Visualizza la versione completa : LPS con 40 watt
jackburton
23-02-2009, 15:41
ciao a tutti!
ho una vasca da 20 litri netti circa, ho inserito solo molli e una caulastrea.
l'illuminazione è data da 2 lampade PL, una bianca, 10000k e una bianca/blu, anch'essa da 10000k. Il wattaggio totale è 42 watt.
oltre alla caulastrea, che sta benissimo con le luci che ho, vorrei inserire alri LPS...tralasciando l'euphyllia (che mi riempirebbe il nano con i suoi polipi!), che altri animali mi consigliate?
i valori dell'acqua sono a posto...
ciao a tutti!
jackburton
23-02-2009, 15:41
ciao a tutti!
ho una vasca da 20 litri netti circa, ho inserito solo molli e una caulastrea.
l'illuminazione è data da 2 lampade PL, una bianca, 10000k e una bianca/blu, anch'essa da 10000k. Il wattaggio totale è 42 watt.
oltre alla caulastrea, che sta benissimo con le luci che ho, vorrei inserire alri LPS...tralasciando l'euphyllia (che mi riempirebbe il nano con i suoi polipi!), che altri animali mi consigliate?
i valori dell'acqua sono a posto...
ciao a tutti!
ehm... purtroppo di piccolo e di lps non c'è poi molto... anzi credo niente...
ehm... purtroppo di piccolo e di lps non c'è poi molto... anzi credo niente...
jackburton
23-02-2009, 16:04
...lo spazio in vasca c'è! è che ho letto su un sito, non mi ricordo dove, che l'euphyllia dovrei tenerla a almeno 15-20 cm da tutti gli altri perchè i polipi sono urticanti di brutto e si allungano un sacco...
però uno spazio diciamo di 15x15 ce l'ho senza problemi...
jackburton
23-02-2009, 16:04
...lo spazio in vasca c'è! è che ho letto su un sito, non mi ricordo dove, che l'euphyllia dovrei tenerla a almeno 15-20 cm da tutti gli altri perchè i polipi sono urticanti di brutto e si allungano un sacco...
però uno spazio diciamo di 15x15 ce l'ho senza problemi...
ma no è un'esagerazione... magari prendi una parancora... in 15x15 cmq ci starebbe una piccola fungia... oppure una piccola colonia di favites ma anche loro non scherzano quando spolipano...
ma no è un'esagerazione... magari prendi una parancora... in 15x15 cmq ci starebbe una piccola fungia... oppure una piccola colonia di favites ma anche loro non scherzano quando spolipano...
jackburton
23-02-2009, 16:10
quindi qualcosa si trova!
una fungia pensavo di metterla sul fondo...ce la faccio con la luce?
jackburton
23-02-2009, 16:10
quindi qualcosa si trova!
una fungia pensavo di metterla sul fondo...ce la faccio con la luce?
di certo c'è poco se non niente... non ti saprei dire con certezza
di certo c'è poco se non niente... non ti saprei dire con certezza
jackburton
23-02-2009, 16:15
il sito è nanoreef.it...nella scheda di allevamento dice di mettere l'euphyllia a una "distanza di sicurezza" di almeno 15cm dagli altri coralli...va bè...nessun problema, tanto non mi ci sta comunque! :-))
jackburton
23-02-2009, 16:15
il sito è nanoreef.it...nella scheda di allevamento dice di mettere l'euphyllia a una "distanza di sicurezza" di almeno 15cm dagli altri coralli...va bè...nessun problema, tanto non mi ci sta comunque! :-))
dicono anche che il 90x100 miei animali dovrebbe gia essere morto invece crescono e sono super colorati quindi :-D :-D
dicono anche che il 90x100 miei animali dovrebbe gia essere morto invece crescono e sono super colorati quindi :-D :-D
jackburton
23-02-2009, 18:43
:-D :-D :-D e allora spsto un po' di roccette e vedo di fare un bel posto comodo...così almeno ho un po' più di scelta!
jackburton
23-02-2009, 18:43
:-D :-D :-D e allora spsto un po' di roccette e vedo di fare un bel posto comodo...così almeno ho un po' più di scelta!
genova74@alice.it
02-03-2009, 16:04
secondo me 42w di luce per gli lps sono pochi.
genova74@alice.it
02-03-2009, 16:04
secondo me 42w di luce per gli lps sono pochi.
thecorsoguy
02-03-2009, 17:23
Concordo sul discorso che la luce é poca. Comunque l'euphyllia non spolipa lunghissima. Peggio la galaxea, a mio avviso.
thecorsoguy
02-03-2009, 17:23
Concordo sul discorso che la luce é poca. Comunque l'euphyllia non spolipa lunghissima. Peggio la galaxea, a mio avviso.
jackburton
03-03-2009, 15:03
secondo me 42w di luce per gli lps sono pochi.
ho 42 watt praticamente a pelo d'acqua per una ventina di litri netti...
la caulastrea sta benissimo, la tengo comunque vicina alle luci, di notte spolipa benissimo e mangia anche da far schifo...
jackburton
03-03-2009, 15:03
secondo me 42w di luce per gli lps sono pochi.
ho 42 watt praticamente a pelo d'acqua per una ventina di litri netti...
la caulastrea sta benissimo, la tengo comunque vicina alle luci, di notte spolipa benissimo e mangia anche da far schifo...
jackburton
03-03-2009, 15:08
potrebbe essere poca sul fondo della vasca...ma sulle zone più esposte della rocciata e più vicine alla superficie credo che non ci siano problemi!
però non è che voglio insistere...è solo per dire che non ho le plafo a 50 cm dalla vasca e 80 dal fondo! ;-)
jackburton
03-03-2009, 15:08
potrebbe essere poca sul fondo della vasca...ma sulle zone più esposte della rocciata e più vicine alla superficie credo che non ci siano problemi!
però non è che voglio insistere...è solo per dire che non ho le plafo a 50 cm dalla vasca e 80 dal fondo! ;-)
il discorso sulla quantita di watt rispetto a litraggio non è che sia
poi così fondamentale.....
fondamentale è la "qualità" della luce..............
il discorso sulla quantita di watt rispetto a litraggio non è che sia
poi così fondamentale.....
fondamentale è la "qualità" della luce..............
genova74@alice.it
03-03-2009, 18:33
si ma se vuoi che i coralli vivacchino puoi anche mettere 40w per un discorso di crescita colori e vitalità 40w proprio non bastano, soprattutto con le pl, e parlo per esperienza personale.
genova74@alice.it
03-03-2009, 18:33
si ma se vuoi che i coralli vivacchino puoi anche mettere 40w per un discorso di crescita colori e vitalità 40w proprio non bastano, soprattutto con le pl, e parlo per esperienza personale.
jackburton
03-03-2009, 20:07
va bè...per adesso va tutto bene...i molli crescono e si moltiplicano, la caulastrea sta bene...allora mollo gli altri lps e vedo di inserire qualche altro molle magari un po' particolare o colorato...
jackburton
03-03-2009, 20:07
va bè...per adesso va tutto bene...i molli crescono e si moltiplicano, la caulastrea sta bene...allora mollo gli altri lps e vedo di inserire qualche altro molle magari un po' particolare o colorato...
jackburton
03-03-2009, 20:11
e poi le pl da 10000k non sono proprio da buttare ;-)
va bè...allora per adesso tengo il mio nano a "impatto ambientale zero"...quindi animali poco esigenti e via! se poi non mi passa proprio la voglia di lps cambio luci...o vasca, visto che sono quasi tutti belli grossi!! :-))
jackburton
03-03-2009, 20:11
e poi le pl da 10000k non sono proprio da buttare ;-)
va bè...allora per adesso tengo il mio nano a "impatto ambientale zero"...quindi animali poco esigenti e via! se poi non mi passa proprio la voglia di lps cambio luci...o vasca, visto che sono quasi tutti belli grossi!! :-))
genova74@alice.it
04-03-2009, 10:37
grande ! gurda che si può fare una vacs astupenda anche così, un utente che mi sembra che si chiami VAPAO ha fatto un nano davvero stupendo (è diventato anche nano del mese) e mi sembra proprio che non avesse animali molto esigenti :-) :-) :-)
genova74@alice.it
04-03-2009, 10:37
grande ! gurda che si può fare una vacs astupenda anche così, un utente che mi sembra che si chiami VAPAO ha fatto un nano davvero stupendo (è diventato anche nano del mese) e mi sembra proprio che non avesse animali molto esigenti :-) :-) :-)
jackburton
04-03-2009, 18:01
grassie! prenderò spunto da lui per trovare magari qualche molle un po' particolare!
jackburton
04-03-2009, 18:01
grassie! prenderò spunto da lui per trovare magari qualche molle un po' particolare!
stefano61
04-03-2009, 18:12
A parte il discorso luce che mi pare scarsa, concordo nel non considerare la Galaxea, poi ci sono casi particolari credo, la mia euphyllia spolipa di giorno anche 5-6cm fuori dal suo ingombro standard e dove trova, brucia
Lobophyllia , Favite ecc . a me non vanno oltre i 3cm.
Potresti mettere una Echinophyllia o una Goniopora, Achantastrea, Duncanopsammia, Blastomussa che (almeno le mie) sono più contenute.
stefano61
04-03-2009, 18:12
A parte il discorso luce che mi pare scarsa, concordo nel non considerare la Galaxea, poi ci sono casi particolari credo, la mia euphyllia spolipa di giorno anche 5-6cm fuori dal suo ingombro standard e dove trova, brucia
Lobophyllia , Favite ecc . a me non vanno oltre i 3cm.
Potresti mettere una Echinophyllia o una Goniopora, Achantastrea, Duncanopsammia, Blastomussa che (almeno le mie) sono più contenute.
jackburton
04-03-2009, 19:49
A parte il discorso luce che mi pare scarsa, concordo nel non considerare la Galaxea, poi ci sono casi particolari credo, la mia euphyllia spolipa di giorno anche 5-6cm fuori dal suo ingombro standard e dove trova, brucia
Lobophyllia , Favite ecc . a me non vanno oltre i 3cm.
Potresti mettere una Echinophyllia o una Goniopora, Achantastrea, Duncanopsammia, Blastomussa che (almeno le mie) sono più contenute.
grazie! sento cosa mi propongono in negozio! magari trovo qualcosa di carino e poco esigente...a cercare bene è una accoppiata che si riesce a trovare! ;-)
jackburton
04-03-2009, 19:49
A parte il discorso luce che mi pare scarsa, concordo nel non considerare la Galaxea, poi ci sono casi particolari credo, la mia euphyllia spolipa di giorno anche 5-6cm fuori dal suo ingombro standard e dove trova, brucia
Lobophyllia , Favite ecc . a me non vanno oltre i 3cm.
Potresti mettere una Echinophyllia o una Goniopora, Achantastrea, Duncanopsammia, Blastomussa che (almeno le mie) sono più contenute.
grazie! sento cosa mi propongono in negozio! magari trovo qualcosa di carino e poco esigente...a cercare bene è una accoppiata che si riesce a trovare! ;-)
sirio.gala
08-03-2009, 11:34
40w su 20lt ce la fai abbondantemente, ho visto almeno 3 acquari del genere con euphy dentro, a volte sul forum si tende ad esagerare secondo me.
sirio.gala
08-03-2009, 11:34
40w su 20lt ce la fai abbondantemente, ho visto almeno 3 acquari del genere con euphy dentro, a volte sul forum si tende ad esagerare secondo me.
stefano61
08-03-2009, 15:33
Lungi da me a dare lezioni a chicchessia secondo me non è tanto un discorso di W/Lt. perche se una Euphyllia ad esempio vive , prolifera in che so in "X" Wat al cm2 dovrà avere quei Wat , indipendentemente dal litraggio della vasca.
Penso che si debba garantire un certo wattaggio la cm2 di superficie piana.
Questo è quello che mi pare di aver capito dalle discussioni che ho avuto modo di leggere, poi concordo con sirio.gala, che ha volte (per stare dalla parte dei bottoni) si tende ad alzare la soglia minima di wattaggio.
stefano61
08-03-2009, 15:33
Lungi da me a dare lezioni a chicchessia secondo me non è tanto un discorso di W/Lt. perche se una Euphyllia ad esempio vive , prolifera in che so in "X" Wat al cm2 dovrà avere quei Wat , indipendentemente dal litraggio della vasca.
Penso che si debba garantire un certo wattaggio la cm2 di superficie piana.
Questo è quello che mi pare di aver capito dalle discussioni che ho avuto modo di leggere, poi concordo con sirio.gala, che ha volte (per stare dalla parte dei bottoni) si tende ad alzare la soglia minima di wattaggio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |