Entra

Visualizza la versione completa : Che pesce è?!?!


pigrina
24-02-2009, 20:28
Ciao a tutti..vi chiedo scusa fin da subito per le foto orrende ma non sono riuscita a fre di meglio sia perchè sti pesciolini non stanno proprio mai fermi, e poi perchè le scattate con il cellulare.
Comunque se ci fosse qualcuno che riesce lo stesso a riconoscere questi piccoli pesci glie ne sarei grata...
Sono pesciolini piccolini, circa 1,5 cm di lunghezza...e mi hanno detto che anche da adulti non diventano molto granadi..massimo 3.5 cm. circa.
Vi ringrazio fin da ora..

http://img255.imageshack.us/img255/9140/immagine004.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/1123/foto0016.jpg
Ciao

pigrina
24-02-2009, 20:28
Ciao a tutti..vi chiedo scusa fin da subito per le foto orrende ma non sono riuscita a fre di meglio sia perchè sti pesciolini non stanno proprio mai fermi, e poi perchè le scattate con il cellulare.
Comunque se ci fosse qualcuno che riesce lo stesso a riconoscere questi piccoli pesci glie ne sarei grata...
Sono pesciolini piccolini, circa 1,5 cm di lunghezza...e mi hanno detto che anche da adulti non diventano molto granadi..massimo 3.5 cm. circa.
Vi ringrazio fin da ora..

http://img255.imageshack.us/img255/9140/immagine004.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/1123/foto0016.jpg
Ciao

giaco32
24-02-2009, 20:59
Popondichthys conniaedae


un bellismo pesce,poco conosciuto e poco diffuso nei negozi romani(parlo per esperienza personale)

si adatta bene alla maggior parte dei valori chimici dell'acqua,relativamente tranquillo forse un po territoriale il maschio,che presenta una dimensione maggiore della femmina e dei colori sgarcianti!


il primo a sinistra nella prima foto,e quello in seocnda foto è un bellissimo maschio,quello di destra nella prima foto è difficile da capire(si vede solo la testa!!!!)

se sono tuoi,hai fatto un buon acquisto e non te ne pentirai!!! ;-)


ps:sugli articoli di acquaportal,nella sezione pesci tropicali c'è un bellisimo articolo,ecco il link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_11-5/POPONDETTA/default.asp

;-)

giaco32
24-02-2009, 20:59
Popondichthys conniaedae


un bellismo pesce,poco conosciuto e poco diffuso nei negozi romani(parlo per esperienza personale)

si adatta bene alla maggior parte dei valori chimici dell'acqua,relativamente tranquillo forse un po territoriale il maschio,che presenta una dimensione maggiore della femmina e dei colori sgarcianti!


il primo a sinistra nella prima foto,e quello in seocnda foto è un bellissimo maschio,quello di destra nella prima foto è difficile da capire(si vede solo la testa!!!!)

se sono tuoi,hai fatto un buon acquisto e non te ne pentirai!!! ;-)


ps:sugli articoli di acquaportal,nella sezione pesci tropicali c'è un bellisimo articolo,ecco il link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_11-5/POPONDETTA/default.asp

;-)

pigrina
24-02-2009, 22:11
:-)) Grazie mille per la risposta..non so come tu abbia fatto a riconoscerli da quelle fotacce!!
Comunque credo proprio che siano loro..anche se i miei sono un pò meno colorati di quelli ritratti nella foto dell'articolo che mi hai segnalato...per la precisione nelle pinne dei miei si nota bene la "punta" gialla ma molto meno la riga nera, tanto che non mi ero nemmeno accorta ci fosse..e poi nei miei si notano molto gli occhi azzurri.
Il nome che mi ha detto il negoziante proprio non lo ricordavo, però mi ricordo che mi disse che sono pesci poco delicati anche perchè in antichità vivevano in acque salate...e poi si sono adattati alle acque dolci..
Comunque è vero, sono molto belli e allegri...infatti non stanno fermi un attimo e non riesco a fotografarli!!
In effetti mi sono accorta che non sono molto conosciuti, perchè non ero riuscita a trovarli cercandoli su internet.
..sono contenta di aver fatto un buon acquisto...e spero che si trovino bene nella mia vaschetta!!! ;-)
Ciao e ancora GRAZIE!

pigrina
24-02-2009, 22:11
:-)) Grazie mille per la risposta..non so come tu abbia fatto a riconoscerli da quelle fotacce!!
Comunque credo proprio che siano loro..anche se i miei sono un pò meno colorati di quelli ritratti nella foto dell'articolo che mi hai segnalato...per la precisione nelle pinne dei miei si nota bene la "punta" gialla ma molto meno la riga nera, tanto che non mi ero nemmeno accorta ci fosse..e poi nei miei si notano molto gli occhi azzurri.
Il nome che mi ha detto il negoziante proprio non lo ricordavo, però mi ricordo che mi disse che sono pesci poco delicati anche perchè in antichità vivevano in acque salate...e poi si sono adattati alle acque dolci..
Comunque è vero, sono molto belli e allegri...infatti non stanno fermi un attimo e non riesco a fotografarli!!
In effetti mi sono accorta che non sono molto conosciuti, perchè non ero riuscita a trovarli cercandoli su internet.
..sono contenta di aver fatto un buon acquisto...e spero che si trovino bene nella mia vaschetta!!! ;-)
Ciao e ancora GRAZIE!

Federico Sibona
24-02-2009, 22:30
pigrina, oltre al Pseudomugil (ex Popondichthys) connieae guarda anche il Pseudomugil furcatus, sono simili e dalle foto non è molto chiaro chi sono ;-)

Federico Sibona
24-02-2009, 22:30
pigrina, oltre al Pseudomugil (ex Popondichthys) connieae guarda anche il Pseudomugil furcatus, sono simili e dalle foto non è molto chiaro chi sono ;-)

giaco32
24-02-2009, 22:34
di niente,per i colori se i pesci sono da poco in vasca è normale,vedrai che quando si ambienteranno i colori saranno più accesi!
inoltre con un alimentazione adeguata vedrai dei cambiamenti!

io anche tempo fa ne possedevo due,un maschio ed una femmina,il maschio è un po più vispo di quest'ultima e come dici te sta sempre in movimento.

In bocca al lupo!!! ;-)

un saluto!

giaco32
24-02-2009, 22:34
di niente,per i colori se i pesci sono da poco in vasca è normale,vedrai che quando si ambienteranno i colori saranno più accesi!
inoltre con un alimentazione adeguata vedrai dei cambiamenti!

io anche tempo fa ne possedevo due,un maschio ed una femmina,il maschio è un po più vispo di quest'ultima e come dici te sta sempre in movimento.

In bocca al lupo!!! ;-)

un saluto!

giaco32
24-02-2009, 22:36
Ad ogni modo quotoFederico Sibona, e credo siano i Furcatus!

giaco32
24-02-2009, 22:36
Ad ogni modo quotoFederico Sibona, e credo siano i Furcatus!

pigrina
24-02-2009, 22:49
Cavolo...sono molto simili in effetti!! Adesso sono un pò indecisa...però a riguardare bene le foto delle due specie direi proprio che sono Pseudomugil Furcatus... ;-)

pigrina
24-02-2009, 22:49
Cavolo...sono molto simili in effetti!! Adesso sono un pò indecisa...però a riguardare bene le foto delle due specie direi proprio che sono Pseudomugil Furcatus... ;-)

Paolo Piccinelli
25-02-2009, 10:28
popondetta furcata anche per me :-))

Paolo Piccinelli
25-02-2009, 10:28
popondetta furcata anche per me :-))

Terrorblade90
25-02-2009, 11:11
In ogni caso, le modalità di allevamento sono molto simili per tutte e tre le specie, con acqua dura e leggermente basica e (eventualmente) minuscole aggiunte di sale marino (un cucchiaino da caffé su 10 litri d'acqua) non danno grossi problemi.

Terrorblade90
25-02-2009, 11:11
In ogni caso, le modalità di allevamento sono molto simili per tutte e tre le specie, con acqua dura e leggermente basica e (eventualmente) minuscole aggiunte di sale marino (un cucchiaino da caffé su 10 litri d'acqua) non danno grossi problemi.

Federico Sibona
25-02-2009, 11:19
Tre specie?? Per adesso abbiamo parlato di due ;-)

Federico Sibona
25-02-2009, 11:19
Tre specie?? Per adesso abbiamo parlato di due ;-)

pigrina
25-02-2009, 11:55
#36# Si si, infatti li ho acquistati perchè il negoziante mi ha detto che sono adatti ad acque abbastanza dure..e non sono molto delicati!!
La terza specie credo sia Pseudomugil Gertrudae, pesci molto belli..ma non sono sicuramente i miei perchè non vedo puntini neri sulle pinne dei miei!! #19

pigrina
25-02-2009, 11:55
#36# Si si, infatti li ho acquistati perchè il negoziante mi ha detto che sono adatti ad acque abbastanza dure..e non sono molto delicati!!
La terza specie credo sia Pseudomugil Gertrudae, pesci molto belli..ma non sono sicuramente i miei perchè non vedo puntini neri sulle pinne dei miei!! #19

Terrorblade90
25-02-2009, 12:08
#36#, anche se a dir la verità mi sembra esistano 6-7 specie reperibili sul mercato.

Terrorblade90
25-02-2009, 12:08
#36#, anche se a dir la verità mi sembra esistano 6-7 specie reperibili sul mercato.

MonstruM
25-02-2009, 13:27
pigrina, sono Pseudomugil furcatus.
Allevale bene, tieni presente che sono sulla red list.
Non sono pesci salmastri ma di acque dure.

MonstruM
25-02-2009, 13:27
pigrina, sono Pseudomugil furcatus.
Allevale bene, tieni presente che sono sulla red list.
Non sono pesci salmastri ma di acque dure.

pigrina
25-02-2009, 15:42
tieni presente che sono sulla red list.

#13 E cioè?! Che cosa sarebbe una red list?! Scusa l'ignoranza.... #19

pigrina
25-02-2009, 15:42
tieni presente che sono sulla red list.

#13 E cioè?! Che cosa sarebbe una red list?! Scusa l'ignoranza.... #19

MonstruM
25-02-2009, 15:55
pigrina, la red list è la lista delle specie redatta dall' IUCN. (per info: http://www.iucnredlist.org/)

La IUCN si occupa della classificazione e della salvaguardia di vari esseri viventi che sono minacciati dall'estinzione nei loro habitats naturali. I furcatus, come altre specie della famiglia Pseudomugilidae, sono a basso rischio d'estinzione ma comunque minacciati.
Questo per dirti che li devi tenere correttamente e farli vivere al meglio! :-))
Complimenti comunque, sono magnifici pesci.

MonstruM
25-02-2009, 15:55
pigrina, la red list è la lista delle specie redatta dall' IUCN. (per info: http://www.iucnredlist.org/)

La IUCN si occupa della classificazione e della salvaguardia di vari esseri viventi che sono minacciati dall'estinzione nei loro habitats naturali. I furcatus, come altre specie della famiglia Pseudomugilidae, sono a basso rischio d'estinzione ma comunque minacciati.
Questo per dirti che li devi tenere correttamente e farli vivere al meglio! :-))
Complimenti comunque, sono magnifici pesci.

pigrina
25-02-2009, 16:10
pigrina, la red list è la lista delle specie redatta dall' IUCN. (per info: http://www.iucnredlist.org/)

La IUCN si occupa della classificazione e della salvaguardia di vari esseri viventi che sono minacciati dall'estinzione nei loro habitats naturali. I furcatus, come altre specie della famiglia Pseudomugilidae, sono a basso rischio d'estinzione ma comunque minacciati.
Questo per dirti che li devi tenere correttamente e farli vivere al meglio! :-))
Complimenti comunque, sono magnifici pesci.

Grazie per l'informazione!! Beh, io farò del mio meglio per farli stare bene...speriamo bene!!! Anche se non sono riuscita a trovare troppe informazioni su di loro, a parte che prediligono acque dure e poco acide...

pigrina
25-02-2009, 16:10
pigrina, la red list è la lista delle specie redatta dall' IUCN. (per info: http://www.iucnredlist.org/)

La IUCN si occupa della classificazione e della salvaguardia di vari esseri viventi che sono minacciati dall'estinzione nei loro habitats naturali. I furcatus, come altre specie della famiglia Pseudomugilidae, sono a basso rischio d'estinzione ma comunque minacciati.
Questo per dirti che li devi tenere correttamente e farli vivere al meglio! :-))
Complimenti comunque, sono magnifici pesci.

Grazie per l'informazione!! Beh, io farò del mio meglio per farli stare bene...speriamo bene!!! Anche se non sono riuscita a trovare troppe informazioni su di loro, a parte che prediligono acque dure e poco acide...

MonstruM
25-02-2009, 16:24
Ciapa:

http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?id=10530

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_11-5/POPONDETTA/

http://www.rainbowfishes.eu/

http://www.mondodiscus.com/discus/it/articoli-mondonatura/obiettivo-biotopo-safia-valley-river.html

MonstruM
25-02-2009, 16:24
Ciapa:

http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?id=10530

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_11-5/POPONDETTA/

http://www.rainbowfishes.eu/

http://www.mondodiscus.com/discus/it/articoli-mondonatura/obiettivo-biotopo-safia-valley-river.html

pigrina
25-02-2009, 16:58
Grazie..

pigrina
25-02-2009, 16:58
Grazie..