Visualizza la versione completa : aiutatemi a salvare le mie echino
ho un grosso problema...... #07
ho sradicato le echinodorus dalla mia vasca.....pulite con acqua ossigenata....tagliato le radici e tolto le foglie piu' vecchie.....insomma......le avevo preparate al meglio per il trapianto nella nuova vasca...che mi era stata promessa per venerdi...poi sabato...poi domenica......
poi alla fine non e' stata pronta
ed ora mi ritrovo con le piante sradicate a mollo nella vecchia vasca.....praticamente senza radici.........e ovviamente senza fertilizzazione liquida...senno' scateno l'inferno di alghe.....
ora per; noto che le foglie appena uscite si stanno sfibrando...ed anche le vecchie soffrono molto...e sembrano perdere in consistenza......
tutto questo per quanto riguarda la ozelot red....la bleheri sembra essere piu' resistente.......ma ho paura anche per quella....
inoltre sembra che due cardinali siano schiattati....colpa forse di qualche picco di nutrienti rilasciato dal fondo smosso...... #07
non so che fare ragazzi....AIUTO!!!!!!!!
ho un grosso problema...... #07
ho sradicato le echinodorus dalla mia vasca.....pulite con acqua ossigenata....tagliato le radici e tolto le foglie piu' vecchie.....insomma......le avevo preparate al meglio per il trapianto nella nuova vasca...che mi era stata promessa per venerdi...poi sabato...poi domenica......
poi alla fine non e' stata pronta
ed ora mi ritrovo con le piante sradicate a mollo nella vecchia vasca.....praticamente senza radici.........e ovviamente senza fertilizzazione liquida...senno' scateno l'inferno di alghe.....
ora per; noto che le foglie appena uscite si stanno sfibrando...ed anche le vecchie soffrono molto...e sembrano perdere in consistenza......
tutto questo per quanto riguarda la ozelot red....la bleheri sembra essere piu' resistente.......ma ho paura anche per quella....
inoltre sembra che due cardinali siano schiattati....colpa forse di qualche picco di nutrienti rilasciato dal fondo smosso...... #07
non so che fare ragazzi....AIUTO!!!!!!!!
Una domanda... come le hai trattate, cioè, che procedimento hai effettuato per la pulizia con acqua ossigenata? #24
perchè dici che non hanno più radici?
Certamente hai fatto l'errore di fare tutto frettolosamente, avresti potuto lasciare le piante intatte a galleggiare nella vasca, non sarebbe sucesso nulla #24
Una domanda... come le hai trattate, cioè, che procedimento hai effettuato per la pulizia con acqua ossigenata? #24
perchè dici che non hanno più radici?
Certamente hai fatto l'errore di fare tutto frettolosamente, avresti potuto lasciare le piante intatte a galleggiare nella vasca, non sarebbe sucesso nulla #24
le ho tenute una notte in una bacinella in una soluzione di acqua ossigenata 10vol al 10per cento circa......si sentiva il classico "friggere" dell'acqua ossigenata
gia' questo trattamento e' molto forte....unito al forte taglio delle radici.....stanno in vasca galleggianti gi' da 5gg....e dovranno attenderne altri 4......
mi sa che non c'e' modo di salvarle, vero?
ci tengo molto....quelle due hanno prodotto tante piantine, che ho distribuito a moli qui nel mercatino.... #07
mi ero tenuto 3bleheri ed 1 ozelot piccoline.......ma anche quelle stanno morendo..... -20
le ho tenute una notte in una bacinella in una soluzione di acqua ossigenata 10vol al 10per cento circa......si sentiva il classico "friggere" dell'acqua ossigenata
gia' questo trattamento e' molto forte....unito al forte taglio delle radici.....stanno in vasca galleggianti gi' da 5gg....e dovranno attenderne altri 4......
mi sa che non c'e' modo di salvarle, vero?
ci tengo molto....quelle due hanno prodotto tante piantine, che ho distribuito a moli qui nel mercatino.... #07
mi ero tenuto 3bleheri ed 1 ozelot piccoline.......ma anche quelle stanno morendo..... -20
biociccio
24-02-2009, 10:36
gab82, a parte che i trattamenti con acqua ossigenata si fanno alla luce, non mi dire che hai messo le piante in una vasca con 90%acqua e 10% H2O2 altrimenti le hai lessate
biociccio
24-02-2009, 10:36
gab82, a parte che i trattamenti con acqua ossigenata si fanno alla luce, non mi dire che hai messo le piante in una vasca con 90%acqua e 10% H2O2 altrimenti le hai lessate
Concordo con biociccio, una soluzione al 10% di H2O2 è troppo forte, per di più se dura una notte intera..... :-(
si sentiva il classico "friggere" dell'acqua ossigenata
quel "friggere" era la sostanza organica che veniva distrutta (ivi comprese le cellule dei tessuti delle Echino..... #13 ).
Concordo con biociccio, una soluzione al 10% di H2O2 è troppo forte, per di più se dura una notte intera..... :-(
si sentiva il classico "friggere" dell'acqua ossigenata
quel "friggere" era la sostanza organica che veniva distrutta (ivi comprese le cellule dei tessuti delle Echino..... #13 ).
le ho tenute una notte in una bacinella
ok, le hai fritte. Di solito si consiglia (anche per piante più coriacee come anubias) di immergerle per alcuni secondi e sciacquarle subito, altrimenti si rovinano.
le ho tenute una notte in una bacinella
ok, le hai fritte. Di solito si consiglia (anche per piante più coriacee come anubias) di immergerle per alcuni secondi e sciacquarle subito, altrimenti si rovinano.
ok ragazzi....ho fatto la *******....ho fritto tutto.... -20
non credevo che l'acqua ossigenata fosse cosi' forte.... #07 ....avevo letto del trattamento con varecchina al 10per cento per 20 secondi.....credevo che la H2O2 fosse molto blanda......
ora mi tocca ricomprare tutto..... -04 ...e soprattutto la cosa peggiore e' il dispiacere di averle perse......pero' non demordo.....quando riallestisco provo comunque il tutto per tutto....tolgo quasi tutte le foglie e le ripianto lo stesso.....magari ci metteranno un po' di piu'....ma spero che ce la facciano a sopravvivere.......avete visto dal mio profilo quanto erano belle e grosse???
ok ragazzi....ho fatto la *******....ho fritto tutto.... -20
non credevo che l'acqua ossigenata fosse cosi' forte.... #07 ....avevo letto del trattamento con varecchina al 10per cento per 20 secondi.....credevo che la H2O2 fosse molto blanda......
ora mi tocca ricomprare tutto..... -04 ...e soprattutto la cosa peggiore e' il dispiacere di averle perse......pero' non demordo.....quando riallestisco provo comunque il tutto per tutto....tolgo quasi tutte le foglie e le ripianto lo stesso.....magari ci metteranno un po' di piu'....ma spero che ce la facciano a sopravvivere.......avete visto dal mio profilo quanto erano belle e grosse???
Se vuoi tentare il tutto per tutto puoi provare a togliere il rovinato dagli individui e ripiantare quello che rimane in un vaso contenente torba, terriccio e sabbia (rapporto 3:2:1). Mantieni la composta sempre molto umida e tieni il vaso chiuso in un grande sacchetto trasparente (con qualche foro per l'areazione).
Ed incrocia le dita.....
Se vuoi tentare il tutto per tutto puoi provare a togliere il rovinato dagli individui e ripiantare quello che rimane in un vaso contenente torba, terriccio e sabbia (rapporto 3:2:1). Mantieni la composta sempre molto umida e tieni il vaso chiuso in un grande sacchetto trasparente (con qualche foro per l'areazione).
Ed incrocia le dita.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |