Entra

Visualizza la versione completa : Non è che il fondo è troppo sottile?


Buz
25-02-2009, 13:16
Non è che il fondo sottile tipo 0,5 mm limita la crescita delle piante?Ho preso della sabbia di quarzo fine....da 0,5 mm appunto, non è proprio sabbia ma è ghiaino molto fine....
Mi è venuto il dubbio che limiti la crescita delle radici e si creino delle zone anossiche...voi cosa dite?esperienze a riguardo?
Sotto metterei il fondo fertile della dennerle....devo mettere uno strato intermedio di ghiaino più spesso o va bene direttamente questo fine?
Tra l'altro l'ho preso di colore bianco....e non sono molto convinto del colore....mi sa che dovrò piantumare molto...
Grazie

Buz
25-02-2009, 13:16
Non è che il fondo sottile tipo 0,5 mm limita la crescita delle piante?Ho preso della sabbia di quarzo fine....da 0,5 mm appunto, non è proprio sabbia ma è ghiaino molto fine....
Mi è venuto il dubbio che limiti la crescita delle radici e si creino delle zone anossiche...voi cosa dite?esperienze a riguardo?
Sotto metterei il fondo fertile della dennerle....devo mettere uno strato intermedio di ghiaino più spesso o va bene direttamente questo fine?
Tra l'altro l'ho preso di colore bianco....e non sono molto convinto del colore....mi sa che dovrò piantumare molto...
Grazie

mestesso
25-02-2009, 13:28
sarebbe necessario sapere:
quanto è spesso lo stato di sabbia?
che piante hai?
da quanto tempo sono in vasca?
cosa noti nelle piante?
quanta luce hai?
ah compila meglio il profilo,così tutti p ossono aiutarti ;-)

mestesso
25-02-2009, 13:28
sarebbe necessario sapere:
quanto è spesso lo stato di sabbia?
che piante hai?
da quanto tempo sono in vasca?
cosa noti nelle piante?
quanta luce hai?
ah compila meglio il profilo,così tutti p ossono aiutarti ;-)

Buz
25-02-2009, 13:37
Allora, sto allestendo ora il tutto...quindi per ora la vasca è ancora vuota...
Ho intenzione di mettere 2,5 cm di strato fertile della dennerle deponit mix....e uno trato di 4 cm di ghiaino davanti per salire a 7 dietro...
Ho 90 watt su 180 litri lordi....circa 150 netti....
E cm piante vorrei mettere piante amazzoniche....quindi hidrocotyle, echinodorus bleheri, tenerllus etc.....vari muschi...etc....devo ancora decidere bene quali piante utilizzare...
Ah....poi fertilizzerò con il protocollo base dennerle....e forse più i la anche con co2...

Buz
25-02-2009, 13:37
Allora, sto allestendo ora il tutto...quindi per ora la vasca è ancora vuota...
Ho intenzione di mettere 2,5 cm di strato fertile della dennerle deponit mix....e uno trato di 4 cm di ghiaino davanti per salire a 7 dietro...
Ho 90 watt su 180 litri lordi....circa 150 netti....
E cm piante vorrei mettere piante amazzoniche....quindi hidrocotyle, echinodorus bleheri, tenerllus etc.....vari muschi...etc....devo ancora decidere bene quali piante utilizzare...
Ah....poi fertilizzerò con il protocollo base dennerle....e forse più i la anche con co2...

Buz
25-02-2009, 15:06
Dai ragazzi che devo allestire sto pomeriggio....
a parte che ormai ho lavato il ghiaino...quindi non potrei sostituirlo....

Buz
25-02-2009, 15:06
Dai ragazzi che devo allestire sto pomeriggio....
a parte che ormai ho lavato il ghiaino...quindi non potrei sostituirlo....

mestesso
26-02-2009, 10:42
per togliermi ogni futuro pensiero,userei un cavetto sottosabbia

mestesso
26-02-2009, 10:42
per togliermi ogni futuro pensiero,userei un cavetto sottosabbia

Buz
26-02-2009, 21:42
Ormai ho già messo tutto...con un riscaldatore tradizionale..

Dite che avrò problemi con le piante?

Buz
26-02-2009, 21:42
Ormai ho già messo tutto...con un riscaldatore tradizionale..

Dite che avrò problemi con le piante?

gab82
26-02-2009, 21:58
con le piante che hai scelto no....nessun problema perchè al massimo sei a 10cm scarsi di fondo nel posteriore......

certo che hai preso una sabbia difficile da gestire....sia per la granulometria che per il colore.... #24

però le echino non hanno problemi a radicare nella sabbia.......il tenellus finora l'ho tenuto in sabbi afine bianca e radicava......

gab82
26-02-2009, 21:58
con le piante che hai scelto no....nessun problema perchè al massimo sei a 10cm scarsi di fondo nel posteriore......

certo che hai preso una sabbia difficile da gestire....sia per la granulometria che per il colore.... #24

però le echino non hanno problemi a radicare nella sabbia.......il tenellus finora l'ho tenuto in sabbi afine bianca e radicava......

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 10:06
Buz, metti una manciata di melanoides tubercolata in vasca... ad ossigenare il fondo penserano loro!! ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 10:06
Buz, metti una manciata di melanoides tubercolata in vasca... ad ossigenare il fondo penserano loro!! ;-)

Buz
27-02-2009, 14:41
Paolo Piccinelli, grazie!
Però non so se riuscirò a trovarle...ho già pensato di inserire delle neritine cmq...
Perchè mi consigli le melanoides?Potrei avere dei problemi altrimenti?


gab82, perchè dici che è così difficile?Guardandolo bene è un normale ghiaino fine, o,5-1mm...non è la tipica sabbia bianca finissima....

Buz
27-02-2009, 14:41
Paolo Piccinelli, grazie!
Però non so se riuscirò a trovarle...ho già pensato di inserire delle neritine cmq...
Perchè mi consigli le melanoides?Potrei avere dei problemi altrimenti?


gab82, perchè dici che è così difficile?Guardandolo bene è un normale ghiaino fine, o,5-1mm...non è la tipica sabbia bianca finissima....

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:24
Perchè mi consigli le melanoides?Potrei avere dei problemi altrimenti?


Nel fondo dei miei malawi fanno un lavorone... mangiano alghe e i detriti/resti di mangime, smuovono continuamente ilfondo ossigenandolo e, dulcis in fundo, non le vedi mai perchè stanno sempre interrate.

Se le vedi in alto sui vetri significa che c'è qualche problema, quindi fanno anche da allarme silenzioso ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:24
Perchè mi consigli le melanoides?Potrei avere dei problemi altrimenti?


Nel fondo dei miei malawi fanno un lavorone... mangiano alghe e i detriti/resti di mangime, smuovono continuamente ilfondo ossigenandolo e, dulcis in fundo, non le vedi mai perchè stanno sempre interrate.

Se le vedi in alto sui vetri significa che c'è qualche problema, quindi fanno anche da allarme silenzioso ;-)

gab82
27-02-2009, 15:48
noooooooooooo....le melanoides nooooooooooo -05 -05 -05 -05

paolo....ho il tremendo sospetto che mischino anche il fondo fertile portandolo in superficie...... #23

gab82
27-02-2009, 15:48
noooooooooooo....le melanoides nooooooooooo -05 -05 -05 -05

paolo....ho il tremendo sospetto che mischino anche il fondo fertile portandolo in superficie...... #23

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 16:07
naaaaaa ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 16:07
naaaaaa ;-)

gab82
27-02-2009, 16:13
però le mi enon stanno tanto nascoste...se ne vano in giro per i vetri...e si riproducono ad una velocità mostruosa..... #23

gab82
27-02-2009, 16:13
però le mi enon stanno tanto nascoste...se ne vano in giro per i vetri...e si riproducono ad una velocità mostruosa..... #23

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 16:18
se ne vano in giro per i vetri...e si riproducono ad una velocità mostruosa.....


ossigena meglio la vasca e dai meno mangime ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 16:18
se ne vano in giro per i vetri...e si riproducono ad una velocità mostruosa.....


ossigena meglio la vasca e dai meno mangime ;-)

gab82
27-02-2009, 16:21
ehmmmm...se ossigeno meglio la vacsa come faccio con la CO2???? #24

a togliere di mezzo il mangime in eccesso ci pensao i cory....a cui somministro le pasticche....(mezza pasticca) al massimo 3 volte a settimana....
per il resto mangiano tutto quello che si deposita sul fondo.... ;-)

gab82
27-02-2009, 16:21
ehmmmm...se ossigeno meglio la vacsa come faccio con la CO2???? #24

a togliere di mezzo il mangime in eccesso ci pensao i cory....a cui somministro le pasticche....(mezza pasticca) al massimo 3 volte a settimana....
per il resto mangiano tutto quello che si deposita sul fondo.... ;-)