Visualizza la versione completa : *** CHELMON ROSTRATUS SONDAGGIO ***
Questo è un sondaggio per fare una statistica reale delle probabilità di successo nell'allevamento del Chelmon rostratum .
Se ne hai mai inserito in vasca uno o più di uno nella tua esperienza di acquariofilo e per una qualsiasi causa te ne fosse morto uno o più di uno a meno di 12 mesi dall'inserimento vota l'opzione relativa alla tua esperienza. Il sondaggio ovviamente è in forma totalmente anonima e ti chiedo di cliccare l’opzione che corrisponde alla tua esperienza reale, al fine di avere una statistica veritiera che ci possa aiutare nell’allevamento di questo bellissimo pesce.
Se invece/inoltre hai allevato per oltre 12 mesi uno o più Chelmon rostratum nella tua vasca inserisci qui sotto un post scrivendo esclusivamente il nr. di pesci allevati il tempo di permanenza e lo stato attuale:
ES " Nr. 1 Chelmon rostratum allevato per 18 mesi, attualmente vivo"
ES " Nr. 2 Chelmon rostratum allevati, uno per 16 mesi , uno per 12 mesi attualmente 1 vivo e 1 morto"
Ogni altro post contenente foto, commenti e OT sarà rimosso per rendere questo topic di facile lettura e utilizzo
Successivamente proverò raccogliere tutte le esperienze positive e le informazioni dagli utenti che hanno avuto successo con questa specie per trovare dei comuni denominatori che possano aiutare chi voglia cimentarsi con questo splendido animale.
Grazie a tutti per la collaborazione
1 Chelmon allevato per 20 mesi nella vecchia vasca , morto .
axel7171
23-02-2009, 15:41
lo tenuto sei o sette mesi....!
....lo dato via...non so che fine abbia fatto..
Messaggio editato da Wurdy
janco1979
23-02-2009, 19:24
il mio è in vasca da quasi 4 mesi..ma non l'ho mai visto mangiare.
Le aiptasie piccole pero' le ha sterminate..
In vasca per 13 mesi,poi regalato.Credo ancora vivo altrimenti me lo faranno sapere. Comprato 12cm grandezza , non a mangiato per 2 giorni,poi artemia surgelata e chironomus secco della SHG , molto graditi entrambi. Chironomus surgelato mangiava ma poco. Una volta a settima pezzetini piccoli di polpa di gambero. Dopo circa un mese entrato in simbiosi con il debelius,andava a farsi ripulire ( se permesso , ho ancora i video,devo controlare). La cosa che mi piaceva tanto e che mi magiava dalla mano
Il mio ha mangiato aptasie appena comprato per le prime settimane, poi si è adattato a congelato (mysis) e granulato; ceduto in una vasca piena di aptasie, è morto il giorno successivo all'inserimento #23
Io ho un chelmon 10 mesi di vita, mi tocco spero che campi ancora a lungo, mangia artemia, misis e polpa di gamberetto dalle mani. E' il mio secondo chelmon il primo che ho avuto mi è morto nel giro di un mese a causa di una infenzione che ha colpito e ucciso anche tutti gli altri pesci. Il chelmon è proprio un bel pesce domestico ed elegante se si ha la fortuna di trovarne uno sano che mangia è sicuramente un pesce da consigliare. Salute a tutti.
granchio82
03-03-2009, 19:43
io l'ho tenuto un anno poi è morto senza nessuna malattia apparente ha sempre mangiato cibi congelati
Un chelmon rostratus morto dopo 12 mesi....
tenuto per 5/7 mesi ma non si e' mai alimentato bene a causa della voracita' del resto degli abitanti... e finite le aiptasie&c. se ne e' andato -20
Morto ieri dopo 4 mesi :-(
Si era ambientato benissimo ma non ha mai accettato ne congelato ne secco.
Fino a che ci sono state aiptasie tutto ok poi mangiava solo cozze ma non è bastato.
Il mio era taglia L (10#12 cm).
Pesce splendido ma che non riprenderò mai più (se mangiasse il secco però ...).
luigi ferrari
29-03-2009, 15:07
Circa 20 mesi, ora morto.
Tenuto insieme a 2 ocellaris in 80 litri per un anno, mangiava solo surgelato, ma stava benissimo.
Messo in 350 litri con flavescens e hepatus, non è stato mai a suo agio con loro, sempre minacciato, i primi giorni picchiato dallo zebrasoma, alla fine è morto.
pesce comprato da perfettoneofita e inserito in una vasca non ancora ben matura..ha mangiato il primo giorno artemia liofilizzata..mi è morto il secondo giorno forse per le botte prese dal flavescen che non lo poteva vedere,anche se di segni di lotta addosso non ne aveva...
veramente un peccato..era stupendo
***dani***
07-04-2009, 15:17
Morto entro un mese, probabilmente cianuro...
ps. però poi qualcuno mi spiega cosa si riesce a tirar fuori dal sondaggio... che muoiono, eventualmente, i chelmon o che qualcuno ne compra tanti?
Morto entro un mese, probabilmente cianuro...
ps. però poi qualcuno mi spiega cosa si riesce a tirar fuori dal sondaggio... che muoiono, eventualmente, i chelmon o che qualcuno ne compra tanti?
***dani***, per ora si tira fuori che su 31 pesci ,26 sono morti entro i 12 mesi , 3 hanno vissuto più di 12 mesi e nessuno oltre i 20. ;-)
alessandro_db
07-04-2009, 18:13
Wurdy, quoto
utile sondaggio che serve a far riflettere tutti quelli che lo vogliono acquistare...io lo vorrei ma non lo voglio acquistare
Mi sono giunte all'orecchio svariate morti di chelmon... ma non vedo il sondaggio progredire... su non fate i timidi ;-)
Preso 4 volte,esperienze tutte negative,nel migliore dei casi 7 mesi,se no 2,4,e5 mesi.ottimi mangiatori di aptasie ma finite quelle,cominciano a deperire fino a morire,almeno i miei hanno fatto così.
janco1979
06-05-2009, 19:16
..il mio chelmon a distanza di circa 6 mesi,ha iniziato a mangiare mysis surgelato..nel mio caso,è stato un ottimo sistema abituarlo a mangiare il surgelato direttamente attaccato alle rocce.
Sarebbe bello invece sapere anche chi e' riuscito a fargli mangiare il secco come ha fatto. Il mio mangiava solo artemia e mysis...l'ho venduto perche' ho dimesso la vasca,non so se sia ancora vivo.
Un Chelmon allevato per 12 mesi, attualmente vivo.
Sondaggio sempre attivo ;-)
SandyRey
08-11-2009, 20:51
non si e' mai alimentato bene a causa della voracita' del resto degli abitanti... morto dopo 15 , 20 giorni.... cianuro???
janco1979
08-11-2009, 20:57
Il 2 novembre anche il mio chelmon ha fatto 1 anno nella mia vasca...mangia come un maiale ed è cresciuto vistosamente.. :-))
uno solo poi basta vissuto 4 mesi
-04
luke.san
21-11-2009, 15:12
Ciao a tutti.
io l'ho tenuto per un paio di mesi, inizialmente ha avuto da fare con il padrone dell'acquario (un flavescens) che non lo tollerava proprio, lo prendeva a morsi con visibili segni sul corpo. Alimentato con misis, artemia e succo d'aglio (consigliato da wurdy) si era ripreso magnificamente per poi trovarlo un giorno attaccato alla vortech, quando l'ho tolto era ancora vivo.....ma non ha retto! -20 -20 -20 per alimentarlo tenevo impegnati gli altri pesci con il secco e dall'altro lato riuscivo a fargli fare delle belle mangiate.
Sto cercando di acquistarne un altro, è un pesce che mi piace tantissimo. spero solo di essere più fortunato.
Il mio sta morendo oggi, dopo quasi 2 anni e mezzo di permanenza nella mia vasca :-(
Nessun segno apparente di parassiti o ferite.
Ha mangiato normalmente fino al giorno prima, solo un paio di morsi sulla coda ma credo sucessivi al deperimento che l'ha portato a stazionare sul fondo, ancora vivo ma immobile e in balia delle correnti.
Si è lasciato prendere con le mani e l'ho e messo in una nursery separandolo dagli altri, aveva il respiro rapido e si adagiava su un fianco.
Sicuramente quando tornerò a casa oggi pomeriggio sarà definitivamente morto, mi dipiace un casino. Ci ero molto affezionato, mangiava dalle mani e non toccava nessun corallo, difficilmente ne troverò uno uguale.
Ciao Wurdy. chissà qual'è la causa di queste morti improvvise..
A me qualche settimana fà è morto così il veliferum: salute perfetta - 1 giorno malato - morto.
a quasi 2 anni è ancora bello vispo....Sperem...:-)
mangia solo Artemia liofilizzata......ovviamente se gli dò il congelato se lo divora...ma non lo faccio mai!!!#12
1 chelmon rostratus allevato x diversi mesi,morto improvvisamente!
Stefano G.
11-10-2010, 20:55
2 allevati assieme 1 morto dopo 18 altro 20 mesi
Marco Andena
11-02-2011, 00:45
il mio è in vasca da 6 mesi, mangia solo surgelato: misys, krill e artemia salina che alterno in continuazione. Una volta a setimana aggiungo vitamine.
Per adesso stà bene......mi tocco!!!
Il mio sta morendo oggi, dopo quasi 2 anni e mezzo di permanenza nella mia vasca :-(
Nessun segno apparente di parassiti o ferite.
Ha mangiato normalmente fino al giorno prima, solo un paio di morsi sulla coda ma credo sucessivi al deperimento che l'ha portato a stazionare sul fondo, ancora vivo ma immobile e in balia delle correnti.
Si è lasciato prendere con le mani e l'ho e messo in una nursery separandolo dagli altri, aveva il respiro rapido e si adagiava su un fianco.
Sicuramente quando tornerò a casa oggi pomeriggio sarà definitivamente morto, mi dipiace un casino. Ci ero molto affezionato, mangiava dalle mani e non toccava nessun corallo, difficilmente ne troverò uno uguale.
Stessa esperienza oggi... più che la moglie sarà la bambina a rimpiangerlo... era il suo preferito...3 mesi...mai toccato un'aptasia, in compenso prendeva dalle dita le artemie scongelate.
tutto bene fino alle 16 di ieri.... si è rintanato sotto una roccia... alle 19.00 non ha mangiato (come aveva fatto fino al giorno prima)... sostava in superfice con la coda rivolta verso il fondo, in balia delle correnti.
Ho ridotto il movimento e sperato, alla sera si è rintanato sotto una roccia. Trovato morto stamattina. -20
Stanno tutti bene gli altri, la mandarina, i lysmata, i granchi....
Marco Andena
02-07-2011, 00:05
...il mio compie 10 mesi...ho integrato la dieta, oltre che col solito mysis, krill, vitamine,, anche con vongole e cozze..sembra stare benissimo........ma leggendo le vostre esperienze sono molto preoccupato.
Relativamente ai Chelmon che muoiono all'improvviso dopo 12 mesi....mi sembra strano che un animale possa morire dopo un anno per carenze alimentari....o adirittura dopo quasi 3 anni come ho sentito da qualcuno; non faranno forse imputabili queste morti a qualcosa di diverso?
Quanto vive in natura un chelmon??
Il dato e' che sti poveri chelmon vivono in acquario molto poco.....mi piacerebbe capire il perche.
se il mio dovesse morire, probabilmete non ne compre piu'... ci sono affezionatissimo!
Più che carenze, sospetto si tratti di "intoppi" alimentari. Mi sono fatto l'idea che "accettare" non sia proprio come "nutrire".
Potrebbe essere che determinati alimenti possano causare ulcere o problemi intestinali vari dall'esito fatale. Anche in un uomo apparentemente sano, una peritonite può essere fatale in tempi brevissimi e senza sintomi precedenti.
scarpa stefano
06-08-2011, 15:20
io ne tengo uno da circa 9 mesi, mangia principalmente artemie, mysis e ultimamente lo vedo mangiare anche le alghe secche che do agli acanthuridi da quando li ho inseriti, non sapevo che questo pesce mangiasse anche alghe, per me è una novità e devo dire che oltre allo stupore mi fa molto piacere in quanto, sicuramente, è un ulteriore integrazione alimentare a suo beneficio. Preciso anche che nel mysis scongelato che do quotidianamente lo imbevvo di vitamine di ottima qualità tutti i giorni.
Da circa 3 mesi a questa parte ho inserito un altro Chelmon con la speranza che facciano coppia, per acclimatarlo bene ed evitare scaramucce iniziali ho costruito una gabbia abbastanza grande con della rete bianca e l'ho inserito ma purtroppo le scaramucce non sono mai cessate ed ora sono costretto a toglierlo, non vanno assolutamente d'accordo.
Anche l'alimentazione con qest'ultimo è molto problematica, mangia solo cozze, vongole e gamberetti freschi, il mysis e le artemie le pizzica ma le sputa subito come schifato. Per fortuna con questa alimentazione l'ho recuperato molto bene da una magrazza che aveva quando inserito, dava a pensare ad una vita molto breve ma per fortuna l'ho recuperato.
Il mio Chelmon invece sembra gradire alla grande i pezzetti di cozza o vongola che l'altro strappa e poi rilascia in acqua, per me un ultreiore integrazione alla sua dieta che puo solo fargli bene.
scarpa stefano
06-08-2011, 15:33
Più che carenze, sospetto si tratti di "intoppi" alimentari. Mi sono fatto l'idea che "accettare" non sia proprio come "nutrire".
Potrebbe essere che determinati alimenti possano causare ulcere o problemi intestinali vari dall'esito fatale. Anche in un uomo apparentemente sano, una peritonite può essere fatale in tempi brevissimi e senza sintomi precedenti.
io penso che un ulteriore dettaglio da tener presente al problema di una morte improvvisa a distanza di parecchi mesi osservando una regolare alimentazione e naturale attività del pesce in vasca possa implicarsi semplicemente ad una pesca con sistemi poco raccomandabili e successivi trattamenti in vasche di stabulazione dai grossisti con rame, questo a mio avviso puo determinare situazioni improvvise morti anche dopo molto tempo dall'acquisto per effetto dei "medicinali" utilizzati.
Mattiatrc
21-04-2012, 22:23
Morto ieri dopo un mese e una settimana. Mai visto mangiare cibo che somministravo io. Mangiava ció che trovava tra le rocce. Il mio errore è stato all'acquisto non chiedendo al venditore di vederlo mangiare... Pesce bello ma delicato
Born to be hated, I'll die to be loved
Marco Andena
20-08-2012, 02:07
2 anni, morto
erika1984
13-02-2014, 20:48
ho un chelmon da 1 mese e 1/2 e sono già 2 volte che lo metto in vasca medica per via dell'attacco dei puntini bianchi spero che la prossima volta che lo metto in vasca stia bene.
ho ancora delle difficoltà nel nutrirlo.
AlessandroLorenza
13-02-2014, 22:26
pesce bellissimo tenuto in vasca 10 mesi morto durante le vacanze estive
ne ho uno in vasca 80x50x55 da circa 14 mesi e va matto per l'artemia, molto bello.mi avevano detto che era delicato il mio per ora è in salute
Pagliaccetto98
14-02-2014, 21:43
un anno e mezzo e vivente:-))
Qualche aggiornamento a questo post ? Qualcuno che riesce a tenerlo in salute per più di un anno vedo che c'è ... Io ci sono cascato , da 2 sole settimane ne ho preso uno, troppo bello! Ho deciso di rischiare .... Per ora mangia solo cozze che somministro una al giorno legata aperta tra le rocce... Lui fa il resto continuando a "beccare" qua è là...Incrocio le dita!
mauro f.
12-09-2014, 17:50
non comprate chelmon rostratum,non compratelo mai lasciamolo nel reef
rachele084
24-03-2017, 13:32
Il mio morto dopo poco più di 10 giorni. Si alimentava a fatica con surgelato come mysis o artemia. Stava belissimo fino alla sers prima. La mattina trovato sul fondo agonizzante e tutto scolorito. Causa della morte ignota!che tristezza #07
Io ne ho uno da 2 mesi. Ha letteralmente sterminato le aiptasie! Ne avevo a centinaia! Alcune molto grosse! Avevo provato di tutto ma non riuscivo a debellarle. Lui le ha fatte fuori tutte in scioltezza! :-D Ora, visto che il granulato non gli piace ma gradisce l'artemia, gli dò artemia tutti i giorni. Lui sguazza felice in vasca e le aiptasie sono ormai un lontano (brutto) ricordo...
valegaga
09-06-2017, 17:56
Fjp
L artemia non puó bastare per un alimentazione completa
Prova A dargli cozze,vongole mysis e vedere se li mangia
L artemia adulta è. Poverissima dal punto di vista nutritivo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ok, grazie x il consiglio, lo seguirò [emoji6][emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scarpa stefano
24-06-2017, 17:24
Fjp ...se stato MOLTO FORTUNATO, probabilmente ti è capitato un pesce sano e forte, "forse" non è stato pescato con i veleni come il cianuro.
Ti do un consiglio, ALIMENTALO ASSOLUTAMENTE in modo mirato con cozze, vongole e gamberetti freschi, dagli anche misys surgelato (ovviamente scongelalo prima).
ho avuto modo di osservarlo molto da vicino in questi anni e capire le sue esigenze tanto da voler formare una coppia (l'ho sempre desiderato ) , da due mesi ho inserito il secondo Chelmon R. e con le "DOVUTE ATTENZIONI ALIMENTARI" mi stanno dando grandi soddisfazioni.
...dimenticavo... il mio Chelomon Rostratus ha quasi 7 anni.
------------------------------------------------------------------------
..pensa che quanto vado nei negozi a curiosare un po chiedo sempre se hanno qualche Aiptasia da darmi, magari una piccola roccetta da ripulire con la promessa di riportargliela ripulita :-) ..il mio Chelmon R. ne va ghiotto, quando sto per inserire in vasca la roccetta di Aiptasie va in agitazione, non vede l'ora di mangiarsele ;-)
Fjp ...se stato MOLTO FORTUNATO, probabilmente ti è capitato un pesce sano e forte, "forse" non è stato pescato con i veleni come il cianuro.
Ti do un consiglio, ALIMENTALO ASSOLUTAMENTE in modo mirato con cozze, vongole e gamberetti freschi, dagli anche misys surgelato (ovviamente scongelalo prima).
ho avuto modo di osservarlo molto da vicino in questi anni e capire le sue esigenze tanto da voler formare una coppia (l'ho sempre desiderato ) , da due mesi ho inserito il secondo Chelmon R. e con le "DOVUTE ATTENZIONI ALIMENTARI" mi stanno dando grandi soddisfazioni.
...dimenticavo... il mio Chelomon Rostratus ha quasi 7 anni.
------------------------------------------------------------------------
..pensa che quanto vado nei negozi a curiosare un po chiedo sempre se hanno qualche Aiptasia da darmi, magari una piccola roccetta da ripulire con la promessa di riportargliela ripulita :-) ..il mio Chelmon R. ne va ghiotto, quando sto per inserire in vasca la roccetta di Aiptasie va in agitazione, non vede l'ora di mangiarsele ;-)
7 anni?
Credo sia il record ,caso più unico che raro,complimenti .
Siamo anche vicini,mi incuriosisce la coppia di chelmon.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
24-06-2017, 20:06
Anche a me
Descrivi bene come li allevi ,vasca,quanto e cosa gli fai mangiare,in pratica tutto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
scarpa stefano
25-06-2017, 00:54
...in realtà il punto più difficile è trovare realmente un pesce sano, che venga pescato NON con metodi nocivi, non ne so molto ma sono sempre più convinto che alla base per il successo di questo pesce ci sia il metodo di pesca e successiva quarantena. Appoggiatevi a venditori seri che acquistano da serre serie, anche se vi costa un pochino di piu poi sarete ripagati nel tempo. E' un pesce che bisogna dargli le giuste attenzioni senza stressarlo e alimentarlo in modo mirato, un pesce sano mangia senza "sputare" magari poco ma mangia è solo questione di tempo, lo si nota anche nei negozi, fatevi mostrare dal venditore che mangia. Quando lo portate a casa dategli un alimentazione corretta, lo aiuta a riprendersi, bisogna insistere tutti i giorni e trovare l'alimento che più gradisce.
Le caratteristiche della mia vasca le potete vedere nel mio profilo, se vi racconto come la gestisco non ci credete :-) ...per dirvene una non uso il riscaldatore da 5 anni, la temperatura varia in base all'ambiente, d'inverno sta sui 23°C circa , d'estate cerco di tenerla su 27/28°C con le ventoline.
(Tene se sei da queste parti passa da me cosi lo vedi con i tuoi occhi, ti lascio la mia mail così ci accordiamo scarpas@inwind.it )
...vorrei caricare un video ma non so come si fa :-(
------------------------------------------------------------------------
qui potete vedere un piccolo filmato di 5 anni fa mentre alimentavo i pesci, osservate cosa mangia il Chelmon R. :-) https://www.youtube.com/watch?v=H_Pt87LALLU
valegaga
25-06-2017, 01:07
Per il video devi caricarlo su youtube e postare qua il link
Per il problema della pesca di questo pesce è che sia i venditori che i grossisti non sanno realmente come vengono pescati gli animali,chi lo so realmente sono i pescatori e forse gli esportatori
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Morto dopo 6 mesi.. nn accettava più nessun tipo di cibo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scarpa stefano
25-06-2017, 02:33
mi dispiace Rapu84 :-(
valegaga
25-06-2017, 10:30
Cavolo,ma aveva mai mangiato ?
Nel senso mangiava e poi ha smesso o non ha mai toccato cibo ed è campato di quello che trovava in vasca??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No no ha sempre mangiato artemia chironomus ecc poi stop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
25-06-2017, 11:35
Tipico comportamento di questo pesce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |