Entra

Visualizza la versione completa : Modifica impianto luci su CAYMAN 80


ACE
23-09-2005, 21:08
Qualc'1 ha modificato l'impianto neon di questo acquario?
Vorrei aggiungere almeno un altro neon e non so dove mettere le mani!

Arkansis
24-09-2005, 09:00
è la stessa cosa che devo fare io...un utente lo ha fatto ma non mi ricordo chi

ACE
24-09-2005, 15:52
Anche io avevo letto non mi ricordo dove, ke poteva essere aggiunto un altro neon.
Ma come si fa? Tipo delle predisposizione ce le ha, perche se vedi dal riflettore partono degli "agganci" per qualcosa.
BHO!

ACE
25-09-2005, 17:33
Vedi sotto la plafo sono questi gli attacchi.
Bisogna adattarti dei portaneon per fare una cosa bella pulita, seza fascette e cose simili. http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_forum2_152.jpg

Arkansis
25-09-2005, 17:41
ma come mai sui riflettori hai messo la crta stagnola?

ACE
25-09-2005, 18:18
Riflette molto meglio della plastica bianca!!! #21 #21

ACE
25-09-2005, 20:08
Questa potrebbe essere una soluzione, ma la nuova lampada può essere collegata all'impianto originale o ha bisogno di un cablaggio a parte?

Arkansis
25-09-2005, 21:00
La soluzione potrebbe andare...solo quella che hai messo a me pare una Pl...
cmq la lampada nuova ha bisogno di un cablaggio apparte...sul forum ci sono molti articoli a riguardo.

ACE
25-09-2005, 23:14
E se viene attaccata da dove parte la 220 verso i neon originali? (si è una PL)

Arkansis
01-10-2005, 01:21
Ma tu che neon hai avuto in dotazione?
A me su uno c'è scritto
TLD 18W/54
e sull'altro
ACQARELLE...mi sa che sul primo mi hanno dato una sola... :(
Cmq secondo me conviene mettere 2 neon, uno sopra e uno sotto quei due. Mi verrebbe da pensare ai T5 visto che hanno uno spessore minore.
Ma tra T8 e T5 che differenza c'è?
Cambia solo il diametro?

ACE
01-10-2005, 16:34
Anche i miei neon, mi pare ke erano quelli.
Penso che una pl tra i due neon sia la soluzione migliore, anche esteticamente.
La differenza tra t5 e t8? Penso solo il diametro in rapporto alle potenze.

ilabruna
01-10-2005, 17:52
La cosa interessa anche me, ho scritto un post in fai da te, ma la soluzione che penso di adottare è banale: centralina per t8 esternamente all'acquario, cavo fino al coperchio (sulla sinistra, dietro c'è già il buco), le cuffie stagne passano dal foro del vano cavi, il filo tra le cuffie lo posso nascondere facendolo passare dietro alla plastica bianca nel lato in cui si solleva, non al centro quindi, e il neon lo tengo con 3 facette autobloccanti trasparenti, senza sostegni al coperchio.

Alla centralina applico un timer e così è completo. Costo: un po' meno di 50€, parecchio di meno se si usa un ballast anzichè la centralina, ancora meno se le cuffie stagne le fate secondo il progetto negli articoli del fai da te, e si arriva a 0,5 w/l (18w+18w+15 sarebbe quello da aggiungere)

Se pensate sia meglio e più economico buttarsi sulle compatte spiegatemi per bene cosa serve, i costi e i benefici! Sto decidendo in questi giorni, quindi altri pareri fanno sempre comodo!

ilabruna
01-10-2005, 17:54
Ah, mi confermate che neon c'erano in dotazione? A me una è un'aquerelle, l'altra non si legge! E' tutta sgrattugiata la scritta!

Arkansis
02-10-2005, 23:39
Confermo le lampade che ho già scritto...
Ma non è meglio aggiungere altri due neon ed affiancarli a quelli già esistemti con delle fascette?

corsab
08-10-2005, 15:34
io sul cayman 80
monto
una acuarelle tld 18watt/89
una philips tld 18watt/54

per cosa stanno quei numeri 89 e 54?

volevo aggiungere un neon da 30 watt per arrivate ad 0,6 watt per litro(per coltivare le piante rosse) pero nn so che tipo di lampada
mi potete dare consigli???
poi volevo aggiungere un neon blu per la lucce notturna, ma da quanti watt????
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
grazie in anticipo

corsab
08-10-2005, 15:35
ho senti dire bene delle osram 840 o 940 qual'e meglio? vanno bene al mio caso?

GRIMPEUR
10-10-2005, 02:26
Al mio cayman 110 ho aggiunto due neon da 18 watt che avevo nel precedente acquario.
Per l'installazione ho montato i portalampada a tenuta stagna della visi-lux con piccole viti al coperchio, entrambe le lampade sono collegate ad una centralina esterna con un timer.
Con questo coperchio è possibile aggiungere anche 2 lampade da 30 watt, non appena le finanze me lo permetteranno aumenterò i watt. #36#
Attualmente ho due neon da 30 watt (philips TLD 865-840)e due da 18 watt (philips TLD 865-840).

magnum
10-10-2005, 09:48
Io ho madificato il cayman 60 così. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp0781_164.jpg

magnum
10-10-2005, 09:49
Ho aggiunto un pl da 24W. Il vantaggio oltre alla semplicità è che consente di avere un wattaggio molto alto grazie alla compattezza delle pl.
Se cercate ci dovrebbe essere un post con una descrizione un pò più dettagliata.

Ninfea84
22-02-2011, 11:29
Ho aggiunto un pl da 24W. Il vantaggio oltre alla semplicità è che consente di avere un wattaggio molto alto grazie alla compattezza delle pl.
Se cercate ci dovrebbe essere un post con una descrizione un pò più dettagliata.

mitico! sono giorni che cerco di capire come potevo fare ad aumentare il wattaggio del mio cayman 60 senza fare buchi e spendere una fortuna.... solo una domanda: quali accorgimenti usare per evitare che l'acqua arrivi sui fili? Mi puoi spiegare dove hai isolato? non vorrei mi sfuggisse qualcosa!