Visualizza la versione completa : potare saggittaria!! help!!
dragon-angel
22-02-2009, 22:07
ciao ragazzi,
la saggitaria che ho in primo piano stà sviluppando delle foglie lunghissime.....come si pota??
le eventuali potature si possono ripiantare per formare delle altre piantine???
grazie
dragon-angel
22-02-2009, 22:07
ciao ragazzi,
la saggitaria che ho in primo piano stà sviluppando delle foglie lunghissime.....come si pota??
le eventuali potature si possono ripiantare per formare delle altre piantine???
grazie
sposto in piante.
Tu chiedi due cose differenti: un conto è potare le singole piante per pulirle dalle foglie poiù vecchie, un altro tagliare gli stoloni e sradicare e spostare le piante figlie.
Per la potatura delle singole piante è semplice e laborioso: togli le foglie esterne, 4/5 massimo. Per spostare le piante, toglile dalla loro posizione, accorcia le radici, togli le foglie rovinate e ripiantale dove vuoi. Comunque la sagittaria se prende piede, fa come vuole :-))
sposto in piante.
Tu chiedi due cose differenti: un conto è potare le singole piante per pulirle dalle foglie poiù vecchie, un altro tagliare gli stoloni e sradicare e spostare le piante figlie.
Per la potatura delle singole piante è semplice e laborioso: togli le foglie esterne, 4/5 massimo. Per spostare le piante, toglile dalla loro posizione, accorcia le radici, togli le foglie rovinate e ripiantale dove vuoi. Comunque la sagittaria se prende piede, fa come vuole :-))
druido.bianco
23-02-2009, 12:11
Devi potare le foglie più vecchie dalla base, togliendole completamente. La saggittaria non si riproduce per talea , bensì fa da sola degli stoloncini che daranno origine a una nuova pianta. Le piante nuove puoi spostarle, come ti diceva Tropius. Ovviamente quando sposti una nuova pianta devi tagliare lo stolone che la tienen unita alla pianta madre
druido.bianco
23-02-2009, 12:11
Devi potare le foglie più vecchie dalla base, togliendole completamente. La saggittaria non si riproduce per talea , bensì fa da sola degli stoloncini che daranno origine a una nuova pianta. Le piante nuove puoi spostarle, come ti diceva Tropius. Ovviamente quando sposti una nuova pianta devi tagliare lo stolone che la tienen unita alla pianta madre
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |