Visualizza la versione completa : passata Ichthyo resta 1 piccolo batuffolo aggiunta foto
Defender
23-02-2009, 21:33
I miei due ram si erano beccati l'Ichthyo per via di un abbassamento di temperatura, ho portato l'acqua sui 29#30°C e usato exit, i due hanno reagito bene guarendo subito. Sono passate 3 settimane e nonostante appaiano in forma (stanno per deporre) al maschio è rimasto un piccolo batuffolo biancastro di neanche 2mm sul fianco, non aumenta, ma non accenna nemmeno a sparire. Come devo agire?
grazie!
Defender
23-02-2009, 21:33
I miei due ram si erano beccati l'Ichthyo per via di un abbassamento di temperatura, ho portato l'acqua sui 29#30°C e usato exit, i due hanno reagito bene guarendo subito. Sono passate 3 settimane e nonostante appaiano in forma (stanno per deporre) al maschio è rimasto un piccolo batuffolo biancastro di neanche 2mm sul fianco, non aumenta, ma non accenna nemmeno a sparire. Come devo agire?
grazie!
Se è un batuffolo non è ictyo, era completamente pulito dopo la cura?
Come sei messo a valori?
Se è un batuffolo non è ictyo, era completamente pulito dopo la cura?
Come sei messo a valori?
Defender
24-02-2009, 12:19
Dopo la cura erano spariti tutti i puntini, ma era apparso questo batuffolino.
Purtroppo i valori dell'acqua non posso dirli con precisione perchè finchè non finisco la confezione utilizzo le stip easytest, posso dirti a spanne no3 <25, no2 assenti, GH tra 4 e 7, KH <6 e ph tra 6 e 7
Defender
24-02-2009, 12:19
Dopo la cura erano spariti tutti i puntini, ma era apparso questo batuffolino.
Purtroppo i valori dell'acqua non posso dirli con precisione perchè finchè non finisco la confezione utilizzo le stip easytest, posso dirti a spanne no3 <25, no2 assenti, GH tra 4 e 7, KH <6 e ph tra 6 e 7
polimarzio
24-02-2009, 12:59
Potrebbe trattarsi di una proliferazione micotica, che probabilmente è derivata dalla debilitazione del pesce.
Tuttavia, è necessario intraprendere un trattamento antimicotico in acquario.
Puoi usare un composto ad uso specifico come il mycowert, fungistop o simili.
Ciao
polimarzio
24-02-2009, 12:59
Potrebbe trattarsi di una proliferazione micotica, che probabilmente è derivata dalla debilitazione del pesce.
Tuttavia, è necessario intraprendere un trattamento antimicotico in acquario.
Puoi usare un composto ad uso specifico come il mycowert, fungistop o simili.
Ciao
Defender
24-02-2009, 13:09
Grazie, lunedì vado in negozio! Tratto l'intero acquario anche se il pesce interessato è solo 1? Questa cura va daccordo con la deposizione? (anche se dubito fortemente sopravviva qualcosa visti i neon in vasca)
Defender
24-02-2009, 13:09
Grazie, lunedì vado in negozio! Tratto l'intero acquario anche se il pesce interessato è solo 1? Questa cura va daccordo con la deposizione? (anche se dubito fortemente sopravviva qualcosa visti i neon in vasca)
Defender
27-02-2009, 20:32
ho cominciato la cura, il batuffolo sul fianco è già quasi sparito, mentre sulla pinna quella che pensavo fosse una macchia colorata era anch'essa quella un batuffolo, che stà sparendo lasciando una specie di ferita rosa... Il pesce in questione con l'inizio della cura ha cominciato a respirare in modo + affannoso, ma per il resto mangia e scaccia gli altri pesci apparendo in forze... tutto normale? #24
Defender
27-02-2009, 20:32
ho cominciato la cura, il batuffolo sul fianco è già quasi sparito, mentre sulla pinna quella che pensavo fosse una macchia colorata era anch'essa quella un batuffolo, che stà sparendo lasciando una specie di ferita rosa... Il pesce in questione con l'inizio della cura ha cominciato a respirare in modo + affannoso, ma per il resto mangia e scaccia gli altri pesci apparendo in forze... tutto normale? #24
Hai l'aeratore in funzione? che temperatura hai adesso in vasca?
Hai l'aeratore in funzione? che temperatura hai adesso in vasca?
Defender
28-02-2009, 11:56
la temperatura oscilla tra 27 e 28°C, l'aeratore lo avevo tolto dall'acquario dopo aver letto qua sul forum il topic, pensavo fosse trascurabile in caso di cura -20 oggi è il terzo giorno di cura con esha 2000 e ha ancora un piccolo rimasuglio, se entro sera nn sparisce come mi comporto? Oltretutto sta mattina mi sembra gli sia apparso sulla coda un piccolo puntino come Ichthyo #23 Mi sa che la prossima settimana regalo i guppy al negozio perchè son troppi pesci nella vasca, stanno diventando scemi per i corteggiamenti i due ram
Defender
28-02-2009, 11:56
la temperatura oscilla tra 27 e 28°C, l'aeratore lo avevo tolto dall'acquario dopo aver letto qua sul forum il topic, pensavo fosse trascurabile in caso di cura -20 oggi è il terzo giorno di cura con esha 2000 e ha ancora un piccolo rimasuglio, se entro sera nn sparisce come mi comporto? Oltretutto sta mattina mi sembra gli sia apparso sulla coda un piccolo puntino come Ichthyo #23 Mi sa che la prossima settimana regalo i guppy al negozio perchè son troppi pesci nella vasca, stanno diventando scemi per i corteggiamenti i due ram
Intanto metti l'aeratore...sempre con i farmaci ;-) Non conosco la durata della cura del prodotto, tu segui le istruzioni per ora.
Intanto metti l'aeratore...sempre con i farmaci ;-) Non conosco la durata della cura del prodotto, tu segui le istruzioni per ora.
Defender
28-02-2009, 19:22
Solo per curiosità personale, che azione ha laeratore durante la cura? Comunque sono demoralizzato, la cura dura 3 giorni, gli è passato quel batuffolo, ma ora ha respira molto affannosamente e gli sono comparsi un paio di puntini che mi fa pensare a Ichthyo... com'è possibile non ci sono stati sbalzi di temperatura o alre anomalie dell'acqua, la femmina appare sana... #07
Defender
28-02-2009, 19:22
Solo per curiosità personale, che azione ha laeratore durante la cura? Comunque sono demoralizzato, la cura dura 3 giorni, gli è passato quel batuffolo, ma ora ha respira molto affannosamente e gli sono comparsi un paio di puntini che mi fa pensare a Ichthyo... com'è possibile non ci sono stati sbalzi di temperatura o alre anomalie dell'acqua, la femmina appare sana... #07
Defender
01-03-2009, 14:12
Aggiungo la foto così magari vi è + facile aiutarmi. Il pesce da ieri staziona sul fondo con respiro affannoso e si sposta poco, è rimasta una specie di ferita rosa al posto del batuffolo vicino alla pinna dorsale e del il batuffolo che aveva sul fianco è rimasto un puntino bianco. La parte superiore della testa è molto + scura degli altri giorni.
http://img9.imageshack.us/img9/7719/01032009031.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=01032009031.jpg)
Defender
01-03-2009, 14:12
Aggiungo la foto così magari vi è + facile aiutarmi. Il pesce da ieri staziona sul fondo con respiro affannoso e si sposta poco, è rimasta una specie di ferita rosa al posto del batuffolo vicino alla pinna dorsale e del il batuffolo che aveva sul fianco è rimasto un puntino bianco. La parte superiore della testa è molto + scura degli altri giorni.
http://img9.imageshack.us/img9/7719/01032009031.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=01032009031.jpg)
Dunque, rileggendo bene vedo che hai usato un antibatterico e non un antimicotico come suggerito da Polimarzio.
Secondo: è necessario conoscere i valori dei nitriti e nitrati perchè se quest'ultimi a 0.25 possono andar bene per dei carassi non vanno bene per i tuoi pesci tra l'altro in acquario piantumato come si vede dalla foto.
Il cambio dell'acqua l'hai fatto? a che temperatura? hai filtrato con carbone attivo?
Dunque, rileggendo bene vedo che hai usato un antibatterico e non un antimicotico come suggerito da Polimarzio.
Secondo: è necessario conoscere i valori dei nitriti e nitrati perchè se quest'ultimi a 0.25 possono andar bene per dei carassi non vanno bene per i tuoi pesci tra l'altro in acquario piantumato come si vede dalla foto.
Il cambio dell'acqua l'hai fatto? a che temperatura? hai filtrato con carbone attivo?
Defender
01-03-2009, 20:03
Quindi questo esha 2000 non era il prodotto adatto? Dopo il primo giorno il batuffolo ha cominciato a disfarsi formando dei filamenti che poi son spariti. Ho fatto un cambio dell acqua di circa il 15% con biotopol, per la temperatura sento con le mani che non sia inferiore a quella dell'acquario, dovrei comprare un altro riscaldatore e portare l'acqua in temperatura prima dei cambi? Il carbone non l'ho ancora inserito, non sapevo + cosa fare quando ho visto che nn era guarito!
Domani prendo i test a reagenti perchè con le strisce non si capisce niente di preciso... no3 < a 25, ma non so di quanto... no2 sembrerebbero assenti. Mi sono anche apparse delle alghe ramificate, ho letto che sono sitomo di acqua inquinata, domani sposto i guppy... devo prendere un antimicotico? la temperatura la tengo ancora alta?
sono in panne... soliti casini di quando non ci si informa a dovere
#23
Defender
01-03-2009, 20:03
Quindi questo esha 2000 non era il prodotto adatto? Dopo il primo giorno il batuffolo ha cominciato a disfarsi formando dei filamenti che poi son spariti. Ho fatto un cambio dell acqua di circa il 15% con biotopol, per la temperatura sento con le mani che non sia inferiore a quella dell'acquario, dovrei comprare un altro riscaldatore e portare l'acqua in temperatura prima dei cambi? Il carbone non l'ho ancora inserito, non sapevo + cosa fare quando ho visto che nn era guarito!
Domani prendo i test a reagenti perchè con le strisce non si capisce niente di preciso... no3 < a 25, ma non so di quanto... no2 sembrerebbero assenti. Mi sono anche apparse delle alghe ramificate, ho letto che sono sitomo di acqua inquinata, domani sposto i guppy... devo prendere un antimicotico? la temperatura la tengo ancora alta?
sono in panne... soliti casini di quando non ci si informa a dovere
#23
Aiuto..mi sono persa pure io :-)) L'esha 2000 è un antibatterico, ti era stato consigliato un antimicotico, comunque ora il cambio l'hai fatto metti il carbone attivo nel filtro di modo che adsorba tutto il farmaco e lascialo per qualche giorno contemporaneamente abbassa la temperatura di uno odue gradi al giorno fino a riportarla a quella necessaria per i tuoi pesci, dopo di che (a meno che non peggiori) vediamo come si comporta il pesce. Ciao
Aiuto..mi sono persa pure io :-)) L'esha 2000 è un antibatterico, ti era stato consigliato un antimicotico, comunque ora il cambio l'hai fatto metti il carbone attivo nel filtro di modo che adsorba tutto il farmaco e lascialo per qualche giorno contemporaneamente abbassa la temperatura di uno odue gradi al giorno fino a riportarla a quella necessaria per i tuoi pesci, dopo di che (a meno che non peggiori) vediamo come si comporta il pesce. Ciao
Defender
02-03-2009, 13:26
Ho letto il foglietto illustrativo dell'esha, dice che agisce anche contro le micosi. In ogni caso il povero ram ha una gran brutta cera, diventa sempre + scuro e passivo :-(
Defender
02-03-2009, 13:26
Ho letto il foglietto illustrativo dell'esha, dice che agisce anche contro le micosi. In ogni caso il povero ram ha una gran brutta cera, diventa sempre + scuro e passivo :-(
Defender
03-03-2009, 20:55
oggi l'ho spostato nella sala parto perchè la femmina infierisce sul poveretto che ormai è diventato per gran parte grigio scuro quasi nero
Defender
03-03-2009, 20:55
oggi l'ho spostato nella sala parto perchè la femmina infierisce sul poveretto che ormai è diventato per gran parte grigio scuro quasi nero
Guarda a questo punto io lo isolerei in un catino o secchio, aeratore e farei una cura con bactowert...perso per perso.... :-( nella sala parto si stressa solamente.
Il bactowert è un pelino più forte dell'esha e se mangia dagli qualcosina, digiuno e malattia non sono un'accoppiata vincente.
Ciao
Guarda a questo punto io lo isolerei in un catino o secchio, aeratore e farei una cura con bactowert...perso per perso.... :-( nella sala parto si stressa solamente.
Il bactowert è un pelino più forte dell'esha e se mangia dagli qualcosina, digiuno e malattia non sono un'accoppiata vincente.
Ciao
Defender
04-03-2009, 13:24
purtroppo niente da fare #07
Defender
04-03-2009, 13:24
purtroppo niente da fare #07
Defender
04-03-2009, 19:59
andato :-( avevo comprato la coppia da una grande catena di negozi generici per animali alla metà dei prezzi che si vedono dai negozianti specializzati, forse un motivo c'è... a parte lo sbalzo di temperatura il mese scorso non dovrebberò esserci stati altri problemi, stavano pure per deporre -04 prima ho visto la femmina strusciarsi su una radice #23 non ha puntini ne niente speriamo in bene, anche perchè la settimana scorsa ho fatto il ciclo di cura per il maschio...
Defender
04-03-2009, 19:59
andato :-( avevo comprato la coppia da una grande catena di negozi generici per animali alla metà dei prezzi che si vedono dai negozianti specializzati, forse un motivo c'è... a parte lo sbalzo di temperatura il mese scorso non dovrebberò esserci stati altri problemi, stavano pure per deporre -04 prima ho visto la femmina strusciarsi su una radice #23 non ha puntini ne niente speriamo in bene, anche perchè la settimana scorsa ho fatto il ciclo di cura per il maschio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |