Entra

Visualizza la versione completa : Soluzioni per taratura sono tutte uguali ?


sinularia70
23-02-2009, 17:27
Scusate ragazzi ma le soluzioni per tarare i ph contoler, il milwaukee sms 122 per l'esattezza, vanno bene di qualsiasi marca ho devo per forza procurarmi l'originali ? Ciaooo #12

sinularia70
23-02-2009, 17:27
Scusate ragazzi ma le soluzioni per tarare i ph contoler, il milwaukee sms 122 per l'esattezza, vanno bene di qualsiasi marca ho devo per forza procurarmi l'originali ? Ciaooo #12

sinularia70
23-02-2009, 23:02
Nessuno che mi può togliere questo dubbio ? domani devo comprare le soluzioni e non so quale prendere grazie

sinularia70
23-02-2009, 23:02
Nessuno che mi può togliere questo dubbio ? domani devo comprare le soluzioni e non so quale prendere grazie

Nitro 76
24-02-2009, 09:59
Sono tutte uguali. Non preoccuparti della marca, guarda solo la data di scadenza ;-)
Prendi la pH 7,01 e se usi acqua acida la pH 4,01, mentre se sei in ambiente alcalino, prendi la pH 9,21 (non la 10,xx in quanto non e' molto stabile)
Buona taratura :-))

Nitro 76
24-02-2009, 09:59
Sono tutte uguali. Non preoccuparti della marca, guarda solo la data di scadenza ;-)
Prendi la pH 7,01 e se usi acqua acida la pH 4,01, mentre se sei in ambiente alcalino, prendi la pH 9,21 (non la 10,xx in quanto non e' molto stabile)
Buona taratura :-))

Stefano s
24-02-2009, 10:29
qualsiasi marca va bene ..
ti consiglio quelle della ruwall.. che hanno le boccettine che si riattappano .. quindi le puoi riusare x un bel po di tempo .. a differenza di quelle originali che sono in bustina...

Stefano s
24-02-2009, 10:29
qualsiasi marca va bene ..
ti consiglio quelle della ruwall.. che hanno le boccettine che si riattappano .. quindi le puoi riusare x un bel po di tempo .. a differenza di quelle originali che sono in bustina...

sinularia70
24-02-2009, 10:42
grazie mille ragazzi ok prenderò quelle della ruwal ciaoooo

sinularia70
24-02-2009, 10:42
grazie mille ragazzi ok prenderò quelle della ruwal ciaoooo

Stefano s
24-02-2009, 10:59
se ne trovi altre a meno prezzo vanno bene ugualmente .. ma cerca di prenderle in pratiche boccette richiudibili ;-) ;-)

Stefano s
24-02-2009, 10:59
se ne trovi altre a meno prezzo vanno bene ugualmente .. ma cerca di prenderle in pratiche boccette richiudibili ;-) ;-)

scriptors
24-02-2009, 12:20
Stefano s, io preferisco quelle usa e getta che, anche se alla fine costano un po di più, non hanno problemi legati all'ossidazione (che sia dovuta all'aria o alla luce) ;-)

Poi va anche valutato che avere un PH 6,8 o 7,2 in realtà è poco influente per i nostri scopi (diciamo sommare gli errori dello strumento e della soluzione di taratura ecc. ecc.)

ps. Stefano s, non sarai mica uno di quelli che tarano la sonda immergendola direttamente nella boccettina e poi la richiudono/riutilizzano #23 :-D

scriptors
24-02-2009, 12:20
Stefano s, io preferisco quelle usa e getta che, anche se alla fine costano un po di più, non hanno problemi legati all'ossidazione (che sia dovuta all'aria o alla luce) ;-)

Poi va anche valutato che avere un PH 6,8 o 7,2 in realtà è poco influente per i nostri scopi (diciamo sommare gli errori dello strumento e della soluzione di taratura ecc. ecc.)

ps. Stefano s, non sarai mica uno di quelli che tarano la sonda immergendola direttamente nella boccettina e poi la richiudono/riutilizzano #23 :-D

Stefano s
24-02-2009, 15:07
io preferisco quelle usa e getta che, anche se alla fine costano un po di più, non hanno problemi legati all'ossidazione

sono daccordo .. ma non credere che la soluzione si ossida poi cosi' presto ...

Poi va anche valutato che avere un PH 6,8 o 7,2 in realtà è poco influente per i nostri scopi

qui' sbagli ... e' influente e come ... prova a guardare sulla tabella co2 cosa succede se con un dato kh sposti il ph ... le concentrazioni di co2 cambiano .. e come .... potresti avere piu' o meno concentrazione di co2 disciolta .... e questo non e' di certo un bene .... se poi alla differenza di ph ci aggiungi per esempio se usi un ph controll lo scarto di misurazione .. circa 0,1 in uno strumento non troppo costoso ... le cose peggiorano ... diventerebbe uno scarto alla fine di 0,5 a mio avviso molto rilevante .. ;-)

ps. Stefano s, non sarai mica uno di quelli che tarano la sonda immergendola direttamente nella boccettina e poi la richiudono/riutilizzano

ti pare che un turboutente potrebbe fare questo !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

naaaaa uso quello che serve e riattappo la boccetta ... ;-)

Stefano s
24-02-2009, 15:07
io preferisco quelle usa e getta che, anche se alla fine costano un po di più, non hanno problemi legati all'ossidazione

sono daccordo .. ma non credere che la soluzione si ossida poi cosi' presto ...

Poi va anche valutato che avere un PH 6,8 o 7,2 in realtà è poco influente per i nostri scopi

qui' sbagli ... e' influente e come ... prova a guardare sulla tabella co2 cosa succede se con un dato kh sposti il ph ... le concentrazioni di co2 cambiano .. e come .... potresti avere piu' o meno concentrazione di co2 disciolta .... e questo non e' di certo un bene .... se poi alla differenza di ph ci aggiungi per esempio se usi un ph controll lo scarto di misurazione .. circa 0,1 in uno strumento non troppo costoso ... le cose peggiorano ... diventerebbe uno scarto alla fine di 0,5 a mio avviso molto rilevante .. ;-)

ps. Stefano s, non sarai mica uno di quelli che tarano la sonda immergendola direttamente nella boccettina e poi la richiudono/riutilizzano

ti pare che un turboutente potrebbe fare questo !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

naaaaa uso quello che serve e riattappo la boccetta ... ;-)

scriptors
25-02-2009, 11:12
:-D

scriptors
25-02-2009, 11:12
:-D

Stefano s
25-02-2009, 13:41
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
25-02-2009, 13:41
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D