PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto scelta pesci x mini acquario


jorus
23-09-2005, 20:37
Ciao a tutti! Intanto mi presento: sono Luca, ho 20 anni (sono acquariofilo da 6) e abito in provincia di como. Ho da poco allestito un acquario da 20 litri, aperto, ben piantumato.
Non è presente il riscaldatore e durante il fotoperiodo la temperatura raggiunge i 23°C. A luci spente per ora la temperatura si assesta sui 22°C. Prevedo che per quest'inverno, a luci spente la temperatura sarà intorno a 20.5/21°C. Secondo voi quali pesci posso introdurre nell'acquario con queste temperature? Qualcuno di voi ha avuto esperienza con pesci tenuti a temperatura pressochè "ambiente"?
Grazie mille a tutti!!
Luca

mmicciox
23-09-2005, 21:30
Puoi mettere ciprinodontidi tipo aphiosemion, cynolebias etc... che vanno benissimo, cory pigmaeus e simili e a questa temp (ma con qualche litro in + ) alcune specie di apistogramma

Arsenio
23-09-2005, 21:54
Guarda il numero di ottobre 2005 de "il mio Acquario" dovrebbe proprio esserci un articolo che fà al caso tuo... #36#

malawi
23-09-2005, 22:32
Prevedo che per quest'inverno, a luci spente la temperatura sarà intorno a 20.5/21°C.

Io ho quelle temperature e ho tenuto qualsiasi specie di pesce. Non ci sono problemi per la temperatura ma per la vaschetta che e' troppo piccola. Forse e' meglio inserire dei gamberetti di taglia minuta.

Ciao Enrico

jorus
24-09-2005, 01:12
Grazie mille delle risposte a tutti quanti!! intanto che aspettavo i vostri consigli ho continuato a cercare e forse sono arrivato ad una soluzione.. Che ne dite dei poecilia endler? Si possono allevare tra i 18° e i 28°C, ma sembra resistano addirittura a temperature più estreme. Sono molto piccoli e inseriti in numero decisamente limitato, credo ke non avrebbero problemi di spazio/litraggio vasca. Che ne dite? Qualcuno ha avuto esperienza con questi pesci?
Grazie di nuovo a tutti quanti!
Luca

Rosco79
24-09-2005, 01:59
Gli endler sono molto belli, da quanto ne so io pero' non sono poi cosi' semplici da trovare, eppoi se si riproducono come i guppy.... :-))

guarda qua:
http://www.endler.it/
secondo me è buono no? Ah...... fammi sapere se riesci a scroccare qualche pesce, magari quando metto nel laghetto i 2rossi del mio 60l, li prendo

Six78
24-09-2005, 02:51
jorus, mi potresti aggiornare anche con mp? Ho anch'io un acquarietto di quelle dimensioni... :-) :-) ;-)

Signifer
24-09-2005, 02:52
ciao,

a quelle temperature e quel litraggio gli endler sì, non tanti però perchè se i maschi sono piccirilli le femmine adulte viaggiano sui 4-5 cm. e sono prolifici.

i ciprinodonti ovipari che ti diceva mmicciox come no, ma non in vasca aperta, non ho dati su Cynolebias (tanti auguri a trovarli, più che altro) ma i più comuni Aphyosemion, Epiplatys e Aplocheilus sono allegri saltatori. piante galleggianti possono aiutare ma io non mi fiderei.

a parte che ti puoi divertire con decapodi e gasteropodi vari, io spingo sempre le microrasbore in mini-vasche (monotono), per me non le batte nessuno, però forse per quelle due lire di riscaldatore le dovresti spendere. malawi knows best comunque.

Signifer

jorus
24-09-2005, 14:45
Grazie a tutti per gli ottimi consigli! Sono sempre più orientato verso gli endler..
Non ho problemi anche se si riproducono, ho un'altra vasca da 100l, in cui li posso spostare.. Qualche altro consiglio?
Grazie, a presto
Luca

Rosco79
24-09-2005, 15:04
Non ho problemi anche se si riproducono, ho un'altra vasca da 100l, in cui li posso spostare..
Luca

Attento che gli endler possono riprodursi coi guppy e "imbastardirti" la specie.
A proposito di ibridi, fa in modo di rimediare quelli di razza pura.

mmicciox
24-09-2005, 17:44
ciao,
io spingo sempre le microrasbore in mini-vasche (monotono), per me non le batte nessuno, però forse per quelle due lire di riscaldatore le dovresti spendere. malawi knows best comunque.

Signifer
In effetti sono bellissime e credo di averle viste in vendita su aquaingros attualmente

jorus
27-09-2005, 14:37
Non ho nessuna intenzione di imbastardire la razza, cercherò di averne di puri.. Intanto vi aggiorno sul fatto ke una delle 3 caridine ke abitano l'acquario, è entrata in simbiosi.. con la lana di perlon del filtro a zainetto!!!!