PDA

Visualizza la versione completa : Vediamo chi ci prende (pleco ID)


ZON
23-02-2009, 14:17
Ieri sono andato a ritirare il mio ordine di L128 freschi freschi di arrivo ,e ho preso anche questo L??

Mi e' stato venduto come L007 ma a parer mio non e' un leporacanthicus ..la mascella e la dentatura ricordano molto di piu un baryancistrus o hypancistrus spp. inoltre ha circa 2 anni e non e' cresciuto piu di 8 cm misurato ieri prima di metterlo in vasca.
qualche suggerimento...?? #21

su planetcatfish fanno ipotesi varie ma senza foto migliori (che provero' a fare appena lo becco fuori dalle tane ) sara' dura...


nella foto ovviamente si parla di quello piu a sinistra

ZON
23-02-2009, 14:17
Ieri sono andato a ritirare il mio ordine di L128 freschi freschi di arrivo ,e ho preso anche questo L??

Mi e' stato venduto come L007 ma a parer mio non e' un leporacanthicus ..la mascella e la dentatura ricordano molto di piu un baryancistrus o hypancistrus spp. inoltre ha circa 2 anni e non e' cresciuto piu di 8 cm misurato ieri prima di metterlo in vasca.
qualche suggerimento...?? #21

su planetcatfish fanno ipotesi varie ma senza foto migliori (che provero' a fare appena lo becco fuori dalle tane ) sara' dura...


nella foto ovviamente si parla di quello piu a sinistra

ZON
23-02-2009, 14:33
le ipotesi per ora sono

L136c (la piu papabile) , L172 ,uno scobinancistrus pariolitis ,o L07/29 a sto punto nano pero'.... #19

ZON
23-02-2009, 14:33
le ipotesi per ora sono

L136c (la piu papabile) , L172 ,uno scobinancistrus pariolitis ,o L07/29 a sto punto nano pero'.... #19

Kwisatz
23-02-2009, 19:44
per me potrebbe essere un L309....http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/hypancistrus_species_l136.jpg&imgrefurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/mall1_dk.htm&usg=__1E-gi-UoVQubZkoJMxoIGuXgCcY=&h=100&w=150&sz=5&hl=it&start=1&tbnid=hvtselxJQuz1JM:&tbnh=64&tbnw=96&prev=/images%3Fq%3DL136%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG

Kwisatz
23-02-2009, 19:44
per me potrebbe essere un L309....http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/hypancistrus_species_l136.jpg&imgrefurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/mall1_dk.htm&usg=__1E-gi-UoVQubZkoJMxoIGuXgCcY=&h=100&w=150&sz=5&hl=it&start=1&tbnid=hvtselxJQuz1JM:&tbnh=64&tbnw=96&prev=/images%3Fq%3DL136%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG

Trico_clandestino
24-02-2009, 00:14
dacci qualche ulteriore indizio....la pancina rimane bianca o anch'essa maculata?
mi pare di capire che la conformazione della bocca è stretta come quella degli hypancistrus....(il che elimina dai papabili L309 #07 )
dalle dimensioni opterei anch'io per il L136c
ma appena puoi posta delle foto migliori e ravvicinate :-)) :-)) :-))

Trico_clandestino
24-02-2009, 00:14
dacci qualche ulteriore indizio....la pancina rimane bianca o anch'essa maculata?
mi pare di capire che la conformazione della bocca è stretta come quella degli hypancistrus....(il che elimina dai papabili L309 #07 )
dalle dimensioni opterei anch'io per il L136c
ma appena puoi posta delle foto migliori e ravvicinate :-)) :-)) :-))

ZON
24-02-2009, 09:47
ieri ho fatto delle foto...oggi vedro' di postarle.. dopo pranzo. cmq la pancia e' sempre maculata ma molto sbiancata...

ZON
24-02-2009, 09:47
ieri ho fatto delle foto...oggi vedro' di postarle.. dopo pranzo. cmq la pancia e' sempre maculata ma molto sbiancata...

ZON
24-02-2009, 11:54
eccole non fatevi ingannare dalle macchie gialle in quanto l'acqua e' gialla..il pesce ha gli spot bianco latte!

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1457m_48f4a8b.jpg

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1486m_210c256.jpg

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1464m_fd17007.jpg

idee?? :-D

ZON
24-02-2009, 11:54
eccole non fatevi ingannare dalle macchie gialle in quanto l'acqua e' gialla..il pesce ha gli spot bianco latte!

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1457m_48f4a8b.jpg

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1486m_210c256.jpg

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/24/f_IMG1464m_fd17007.jpg

idee?? :-D

Patrick Egger
24-02-2009, 14:15
Ciao

Si tratta di un Leporacanthicus cf. galaxias (L7).Sulla prima foto si può ancora prendere in considerazione un Lepo. galaxias (L29),ma le altre non lasciano nessun dubbio.

Saluti

Patrick Egger
24-02-2009, 14:15
Ciao

Si tratta di un Leporacanthicus cf. galaxias (L7).Sulla prima foto si può ancora prendere in considerazione un Lepo. galaxias (L29),ma le altre non lasciano nessun dubbio.

Saluti

ZON
24-02-2009, 14:16
ok "dalla regia" visti i barbigli sul labbro superiore confermano che il pesce e' un leporacanthicus al 100% ...non si sa di quale specie e con spot molto piu larghi del normale..pero' adesso almeno so cosa mangia eheh :-D

ZON
24-02-2009, 14:16
ok "dalla regia" visti i barbigli sul labbro superiore confermano che il pesce e' un leporacanthicus al 100% ...non si sa di quale specie e con spot molto piu larghi del normale..pero' adesso almeno so cosa mangia eheh :-D

Kwisatz
24-02-2009, 22:35
già ma non l'avevo visto.... #12 #12

Kwisatz
24-02-2009, 22:35
già ma non l'avevo visto.... #12 #12