Visualizza la versione completa : BBA e Alghe a Barba
Complice l'inesperienza, appena allestito il mio acquario, cioè diversi mesi fa, sono apparse quasi istantaneamente delle alghette sulla radice che avevo comprato usata. Premetto che essendo troppo grossa non sono riuscito a farla bollire come si deve.
Da inesperto mi son detto "E' normale, lo dicono tutti sul forum, poi quando metto i pesci se le pappano".. col ciuffolo, erano BBA.
(o almeno credo, oggi vedo di fare qualche foto e le posto)
Non contente un paio di settimane fa sono apparse anche quelle a barba sulle Echinodorus. Ho provveduto a tagliare le foglie più colpite, ma trovo sempre altre foglie colpite, mica posso potarle tutte.
Ora, stavo leggendo del H2O2, ma ho una perplessità.. se 'iniettassi direttamente l'H2O2 sulle BBA, che ne so, giusto 1ml? Rischierei di fare male ai pesci?
Altra domanda, quali potrebbero essere i fattori scatenanti per l'invasione algale?
Oggi posto i valori dell'acqua, ma ho i classici PH, KH, GH, NO2, NO3, quali altri dovrei comprare? Ferro e fosfati?
Il fotoperiodo da 8 ore con 76W su 240L (volevo aumentare il wattaggio, ma visti i problemi di alghe ho pensato di rimandare),
Come fertilizzante uso il dupla giornaliero in gocce, 3 gocce al dì, ora ridotte a 1.
Accetto ogni tipo di consiglio.
PS: se servono altri dati chiedete pure!!!!!
Complice l'inesperienza, appena allestito il mio acquario, cioè diversi mesi fa, sono apparse quasi istantaneamente delle alghette sulla radice che avevo comprato usata. Premetto che essendo troppo grossa non sono riuscito a farla bollire come si deve.
Da inesperto mi son detto "E' normale, lo dicono tutti sul forum, poi quando metto i pesci se le pappano".. col ciuffolo, erano BBA.
(o almeno credo, oggi vedo di fare qualche foto e le posto)
Non contente un paio di settimane fa sono apparse anche quelle a barba sulle Echinodorus. Ho provveduto a tagliare le foglie più colpite, ma trovo sempre altre foglie colpite, mica posso potarle tutte.
Ora, stavo leggendo del H2O2, ma ho una perplessità.. se 'iniettassi direttamente l'H2O2 sulle BBA, che ne so, giusto 1ml? Rischierei di fare male ai pesci?
Altra domanda, quali potrebbero essere i fattori scatenanti per l'invasione algale?
Oggi posto i valori dell'acqua, ma ho i classici PH, KH, GH, NO2, NO3, quali altri dovrei comprare? Ferro e fosfati?
Il fotoperiodo da 8 ore con 76W su 240L (volevo aumentare il wattaggio, ma visti i problemi di alghe ho pensato di rimandare),
Come fertilizzante uso il dupla giornaliero in gocce, 3 gocce al dì, ora ridotte a 1.
Accetto ogni tipo di consiglio.
PS: se servono altri dati chiedete pure!!!!!
Non sono esperto ma ciò che è certo è che hai un rapporto di 0.31 watt/litro che sono pochissimi. Le alghe sono provocate anche da questo fattore.......comunque aspetta i consigli anche da chi è più esperto..ciao!!
Non sono esperto ma ciò che è certo è che hai un rapporto di 0.31 watt/litro che sono pochissimi. Le alghe sono provocate anche da questo fattore.......comunque aspetta i consigli anche da chi è più esperto..ciao!!
uh.. il rapposto è un poco più alto, dato che i 240L sono lordi, ma sempre basso è..
io avevo notato una cosa, che però mi sembrava assurda e non ho detto..
prima avevo il fotoperiodo a 10 ore, poi mi è stato consigliato di abbassarlo, e l'ho portato gradulamente a 8.. mi pare che le alghe siano aumentate di numero proprio da allora..
La mia domanda è: può essere?!?!?
uh.. il rapposto è un poco più alto, dato che i 240L sono lordi, ma sempre basso è..
io avevo notato una cosa, che però mi sembrava assurda e non ho detto..
prima avevo il fotoperiodo a 10 ore, poi mi è stato consigliato di abbassarlo, e l'ho portato gradulamente a 8.. mi pare che le alghe siano aumentate di numero proprio da allora..
La mia domanda è: può essere?!?!?
Dato che hai un wattaggio basso prolungare di 2 ore il fotoperiodo sicuramente qualcosa ha aiutato. Tuttavia io ti consiglio di mantenere il fotoperiodo di 8 ore e di aumentare il wattaggio. Ciao!
Dato che hai un wattaggio basso prolungare di 2 ore il fotoperiodo sicuramente qualcosa ha aiutato. Tuttavia io ti consiglio di mantenere il fotoperiodo di 8 ore e di aumentare il wattaggio. Ciao!
cassinet
25-02-2009, 21:09
Dato che hai un wattaggio basso prolungare di 2 ore il fotoperiodo sicuramente qualcosa ha aiutato.
io non sono d'accordo con questa frase...
secondo me la durata del fotoperiodo non compensa la mancanza d'intensità dell'illuminazione... (aspetto gli esperti per schiarirci le idee )
cassinet
25-02-2009, 21:09
Dato che hai un wattaggio basso prolungare di 2 ore il fotoperiodo sicuramente qualcosa ha aiutato.
io non sono d'accordo con questa frase...
secondo me la durata del fotoperiodo non compensa la mancanza d'intensità dell'illuminazione... (aspetto gli esperti per schiarirci le idee )
Poseidon
26-02-2009, 12:40
Personalmente ritengo che variare il fotoperiodo quando già ci sono alghe sia una fonte di stress eccessivo per le piante d'acquario, che iniziano a lavorare male e le alghe "fanno quello che vogliono". Se ci sono alghe, prima si dovrebbe risolvere il problema poi si dovrebbe variare il fotoperiodo. Penso sia questa la causa dell'aumentata crescita algale in seguito al cambio di fotoperiodo, e non è assolutamente strano.
Per la H2O2, diluiscila tipo 1 a 5 e poi la spari sulle alghe, molti utenti so che hanno risolto parecchi problemi, ma c'è anche chi ha avuto morie di pesci, per cui occhio!
Poseidon
26-02-2009, 12:40
Personalmente ritengo che variare il fotoperiodo quando già ci sono alghe sia una fonte di stress eccessivo per le piante d'acquario, che iniziano a lavorare male e le alghe "fanno quello che vogliono". Se ci sono alghe, prima si dovrebbe risolvere il problema poi si dovrebbe variare il fotoperiodo. Penso sia questa la causa dell'aumentata crescita algale in seguito al cambio di fotoperiodo, e non è assolutamente strano.
Per la H2O2, diluiscila tipo 1 a 5 e poi la spari sulle alghe, molti utenti so che hanno risolto parecchi problemi, ma c'è anche chi ha avuto morie di pesci, per cui occhio!
Stò per aggiungere altri due neon da 30W, anche se conto di accenderne inizialmente uno solo, e magari poco alla volta..
Però stavo pensando.. non è che se lo inserisco le alghe poi prolifereranno, visto l'aumento di luce?! Allora ho pensato di dar loro una bella pulita prima, e poi inserire il neon nuovo..
Avevo pensato all'H202:
Ho letto decine e decine di post su questo sito, siti esterni ed articoli.... e alla fine non so ancora cosa fare.........
Secondo me servirebbe un bel post stickato, con la procedura corretta e meno pericolosa...
Comunque sia..
- Acquario 200L
- Quantità H2O2 -> 0,2ml/l --> 40ml
Ma questi 40 ml come li inserisco?!
Ho letto di persone che la spruzzano direttamente sulle alghe, sia su arredi che su foglie, usando una piccola siringa
Altri che la diluiscono in acqua dell'acquario e poi la mettono (a filtro spento) in acquario (e in questo caso vorrei sapere quanti litri mi servono per diluirla)
Capisco che sono cose dette e ridette (ne sono certo, visto il numero dei topic inerenti) ma sono troppo dispersivi e tutti incasinati....
Vi chiedo in anticipo scusa, e attendo i vostri consigli..
Stò per aggiungere altri due neon da 30W, anche se conto di accenderne inizialmente uno solo, e magari poco alla volta..
Però stavo pensando.. non è che se lo inserisco le alghe poi prolifereranno, visto l'aumento di luce?! Allora ho pensato di dar loro una bella pulita prima, e poi inserire il neon nuovo..
Avevo pensato all'H202:
Ho letto decine e decine di post su questo sito, siti esterni ed articoli.... e alla fine non so ancora cosa fare.........
Secondo me servirebbe un bel post stickato, con la procedura corretta e meno pericolosa...
Comunque sia..
- Acquario 200L
- Quantità H2O2 -> 0,2ml/l --> 40ml
Ma questi 40 ml come li inserisco?!
Ho letto di persone che la spruzzano direttamente sulle alghe, sia su arredi che su foglie, usando una piccola siringa
Altri che la diluiscono in acqua dell'acquario e poi la mettono (a filtro spento) in acquario (e in questo caso vorrei sapere quanti litri mi servono per diluirla)
Capisco che sono cose dette e ridette (ne sono certo, visto il numero dei topic inerenti) ma sono troppo dispersivi e tutti incasinati....
Vi chiedo in anticipo scusa, e attendo i vostri consigli..
ciao
io l'ho usata è devo dire che le bba sono notevolmente diminuite, ora non ricordo bene i dosagi, una cosa che mi sento di consigliarti è di inserire in vasca delle lumache del genere neritine le divorano.
ciao
io l'ho usata è devo dire che le bba sono notevolmente diminuite, ora non ricordo bene i dosagi, una cosa che mi sento di consigliarti è di inserire in vasca delle lumache del genere neritine le divorano.
sicuramente io non l'ho spruzzata direttamente sulle alghe, ricordo di aver prelevao dala vasca circa 2 lt d'acqua e averci diluito l'acqua ossigenata
sicuramente io non l'ho spruzzata direttamente sulle alghe, ricordo di aver prelevao dala vasca circa 2 lt d'acqua e averci diluito l'acqua ossigenata
Oggi ho messo 40ml in circa 2 litri d'acqua, dopodichè ho inserito l'acqua attraverso un tubo quà e là per l'acquario, nei punti più colpiti..
non ho visto nè strane effervescenze nè altro...
servirà a qualcosa oppure la concentrazione è troppo bassa?!
Ai posteri l'ardua sentenza..
PS: quando potrò ripetere il trattamento? Dopodomani?
Oggi ho messo 40ml in circa 2 litri d'acqua, dopodichè ho inserito l'acqua attraverso un tubo quà e là per l'acquario, nei punti più colpiti..
non ho visto nè strane effervescenze nè altro...
servirà a qualcosa oppure la concentrazione è troppo bassa?!
Ai posteri l'ardua sentenza..
PS: quando potrò ripetere il trattamento? Dopodomani?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |