rochecaf
23-02-2009, 13:33
Salve a tutti,
ho fatto un po' di ricerche ma non ho ancora ben chiara la situazione.
Sabato ho avviato la vasca e fatto partire la co2: estintore 2kg, rid. press. aquili ad un manometro, elettrovalvola, e diffusore dennerle crystal line.
Il problema e' la valvola di non ritorno. Avevo letto che qualcuno ne usa due (stefano forse) una subito prima del diffusore e una subito prima del contabolle (tra elettrovalvola e contabolle quindi).
E' giusto? Meglio abbondare?
quale modello usare? Vetro, plastica, metallo?
Le valvole poi hanno un verso (la freccia in direzione del diffusore) ma rispettando il senso di uscita della co2 possono essere usate in tutti e due i modi? Mi spiego: una valvola messa all'interno della vasca avra' la freccia verso il basso, messa all'esterno (supponendo che il tubo arrivi da sotto il mobile dell'acquario) avra' la freccia verso l'alto.
Quella in vetro dennerle sicuramente no (e tra l'altro occhio che e' delicatissima... diffidate dalle ventosine attaccatela bene ai tubi... a me s'e' rotta subito #07 )
E poi quanto durano? c'e' chi dice alcuni mesi, ma come si fa a sapere se funziona? Si aspetta di vedere tornare l'acqua indietro?
Troppe domande?
Meglio che mi fermi qui, un saluto a tutti e grazie per l'aiuto!
L.
ho fatto un po' di ricerche ma non ho ancora ben chiara la situazione.
Sabato ho avviato la vasca e fatto partire la co2: estintore 2kg, rid. press. aquili ad un manometro, elettrovalvola, e diffusore dennerle crystal line.
Il problema e' la valvola di non ritorno. Avevo letto che qualcuno ne usa due (stefano forse) una subito prima del diffusore e una subito prima del contabolle (tra elettrovalvola e contabolle quindi).
E' giusto? Meglio abbondare?
quale modello usare? Vetro, plastica, metallo?
Le valvole poi hanno un verso (la freccia in direzione del diffusore) ma rispettando il senso di uscita della co2 possono essere usate in tutti e due i modi? Mi spiego: una valvola messa all'interno della vasca avra' la freccia verso il basso, messa all'esterno (supponendo che il tubo arrivi da sotto il mobile dell'acquario) avra' la freccia verso l'alto.
Quella in vetro dennerle sicuramente no (e tra l'altro occhio che e' delicatissima... diffidate dalle ventosine attaccatela bene ai tubi... a me s'e' rotta subito #07 )
E poi quanto durano? c'e' chi dice alcuni mesi, ma come si fa a sapere se funziona? Si aspetta di vedere tornare l'acqua indietro?
Troppe domande?
Meglio che mi fermi qui, un saluto a tutti e grazie per l'aiuto!
L.