Visualizza la versione completa : black molly ancora con ictio
cristy73
25-02-2009, 12:52
Ciao a tutti,
come da oggetto, i miei black molly non guariscono mai, hanno sempre i puntini, pochi in realtà. Ieri sera mi sembra che uno respirasse affannosamente. Nella vasca ci sono piante artificiali, neon e brachidanio. Ah, importante, durante la cura con costawert, due neon sono morti, ho fatto il cambio d'acqua e ora sempra che vada meglio, ma non per i black molly. Che faccio?
grazie
cristy73
25-02-2009, 12:52
Ciao a tutti,
come da oggetto, i miei black molly non guariscono mai, hanno sempre i puntini, pochi in realtà. Ieri sera mi sembra che uno respirasse affannosamente. Nella vasca ci sono piante artificiali, neon e brachidanio. Ah, importante, durante la cura con costawert, due neon sono morti, ho fatto il cambio d'acqua e ora sempra che vada meglio, ma non per i black molly. Che faccio?
grazie
Se gentilmente indichi i valori dell'acqua, litraggio ecc....possiamo aiutarti meglio -28d#
La cura va ripetuta a volte soprattutto se non è fatta a dovere, hai alzato la T dell'acqua adesso?
Se gentilmente indichi i valori dell'acqua, litraggio ecc....possiamo aiutarti meglio -28d#
La cura va ripetuta a volte soprattutto se non è fatta a dovere, hai alzato la T dell'acqua adesso?
cristy73
25-02-2009, 16:17
Ciao e grazie,
la vasca è di 45litri, ho fatto solo i test dei nitriti e sono a 0. Dici di aumentare la temperatura, ma i neon e i brachidanio? a quanto la dovrei alzare per non danneggiarli? io userei il costawert, secondo te non sarebbe dannoso per i neon se lo rimetto?
Grazie
cristy73
25-02-2009, 16:17
Ciao e grazie,
la vasca è di 45litri, ho fatto solo i test dei nitriti e sono a 0. Dici di aumentare la temperatura, ma i neon e i brachidanio? a quanto la dovrei alzare per non danneggiarli? io userei il costawert, secondo te non sarebbe dannoso per i neon se lo rimetto?
Grazie
cristy73
25-02-2009, 16:22
Ciao e grazie,
la vasca è di 45litri, ho fatto solo i test dei nitriti e sono a 0. Dici di aumentare la temperatura, ma i neon e i brachidanio? a quanto la dovrei alzare per non danneggiarli? io userei il costawert, secondo te non sarebbe dannoso per i neon se lo rimetto?
Grazie
cristy73
25-02-2009, 16:22
Ciao e grazie,
la vasca è di 45litri, ho fatto solo i test dei nitriti e sono a 0. Dici di aumentare la temperatura, ma i neon e i brachidanio? a quanto la dovrei alzare per non danneggiarli? io userei il costawert, secondo te non sarebbe dannoso per i neon se lo rimetto?
Grazie
eltiburon
25-02-2009, 17:16
I molly vogliono acqua salmastra e dura. Aggiungi un po' di sale non iodato, inizia con un cucchiaino. Il costawert può essere nocivo per i neon, io innalzerei la temperatura gradualmente a 30°C (la sopportano benissimo tutti), poi metti un aeratore a palla (è importante per l'ictyo tenere l'acqua mossa) e il sale, che per i molly è vitale. Devi controllare anche i valori: pH. KH e GH. E' necessario!
Se la cosa fosse grave, isola i molly colpiti in acqua più salata con costawert, ma non credo sarà necessario, fa come ti ho detto.
eltiburon
25-02-2009, 17:16
I molly vogliono acqua salmastra e dura. Aggiungi un po' di sale non iodato, inizia con un cucchiaino. Il costawert può essere nocivo per i neon, io innalzerei la temperatura gradualmente a 30°C (la sopportano benissimo tutti), poi metti un aeratore a palla (è importante per l'ictyo tenere l'acqua mossa) e il sale, che per i molly è vitale. Devi controllare anche i valori: pH. KH e GH. E' necessario!
Se la cosa fosse grave, isola i molly colpiti in acqua più salata con costawert, ma non credo sarà necessario, fa come ti ho detto.
cristy73
25-02-2009, 17:23
ok.. grazie mille.
Gentilissimo, farò come dici
cristy73
25-02-2009, 17:23
ok.. grazie mille.
Gentilissimo, farò come dici
eltiburon
26-02-2009, 00:11
Immagino che avrai già messo il primo cucchiaino di sale. Domani mettine un altro, poi vediamo come va. Il modo migliore di mettere il sale è usare sale grosso non iodato, scioglierlo in un bicchiere (pulito e più ancora sciacquato! guai al detersivo!!) di acqua tiepida (la temperatura dell'acquario è l'ideale) e poi, una volta sciolto tutto, versarlo nell'acquario, magari vicino all'uscita della pompa. Comunque anche se non hai usato questa procedura non importa. Per le molly potresti mettere anche molto più sale, sono i neon che non lo amano troppo, loro vorrebbero acqua tenera e acida, l'opposto dei pecilidi. Comunque vai così. E..mi raccomando: pH, KH,GH. ;-)
eltiburon
26-02-2009, 00:11
Immagino che avrai già messo il primo cucchiaino di sale. Domani mettine un altro, poi vediamo come va. Il modo migliore di mettere il sale è usare sale grosso non iodato, scioglierlo in un bicchiere (pulito e più ancora sciacquato! guai al detersivo!!) di acqua tiepida (la temperatura dell'acquario è l'ideale) e poi, una volta sciolto tutto, versarlo nell'acquario, magari vicino all'uscita della pompa. Comunque anche se non hai usato questa procedura non importa. Per le molly potresti mettere anche molto più sale, sono i neon che non lo amano troppo, loro vorrebbero acqua tenera e acida, l'opposto dei pecilidi. Comunque vai così. E..mi raccomando: pH, KH,GH. ;-)
cristy73
26-02-2009, 11:27
:-))
grazieeeeeee
no, purtroppo a casa avevo solo sale iposodico, oggi compro quello non iodato. Invece ho aumentato la temperatura a 28 e stasera metto il sale e alzo di nuovo la temperatura- Grazie, sei stato gentilissimo
cristy73
26-02-2009, 11:27
:-))
grazieeeeeee
no, purtroppo a casa avevo solo sale iposodico, oggi compro quello non iodato. Invece ho aumentato la temperatura a 28 e stasera metto il sale e alzo di nuovo la temperatura- Grazie, sei stato gentilissimo
eltiburon
26-02-2009, 19:22
Non scordarti l'aeratore! ;-)
eltiburon
26-02-2009, 19:22
Non scordarti l'aeratore! ;-)
cristy73
27-02-2009, 10:10
Fatto! ho messo il cucchiaino di sale e aumentato la temperatura, sembra stiano meglio... ma non ho l'aeratore? è necessario?
grazie, ora che faccio? per quanto tempo lascio la temperatura così?
cristy73
27-02-2009, 10:10
Fatto! ho messo il cucchiaino di sale e aumentato la temperatura, sembra stiano meglio... ma non ho l'aeratore? è necessario?
grazie, ora che faccio? per quanto tempo lascio la temperatura così?
posiziona l'uscita dell'acqua dalla bucchuccia del filtro verso l'altro in modo da smuovere l'acqua ;-) .per 2gg al massimo se vedi che non migliora vai con vaschetta di isolamento 4lt e 3 cucchiai di sale per 5 minuti se il giorno dopo non è guarito compra medicinali #22 #36#
posiziona l'uscita dell'acqua dalla bucchuccia del filtro verso l'altro in modo da smuovere l'acqua ;-) .per 2gg al massimo se vedi che non migliora vai con vaschetta di isolamento 4lt e 3 cucchiai di sale per 5 minuti se il giorno dopo non è guarito compra medicinali #22 #36#
eltiburon
27-02-2009, 23:46
Di solito si lascia al temperatura a 30°C almeno per una settimana. I pesci non ne risentono, del resto se un pesce soffrisse il caldo così tanto, d'estate morirebbero tutti! L'aeratore ci vuole, non solo per dare ossigeno, ma anche perchè il movimento dell'acqua ostacola la capacità dei tomiti (delle specie di larve del parassita) di attaccarsi alla pelle dei pesci. Spesso si riesce a curare l'ictyo, se non è grave, anche solo con 30° e aeratore. Inoltre considera che se hai un acquario, un aeratore ti servirà in numerose occasioni, dato che praticamente in tutte le cure occorre, anche perchè molti medicinali consumano ossigeno. Non costano moltissimo e durano. Io personalmente non userei la vaschetta di isolamento se non per trattare casi molto gravi, dato che in genere nell'ictyo è tutta la vasca che si deve trattare, essendo una malattia molto contagiosa. Se non vedi miglioramenti, ricorri alle medicine, però mi sembra che già vada meglio. Domani puoi aggiungere il secondo cucchiaino di sale.
eltiburon
27-02-2009, 23:46
Di solito si lascia al temperatura a 30°C almeno per una settimana. I pesci non ne risentono, del resto se un pesce soffrisse il caldo così tanto, d'estate morirebbero tutti! L'aeratore ci vuole, non solo per dare ossigeno, ma anche perchè il movimento dell'acqua ostacola la capacità dei tomiti (delle specie di larve del parassita) di attaccarsi alla pelle dei pesci. Spesso si riesce a curare l'ictyo, se non è grave, anche solo con 30° e aeratore. Inoltre considera che se hai un acquario, un aeratore ti servirà in numerose occasioni, dato che praticamente in tutte le cure occorre, anche perchè molti medicinali consumano ossigeno. Non costano moltissimo e durano. Io personalmente non userei la vaschetta di isolamento se non per trattare casi molto gravi, dato che in genere nell'ictyo è tutta la vasca che si deve trattare, essendo una malattia molto contagiosa. Se non vedi miglioramenti, ricorri alle medicine, però mi sembra che già vada meglio. Domani puoi aggiungere il secondo cucchiaino di sale.
cristy73
28-02-2009, 08:42
ciao e grazie,
infatti sembra che vada decisamente meglio. Anzi noto che i pesci sono piuttosto vivaci :)
Grazie di nuovo
cristy73
28-02-2009, 08:42
ciao e grazie,
infatti sembra che vada decisamente meglio. Anzi noto che i pesci sono piuttosto vivaci :)
Grazie di nuovo
eltiburon
28-02-2009, 17:08
Tieni 30° e aeratore per 10 giorni almeno. Controlla che i puntini diminuiscano. L'ictyo ha colpito solo i molly, vero? ;-)
eltiburon
28-02-2009, 17:08
Tieni 30° e aeratore per 10 giorni almeno. Controlla che i puntini diminuiscano. L'ictyo ha colpito solo i molly, vero? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |