PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci posso aggiungere?


demetriol
24-02-2009, 15:54
Ciao! Dopo 15 giorni il picco dei nitriti sembra essere rientrato. Adesso ho da 3 giorni valori di NO2 <= 0.3

Quali e quanti pesci posso aggiungere?

Avevo pensato ad uno o ad una coppia di betta splendens, altre 3 rasbore e 3 platy. Posso aggiungere altro? Dovrei aggiungerli poco alla volta o anche tutti insieme? Il betta potrebbe aggredire il guppy? In tal caso credo di regalarlo...

Quando dovrei fare il primo cambio d'acqua serio (e come)? Finora ho cambiato 3 volte 10 litri d'acqua per il problema dei nitriti.

Grazie

demetriol
24-02-2009, 15:54
Ciao! Dopo 15 giorni il picco dei nitriti sembra essere rientrato. Adesso ho da 3 giorni valori di NO2 <= 0.3

Quali e quanti pesci posso aggiungere?

Avevo pensato ad uno o ad una coppia di betta splendens, altre 3 rasbore e 3 platy. Posso aggiungere altro? Dovrei aggiungerli poco alla volta o anche tutti insieme? Il betta potrebbe aggredire il guppy? In tal caso credo di regalarlo...

Quando dovrei fare il primo cambio d'acqua serio (e come)? Finora ho cambiato 3 volte 10 litri d'acqua per il problema dei nitriti.

Grazie

livia
24-02-2009, 15:58
#24 platy e guppy richiedono dei valori dell'acqua, mentre betta e rasbore ne richiedono altri, non dovresti tenerli insieme...comunque i betta potrebbero attaccare i guppy perché a quanto ho capito, il betta interpreta la coda dei maschi di guppy come segnale di attacco...

livia
24-02-2009, 15:58
#24 platy e guppy richiedono dei valori dell'acqua, mentre betta e rasbore ne richiedono altri, non dovresti tenerli insieme...comunque i betta potrebbero attaccare i guppy perché a quanto ho capito, il betta interpreta la coda dei maschi di guppy come segnale di attacco...

demetriol
24-02-2009, 16:09
mhh quindi quelli che ho già non potrebbero stare insieme? sono molto differenti i valori? quelli che ho attualmente per chi vanno bene?

demetriol
24-02-2009, 16:09
mhh quindi quelli che ho già non potrebbero stare insieme? sono molto differenti i valori? quelli che ho attualmente per chi vanno bene?

livia
24-02-2009, 16:24
Nella speranza di non dire una follia, in base alla durezza e al pH direi che va benissimo per i poecilidi, ossia guppy e platy, per gli altri sinceramente non so, prova a guardare nelle schede dei pesci, li dovrebbero esserci i valori ottimali per le varie specie...

livia
24-02-2009, 16:24
Nella speranza di non dire una follia, in base alla durezza e al pH direi che va benissimo per i poecilidi, ossia guppy e platy, per gli altri sinceramente non so, prova a guardare nelle schede dei pesci, li dovrebbero esserci i valori ottimali per le varie specie...

milly
24-02-2009, 17:15
il PH 6,5/7 è molto approssimativo, il KH a 9/10 è adatto ai poecilidi. Con che tipo di test hai fatto le misurazioni? A reagente liquido? Gli altri valori? :-)

milly
24-02-2009, 17:15
il PH 6,5/7 è molto approssimativo, il KH a 9/10 è adatto ai poecilidi. Con che tipo di test hai fatto le misurazioni? A reagente liquido? Gli altri valori? :-)

demetriol
24-02-2009, 17:27
Ho fatto i test a reagente liquido. Per il valore del Ph purtroppo i colori sono molto simili se non addirittura uguali e non riesco a distinguerli! Per gli altri valori devo ancora acquistare i test, mi mancano il GH e gli NO3 come fondamentali, sono sufficienti?

demetriol
24-02-2009, 17:27
Ho fatto i test a reagente liquido. Per il valore del Ph purtroppo i colori sono molto simili se non addirittura uguali e non riesco a distinguerli! Per gli altri valori devo ancora acquistare i test, mi mancano il GH e gli NO3 come fondamentali, sono sufficienti?

milly
24-02-2009, 21:59
Sì, i valori più importanti sono PH KH GK NO2 e NO3 :-)
comunque dovresti fare una scelta e mantenere o adeguare i valori in base alle necessità della specie. Per i poecilidi il PH ideale è 7,5 tollerato fino a 8, sotto il 7 è troppo acido e sconsigliabile. Il KH deve arrivare almeno a 8.
Per le rasbore, al contrario, è indicato un PH acido e acqua tenera. Le mezze misure sono provvedimenti a mio parere di emergenza e quindi provvisori.

milly
24-02-2009, 21:59
Sì, i valori più importanti sono PH KH GK NO2 e NO3 :-)
comunque dovresti fare una scelta e mantenere o adeguare i valori in base alle necessità della specie. Per i poecilidi il PH ideale è 7,5 tollerato fino a 8, sotto il 7 è troppo acido e sconsigliabile. Il KH deve arrivare almeno a 8.
Per le rasbore, al contrario, è indicato un PH acido e acqua tenera. Le mezze misure sono provvedimenti a mio parere di emergenza e quindi provvisori.

demetriol
25-02-2009, 01:00
Quindi in pratica con i miei valori attuali dell'acqua potrei tenere solo guppy e platy? Quali altri pesci potrei aggiungere??

demetriol
25-02-2009, 01:00
Quindi in pratica con i miei valori attuali dell'acqua potrei tenere solo guppy e platy? Quali altri pesci potrei aggiungere??

milly
25-02-2009, 09:22
dovresti rifare il test del PH per accertarsi che non sia troppo basso, come ti dicevo deve essere alcalino, quindi superiore a 7. Con i poecilidi vanno bene i corydoras della specie aeneus e paleatus (anche albini), crostacei (caridine e neocaridine), gasteropodi (vedi sezione specifica).
Tieni presente anche che i poecilidi vanno presi con maggioranza di femmine, per evitare che i maschi (soprattutto guppy) stressino le femmine ricorrendole continuamente :-)

milly
25-02-2009, 09:22
dovresti rifare il test del PH per accertarsi che non sia troppo basso, come ti dicevo deve essere alcalino, quindi superiore a 7. Con i poecilidi vanno bene i corydoras della specie aeneus e paleatus (anche albini), crostacei (caridine e neocaridine), gasteropodi (vedi sezione specifica).
Tieni presente anche che i poecilidi vanno presi con maggioranza di femmine, per evitare che i maschi (soprattutto guppy) stressino le femmine ricorrendole continuamente :-)

demetriol
25-02-2009, 14:22
Infatti c'è il guppy che per adesso è solo e "molesta" un platy :-D

demetriol
25-02-2009, 14:22
Infatti c'è il guppy che per adesso è solo e "molesta" un platy :-D