Visualizza la versione completa : Gasteropodi asiatici
Sapete consigliarmi qualche lumachina che sia asiatica, preferibilmente tailandese?
Grazie!!
Sapete consigliarmi qualche lumachina che sia asiatica, preferibilmente tailandese?
Grazie!!
Paolo Piccinelli
25-02-2009, 12:35
Io suggerirei le melanoides, anche se non sono autoctone, ormai le trovi dappertutto:
http://win.vergari.com/acquariofilia/lum_melanoides01.asp
Paolo Piccinelli
25-02-2009, 12:35
Io suggerirei le melanoides, anche se non sono autoctone, ormai le trovi dappertutto:
http://win.vergari.com/acquariofilia/lum_melanoides01.asp
Dviniost
27-02-2009, 22:42
Sposto in gasteropodi. ;-)
Dviniost
27-02-2009, 22:42
Sposto in gasteropodi. ;-)
AndreaDoc
28-02-2009, 05:21
Ormai melanoides e planorbarius le trovi ovunque...
Qualche nome di specie originarie tailandesi:
- Pomacea paludosa
- Pomacea bridgesii (mi sà che di queste è l'unica che trovi...)
- Pila polita
- Physia heterostrofa
AndreaDoc
28-02-2009, 05:21
Ormai melanoides e planorbarius le trovi ovunque...
Qualche nome di specie originarie tailandesi:
- Pomacea paludosa
- Pomacea bridgesii (mi sà che di queste è l'unica che trovi...)
- Pila polita
- Physia heterostrofa
acquadolce2007
28-02-2009, 11:13
sei sicuro Andrea?!
le P.bridgesii sono state importate e la pila polita credo lo stesso visto che originariamente si trovava solo in africa.
comunque in asia ci sono anche le neritine ma non so esattamente di quale specie.
acquadolce2007
28-02-2009, 11:13
sei sicuro Andrea?!
le P.bridgesii sono state importate e la pila polita credo lo stesso visto che originariamente si trovava solo in africa.
comunque in asia ci sono anche le neritine ma non so esattamente di quale specie.
AndreaDoc
28-02-2009, 15:55
Sono andato a controllare su un libro di malacologia che ho...dice come vi ho riportato (me lo ricordavo da lì)...ovviamente riporto quello che ho letto...
AndreaDoc
28-02-2009, 15:55
Sono andato a controllare su un libro di malacologia che ho...dice come vi ho riportato (me lo ricordavo da lì)...ovviamente riporto quello che ho letto...
Italicus
28-02-2009, 17:02
sul sito di applesnail porta che il genere pomacea è stato introdotto in asia, mentre che il genere pila, e in particolare la polita, è endemica in asia
Italicus
28-02-2009, 17:02
sul sito di applesnail porta che il genere pomacea è stato introdotto in asia, mentre che il genere pila, e in particolare la polita, è endemica in asia
AndreaDoc
28-02-2009, 18:14
Boh...io mi fido più dei testi che dei siti...di solito sono più precisi...cmq anche sui testi ci possono essere degli errori...
AndreaDoc
28-02-2009, 18:14
Boh...io mi fido più dei testi che dei siti...di solito sono più precisi...cmq anche sui testi ci possono essere degli errori...
cardisomacarnifex
01-03-2009, 22:51
Il genere Pomacea è tipico del continente americano; in Asia è stato importato per scopi alimentari, ma come spesso accade molti esemplari si sono inselvatichiti e adesso ci sono popolazioni stabili ma alloctone di Pomacea in Asia.
cardisomacarnifex
01-03-2009, 22:51
Il genere Pomacea è tipico del continente americano; in Asia è stato importato per scopi alimentari, ma come spesso accade molti esemplari si sono inselvatichiti e adesso ci sono popolazioni stabili ma alloctone di Pomacea in Asia.
AndreaDoc
02-03-2009, 18:15
E' vero...ho controllato su un'altro libro...le uniche originarie dell'asia sono le Pila...
AndreaDoc
02-03-2009, 18:15
E' vero...ho controllato su un'altro libro...le uniche originarie dell'asia sono le Pila...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |