Entra

Visualizza la versione completa : Risultati Dopo il primo mese......Valori, Popolazione


alexa80p
24-02-2009, 15:44
Salve a tutti Inutile ribadire di essere un neofita "povero"(Come si evince dall'allestimento) e con tanta Voglia Di Imparare Dopo Il Primo Mese e 20 gg di avventura Posto i valori della Mia Vasketta :

N02= Assenti :-))
No3= < 5 mg/l :-))
PO4= Assenti Misurato con Fotometro dal rivenditore :-))
Ph= 7,9 -05
Kh=8 ;-)

Fotoperiodo attuale 7 ore
Temperatura= 26°
Salinità = 1025 circa (misurato con densimetro galleggiante)

Popolazione attuale
3 lumache turbo
1 paguro
1 ocellaris
1 Pseudochromis Diadema

I coralli molli entreranno in vasca dopo il 25/02 data in cui arriveranno dal venditore

A breve Posterò le foto

aspetto critike,giudizi, consigli ed altro ancora......
Vi ringrazio anticipatamente. e46

alexa80p
24-02-2009, 15:44
Salve a tutti Inutile ribadire di essere un neofita "povero"(Come si evince dall'allestimento) e con tanta Voglia Di Imparare Dopo Il Primo Mese e 20 gg di avventura Posto i valori della Mia Vasketta :

N02= Assenti :-))
No3= < 5 mg/l :-))
PO4= Assenti Misurato con Fotometro dal rivenditore :-))
Ph= 7,9 -05
Kh=8 ;-)

Fotoperiodo attuale 7 ore
Temperatura= 26°
Salinità = 1025 circa (misurato con densimetro galleggiante)

Popolazione attuale
3 lumache turbo
1 paguro
1 ocellaris
1 Pseudochromis Diadema

I coralli molli entreranno in vasca dopo il 25/02 data in cui arriveranno dal venditore

A breve Posterò le foto

aspetto critike,giudizi, consigli ed altro ancora......
Vi ringrazio anticipatamente. e46

Perry
24-02-2009, 16:05
Secondo me stai correndo troppo..

Soprattutto all'inizio, l'acquariofilia è pazienza..

Aspettare non è solo per avere i valori a posto, ma cercare di dare anche un minimo di stabilità alla vasca.

Quando misuri il Kh, ricorda di misurare sempre il Ca e, se possibile, anche il Mg..vanno a braccetto, misurare solo il kh non ha del tutto senso..

Perry
24-02-2009, 16:05
Secondo me stai correndo troppo..

Soprattutto all'inizio, l'acquariofilia è pazienza..

Aspettare non è solo per avere i valori a posto, ma cercare di dare anche un minimo di stabilità alla vasca.

Quando misuri il Kh, ricorda di misurare sempre il Ca e, se possibile, anche il Mg..vanno a braccetto, misurare solo il kh non ha del tutto senso..

ale24rm
24-02-2009, 17:04
Io avrei aspettato ancora un pò nel mettere i pesci...anche se i valori vanno bene la vasca deve maturare ed arrivare ad una sua stabilità.
Nel mio caso ho inserito i primi coralli e le prime lumache dopo due mesi e mezzo (compreso il mese di buio) ed aspetterò ancora un mese per inserire i pesci.

ale24rm
24-02-2009, 17:04
Io avrei aspettato ancora un pò nel mettere i pesci...anche se i valori vanno bene la vasca deve maturare ed arrivare ad una sua stabilità.
Nel mio caso ho inserito i primi coralli e le prime lumache dopo due mesi e mezzo (compreso il mese di buio) ed aspetterò ancora un mese per inserire i pesci.

alexa80p
24-02-2009, 18:20
Ke l'acquariofilia sia Pazienza Credo di saperlo abbastanza bene, dopo oltre 10 anni di dolce tra fritto misto / Ciclidi / Discus / Red Cherry, con ottimi risultati.

Credo ke effettivamente ho corso un po troppo, ma nemmeno xò ho inserito in vasca coralli , invertebrati sensibilissimi, o 25 pesci. Con L'esperienza di diversi anni di dolce una cosa l'ho capita.... C'è sempre e comunque un modo moderato per approcciare alla cose . Sono convinto ke non bisogna x forza avere L'esasperazione della tecnica e delle teorie per avere dei discreti risultati nella passiane ke tutti ci accomuna.
Dopo quanto detto pongo uno dei tanti quesiti da neofita:
In quanto tempo una vasketta come la mia raggiunge una discreta maturazione?
Premetto ke non pretendo assolutamente di allevare niente di particolare ma solo avere i pesci ke già ho inserito e qualke molle, almeno per ora.
grazie a tutti

Dopo quanto detto


I

alexa80p
24-02-2009, 18:20
Ke l'acquariofilia sia Pazienza Credo di saperlo abbastanza bene, dopo oltre 10 anni di dolce tra fritto misto / Ciclidi / Discus / Red Cherry, con ottimi risultati.

Credo ke effettivamente ho corso un po troppo, ma nemmeno xò ho inserito in vasca coralli , invertebrati sensibilissimi, o 25 pesci. Con L'esperienza di diversi anni di dolce una cosa l'ho capita.... C'è sempre e comunque un modo moderato per approcciare alla cose . Sono convinto ke non bisogna x forza avere L'esasperazione della tecnica e delle teorie per avere dei discreti risultati nella passiane ke tutti ci accomuna.
Dopo quanto detto pongo uno dei tanti quesiti da neofita:
In quanto tempo una vasketta come la mia raggiunge una discreta maturazione?
Premetto ke non pretendo assolutamente di allevare niente di particolare ma solo avere i pesci ke già ho inserito e qualke molle, almeno per ora.
grazie a tutti

Dopo quanto detto


I

Rive Gauche
24-02-2009, 18:38
Ciao alexa80p,
effettivamente hai acelerato un po' i tempi. Normalmente i primissimi ospiti (Turbo e pulitori) si inseriscono dopo i primi due mesi di maturazione (uno di buio ed uno per portare il fotoperiodo dalle 2 alle 10 ore circa graduatamente)
Comunque.... una veschetta, o una vascona raggiunge la maturità dopo parecchio. La mia per esempio dopo un'anno e tre mesi stà iniziando a stabilizzarsi. Lo noti da tanti particolari, ma alla fine credo che si possa definire più o meno stabile (matura) dopo un'annetto.
Con questo non voglio dire che per un'anno deve restare vuota. Però inserisci gli animali poco alla volta, dando al sistema il tempo necessario per abituarsi al singolo ospite inserito.

Rive Gauche
24-02-2009, 18:38
Ciao alexa80p,
effettivamente hai acelerato un po' i tempi. Normalmente i primissimi ospiti (Turbo e pulitori) si inseriscono dopo i primi due mesi di maturazione (uno di buio ed uno per portare il fotoperiodo dalle 2 alle 10 ore circa graduatamente)
Comunque.... una veschetta, o una vascona raggiunge la maturità dopo parecchio. La mia per esempio dopo un'anno e tre mesi stà iniziando a stabilizzarsi. Lo noti da tanti particolari, ma alla fine credo che si possa definire più o meno stabile (matura) dopo un'annetto.
Con questo non voglio dire che per un'anno deve restare vuota. Però inserisci gli animali poco alla volta, dando al sistema il tempo necessario per abituarsi al singolo ospite inserito.

alexa80p
24-02-2009, 20:14
grazie 1000 Rive hai centrato in pieno la mia domanda, infatti non credo di inserire + pesci ma solo coralli molli e un po x volta, anke per una questione economica...
Ho un bimbo di 17 mesi ke mangia come uno squalo -ROTFL-

alexa80p
24-02-2009, 20:14
grazie 1000 Rive hai centrato in pieno la mia domanda, infatti non credo di inserire + pesci ma solo coralli molli e un po x volta, anke per una questione economica...
Ho un bimbo di 17 mesi ke mangia come uno squalo -ROTFL-

ALGRANATI
24-02-2009, 20:31
alexa80p, inizia a comprarti un rifrattometro che il densimetro galleggiante è preciso com ePerry dopo una serata da zuello :-D :-D

ALGRANATI
24-02-2009, 20:31
alexa80p, inizia a comprarti un rifrattometro che il densimetro galleggiante è preciso com ePerry dopo una serata da zuello :-D :-D

Rive Gauche
25-02-2009, 10:00
preciso com ePerry dopo una serata da zuello

... direi che rende bene l'idea... :-D :-D :-D :-D

Rive Gauche
25-02-2009, 10:00
preciso com ePerry dopo una serata da zuello

... direi che rende bene l'idea... :-D :-D :-D :-D

alexa80p
25-02-2009, 15:33
ahimè Non Conosco ne lui ne il posto ma credo di aver lo stesso ben recepito il messaggio.

alexa80p
25-02-2009, 15:33
ahimè Non Conosco ne lui ne il posto ma credo di aver lo stesso ben recepito il messaggio.

Rive Gauche
25-02-2009, 16:08
alexa80p,
Perry è un belinone... opsss un sig moderatore :-D , mentre Zuello non è un posto :-D
ma un altro Mod. Insieme fanno una bella accoppiata, e solitamente bevono poco. #12 #12 #12

Rive Gauche
25-02-2009, 16:08
alexa80p,
Perry è un belinone... opsss un sig moderatore :-D , mentre Zuello non è un posto :-D
ma un altro Mod. Insieme fanno una bella accoppiata, e solitamente bevono poco. #12 #12 #12