Entra

Visualizza la versione completa : piccolo ancistrus e due platy:cibo?


mery.jane
23-02-2009, 20:47
ho appena preso un piccolo ancistrus e due platy:quante volte al giorno gli devo dare da mangiare?ho il timer delle luci impostato dalle 16:15 alle 23:15...all'ancistrus ieri sera gli ho dato una pastiglia di tetra pleco quando si son spente le luci, basta una?è possibile che i platy si mangiano la pastiglia?

mery.jane
23-02-2009, 20:47
ho appena preso un piccolo ancistrus e due platy:quante volte al giorno gli devo dare da mangiare?ho il timer delle luci impostato dalle 16:15 alle 23:15...all'ancistrus ieri sera gli ho dato una pastiglia di tetra pleco quando si son spente le luci, basta una?è possibile che i platy si mangiano la pastiglia?

milly
24-02-2009, 09:27
i platy mangiano di tutto :-)
la somministrazione di cibo per pesci adulti è consigliata una o due volte al giorno in quantità tale da essere consumato nel giro di 2-3 minuti massimo. Io in genere lo faccio una sola volta al giorno, nel tardo pomeriggio. Non esagerare con le dosi.
Per i 2 platy bastano poche scaglie, per l'ancistrus giovane è sufficiente mezza compressa 2-3 volte alla settimana. Una volta alla settimana puoi somministrare verdure bollite 10 minuti, ad esempio piselli che dovrai sbucciare o rotelle di zucchina (togli i semini). I resti non consumati levali dopo un'oretta per evitare che inquinino :-)

milly
24-02-2009, 09:27
i platy mangiano di tutto :-)
la somministrazione di cibo per pesci adulti è consigliata una o due volte al giorno in quantità tale da essere consumato nel giro di 2-3 minuti massimo. Io in genere lo faccio una sola volta al giorno, nel tardo pomeriggio. Non esagerare con le dosi.
Per i 2 platy bastano poche scaglie, per l'ancistrus giovane è sufficiente mezza compressa 2-3 volte alla settimana. Una volta alla settimana puoi somministrare verdure bollite 10 minuti, ad esempio piselli che dovrai sbucciare o rotelle di zucchina (togli i semini). I resti non consumati levali dopo un'oretta per evitare che inquinino :-)

mestesso
24-02-2009, 10:52
mery.jane, forse vado o.t. ma i valori della tua vasca non sono particolarmente indicati agli ancistrus
è vero sono pesci resistenti,forti ma mi pareva giusto fartelo notare #13

mestesso
24-02-2009, 10:52
mery.jane, forse vado o.t. ma i valori della tua vasca non sono particolarmente indicati agli ancistrus
è vero sono pesci resistenti,forti ma mi pareva giusto fartelo notare #13

Perry Cox
24-02-2009, 11:20
mery.jane, forse vado o.t. ma i valori della tua vasca non sono particolarmente indicati agli ancistrus
è vero sono pesci resistenti,forti ma mi pareva giusto fartelo notare
_________________

mestesso, , per quale motivo gli ancy, non andrebbero bene nella vasca di mery.jane, ?

mery.jane, per il tuo ancy, dai una letta qui:

http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

ciao,
perry

Perry Cox
24-02-2009, 11:20
mery.jane, forse vado o.t. ma i valori della tua vasca non sono particolarmente indicati agli ancistrus
è vero sono pesci resistenti,forti ma mi pareva giusto fartelo notare
_________________

mestesso, , per quale motivo gli ancy, non andrebbero bene nella vasca di mery.jane, ?

mery.jane, per il tuo ancy, dai una letta qui:

http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

ciao,
perry

mestesso
24-02-2009, 11:27
Perry Cox, ph a 7.5
non credo siano le migliori condizioni di vita per questa specie,almeno stando a quanto riportato dalle schede:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139

leggendo l'articolo postato da te,si evince che vivono bene anche a ph superiore,non metto in dubbio la reale esperienza,la mia era una constatazione fatta sulla base di dati scritti e non esperienza personale...

anche i guppy si riproducono e vivono in acqua con ph a 6,non vuol dire però che sia indicato a loro questo valore #13

mestesso
24-02-2009, 11:27
Perry Cox, ph a 7.5
non credo siano le migliori condizioni di vita per questa specie,almeno stando a quanto riportato dalle schede:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139

leggendo l'articolo postato da te,si evince che vivono bene anche a ph superiore,non metto in dubbio la reale esperienza,la mia era una constatazione fatta sulla base di dati scritti e non esperienza personale...

anche i guppy si riproducono e vivono in acqua con ph a 6,non vuol dire però che sia indicato a loro questo valore #13

mestesso
24-02-2009, 11:30
ah,e poi gh a 14 mi pare troppo..anche l'articolo annuncia la loro tolleranza alle alte durezze a patto che non siano eccessive,e 14 di gh mi pare eccessiva

mestesso
24-02-2009, 11:30
ah,e poi gh a 14 mi pare troppo..anche l'articolo annuncia la loro tolleranza alle alte durezze a patto che non siano eccessive,e 14 di gh mi pare eccessiva