Visualizza la versione completa : ph 7,9 che fare?
ho introdotto da 15 giorni le rocce vive nel nano, tutto e' ok ma il ph non sale, ho aggiunto il tampone (della kent) in dose quadrupla rispetto alle indicazioni, ma e' arrivato solo a 8,0. consigli?
Tempo al tempo, salirà da solo. E per ora lascia stare il tampone Ph (men che meno sovradosato), segui invece Ca e soprattutto Kh che quando sono ok stabilizzano il Ph. Comunque a 15 gg dall' inserimento delle rocce è normale. Oltretutto 7,9-8 non è un valore da buttare....
firstbit
23-09-2005, 23:20
e poi il valore del ph varia anche durante la giornata... a che ora hai eseguito le misurazioni? inoltre finchè tieni le luci spente in vasca non hai abbastanza ossidazione per poter avere un riscontro accettabile sul ph
Alza le pompe creando movimento di superficie... favorisci lo scambio gassoso.
Probabilmente è dovuto all'attività batterica, ma non hai un ph incredibilmente basso, pur considerando la scala esponenziale.
lascia perdere qualunque cosa durante la maturazione... solo la vodka è consentita! (...:-D )
firstbit
24-09-2005, 00:06
-93 ma guarda che sei terribile :-D :-D
grazie raga, e' solo che sono un perfezionista e voglio fare le cose strabene, dopo una giusta maturazione quali elementi mi consigliate di aggiungere all'acqua prima di introdurre i primi invertebrati?
ora la luce la tengo accesa 3-4ore al giorno, non voglio far morire del tutto le alghe che ho sulle rocce, visto che nitriti enitrati sono 0 non dovrei avere esplosioni algali clamorose, .....spero! #13
Non ti affezionare a quello che hai sulle rocce quando le compri, perchè in gran parte è destinato ad andarsene. Quello che ti ritrovi più avanti, al momento dell' inserimento non era invisibile. Io le rocce le gratto prima di metterle in vasca, prendono un aspetto brullo, sembrano morte ma se la vita c'era, torna abbastanza presto.
Quanto agli additivi non te ne preoccupare adesso, pensa solo a quelli eventualmente necessari per raggiungere e mantenere i valori ok, in particolare Ca e Kh.
Quanto alle esplosioni algali: non dipendono solo dai composti azotati ma anche da fosfati e silicati e compaiono comunque anche in vasche con valori ok per svariate cause 'naturali' (compreso il bio-ricambio nelle rocce che si diceva sopra); mettile in conto dopo la maturazione ma sappi che (a valori ok) il più delle volte se ne vanno da sole.
Il primo mese, se vuoi essere un perfezionista, avresti dovuto farlo al buio completo. #36#
I consigli dati sul forum non sono campati in aria, sono il frutto di esperienze precedenti che hanno portato a determinare uan sorata di "regole" per garantire una maturazione di successo...
Anzi, dato che la maturazione è il momento più importante della vita di una vasca e che ne pregiudica la qualità, la stabilità, e la migliore condizione di vita nel tempo, fossi in te correrei ai ripari spegnedo subito la luce e facendo partire nuovamente il mese di buio...
Allunga i tempi prima di inserire gli ospiti, due mesi da quando hai messo acqua e rocce mi sembrano il minimo, e tieni piuttosto a valori certi la salinità dell'acqua e la sua temperatura...
Fregatene dei nitriti a zero, dopo 15 o 20 giorni non significano nulla, possono riesplodere da un giorno all'altro...
Ti dò un piccolo "input" se vuoi migliorare le condizioni di maturazione a livello di flora batterica: mantieni la temperatura sopra ai canonici 25°. Se non hai nesun animale (come dovrebbe essere!) portati intorno ai 27°.
Una temperatura più alta accelera il metabolismo organico, quindi accelera la riproduzione batterica.
Il discorso della vodka è sistema un pò complesso da affrontare per un neofita, quindi evito di consigliartelo perchè potresti fare più danni che altro.
La cosa più preziosa che puoi fare per la tua vasca in questo momento è di avere pazienza, fidati. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |