Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio popolamento vasca


CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:04
Ciao ragazzi! fra pochi giorni mi arriverà la vaschetta, sono 390l lordi (100x65x60) come da profilo. voglio iniziare a farmi un'idea del popolamento in modo da studiarlo per bene e di non dover far le cose di fretta quando sarà il momento di inserire i pesci.
mi consigliate diversi tipi di popolamento per le mie dimensioni? così inizio a dare uno sguardo alle foto e alle caratteristiche degli animali. grazie mille!

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:04
Ciao ragazzi! fra pochi giorni mi arriverà la vaschetta, sono 390l lordi (100x65x60) come da profilo. voglio iniziare a farmi un'idea del popolamento in modo da studiarlo per bene e di non dover far le cose di fretta quando sarà il momento di inserire i pesci.
mi consigliate diversi tipi di popolamento per le mie dimensioni? così inizio a dare uno sguardo alle foto e alle caratteristiche degli animali. grazie mille!

Wurdy
23-02-2009, 12:07
CIOCIARO 100%, che tipo di popolamento preferisci...pesci piccoli o anche uno o due potenzialmente più grandini ? Acanturidi?

Wurdy
23-02-2009, 12:07
CIOCIARO 100%, che tipo di popolamento preferisci...pesci piccoli o anche uno o due potenzialmente più grandini ? Acanturidi?

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:13
Wurdy, almeno un acanturide lo vorrei...
per rispondere alla tua domanda, sicuramente preferisco le taglie grandi però so bene che con le mie dimensioni non posso sbilanciarmi piu di tanto! :-) :-) :-)

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:13
Wurdy, almeno un acanturide lo vorrei...
per rispondere alla tua domanda, sicuramente preferisco le taglie grandi però so bene che con le mie dimensioni non posso sbilanciarmi piu di tanto! :-) :-) :-)

Wurdy
23-02-2009, 12:39
CIOCIARO 100%, con quelle misure ha già una discreta scelta (solo i 100 cm ti limitano un po')

Per quanto riguarda gli acanturidi enza problemi puoi scegliere tra gli Zebrasoma lo copas il flavescens il gemmatum o il rostratum e tra tutti i Ctenochaetus.

Volendo , ma saresti un pochino più tirato , se proprio ti piacciono guarda anche Acanthurus japonicus ,Acanthurus pyroferus, Zebrasoma xanthurus.

Lasciere stare gli altri.

Wurdy
23-02-2009, 12:39
CIOCIARO 100%, con quelle misure ha già una discreta scelta (solo i 100 cm ti limitano un po')

Per quanto riguarda gli acanturidi enza problemi puoi scegliere tra gli Zebrasoma lo copas il flavescens il gemmatum o il rostratum e tra tutti i Ctenochaetus.

Volendo , ma saresti un pochino più tirato , se proprio ti piacciono guarda anche Acanthurus japonicus ,Acanthurus pyroferus, Zebrasoma xanthurus.

Lasciere stare gli altri.

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:44
la prima cosa che mi interessa è la loro salute...quindi si fa solo ciò che è sostenibile...magari un pò posso osare considerato lo skimmer abbastanza sovradimensionato!
un zebra flavescens e un aca japonicus insieme è esagerato???

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 12:44
la prima cosa che mi interessa è la loro salute...quindi si fa solo ciò che è sostenibile...magari un pò posso osare considerato lo skimmer abbastanza sovradimensionato!
un zebra flavescens e un aca japonicus insieme è esagerato???

Wurdy
23-02-2009, 12:52
la prima cosa che mi interessa è la loro salute...quindi si fa solo ciò che è sostenibile...magari un pò posso osare considerato lo skimmer abbastanza sovradimensionato!
un zebra flavescens e un aca japonicus insieme è esagerato???

No non è esagerato , inseriscili insieme quando lo farai.

Ciao -28

Wurdy
23-02-2009, 12:52
la prima cosa che mi interessa è la loro salute...quindi si fa solo ciò che è sostenibile...magari un pò posso osare considerato lo skimmer abbastanza sovradimensionato!
un zebra flavescens e un aca japonicus insieme è esagerato???

No non è esagerato , inseriscili insieme quando lo farai.

Ciao -28

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 13:11
Wurdy, forse mi spingo troppo in là...e un balestra?!?!?

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 13:11
Wurdy, forse mi spingo troppo in là...e un balestra?!?!?

Wurdy
23-02-2009, 13:20
CIOCIARO 100%, i balestra non sono adatti alle vasche con coralli e crostacei...a parte (e parzialmente) l'Odonus niger... I balestra mi piacciono, ma li vedrei meglio in una vasca di predatori, poi alcuni diventano molto grandi.

Wurdy
23-02-2009, 13:20
CIOCIARO 100%, i balestra non sono adatti alle vasche con coralli e crostacei...a parte (e parzialmente) l'Odonus niger... I balestra mi piacciono, ma li vedrei meglio in una vasca di predatori, poi alcuni diventano molto grandi.

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 14:48
Wurdy, 1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellaris...come potrei completare???

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 14:48
Wurdy, 1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellaris...come potrei completare???

Wurdy
23-02-2009, 15:00
CIOCIARO 100%, io sono di parte...ma ti dire una bella coppia di Kauderni ;-)

Wurdy
23-02-2009, 15:00
CIOCIARO 100%, io sono di parte...ma ti dire una bella coppia di Kauderni ;-)

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 15:17
Wurdy, in effetti sono veramente belli!! riepilogando...:
1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellarsi, 2 kauderni. posso chiudere così?????
c'è questo che mi fa impazzire: Synchiropus splendidus...incompatibile????
grazie per la pazienza!

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 15:17
Wurdy, in effetti sono veramente belli!! riepilogando...:
1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellarsi, 2 kauderni. posso chiudere così?????
c'è questo che mi fa impazzire: Synchiropus splendidus...incompatibile????
grazie per la pazienza!

Wurdy
23-02-2009, 15:20
CIOCIARO 100%, Synchiropus splendidus va benissimo...ma aspetta almeno 1 anno prima di inserirlo, mangierà solo quello che spunta e vive nelle rocce...quindi devi lasciare il tempo che si popolino per bene. Ottima scelta!! ;-)

Wurdy
23-02-2009, 15:20
CIOCIARO 100%, Synchiropus splendidus va benissimo...ma aspetta almeno 1 anno prima di inserirlo, mangierà solo quello che spunta e vive nelle rocce...quindi devi lasciare il tempo che si popolino per bene. Ottima scelta!! ;-)

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 15:25
...anche se il tuo chelmon rostratus non è da meno!!! io li metterei tutti per quanto sono belli!!!
il chelmon è compatibile con questi? 1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellarsi, 2 kauderni.
Ricapitolando:
1 zebrasoma flavescens
1 acanthurus japonicus
1 synchiropus splendidus
1 chelmon rostratus
2 amphrpion ocellaris
2 kauderni
che ne dite?

CIOCIARO 100%
23-02-2009, 15:25
...anche se il tuo chelmon rostratus non è da meno!!! io li metterei tutti per quanto sono belli!!!
il chelmon è compatibile con questi? 1 flavescens, 1 japonicus, 2 ocellarsi, 2 kauderni.
Ricapitolando:
1 zebrasoma flavescens
1 acanthurus japonicus
1 synchiropus splendidus
1 chelmon rostratus
2 amphrpion ocellaris
2 kauderni
che ne dite?

Wurdy
23-02-2009, 17:53
CIOCIARO 100%, Il Chelmon per essere compatibile lo è, pero' te lo sconsiglio almeno all'inizio. E' un pesce difficoltoso da alimentare molto molto spesso muore entro poco tempo dall'inserimento , vuoi per essere pescato con cianuro vuoi perchè rifiuti il cibo... è già difficile scegliere quello giusto in negozio ;-)

Ti consiglio di fare un po' di esperienza, i pesci che hai scelto sono già abbastanza delicati per iniziare (in primis lo japonicus)... poi magari tra 6/12 mesi quando ti sei fatto un po' di occhio magari ci ripensi.

Ciao -28

Wurdy
23-02-2009, 17:53
CIOCIARO 100%, Il Chelmon per essere compatibile lo è, pero' te lo sconsiglio almeno all'inizio. E' un pesce difficoltoso da alimentare molto molto spesso muore entro poco tempo dall'inserimento , vuoi per essere pescato con cianuro vuoi perchè rifiuti il cibo... è già difficile scegliere quello giusto in negozio ;-)

Ti consiglio di fare un po' di esperienza, i pesci che hai scelto sono già abbastanza delicati per iniziare (in primis lo japonicus)... poi magari tra 6/12 mesi quando ti sei fatto un po' di occhio magari ci ripensi.

Ciao -28