PDA

Visualizza la versione completa : problema sfarfallamento neon pl in serie. aiuto!!!


akirakappa
25-02-2009, 04:17
salve.
mi sto costruendo una plafoniera con due lampade pl da 18watt.
ho sistemato i neon in parallelo, con due starter seriali ed un reattore da 40watt, seguendo i vari schemi trovati su internet.

il problema è che i neon sfarfallano in continuazione. uno in particolare, non riesce proprio ad accendersi. la cosa strana è che se tolgo uno starter, mentre i neon sfarfallano, magicamente tutto si risolve. entrambe le luci si stabilizzano. ma se tolgo la corrente e riaccendo, il sistema non parte perchè manca uno starter. specifico che gli starter sono quelli giusti, per neon in serie, ma non riesco a capire dove sia il problema.

una supposizione: la distanza che c'è tra neon e starter è influente? per motivi di spazio ho sistemato gli starter ad una 60ina di centimetri dalla lampade. può essere questo il problema? o più semplicemente uno starter difettoso? aiutatemi, per costruire questa plafoniera ad incastro ho dovuto sventrare un mobile intero.... se non funziona dovrò smontare tutto.....

grazie.

akirakappa
25-02-2009, 04:17
salve.
mi sto costruendo una plafoniera con due lampade pl da 18watt.
ho sistemato i neon in parallelo, con due starter seriali ed un reattore da 40watt, seguendo i vari schemi trovati su internet.

il problema è che i neon sfarfallano in continuazione. uno in particolare, non riesce proprio ad accendersi. la cosa strana è che se tolgo uno starter, mentre i neon sfarfallano, magicamente tutto si risolve. entrambe le luci si stabilizzano. ma se tolgo la corrente e riaccendo, il sistema non parte perchè manca uno starter. specifico che gli starter sono quelli giusti, per neon in serie, ma non riesco a capire dove sia il problema.

una supposizione: la distanza che c'è tra neon e starter è influente? per motivi di spazio ho sistemato gli starter ad una 60ina di centimetri dalla lampade. può essere questo il problema? o più semplicemente uno starter difettoso? aiutatemi, per costruire questa plafoniera ad incastro ho dovuto sventrare un mobile intero.... se non funziona dovrò smontare tutto.....

grazie.

Federico Sibona
25-02-2009, 09:41
[quote:5121b04496="akirakappa"]salve.
mi sto costruendo una plafoniera con due lampade pl da 18watt.
ho sistemato i neon in parallelo, con due starter seriali ed un reattore da 40watt, seguendo i vari schemi trovati su internet. [/quote:5121b04496]
Non ho capito: devi mettere i neon in serie non in parallelo.
I PL hanno attacco 2G11 (a 4 pin)? Il reattore è ferromagnetico? http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon_158.jpg

Federico Sibona
25-02-2009, 09:41
salve.
mi sto costruendo una plafoniera con due lampade pl da 18watt.
ho sistemato i neon in parallelo, con due starter seriali ed un reattore da 40watt, seguendo i vari schemi trovati su internet.
Non ho capito: devi mettere i neon in serie non in parallelo.
I PL hanno attacco 2G11 (a 4 pin)? Il reattore è ferromagnetico?

akirakappa
25-02-2009, 15:11
sì, perdonami, i neon sono montati in serie. le lampade sono le pl a 4 pin.
non sono un esperto di reattori, comunque credo che sia ferromagnetico, è un blocco pesante senza parti meccaniche. da una piccola fessura si vede una matassa di rame come se si trattasse di un trasformatore. (o un elettrocalamita per intenderci... scusa ma non so davvero come spiegartelo meglio).

akirakappa
25-02-2009, 15:11
sì, perdonami, i neon sono montati in serie. le lampade sono le pl a 4 pin.
non sono un esperto di reattori, comunque credo che sia ferromagnetico, è un blocco pesante senza parti meccaniche. da una piccola fessura si vede una matassa di rame come se si trattasse di un trasformatore. (o un elettrocalamita per intenderci... scusa ma non so davvero come spiegartelo meglio).

akirakappa
25-02-2009, 15:19
lo schema che hai postato è quello che ho seguito. e ripeto che sfarfallio apparte, va bene, le lampade si accendono e levando uno starter si stabilizzano. ma come faccio a risolvere questo problema? comprerei un' altro starter, ma se il problema non è lì?

akirakappa
25-02-2009, 15:19
lo schema che hai postato è quello che ho seguito. e ripeto che sfarfallio apparte, va bene, le lampade si accendono e levando uno starter si stabilizzano. ma come faccio a risolvere questo problema? comprerei un' altro starter, ma se il problema non è lì?

Federico Sibona
25-02-2009, 16:00
akirakappa, prova ad andare a comprare gli starter per collegamenti seriali in un altro negozio/magazzino, può darsi che, non avendoli, pur di vendere qualcosa, ti abbiano rifilato quelli normali, non dovrebbe essere una gran spesa (non so quelli seriali, ma quelli normali, se uno compra altro, sovente li regalano) ;-)
Dalla descrizione penso che il reattore sia elettromagnetico e quindi adatto a quel circuito ;-)

Federico Sibona
25-02-2009, 16:00
akirakappa, prova ad andare a comprare gli starter per collegamenti seriali in un altro negozio/magazzino, può darsi che, non avendoli, pur di vendere qualcosa, ti abbiano rifilato quelli normali, non dovrebbe essere una gran spesa (non so quelli seriali, ma quelli normali, se uno compra altro, sovente li regalano) ;-)
Dalla descrizione penso che il reattore sia elettromagnetico e quindi adatto a quel circuito ;-)

akirakappa
25-02-2009, 17:49
no, gli starter sono giusti. sono quelli per neon in serie, già controllato.
ma voi sapete se magari la distanza tra i componenti puù portare ad una perdita di potenza? comunque ora vado a comprare altri due starter sperando che il problema sia che uno è difettoso.

akirakappa
25-02-2009, 17:49
no, gli starter sono giusti. sono quelli per neon in serie, già controllato.
ma voi sapete se magari la distanza tra i componenti puù portare ad una perdita di potenza? comunque ora vado a comprare altri due starter sperando che il problema sia che uno è difettoso.

arcantos
26-02-2009, 02:08
per la distanza ti posso dire che 60 cm non sono tanti e che possono andare però devi, per ogni cavo, attorcigliare i due filio uno sull'altro (a spirale) in modo che l'eventuali interferenze emesse da ogni cavo si annullino con l'altro.

se anche così non va, posso consigliarti di sostituire il reattore con due reattori elettronici presi da due lampade a risparmi energetico.. così puoi assicurati una resa maggiore dei neon, un minor consumo e nessuno sfarfallio. ;-)

arcantos
26-02-2009, 02:08
per la distanza ti posso dire che 60 cm non sono tanti e che possono andare però devi, per ogni cavo, attorcigliare i due filio uno sull'altro (a spirale) in modo che l'eventuali interferenze emesse da ogni cavo si annullino con l'altro.

se anche così non va, posso consigliarti di sostituire il reattore con due reattori elettronici presi da due lampade a risparmi energetico.. così puoi assicurati una resa maggiore dei neon, un minor consumo e nessuno sfarfallio. ;-)

akirakappa
26-02-2009, 04:10
cioè? arcantos mi vorresti dire che se rendo indipendenti le due lampade e le attacco a due reattori, le lampade rendono di più e consumano meno? cavolo, io credevo il contrario. è sicuramente una modifica da fare, anche se devo smontare dinuovo tutto. ora sto provando i neon senza gli starter. (li tolgo dopo l' accensione... è l' unico modo per stabilizzarli.)

comunque mi sono reso conto che la luce non è sufficiente, quindi credo che aggiungerò un neon t8 da 24 watt. è l'unica cosa che ancora centra lì sotto il mobile.

akirakappa
26-02-2009, 04:10
cioè? arcantos mi vorresti dire che se rendo indipendenti le due lampade e le attacco a due reattori, le lampade rendono di più e consumano meno? cavolo, io credevo il contrario. è sicuramente una modifica da fare, anche se devo smontare dinuovo tutto. ora sto provando i neon senza gli starter. (li tolgo dopo l' accensione... è l' unico modo per stabilizzarli.)

comunque mi sono reso conto che la luce non è sufficiente, quindi credo che aggiungerò un neon t8 da 24 watt. è l'unica cosa che ancora centra lì sotto il mobile.

arcantos
27-02-2009, 16:52
cioè? arcantos mi vorresti dire che se rendo indipendenti le due lampade e le attacco a due reattori, le lampade rendono di più e consumano meno? cavolo, io credevo il contrario. è sicuramente una modifica da fare, anche se devo smontare dinuovo tutto. ora sto provando i neon senza gli starter. (li tolgo dopo l' accensione... è l' unico modo per stabilizzarli.)

comunque mi sono reso conto che la luce non è sufficiente, quindi credo che aggiungerò un neon t8 da 24 watt. è l'unica cosa che ancora centra lì sotto il mobile.

veramente volevo dire che se usi i ballast elettronici risparmi, ma solo perchè hanno un rendimento maggiore; prova prima a intrecciare i cavi, se poi non va ancora bene ti consiglio i ballast elettronici.. io mi sono trovato bene!

arcantos
27-02-2009, 16:52
cioè? arcantos mi vorresti dire che se rendo indipendenti le due lampade e le attacco a due reattori, le lampade rendono di più e consumano meno? cavolo, io credevo il contrario. è sicuramente una modifica da fare, anche se devo smontare dinuovo tutto. ora sto provando i neon senza gli starter. (li tolgo dopo l' accensione... è l' unico modo per stabilizzarli.)

comunque mi sono reso conto che la luce non è sufficiente, quindi credo che aggiungerò un neon t8 da 24 watt. è l'unica cosa che ancora centra lì sotto il mobile.

veramente volevo dire che se usi i ballast elettronici risparmi, ma solo perchè hanno un rendimento maggiore; prova prima a intrecciare i cavi, se poi non va ancora bene ti consiglio i ballast elettronici.. io mi sono trovato bene!

akirakappa
27-02-2009, 17:24
sì, ho capito cosa volevi dire. ma toglimi una curiosità, i ballast, dove li trovo? devo per forza spaccare una lampadina per prenderne uno o si vendono anche da soli?

akirakappa
27-02-2009, 17:24
sì, ho capito cosa volevi dire. ma toglimi una curiosità, i ballast, dove li trovo? devo per forza spaccare una lampadina per prenderne uno o si vendono anche da soli?

arcantos
27-02-2009, 19:48
io non li ho mai trovati da soli, ma ho letto di gente che invece ha avuto questa fortuna..

arcantos
27-02-2009, 19:48
io non li ho mai trovati da soli, ma ho letto di gente che invece ha avuto questa fortuna..