Visualizza la versione completa : Filtro Ptraiko ...problema
Ciao, ho in casa 2 filtri Pratiko 400 x 2 vasche da 250litri...
...su una di esse, il pratiko ha un comportamento che non riesco a spiegare ..vediamo se a qualcuno è successa una cosa analoga ;-)
...sembra che messo al massimo, dopo un po di funzionamento ....inizia a non pescare + correttamente, emette rumore come se non pescasse + (tipo se stiamo facendo girare il filtro a vuoto, senza acqua ) ...sembra he la girante del filtro ..non sappia da che verso andare ....il rumore va avanti qualche minuto ..poi si blocca !!!
Per sbloccarlo devo tenerlo spento qualche minuto ...poi rimetto la spina ..fa un po di rumore (lo stesso di sopra) ...per ripartire.
Notavo questo:
Lo fa sopratutto se metto il filtro al massimo, sembra che se messo con una portata inferiore lo faccia meno frequentemente, stessa cosa se il pescante per qualche motivo è leggermente ostruito (tipo foglie davanto al pescante che ovviamente ne compromette la portata).
La girante è nuova, come il coperchio della girante.
Non c'é ovviamente mancanza di acqua nel filtro, lo sentire e vedrei quando riparte.
Probabilmente è un pezzo usurato, ma non capisco quale ...oltre al fatto che la parte del magnete ...non saprei come farla a cambiare, senza cambiare tutto il filtro.
...dite che sta morendo ...mi conviene procurarmi un filtro nuovo, oppure a qualcuno è già successo e la causa sta appunto in.. ??
Grazie a tutti quelli che mi daranno un aiuto ;-)
Ciao
Nello
Ciao, ho in casa 2 filtri Pratiko 400 x 2 vasche da 250litri...
...su una di esse, il pratiko ha un comportamento che non riesco a spiegare ..vediamo se a qualcuno è successa una cosa analoga ;-)
...sembra che messo al massimo, dopo un po di funzionamento ....inizia a non pescare + correttamente, emette rumore come se non pescasse + (tipo se stiamo facendo girare il filtro a vuoto, senza acqua ) ...sembra he la girante del filtro ..non sappia da che verso andare ....il rumore va avanti qualche minuto ..poi si blocca !!!
Per sbloccarlo devo tenerlo spento qualche minuto ...poi rimetto la spina ..fa un po di rumore (lo stesso di sopra) ...per ripartire.
Notavo questo:
Lo fa sopratutto se metto il filtro al massimo, sembra che se messo con una portata inferiore lo faccia meno frequentemente, stessa cosa se il pescante per qualche motivo è leggermente ostruito (tipo foglie davanto al pescante che ovviamente ne compromette la portata).
La girante è nuova, come il coperchio della girante.
Non c'é ovviamente mancanza di acqua nel filtro, lo sentire e vedrei quando riparte.
Probabilmente è un pezzo usurato, ma non capisco quale ...oltre al fatto che la parte del magnete ...non saprei come farla a cambiare, senza cambiare tutto il filtro.
...dite che sta morendo ...mi conviene procurarmi un filtro nuovo, oppure a qualcuno è già successo e la causa sta appunto in.. ??
Grazie a tutti quelli che mi daranno un aiuto ;-)
Ciao
Nello
Forse c'è una guarnizione che lascia entrare dell'aria, poi quando la pompa comincia a lavorare a vuoto si surriscalda e va in protezione bloccandosi.
Prova a tenerlo spento un pò di minuti e vedi se gocciola da qualche parte...
Forse c'è una guarnizione che lascia entrare dell'aria, poi quando la pompa comincia a lavorare a vuoto si surriscalda e va in protezione bloccandosi.
Prova a tenerlo spento un pò di minuti e vedi se gocciola da qualche parte...
Forse c'è una guarnizione che lascia entrare dell'aria, poi quando la pompa comincia a lavorare a vuoto si surriscalda e va in protezione bloccandosi.
Prova a tenerlo spento un pò di minuti e vedi se gocciola da qualche parte...
No, ..è 5 anni che fa il suo lavoro ...non perde da nessuna parte ...è non è una presenza di aria nel circuito, come ho scritto sopra ...la vedrei quando riparte ...le mille bolle in superficie ...invece è assolutamente ok !!!
...lo fa solo ogni tanto ...quallo che mi preoccupa è che possa bloccarsi quando sono sono a casa ...non credo che la pompa lavori a vuoto ....il rumore è molto simile cmq a quello del vuoto, ma non è il vuoto ...sembra proprio che ad un certo punto ..la girante non sappia da che parte girare ..non prende il giro, la cosa assurda è che lo fa anche mentre è perfettamente funzionante...poi ad un certo punto ..inizia a fare rumore ...e poi si blocca (probabile perché si surriscalda) ...ma nel circuito posso assicurare che non vi è presenza di aria ...la vedrei quando riparte, invece nessuna bollicina all'uscita #17
Forse c'è una guarnizione che lascia entrare dell'aria, poi quando la pompa comincia a lavorare a vuoto si surriscalda e va in protezione bloccandosi.
Prova a tenerlo spento un pò di minuti e vedi se gocciola da qualche parte...
No, ..è 5 anni che fa il suo lavoro ...non perde da nessuna parte ...è non è una presenza di aria nel circuito, come ho scritto sopra ...la vedrei quando riparte ...le mille bolle in superficie ...invece è assolutamente ok !!!
...lo fa solo ogni tanto ...quallo che mi preoccupa è che possa bloccarsi quando sono sono a casa ...non credo che la pompa lavori a vuoto ....il rumore è molto simile cmq a quello del vuoto, ma non è il vuoto ...sembra proprio che ad un certo punto ..la girante non sappia da che parte girare ..non prende il giro, la cosa assurda è che lo fa anche mentre è perfettamente funzionante...poi ad un certo punto ..inizia a fare rumore ...e poi si blocca (probabile perché si surriscalda) ...ma nel circuito posso assicurare che non vi è presenza di aria ...la vedrei quando riparte, invece nessuna bollicina all'uscita #17
e anche questa sera il maledetto si era bloccato !!!
Gente ...possibile che a nessuno sia mai successo ??? #19
e anche questa sera il maledetto si era bloccato !!!
Gente ...possibile che a nessuno sia mai successo ??? #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |