Entra

Visualizza la versione completa : consigli per illuminazione acquario angolare


DTD73
25-02-2009, 01:20
Ciao ho appena ritirato un acquario angolare 63x63 h50cm e devo partire
quali,quante lampade devo mettere ? e come cioe' quali davanti e quali dietro vorrei stare sulle T8 piu' economiche e poi ho gia' le cuffie la vegetazione che andrò a mettere saranno anubias, egeria, cabomba, muschi vari, hechinodurus, vallinseria .
grazie e ciao
Daniele

DTD73
25-02-2009, 01:20
Ciao ho appena ritirato un acquario angolare 63x63 h50cm e devo partire
quali,quante lampade devo mettere ? e come cioe' quali davanti e quali dietro vorrei stare sulle T8 piu' economiche e poi ho gia' le cuffie la vegetazione che andrò a mettere saranno anubias, egeria, cabomba, muschi vari, hechinodurus, vallinseria .
grazie e ciao
Daniele

AQUA-VITAE
25-02-2009, 13:37
Ciao, è un acquario aperto o ha il coperchio? Se ha il coperchio, quali sono le misure interne sfruttabili?

AQUA-VITAE
25-02-2009, 13:37
Ciao, è un acquario aperto o ha il coperchio? Se ha il coperchio, quali sono le misure interne sfruttabili?

DTD73
25-02-2009, 16:04
l'acquario e' un artigianale con coperchio in vetro , allego uno schizzo con le misure.
vorrei evitare lampade rosa .

DTD73
25-02-2009, 16:04
l'acquario e' un artigianale con coperchio in vetro , allego uno schizzo con le misure.
vorrei evitare lampade rosa .

DTD73
27-02-2009, 14:24
ho trovato una tabella che in base alle piante mi dice che mi servono almeno 0.5/ 0.8W/l
quindi l'acquario senza filtro e circa 100l /110l
avevo pensato a 3 lampade da 25w e risulta circa 0.7
ma vorrei un consiglio sulla colorazione delle lampade le 865 o le 965 o entrambi e messe come? vorrei evitare di acquistare le lampade nei negozi di acquari preferire neon normali
ciao e grazie
Daniele

DTD73
27-02-2009, 14:24
ho trovato una tabella che in base alle piante mi dice che mi servono almeno 0.5/ 0.8W/l
quindi l'acquario senza filtro e circa 100l /110l
avevo pensato a 3 lampade da 25w e risulta circa 0.7
ma vorrei un consiglio sulla colorazione delle lampade le 865 o le 965 o entrambi e messe come? vorrei evitare di acquistare le lampade nei negozi di acquari preferire neon normali
ciao e grazie
Daniele

gab82
27-02-2009, 22:08
sono dimensioni un po' strambe..... #24

se vuoi fare una cosa fatta BENE metti una T5 da 39watt davanti ed una da 24watt dietro.... ciascuna col proprio riflettore.... ;-)

gab82
27-02-2009, 22:08
sono dimensioni un po' strambe..... #24

se vuoi fare una cosa fatta BENE metti una T5 da 39watt davanti ed una da 24watt dietro.... ciascuna col proprio riflettore.... ;-)

DTD73
28-02-2009, 00:45
grazie della dritta , che colorazione mi consigli?

DTD73
28-02-2009, 00:45
grazie della dritta , che colorazione mi consigli?

gab82
28-02-2009, 10:09
la 24watt direi di prenderla 940....quindi serie 9, per 4.000°K....prendi una Osram o Philips in qualsiasi negozio di illuminotecnica....costo approssimativo 10€

la 39 watt non la fanno in serie 9.....prendi una comune 865.....quindi serie 8, per 6.500°K....sempre nei negozi di illuminotecnica ben forniti.....costo approssimativo 5€

di che zona di Roma sei? #24

ti prego di NON utilizzare le T8 da 25watt, che ti costringerebbero ad utilizzare escusivamente lampade ad uso acquariofilo, con i costi che conosciamo.....oltretutto la vecchia tecnologia T8 è sorpassata....... #07

gab82
28-02-2009, 10:09
la 24watt direi di prenderla 940....quindi serie 9, per 4.000°K....prendi una Osram o Philips in qualsiasi negozio di illuminotecnica....costo approssimativo 10€

la 39 watt non la fanno in serie 9.....prendi una comune 865.....quindi serie 8, per 6.500°K....sempre nei negozi di illuminotecnica ben forniti.....costo approssimativo 5€

di che zona di Roma sei? #24

ti prego di NON utilizzare le T8 da 25watt, che ti costringerebbero ad utilizzare escusivamente lampade ad uso acquariofilo, con i costi che conosciamo.....oltretutto la vecchia tecnologia T8 è sorpassata....... #07

DTD73
02-03-2009, 15:11
Sono della provincai di Varese e sto trovando difficolta a trovare le lampade che mi hai consiglaito a meno di 15€
conosci qualche sito che le vende online ?
grazie Daniele

DTD73
02-03-2009, 15:11
Sono della provincai di Varese e sto trovando difficolta a trovare le lampade che mi hai consiglaito a meno di 15€
conosci qualche sito che le vende online ?
grazie Daniele

gab82
02-03-2009, 15:57
lacasadellelampadine

gab82
02-03-2009, 15:57
lacasadellelampadine

DTD73
03-03-2009, 20:07
Ho aggiornato il disegno della vasca con le dimensioni del vano luci, adesso e diviso in due nel vano da 18cm andavano le lampade e in quello da 13 andavano i reattori io adesso volevo unire il tutto e fare una plafoniera unica e i reattori le metto in una scatoletta nel mobile
e siccome il 39watt non mi sta perche' troppo lungo volevo sapere un'alternativa : non ho problemi di dover avere gli attacchi a tenuta stagna perche' ho deciso di creare una plafoniera a tenuta stagna dove inserire le lampade
volevo sapere se potevo utilizzare anche lampate a basso consumo o lampade PL che sono piu' corte tipo utilizzare 4 lampate PL a due a due opposte, se ho capito bene l'importante e' avere davanti icirca 39W(volendo 2 PL da 18/20W) 6500°K e dietro i 24W (2 PL da 12/15W) )4000°K
grazie Daniele


P.S. mi potete anche spiegare la differenza tra la serie 8** e la serie 9** e tra i 4000°K e i 6500°K cioe' in base a cosa si scelgono quei valori?

DTD73
03-03-2009, 20:07
Ho aggiornato il disegno della vasca con le dimensioni del vano luci, adesso e diviso in due nel vano da 18cm andavano le lampade e in quello da 13 andavano i reattori io adesso volevo unire il tutto e fare una plafoniera unica e i reattori le metto in una scatoletta nel mobile
e siccome il 39watt non mi sta perche' troppo lungo volevo sapere un'alternativa : non ho problemi di dover avere gli attacchi a tenuta stagna perche' ho deciso di creare una plafoniera a tenuta stagna dove inserire le lampade
volevo sapere se potevo utilizzare anche lampate a basso consumo o lampade PL che sono piu' corte tipo utilizzare 4 lampate PL a due a due opposte, se ho capito bene l'importante e' avere davanti icirca 39W(volendo 2 PL da 18/20W) 6500°K e dietro i 24W (2 PL da 12/15W) )4000°K
grazie Daniele


P.S. mi potete anche spiegare la differenza tra la serie 8** e la serie 9** e tra i 4000°K e i 6500°K cioe' in base a cosa si scelgono quei valori?

DTD73
05-04-2009, 23:34
qualcuno puo' rispondermi ciao e grazie
Daniele

DTD73
05-04-2009, 23:34
qualcuno puo' rispondermi ciao e grazie
Daniele