Visualizza la versione completa : Sistema di rabbocco
gian.luca
25-02-2009, 08:00
Sto allestendo una vasca da circa 250 litri.
Mi occorre un sistemino di rabbocco per il mio acquario con due sensori, uno per la vasca e uno per la tanica di acqua osmotica, che abbia una pompetta che non abbia problemi con circa 1.50 m di prevalenza e che non sia rumorosa (avevo pensato alla tunze ma mi par di capire che quando parte pare un elicottero :-|).
E visto che ci sono a rompervi l'anima chiedo a voi: vedo nei vari negozi tantissime soluzioni per la produzione di acqua osmotica, non vorrei prendere una schifezza ma neanche buttare i soldi. Ragionevolmente a quanti stadi deve essere la filtrazione? Che modello mi consigliereste?
Ciao a tutti
gian.luca
25-02-2009, 08:00
Sto allestendo una vasca da circa 250 litri.
Mi occorre un sistemino di rabbocco per il mio acquario con due sensori, uno per la vasca e uno per la tanica di acqua osmotica, che abbia una pompetta che non abbia problemi con circa 1.50 m di prevalenza e che non sia rumorosa (avevo pensato alla tunze ma mi par di capire che quando parte pare un elicottero :-|).
E visto che ci sono a rompervi l'anima chiedo a voi: vedo nei vari negozi tantissime soluzioni per la produzione di acqua osmotica, non vorrei prendere una schifezza ma neanche buttare i soldi. Ragionevolmente a quanti stadi deve essere la filtrazione? Che modello mi consigliereste?
Ciao a tutti
Sto allestendo una vasca da circa 250 litri.
Mi occorre un sistemino di rabbocco per il mio acquario con due sensori, uno per la vasca e uno per la tanica di acqua osmotica, che abbia una pompetta che non abbia problemi con circa 1.50 m di prevalenza e che non sia rumorosa (avevo pensato alla tunze ma mi par di capire che quando parte pare un elicottero :-|).
E visto che ci sono a rompervi l'anima chiedo a voi: vedo nei vari negozi tantissime soluzioni per la produzione di acqua osmotica, non vorrei prendere una schifezza ma neanche buttare i soldi. Ragionevolmente a quanti stadi deve essere la filtrazione? Che modello mi consigliereste?
Ciao a tutti
Il sistema di rabbocco, se funzionante a 12V, è molto semplice da realizzare col fai-da-te.
Per le tue esigenze vedo adatta una pompa da camper che, appunto, funziona a 12V.
Per l'osmosi il discorso è un po' più complesso in quanto dipende dalle caratteristiche dell'acqua di partenza (quella del rubinetto).
C'è un utente del forum che può darti tutte le indicazioni del caso in quanto, per motivi professionali, è nel settore ed è veramente esperto.
Pazienza che arriva...
geppy
Sto allestendo una vasca da circa 250 litri.
Mi occorre un sistemino di rabbocco per il mio acquario con due sensori, uno per la vasca e uno per la tanica di acqua osmotica, che abbia una pompetta che non abbia problemi con circa 1.50 m di prevalenza e che non sia rumorosa (avevo pensato alla tunze ma mi par di capire che quando parte pare un elicottero :-|).
E visto che ci sono a rompervi l'anima chiedo a voi: vedo nei vari negozi tantissime soluzioni per la produzione di acqua osmotica, non vorrei prendere una schifezza ma neanche buttare i soldi. Ragionevolmente a quanti stadi deve essere la filtrazione? Che modello mi consigliereste?
Ciao a tutti
Il sistema di rabbocco, se funzionante a 12V, è molto semplice da realizzare col fai-da-te.
Per le tue esigenze vedo adatta una pompa da camper che, appunto, funziona a 12V.
Per l'osmosi il discorso è un po' più complesso in quanto dipende dalle caratteristiche dell'acqua di partenza (quella del rubinetto).
C'è un utente del forum che può darti tutte le indicazioni del caso in quanto, per motivi professionali, è nel settore ed è veramente esperto.
Pazienza che arriva...
geppy
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383
questo è gia un buon prodotto...
se invece vuoi qualcosa di piu:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3392
;-)
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383
questo è gia un buon prodotto...
se invece vuoi qualcosa di piu:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3392
;-)
stefano79
25-02-2009, 14:16
ma il mio tunze quando parte fa' un leggero ronzio ma dipende come hai isolato il mobile(il mio non lo e' #36# )l'unica cosa magari e' il costo -28d#
stefano79
25-02-2009, 14:16
ma il mio tunze quando parte fa' un leggero ronzio ma dipende come hai isolato il mobile(il mio non lo e' #36# )l'unica cosa magari e' il costo -28d#
angioletto71
25-02-2009, 14:27
gian.luca, per il sistema di rabocco prova a vedere questo articolo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rabbocco-automatico.asp
...e buon lavoro -11
angioletto71
25-02-2009, 14:27
gian.luca, per il sistema di rabocco prova a vedere questo articolo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rabbocco-automatico.asp
...e buon lavoro -11
gian.luca, io ho pr4so la pompa da camper, 9 € e faccio dei rabbocchi spettacolari e la uso anche per il cambio d'acqua senza dovermi caricare le taniche da 30 lt sulle spalle
gian.luca, io ho pr4so la pompa da camper, 9 € e faccio dei rabbocchi spettacolari e la uso anche per il cambio d'acqua senza dovermi caricare le taniche da 30 lt sulle spalle
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |