Visualizza la versione completa : Filtro Lampada UV
da qualche mese osservavo i filtri esterni uv. come i ltetra uv 400. e similari. Non capisco bene la loro funzione meccanica. si tratta semplicemente di una lapadina da 9 -11w uv?
cioe' se io metto i tubi 16#22 in plastica trasparente nel mio pratiko 300 e nel mobiletto gli punto un bulbo uv normalissimo ottengo lo stesso risultato?
O comunque qualcuna ha mai provato un fai da te di questo tipo?
da qualche mese osservavo i filtri esterni uv. come i ltetra uv 400. e similari. Non capisco bene la loro funzione meccanica. si tratta semplicemente di una lapadina da 9 -11w uv?
cioe' se io metto i tubi 16#22 in plastica trasparente nel mio pratiko 300 e nel mobiletto gli punto un bulbo uv normalissimo ottengo lo stesso risultato?
O comunque qualcuna ha mai provato un fai da te di questo tipo?
Metalstorm
24-02-2009, 14:50
cioe' se io metto i tubi 16#22 in plastica trasparente nel mio pratiko 300 e nel mobiletto gli punto un bulbo uv normalissimo ottengo lo stesso risultato?
non credo, l'efficacia delle radiazioni uv-c ha la massima efficacia fin quando il fluido è a pochissimi centimetri dal contatto con la lampada....inoltre con un sistema come proponi spargeresti le radiazioni in giro, senza cocentrarle sl fluido
la lampada uv-c commerciale è un tubo uv controtubato, dove una pompa a bassa portata spinge dentro l'acqua....dato che hai il filtro esterno, puoi fare un by-pass sull'uscita del filtro con due tee e un rubinetto per regolare il flusso d'acqua della lampada (che deve essere basso per avere la massima resa)
O comunque qualcuna ha mai provato un fai da te di questo tipo?
su AP c'è un articolo per costruirsi la lampada UV
Scusa una cosa: ma a che ti serve? lo sai che nella normale gestione è superflua? Serve solo per alcuni pesci particolari in riproduzione e per combattere le fioriture algali di volvox (la uv è l'unico metodo efficace per questo problema)
Metalstorm
24-02-2009, 14:50
cioe' se io metto i tubi 16#22 in plastica trasparente nel mio pratiko 300 e nel mobiletto gli punto un bulbo uv normalissimo ottengo lo stesso risultato?
non credo, l'efficacia delle radiazioni uv-c ha la massima efficacia fin quando il fluido è a pochissimi centimetri dal contatto con la lampada....inoltre con un sistema come proponi spargeresti le radiazioni in giro, senza cocentrarle sl fluido
la lampada uv-c commerciale è un tubo uv controtubato, dove una pompa a bassa portata spinge dentro l'acqua....dato che hai il filtro esterno, puoi fare un by-pass sull'uscita del filtro con due tee e un rubinetto per regolare il flusso d'acqua della lampada (che deve essere basso per avere la massima resa)
O comunque qualcuna ha mai provato un fai da te di questo tipo?
su AP c'è un articolo per costruirsi la lampada UV
Scusa una cosa: ma a che ti serve? lo sai che nella normale gestione è superflua? Serve solo per alcuni pesci particolari in riproduzione e per combattere le fioriture algali di volvox (la uv è l'unico metodo efficace per questo problema)
esatto Metalstorm,
avendo avuto il problema con le alghe di volvox per ben due volte (ravvicinate quindi sarebbe una volta non risolto e una si), volevo munirmi di un filtro simile da usare Esclusivamente se dovesse presentarsi il problema questa estate (sicuramente è piu' facile che capiti quando entra piu' luce in stanza). Io ho risolto il problema con frequentissi e abbondanti cambi ma in estate io sto fuori casa 4 e piu' mesi, quindi potrebbe degenerare tutto se non fermato il fenomeno nell'immediatezza, e i miei non ne capiscono molto
dimenticavo.. qualcuno ricorda il link sul costruirla
esatto Metalstorm,
avendo avuto il problema con le alghe di volvox per ben due volte (ravvicinate quindi sarebbe una volta non risolto e una si), volevo munirmi di un filtro simile da usare Esclusivamente se dovesse presentarsi il problema questa estate (sicuramente è piu' facile che capiti quando entra piu' luce in stanza). Io ho risolto il problema con frequentissi e abbondanti cambi ma in estate io sto fuori casa 4 e piu' mesi, quindi potrebbe degenerare tutto se non fermato il fenomeno nell'immediatezza, e i miei non ne capiscono molto
dimenticavo.. qualcuno ricorda il link sul costruirla
Metalstorm
25-02-2009, 10:35
ecco il link per la costruzione:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/sterilizzatore/default.asp
comunque, se hai già un esterno, più che un filtro nuovo ti basta la lampada e un by-pass con rubinetto sulla mandata del filtro esterno che hai....una cosa così: http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_uv_186.jpg
Metalstorm
25-02-2009, 10:35
ecco il link per la costruzione:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/sterilizzatore/default.asp
comunque, se hai già un esterno, più che un filtro nuovo ti basta la lampada e un by-pass con rubinetto sulla mandata del filtro esterno che hai....una cosa così:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |