PDA

Visualizza la versione completa : Morte di gambero e paguro!!!


blasquez76
23-02-2009, 10:32
Ciao ragazzi, nel giro di 2 settimane mi sono morti un Lysmata amboinensis (in vasca da 1 anno e 8 mesi) ed un Calcinus morgani (da quasi un anno)!! Ora mi chiedevo se i 2 decessi potessero essere in qualche modo correlati... #24
Soprattutto volelvo chiedervi se incrementi di kh di 2 valori in un solo giorno potessero essere la causa! questo perchè integro il Kh con la ricetta del fai da te, ma ho notato che è molto potente e, seppur ne aggiunga solamente mezzo cucchiaino, il valore sale di 2 unità in un sol colpo!!!
Può essere pericoloso per gli animali??? O le morti sono da imputare a tutt'altro??? Aggiungo che tutti gli altri animali stanno benissimo!
Grazie per i consigli,
Luca

blasquez76
23-02-2009, 10:32
Ciao ragazzi, nel giro di 2 settimane mi sono morti un Lysmata amboinensis (in vasca da 1 anno e 8 mesi) ed un Calcinus morgani (da quasi un anno)!! Ora mi chiedevo se i 2 decessi potessero essere in qualche modo correlati... #24
Soprattutto volelvo chiedervi se incrementi di kh di 2 valori in un solo giorno potessero essere la causa! questo perchè integro il Kh con la ricetta del fai da te, ma ho notato che è molto potente e, seppur ne aggiunga solamente mezzo cucchiaino, il valore sale di 2 unità in un sol colpo!!!
Può essere pericoloso per gli animali??? O le morti sono da imputare a tutt'altro??? Aggiungo che tutti gli altri animali stanno benissimo!
Grazie per i consigli,
Luca

Wurdy
23-02-2009, 12:04
Mi sentirei di escludere che un innalzamento del Kh di 2 gradi (a quanto ce l'hai a proposito?) possa aver ucciso i 2 crostacei... mi sa che la ragione è da cercare altrove.

P.S. per innalzare più lentamente il KH sciogli il quantitativo che devi dosare in 2 lt di acqua d'osmosi e la fai cadere goccia a goccia in sump nell'arco di 24 ore ;-)

Wurdy
23-02-2009, 12:04
Mi sentirei di escludere che un innalzamento del Kh di 2 gradi (a quanto ce l'hai a proposito?) possa aver ucciso i 2 crostacei... mi sa che la ragione è da cercare altrove.

P.S. per innalzare più lentamente il KH sciogli il quantitativo che devi dosare in 2 lt di acqua d'osmosi e la fai cadere goccia a goccia in sump nell'arco di 24 ore ;-)

Vic Mackey
23-02-2009, 13:00
Lo escluderei pure io, piuttosto un fattore secondario..del tipo il KH inalzato ha acceso un meccanismo che per una sorta di cose ha kappottato i due crostacei, però puo essere che siano morti per altre cause come predatori nascosti, litigi con crostacei piu grandi di loro, fattori chimici o anche, e spesso non se ne tiene conto, semplicemente "vecchiaia"! ;-)

Vic Mackey
23-02-2009, 13:00
Lo escluderei pure io, piuttosto un fattore secondario..del tipo il KH inalzato ha acceso un meccanismo che per una sorta di cose ha kappottato i due crostacei, però puo essere che siano morti per altre cause come predatori nascosti, litigi con crostacei piu grandi di loro, fattori chimici o anche, e spesso non se ne tiene conto, semplicemente "vecchiaia"! ;-)

blasquez76
23-02-2009, 13:37
Grazie ragazzi! Il Kh tende parecchio a scendere, anche se sotto a 7 non lo mando mai! Purtroppo il goccia a goccia in sump è impossibile nel mio caso...non ho sump.. :-(
Secondo voi comunque, al di là delle morti sospette che possono essere avvenute anche per vecchiaia come dice Vic, sarebbe da evitare il salto di 2 unità di Kh o pensate che non provochi alcun problema???
Luca

blasquez76
23-02-2009, 13:37
Grazie ragazzi! Il Kh tende parecchio a scendere, anche se sotto a 7 non lo mando mai! Purtroppo il goccia a goccia in sump è impossibile nel mio caso...non ho sump.. :-(
Secondo voi comunque, al di là delle morti sospette che possono essere avvenute anche per vecchiaia come dice Vic, sarebbe da evitare il salto di 2 unità di Kh o pensate che non provochi alcun problema???
Luca

Wurdy
23-02-2009, 13:41
Purtroppo il goccia a goccia in sump è impossibile nel mio caso...non ho sump.. :-(

Allora fallo in vasca...con un tubino fai gocciolare davanti ad una pompa di movimento.

Wurdy
23-02-2009, 13:41
Purtroppo il goccia a goccia in sump è impossibile nel mio caso...non ho sump.. :-(

Allora fallo in vasca...con un tubino fai gocciolare davanti ad una pompa di movimento.

Alessandro Falco
23-02-2009, 14:30
occhio a temperatura e salinita' con i crostacei blasquez76

Alessandro Falco
23-02-2009, 14:30
occhio a temperatura e salinita' con i crostacei blasquez76

Vic Mackey
24-02-2009, 02:08
occhio a temperatura e salinita' con i crostacei blasquez76

#36#

Vic Mackey
24-02-2009, 02:08
occhio a temperatura e salinita' con i crostacei blasquez76

#36#