Entra

Visualizza la versione completa : Come fare...


Gmarco
26-03-2005, 00:37
Ho un Kh di 6/7 e un Gh di 21, non riesco ad ad alzare il Kh, quando aggiungo i sali della Elos il Kh sale per 2 giorni e poi torna a 6/7, ho aggiunto rocce calcaree.
NIENTE -04
Come è POSSIBILE, eppure la mia acqua del rubinetto parte da un Kh di 5.

Altra domanda:
ho i nitrati tra 0 e 12,5 e siccome ho solo poche anubias può essere un problema in futuro, o con cambi e sifonature frequenti me la posso cavare lo stesso.
Ciao

Phil
26-03-2005, 02:54
usi torba nel filtro? potrebbe essere per quello... altre cose "strane"? tipo resine o aggiungi liquidi tipo estratto di torba o di quercia ecc...

se no prova a cambiare sali...

ciauz
Phil

Gmarco
26-03-2005, 16:09
[quote="Phil"]usi torba nel filtro? potrebbe essere per quello... altre cose "strane"? tipo resine o aggiungi liquidi tipo estratto di torba o di quercia ecc...

se no prova a cambiare sali...

Nel filtro un Biovita della Askoll ho solo spugna sintetica e cannolicchi, era mia intenzione aggiungere della lana sempre della Askoll per migliorare il filtraggio meccanico.
Proverò a cambiare sali, mi sai consigliare?
Ciao

esox
26-03-2005, 16:10
ho i nitrati tra 0 e 12,5 e siccome ho solo poche anubias può essere un problema in futuro, o con cambi e sifonature frequenti me la posso cavare lo stesso.

:-D :-D :-D :-D

c'è gente che farebbe un patto col diavolo per avere quei valori ;-)

crypto
26-03-2005, 17:01
quoto! :-D

Gmarco
26-03-2005, 18:03
[quote]
c'è gente che farebbe un patto col diavolo per avere quei valori ;-)

Io ho una vasca malawi, e il kh mi dicono che è un poco basso, tu dici che va bene? E cosa dici dell'inserire ulteriore fibra sintetica per il filtraggio meccanico?
Ciao

maxbz1
27-03-2005, 21:38
Ciao,

Le acque dei laghi africani hanno caratteristiche alcaline in cui i valori del ph possono arrivare ancheo ltre gli 8 - 8.5. Anche kh e Gh hanno valori molto elevati.

C'è chi sostiene che per i ciclidi del Malawi basti della normale acqua di rubinetto biocondizionata,
altri preferiscono comunque usare acqua d'osmosi con valori di ph, kh e gh corretti con complessi di sali minerali.

La Kent per esempio ha diversi prodotti specifici per i ciclidi africani.

Io personalmente mi trovo bene con il Mineral salt della Sera (ma non ho il tuo biotopo).

Ciao Max

c3b8
28-03-2005, 01:19
ciao concittadino, fa sempre piacere leggere qualcuno proveniente dalla tua stessa provincia, soprattutto quando siam così pochi...
tornando all'argomento ti consiglio di utilizzare i sali di peris (http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm) così puoi regolare a piacimento gh e kh. effettivamente per ciclidi africani il tuo kh è un po basso per quanto riguarda i nitrati io non riesco a raggiungere quei livelli nemmeno dopo il cambio acqua, fai un po te...

maxbz1
28-03-2005, 12:20
ciao concittadino, fa sempre piacere leggere qualcuno proveniente dalla tua stessa provincia, soprattutto quando siam così pochi...


Ciao,

E' un piacere anche per me perchè in effetti sei il primo che trovo di Bolzano (a parte chi non indica la località). :-D

Ciao
Max

Gmarco
30-03-2005, 00:43
Ho un Kh di 6/7 e un Gh di 21, non riesco ad ad alzare il Kh, quando aggiungo i sali della Elos il Kh sale per 2 giorni e poi torna a 6/7
Missione compiuta ho aggiunto un'altra busta di soluzione della Elos e dopo 4 giorni il kh mi è salito a 10.
Ora per i miei ciclidi ho questa situazione

ph 8
kh 10
gh 21
no3 >12,5
po4 0
Direi tutto bene...
Ciao

maxbz1
30-03-2005, 21:30
gh 21


Ciao,

sfogliando alcune schede sui ciclidi africani (non conosco i tuoi però) ho visto che il Gh si aggira tra i 10 max 15, quello che non so è quale effetto può avere eventualmente un Gh sui 20 come il tuo.
Vediamo se qualcuno ci chiarisce il dubbio #24

Ciao
Max

c3b8
31-03-2005, 00:47
la durezza totale anche se superiore a 20° non comporta alcun problema, logicamente non bisogna esagerare (30° è sicuramente un valore troppo elevato)