Visualizza la versione completa : Manutenzione filtro tetra ex 700
SGUINCIO
25-02-2009, 12:54
Salve
per la manutenzione del mio acquario marino da 100 lt ogni mese cambio la lana, e pulisco le spugne come indicato dal libretto di manutenzione,inoltre viene specificato di sostituire i cannolicchi quando non è più possibile rimuovere lo sporco tramite lavaggio ma senza indicare la frequenza di ogni quando si devono pulire i cannolicchi.
Invece altre persone che ho consultato, mi rispondono di non toccare assolutamente i cannolicchi, altri invece in maniera secondo me discutibile e pericolosa , ritengono di non dover toccare perfino la lana filtrante.
Quale è secondo voi la verità?
io da qualche tempo ogni volta che cambio l'acqua, pulisco le spugne e inserisco la nuova lana filtrante e poi riavviando il filtro noto che mi getta nell'acquario filamenti bianchi. Da qui mi pongo questa domanda se è necessario lavare i cannolicchi per risolvere questo problema.
Grazie per la risposta
SGUINCIO
25-02-2009, 12:54
Salve
per la manutenzione del mio acquario marino da 100 lt ogni mese cambio la lana, e pulisco le spugne come indicato dal libretto di manutenzione,inoltre viene specificato di sostituire i cannolicchi quando non è più possibile rimuovere lo sporco tramite lavaggio ma senza indicare la frequenza di ogni quando si devono pulire i cannolicchi.
Invece altre persone che ho consultato, mi rispondono di non toccare assolutamente i cannolicchi, altri invece in maniera secondo me discutibile e pericolosa , ritengono di non dover toccare perfino la lana filtrante.
Quale è secondo voi la verità?
io da qualche tempo ogni volta che cambio l'acqua, pulisco le spugne e inserisco la nuova lana filtrante e poi riavviando il filtro noto che mi getta nell'acquario filamenti bianchi. Da qui mi pongo questa domanda se è necessario lavare i cannolicchi per risolvere questo problema.
Grazie per la risposta
Caro Appassionato,
i cannolicchi nel Tetratec EX vengono utilizzati come materiale filtrante meccanico grossolano per questo motivo si consiglia di pulirli ogni qualvolta si esegue la manutenzione. Questo perché la zona biologica è svolta dalle sfere di plastica che si trovano dopo la parte meccanica.
Nel caso, invece, come in molti altri filtri, i cannolicchi svolgessero il ruolo di substrato per i batteri non andrebbero mai (nel limite della loro funzionalità) lavati.
I filamenti bianchi sono certamente la patina batterica che si forma sui tubi di entrata dell'acqua che al momento dell'avviamento del filtro si staccano e entrano in acquario, non creando nessun problema.
Cordiali Saluti
Tetra Team
Caro Appassionato,
i cannolicchi nel Tetratec EX vengono utilizzati come materiale filtrante meccanico grossolano per questo motivo si consiglia di pulirli ogni qualvolta si esegue la manutenzione. Questo perché la zona biologica è svolta dalle sfere di plastica che si trovano dopo la parte meccanica.
Nel caso, invece, come in molti altri filtri, i cannolicchi svolgessero il ruolo di substrato per i batteri non andrebbero mai (nel limite della loro funzionalità) lavati.
I filamenti bianchi sono certamente la patina batterica che si forma sui tubi di entrata dell'acqua che al momento dell'avviamento del filtro si staccano e entrano in acquario, non creando nessun problema.
Cordiali Saluti
Tetra Team
Chiedo scusa della mia intromissione, ma sono seriamente interessato all'acquisto dell'ex700. Essendo un neofita, sto cerando di immagazzinare piu informazioni utili possibili. Nel suddetto intervento, una cosa non mi è chiara. Cioè in estremo caso, sarei abilitato a cambiare i cannolicchi, se necessario, ma non tocare mai in nessun caso le sfere?
Chiedo scusa per la mia "incompetenza", e ringrazio in anticipo per la pazienza...
Caro Appassionato,
i cannolicchi sono solo da lavare, non da sostituire. Le sfere poiché rappresentano la parte biologica andrebbero al massimo sciacquate con acqua proveniente dall'acquario.
Cordiali Saluti
Tetra Team
Salve
per la manutenzione del mio acquario marino da 100 lt ogni mese cambio la lana, e pulisco le spugne come indicato dal libretto di manutenzione,inoltre viene specificato di sostituire i cannolicchi quando non è più possibile rimuovere lo sporco tramite lavaggio ma senza indicare la frequenza di ogni quando si devono pulire i cannolicchi.
Invece altre persone che ho consultato, mi rispondono di non toccare assolutamente i cannolicchi, altri invece in maniera secondo me discutibile e pericolosa , ritengono di non dover toccare perfino la lana filtrante.
Quale è secondo voi la verità?
io da qualche tempo ogni volta che cambio l'acqua, pulisco le spugne e inserisco la nuova lana filtrante e poi riavviando il filtro noto che mi getta nell'acquario filamenti bianchi. Da qui mi pongo questa domanda se è necessario lavare i cannolicchi per risolvere questo problema.
Grazie per la risposta
Vuoi un bel consiglio ? Una volta al mese cambia la lana o filtro bianco. Le spugne lavale ogni 6 mesi ma non tutte nello stesso periodo , xche' elimineresti troppi batteri buoni. I cannolicchi.....io li ho dentro da 7 anni !!! li sciaquo con l'acqua dell'acquario(quella che butto via dopo aver sifonato) in modo che i batteri non li perdo e poi, dentro ancora immersi nel cestello del filtro. I cannolicchi....se li lavi ogni volta che apri il filtro....demolisci tutti i batteri e rovini l'equilibrio della flora batterica dell'intero ecosistema della tua vasca . Nelle istruzioni del mio filtro TETRA EX 700 ... riporta a chiare parole che le spugne devono essere pulite ogni 6 MESI ,IL FILTRO BIANCO ,ogni MESE .iO seguo da quando ho questo filtro....queste istruzioni e non ho mai avuto problemi di acqua in termini di valori sballati. Io.....ti ho dato il consiglio...poi scegli tu.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |