PDA

Visualizza la versione completa : Progetto vasca 140*70*60 - mi date una mano?


jorgo
25-02-2009, 12:42
Ok ragazzi tutti a raccolta! :-) Mi servono tutti i vostri consigli e critiche per mettere su questa bestiolina nella maniera più razionale possibile...

Il briefing di partenza è questo:

Tecnica:

Vasca 140*70*60h, vetro 15 mm, frontale extrachiaro (forse anche laterali), tracimazione posteriore tipo Xaqua

Illuminazione 2*250 + 2/4 54w + led lunari, probabile bibilux by fabio979

Skimmer LG800 o Deltec APF600

Reattore di calcio? Ci penserò a vasca avviata penso lg1400

2 vortech o 4 tunze 6000 o 2 6100... vedremo... pendo per la prima.

Sump probabilmente a livello della vasca principale, quasi quasi uso lo scarico dello skimmer come ritorno in vasca...

Impianto osmosi?

Allestimento:

70-75kg di rocce vive, due rocciate light, tanto spazio per il nuoto per una quindicina di pesci piccoli + 1/2 acanthuridi tra i più tranquilli

SPS a volontà nei limiti dell'illuminazione

no sabbia, forse secchiello di calfo in sump per dare una mano alle rocce vive

Alternativa: dsb e 30kg di rocce... ma non mi convince... per ora...

Che ne dite?

Abbiate pietà e non uscitevene con BK, 3 x 400w ecc. sarei il primo ad entusiasmarmi ma la vasca non è per me... si tratta di un regalo ad una persona speciale, e ho dei limiti #17... anche su quanto posso fargli spendere di corrente :-D

e ora si scateni l'inferno, please :-))

PS. ovviamente grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno collaborare ;-)

jorgo
25-02-2009, 12:42
Ok ragazzi tutti a raccolta! :-) Mi servono tutti i vostri consigli e critiche per mettere su questa bestiolina nella maniera più razionale possibile...

Il briefing di partenza è questo:

Tecnica:

Vasca 140*70*60h, vetro 15 mm, frontale extrachiaro (forse anche laterali), tracimazione posteriore tipo Xaqua

Illuminazione 2*250 + 2/4 54w + led lunari, probabile bibilux by fabio979

Skimmer LG800 o Deltec APF600

Reattore di calcio? Ci penserò a vasca avviata penso lg1400

2 vortech o 4 tunze 6000 o 2 6100... vedremo... pendo per la prima.

Sump probabilmente a livello della vasca principale, quasi quasi uso lo scarico dello skimmer come ritorno in vasca...

Impianto osmosi?

Allestimento:

70-75kg di rocce vive, due rocciate light, tanto spazio per il nuoto per una quindicina di pesci piccoli + 1/2 acanthuridi tra i più tranquilli

SPS a volontà nei limiti dell'illuminazione

no sabbia, forse secchiello di calfo in sump per dare una mano alle rocce vive

Alternativa: dsb e 30kg di rocce... ma non mi convince... per ora...

Che ne dite?

Abbiate pietà e non uscitevene con BK, 3 x 400w ecc. sarei il primo ad entusiasmarmi ma la vasca non è per me... si tratta di un regalo ad una persona speciale, e ho dei limiti #17... anche su quanto posso fargli spendere di corrente :-D

e ora si scateni l'inferno, please :-))

PS. ovviamente grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno collaborare ;-)

jorgo
26-02-2009, 01:28
#13 ma nessuno vuole parlare con me? #12 #12

jorgo
26-02-2009, 01:28
#13 ma nessuno vuole parlare con me? #12 #12

Marco Pontanari
26-02-2009, 10:07
Così a "botta calda" mi sembra che 70kg di rocce siano un po pochini, una vasca così (circa 500 l + credo 100 l di sump), io salirei a 100kg e non farei DSB.
LG800 direi che va bene
Direi che per vasche aperte con volumi d'acqua considerevoli l'impianto di osmosi e d'obbligo (te lo ripaghi praticamente già dopo il riempimento e il primo cambio d'acqua, poi devi considerare 35-40 litri di evaporazione per settimana), senza esagerare modelli tipo aquapro 50SS possono già andare bene (potresti anche vedere se c'è qualcosa sul mercatino).
Tutti modesti pareri ma, per cominciare..........

Marco Pontanari
26-02-2009, 10:07
Così a "botta calda" mi sembra che 70kg di rocce siano un po pochini, una vasca così (circa 500 l + credo 100 l di sump), io salirei a 100kg e non farei DSB.
LG800 direi che va bene
Direi che per vasche aperte con volumi d'acqua considerevoli l'impianto di osmosi e d'obbligo (te lo ripaghi praticamente già dopo il riempimento e il primo cambio d'acqua, poi devi considerare 35-40 litri di evaporazione per settimana), senza esagerare modelli tipo aquapro 50SS possono già andare bene (potresti anche vedere se c'è qualcosa sul mercatino).
Tutti modesti pareri ma, per cominciare..........

jorgo
26-02-2009, 11:19
sì impianto osmosi era scontato.. mi chiedevo quale, io ho il ruwal aquapro 80s... ma credo ci sia di meglio tipo i forwater... le rocce pensavo ad una gestione magra con pochi pesci proprio per non doverne mettere troppe e lasciare una certa ariosità, posto che una 70ina di chili credo mi garantiscano comunque un filtraggio apprezabile... però in effetti voglio sentire anche i vostri pareri...

jorgo
26-02-2009, 11:19
sì impianto osmosi era scontato.. mi chiedevo quale, io ho il ruwal aquapro 80s... ma credo ci sia di meglio tipo i forwater... le rocce pensavo ad una gestione magra con pochi pesci proprio per non doverne mettere troppe e lasciare una certa ariosità, posto che una 70ina di chili credo mi garantiscano comunque un filtraggio apprezabile... però in effetti voglio sentire anche i vostri pareri...

JanPieter
26-02-2009, 21:10
io ho una vasca come la tua....
almeno 100Kg....
reattore lg 800 perfetto..
reattore di calcio Lgr 701 è sufficente....perfetto 1401
movimento...non sottovalutare i Koralia magnum una da 7 e una da 8...
illuminazione 2 per 250W + 4x54w...la copri abbastanza bene....

JanPieter
26-02-2009, 21:10
io ho una vasca come la tua....
almeno 100Kg....
reattore lg 800 perfetto..
reattore di calcio Lgr 701 è sufficente....perfetto 1401
movimento...non sottovalutare i Koralia magnum una da 7 e una da 8...
illuminazione 2 per 250W + 4x54w...la copri abbastanza bene....

MR_acropora
26-02-2009, 21:29
io ho le koralia 6-7 la sei dal lato della mandata... ti dirò che anche se funzionano insieme e le alterno il meno possibile ho sempre del sedimento... ti consiglio altro... io le cambierò MP40 #22 #22

MR_acropora
26-02-2009, 21:29
io ho le koralia 6-7 la sei dal lato della mandata... ti dirò che anche se funzionano insieme e le alterno il meno possibile ho sempre del sedimento... ti consiglio altro... io le cambierò MP40 #22 #22

jorgo
26-02-2009, 22:07
io ho una vortech e mi trovo benissimo... ma su tutt'altra vasca... alle koralia ci ho fatto un pensierino ma sono taanto graandi... e la vasca sarà visibile probabilmente da 3 lati...

jorgo
26-02-2009, 22:07
io ho una vortech e mi trovo benissimo... ma su tutt'altra vasca... alle koralia ci ho fatto un pensierino ma sono taanto graandi... e la vasca sarà visibile probabilmente da 3 lati...

JanPieter
26-02-2009, 22:09
non così eccesive
in compenso sono silenziose.... #22

JanPieter
26-02-2009, 22:09
non così eccesive
in compenso sono silenziose.... #22

Perry
26-02-2009, 22:29
vortech e lg1401..
2 vortech sono l'ideale in una vasca così..l' LG 701, se hai intenzione di mettere in prevalenza sps e popolarla bene, è triato..meglio il 1401 secondo me

Perry
26-02-2009, 22:29
vortech e lg1401..
2 vortech sono l'ideale in una vasca così..l' LG 701, se hai intenzione di mettere in prevalenza sps e popolarla bene, è triato..meglio il 1401 secondo me

jorgo
27-02-2009, 00:42
Perry, il mio amore per le vortech è scattato dopo aver visto la tua vasca... :-))
JanPieter, il fatto è che le koralia oltre a non costare poco ancora non mi convincono come spinta... ma le k7 non le ho mai viste in azione... tu come ti trovi?

jorgo
27-02-2009, 00:42
Perry, il mio amore per le vortech è scattato dopo aver visto la tua vasca... :-))
JanPieter, il fatto è che le koralia oltre a non costare poco ancora non mi convincono come spinta... ma le k7 non le ho mai viste in azione... tu come ti trovi?

oceanooo
27-02-2009, 00:59
io metterei uno skimmer piu potente.... LG800 come il deltec si monta su vasche sui 400 litri... tu sei a 600 se vuoi fare una gestione SPS spinta lo vedo quanto meno tirato.... IMHO

oceanooo
27-02-2009, 00:59
io metterei uno skimmer piu potente.... LG800 come il deltec si monta su vasche sui 400 litri... tu sei a 600 se vuoi fare una gestione SPS spinta lo vedo quanto meno tirato.... IMHO

MR_acropora
27-02-2009, 01:02
io utilizzo l'AQ170sk è le dimensioni sono simili alle tue... è un bipompa che monta le aquabee 2000/1

MR_acropora
27-02-2009, 01:02
io utilizzo l'AQ170sk è le dimensioni sono simili alle tue... è un bipompa che monta le aquabee 2000/1

jorgo
27-02-2009, 01:05
oceanooo, è che non vorrei rischiare una vasca oligotrofica, a mio parere più difficile da gestire di una vasca un po' grassa... tu cosa monteresti comunque? Stavo guardando anche un lg900 ma Geppy mi dice che più o meno con l'800 si equivalgono... altrimenti? ATI? Però monopompa lo vedo meno versatile... H&S ultimamente non ne sento dire granché... BK come scritto nel post originale #12... Deltec 851?

jorgo
27-02-2009, 01:05
oceanooo, è che non vorrei rischiare una vasca oligotrofica, a mio parere più difficile da gestire di una vasca un po' grassa... tu cosa monteresti comunque? Stavo guardando anche un lg900 ma Geppy mi dice che più o meno con l'800 si equivalgono... altrimenti? ATI? Però monopompa lo vedo meno versatile... H&S ultimamente non ne sento dire granché... BK come scritto nel post originale #12... Deltec 851?

jorgo
27-02-2009, 01:06
MR_acropora, ci avevo fatto un pensiero... ma come va?

jorgo
27-02-2009, 01:06
MR_acropora, ci avevo fatto un pensiero... ma come va?

MR_acropora
27-02-2009, 01:10
non ho la vasca altamente popolata, quindi non so se regerà il carico organico, lo consigliano per vasche da 1500 lt, il 3 marzo fa un anno che lo uso e non ho avuto alcun genere di problema...http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=107_417&products_id=3211

MR_acropora
27-02-2009, 01:10
non ho la vasca altamente popolata, quindi non so se regerà il carico organico, lo consigliano per vasche da 1500 lt, il 3 marzo fa un anno che lo uso e non ho avuto alcun genere di problema...http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=107_417&products_id=3211

jorgo
28-02-2009, 01:19
mini aggiornamento:

per quanto riguarda la sump userò una vecchia vasca dolce che mi avanza, 120*40*50h... devo decidere se mettere una paratia per ricavarci dentro il vano rabbocco, o se invece ricavarci una zona criptica... soluzione quest'ultima che però non mi convince troppo per ora...

per quanto riguarda lo skimmer sto pendendo verso l'LG 900, tanto eventualmente è il componente più semplice da sostituire.. ma vorrei ancora sentire vostri pareri al merito... in particolare ci terrei ad un consiglio di ALGRANATI visto che ha una vasca di dimensioni identiche... nonché favolosa :-)

jorgo
28-02-2009, 01:19
mini aggiornamento:

per quanto riguarda la sump userò una vecchia vasca dolce che mi avanza, 120*40*50h... devo decidere se mettere una paratia per ricavarci dentro il vano rabbocco, o se invece ricavarci una zona criptica... soluzione quest'ultima che però non mi convince troppo per ora...

per quanto riguarda lo skimmer sto pendendo verso l'LG 900, tanto eventualmente è il componente più semplice da sostituire.. ma vorrei ancora sentire vostri pareri al merito... in particolare ci terrei ad un consiglio di ALGRANATI visto che ha una vasca di dimensioni identiche... nonché favolosa :-)

JanPieter
28-02-2009, 09:56
io ho usato la mia vecchia vasca con misure uguali alla tua.....con 2 paratie....una per il rabbocco larga 20 cmda un lato..cosi da ottenere 40 lt....e l'altra a 15 per lo scarico ....lo spazio rimanente è sufficente per tutte le attrezzature.....reattore di zeolite ,skimmer,reattore di calcio e pompe di risalite....

JanPieter
28-02-2009, 09:56
io ho usato la mia vecchia vasca con misure uguali alla tua.....con 2 paratie....una per il rabbocco larga 20 cmda un lato..cosi da ottenere 40 lt....e l'altra a 15 per lo scarico ....lo spazio rimanente è sufficente per tutte le attrezzature.....reattore di zeolite ,skimmer,reattore di calcio e pompe di risalite....

ALGRANATI
05-03-2009, 20:45
vasca identica alla mia....secondo me potresti partire con l'allestimento che hai indicato all'inizio.
2 dubbi anche io

poche rocce
skimmer sottodimensionato

tassativo 2 vortech ;-)

ALGRANATI
05-03-2009, 20:45
vasca identica alla mia....secondo me potresti partire con l'allestimento che hai indicato all'inizio.
2 dubbi anche io

poche rocce
skimmer sottodimensionato

tassativo 2 vortech ;-)

jorgo
05-03-2009, 21:27
Intendi il 900 sottodimensionato?
Rocce penso che aumenterò, magari tenendone alcune in sump...
Per le vortech sto spingendo sul destinatario...

Grazie :-)

jorgo
05-03-2009, 21:27
Intendi il 900 sottodimensionato?
Rocce penso che aumenterò, magari tenendone alcune in sump...
Per le vortech sto spingendo sul destinatario...

Grazie :-)

VIC
05-03-2009, 22:43
due vortec, lo skimmer và bene per ora, un reattore di calcio minimo un 1401 LG doppia risalita con doppio scarico, attento però alla/e pompe che monterai per la risalita, per fare in modo che carico e scarico abbiano pari livello, altrimenti non ce la fareti a scaricare e gli scarichi farebbero rumore.

Se ho capito bene, 70 Kg di rocce sono troppo poche almeno 100 kg ti necessitano e possibilmente non eliophora che fanno pietà.

Ciao bella gente........

VIC
05-03-2009, 22:43
due vortec, lo skimmer và bene per ora, un reattore di calcio minimo un 1401 LG doppia risalita con doppio scarico, attento però alla/e pompe che monterai per la risalita, per fare in modo che carico e scarico abbiano pari livello, altrimenti non ce la fareti a scaricare e gli scarichi farebbero rumore.

Se ho capito bene, 70 Kg di rocce sono troppo poche almeno 100 kg ti necessitano e possibilmente non eliophora che fanno pietà.

Ciao bella gente........

jorgo
06-03-2009, 00:14
heliophora le sto evitando come la peste... Come risalita pensavo ad una 1260 sdoppiata con due scarichi... Lo skimmer ho preso proprio oggi il 900 ad un ottimo prezzo... lo proverò e poi vi saprò dire, non ho intenzione di riempirla di pesciotti comunque...
Alternativa aquabee 2000/1... ma non riesco a capire quanto frequenti siano i problemi di ripartenza...

jorgo
06-03-2009, 00:14
heliophora le sto evitando come la peste... Come risalita pensavo ad una 1260 sdoppiata con due scarichi... Lo skimmer ho preso proprio oggi il 900 ad un ottimo prezzo... lo proverò e poi vi saprò dire, non ho intenzione di riempirla di pesciotti comunque...
Alternativa aquabee 2000/1... ma non riesco a capire quanto frequenti siano i problemi di ripartenza...