Entra

Visualizza la versione completa : Problema Calli


nixo
23-02-2009, 12:10
Salve a tutti, chiedo a quelli più esperti di me se per favore riescono ad individuare la causa del problema della mia calli, vi sono alcuno alcune zone completamente verdi, ma nelle altre compaiono completamente ingiallite....
Fertilizzo con la linea dennerle protocollo e15, v30, A1daily, plantagold e sali per i nitrati.

I valori dell'acqua li posterò quanto prima.
Grazie mille.

Allego una foto.

nixo
23-02-2009, 12:10
Salve a tutti, chiedo a quelli più esperti di me se per favore riescono ad individuare la causa del problema della mia calli, vi sono alcuno alcune zone completamente verdi, ma nelle altre compaiono completamente ingiallite....
Fertilizzo con la linea dennerle protocollo e15, v30, A1daily, plantagold e sali per i nitrati.

I valori dell'acqua li posterò quanto prima.
Grazie mille.

Allego una foto.

PLATYDORAS
23-02-2009, 15:23
valori della vasca??? posta i valori potrebbero essere in nitrati (no3) a causare il problema

PLATYDORAS
23-02-2009, 15:23
valori della vasca??? posta i valori potrebbero essere in nitrati (no3) a causare il problema

nixo
23-02-2009, 23:47
valori della vasca??? posta i valori potrebbero essere in nitrati (no3) a causare il problema

Ecco i valori:
Ph: 7
Kh: 7
Gh: 8
No2: assenti
No3: 10 mg/l (aggiungo Nitrato di potassio 2 volte a settimana).

Luce: osram 11w 840 su 10 litri netti. (è il mio bonsai).

Grazie mille

nixo
23-02-2009, 23:47
valori della vasca??? posta i valori potrebbero essere in nitrati (no3) a causare il problema

Ecco i valori:
Ph: 7
Kh: 7
Gh: 8
No2: assenti
No3: 10 mg/l (aggiungo Nitrato di potassio 2 volte a settimana).

Luce: osram 11w 840 su 10 litri netti. (è il mio bonsai).

Grazie mille

nixo
26-02-2009, 13:44
nessuno mi può aiutare? #07 #09

nixo
26-02-2009, 13:44
nessuno mi può aiutare? #07 #09

druido.bianco
03-03-2009, 19:49
se provi ad aumentare un pò il ferro?

druido.bianco
03-03-2009, 19:49
se provi ad aumentare un pò il ferro?

iFus
03-03-2009, 20:57
l'hai potata?

iFus
03-03-2009, 20:57
l'hai potata?

nixo
04-03-2009, 00:33
ciao druido e ciao ifus.

Per quanto riguarda il ferro credo che sia ok, ho un umbrosum in vasca e cresce davvero rigogliosa, la carenza di questo elemento è immediatamente visibile dalle foglie nuove di questa pianta che invece crescono perfettamente.

Ifus in verità non l'ho mai potata, mi consigli di farlo?

Grazie a tutti e due per le risposte.

A presto.

nixo
04-03-2009, 00:33
ciao druido e ciao ifus.

Per quanto riguarda il ferro credo che sia ok, ho un umbrosum in vasca e cresce davvero rigogliosa, la carenza di questo elemento è immediatamente visibile dalle foglie nuove di questa pianta che invece crescono perfettamente.

Ifus in verità non l'ho mai potata, mi consigli di farlo?

Grazie a tutti e due per le risposte.

A presto.

ALEX007
04-03-2009, 15:13
nixo,con il tempo arriveranno i consigli.Non siamo ad un call center ma se hai un attimo di pazienza qualcuno,in base alle proprie esperienze e conoscenze ti può dare una mano.Ad esempio io ho avuto il tuo stesso problema dopo che il fondo su cui era stata coltivata si era esaurito(ed io non l'avevo più reintegrato).Sicuramente anche una corretta potatura aiuta il rinvigorimento della pianta altrimenti le parti più vecchie ingialliscono e la pianta non è più stimolata a mettere nuovi stoloni.

ALEX007
04-03-2009, 15:13
nixo,con il tempo arriveranno i consigli.Non siamo ad un call center ma se hai un attimo di pazienza qualcuno,in base alle proprie esperienze e conoscenze ti può dare una mano.Ad esempio io ho avuto il tuo stesso problema dopo che il fondo su cui era stata coltivata si era esaurito(ed io non l'avevo più reintegrato).Sicuramente anche una corretta potatura aiuta il rinvigorimento della pianta altrimenti le parti più vecchie ingialliscono e la pianta non è più stimolata a mettere nuovi stoloni.

nixo
05-03-2009, 12:06
Ciao Alex
so che non siamo ad un call center, ci mancherebbe; anzi ringrazio tutti per quello che fate....il fatto è che vederla deperire giorno dopo giorno mi dispiace tantissimo.
Allora provo ad inserire una pallina di dennerle deponit nelle vicinanze e a potarla un pò...qualche consiglio sul come farlo?

Grazie A tutti...

nixo
05-03-2009, 12:06
Ciao Alex
so che non siamo ad un call center, ci mancherebbe; anzi ringrazio tutti per quello che fate....il fatto è che vederla deperire giorno dopo giorno mi dispiace tantissimo.
Allora provo ad inserire una pallina di dennerle deponit nelle vicinanze e a potarla un pò...qualche consiglio sul come farlo?

Grazie A tutti...

ALEX007
05-03-2009, 14:55
per potarla vedi un pò come sta la pianta.Se è in condizioni pessime cerca di recuperare gli steli ancora sani e ripiantali altrimenti,di solito,si pota tipo erbetta da giardino.

ALEX007
05-03-2009, 14:55
per potarla vedi un pò come sta la pianta.Se è in condizioni pessime cerca di recuperare gli steli ancora sani e ripiantali altrimenti,di solito,si pota tipo erbetta da giardino.

nixo
06-03-2009, 00:02
diciamo che non è proprio messa malissimo, quindi tenterò con la "tosatura"...
il problema sorge per l'inserimento delle tabs per il fondo non vorrei sradicarla per inserirvi sotto la pasticca...

nixo
06-03-2009, 00:02
diciamo che non è proprio messa malissimo, quindi tenterò con la "tosatura"...
il problema sorge per l'inserimento delle tabs per il fondo non vorrei sradicarla per inserirvi sotto la pasticca...

ALEX007
06-03-2009, 10:12
inserisci con forza la pasticca nel substrato.Anche se si rovina un cm quadrato del prato formato dalla calli nel giro di due settimane nuovi stelini dovrebbero richiudere il buco.

ALEX007
06-03-2009, 10:12
inserisci con forza la pasticca nel substrato.Anche se si rovina un cm quadrato del prato formato dalla calli nel giro di due settimane nuovi stelini dovrebbero richiudere il buco.

nixo
06-03-2009, 12:21
ok alex, seguirò il tuo consiglio....ti ringrazio infinitamente.

Vi informo sugli sviluppi....

Bye

nixo
06-03-2009, 12:21
ok alex, seguirò il tuo consiglio....ti ringrazio infinitamente.

Vi informo sugli sviluppi....

Bye

ALEX007
06-03-2009, 15:59
di niente.Tieni presente che la pasticca deve essere ricoperta dal substrato e non deve rimanere a contatto con la colonna d'acqua quindi devi fare un lavoro un pò difficilino.

ALEX007
06-03-2009, 15:59
di niente.Tieni presente che la pasticca deve essere ricoperta dal substrato e non deve rimanere a contatto con la colonna d'acqua quindi devi fare un lavoro un pò difficilino.