Visualizza la versione completa : MAYDAY!! STRAGE NEL MIO PRIMO ACQUARIO!!!
claudia ardizzoni
22-02-2009, 19:51
salve a tutti,
so che dal mio titolo penserete che io sia un'incompetente in materia
ed effettivamente è così..ma cosa ancora peggiore, mi sono affidata ad una commerciante ancora più ignorante di me!!!
Tutto iniziò sabato 14/02.... il famoso "giorno degli innamorati"....
...ma chi mi avrebbe dovuto dire che si sarebbe rivelato un giorno di puro e semplice sterminio di pesci???
Quel pomeriggio decisi allegramente di entrare in un negozio che vendeva acquari e pesci di vario genere...presa dall'enfasi mi convinsi a comprare 11 povere e future vittime per un mio acquarietto (che poi manco era un acquarietto, ma una sorta di vaschetta per tartarughe, di moderate, anzi, imbarazzanti misure: 35x25x25....)
Ovviamente la commerciante era a conoscenza di questa grandezza della vaschetta, ma come se ciò fosse poco, mi consigliò pure di mettere i pesci nella vaschetta solo dopo UN'ORA!! "giusto il tempo che l'acqua si riscaldasse alla temperatura prevista"
Chiaramente la mia ignoranza ha un limite e dunque mi limitai a comprare pesci di piccole taglie, quali guppy, platy,pesci pulitori e piccoli veliferi..
Il mio errore più grande però fu quello di ascoltare la commerciante, senza A paragonare il suo consiglio con quello di qualcun altro e B senza documentarmi io personalmente in precedenza...
Risultato?
Confidando nella vostra esperienza e conoscenza in materia, vi descrivo semplicemente ciò che avevo fra le mani:
-Una miserabile vaschetta temporanea di 25 cm..
-11 povere bestioline messe dopo un'ora nella vaschetta..tutte accalcate (di cui 5 sono delle coppie)
-Acqua TOTALMENTE di rubinetto (la durezza non la so di preciso, ma non è eccessiva)
-temperatura di 25° e mezzo
-motore per la pulizia dell'acqua, chiaramente..
-cristalli di quarzo come fondo e 2 piante schifose di plastica..
Tutto, a parte la evidente scarsità di spazio per i pesci, mi isembrava potesse reggere per qualche giorno (il tempo di potermi comprare un acquario un pò più capiente...vista anche la poca disponibilità di spazio nella mia camera)
Ovviamente però..dal giorno seguente..CATASTROFE!
Cominciano ad andarsene pian piano metà dei miei poveri pesciolini..
Primo di tutti un pesce spazzino, a seguire 2 guppy e 2 specie di platy neri...la femmina era incinta ed ha pure partorito prematuramente (penso) i pesciolini -visto che gli ho trovati tutti integri, ma privi di vita-
Infuriata nera, il giorno dopo torno con spirito vendicativo e con atteggiamento cavernicolo nel negozio dove è stato commesso il delitto!!!
La donna e sopratuttto il marito della donna, si giustificano dicendomi che siccome quel giorno c'erano le partite di calcio erano distratti... -.-
Sembra una barzelletta ma è così..
Subito dopo apprendo che i pesci, sarebbero dovuti entrare nell'acquarietto almeno una settimana dopo il tutto...
Ad ogni modo, mi decido per comprare nel frattempo un acquario un pò più dignitoso, così acquisto un tetra da 60 lt di 60x30x30n giusto per cominciare..
Sempre quella famosa commerciante. continua gratuitamente a "consigliarmi" di mettervi dentro 40 lt di acqua osmosi e solo 10 lt di acqua del rubinetto....
ho comprato anche i batteri attivi, un biocondizionatore ad ampio spettro e vari altri prodotti tetra che rendono l'acqua del rubinetto adatta per i miei futuri ospiti..in fine pure delle piante vere, come la cabomba e l'egeria densa..
sto aspettando una settimana....MA...
scopro altre "esaltanti e simpatiche" notizie....
se i miei veliferi, platy e l'ultimo superstite di un pesce pultiore (quello nero leopardato) sono sopravissuti in questa vaschetta non è un caso..infatti essi hanno bisogno esclusivamente o quasi di acqua del rubinetto...dunque, se dovessi avere la felice idea di trasferirli lunedi nel nuovo acquario, penso che concluderei del tutto lo sterminio..(vista la presenza di 3/4 di acqua osmosi)..
Quella simpatica commerciante, non mi ha dunque nemmeno consigliato per i pesci che avevo acquistato e come se non bastasse voleva pure darmi una coppia di betta (che nell'acqua di rubinetto sarebbero crepati all'istante - oltre al rischio che si arebbero potuti scontrare con i guppy-)..
Ragazzi come devo fare? ho capito troppo tardi la complessità della cosa, ma credetemi, ascoltando la scimmia di questo negozio di acquari, sembrava tutto logico e chiaro "sono solo dei pesci con un'acqua più calda, ma possono convivere tranquillamente"..invece apprendo adesso che se voglio certi pesci devo prima di tutto creare loro il contesto più adatto..
1)Comunque, ormai per salvare questi poveri pesciolini che mi conviene fare con l'acqua del nuovo acquario?ne svuoto metà e la riempio di acqua di rubinetto?
2)che pesci potrei associare a delle razze come le mie?
io avrei voluto dei cardinali, dei granchietti e gamberetti e sì..una coppia di betta..ma ho capito che sono animali di zone totalmente o quasi opposte, e dunque ciò ce chiedo è impossibile..
3)dove posso trovare una scheda COMPLETA di tutti i pesci che possono stare insieme e l'acqua da far trovare loro?
4)Con l'acqua che ho adesso io (3/4 d'acqua osmosi) che potrei mettere ora come ora?
GRAZIE MILLE A TUTTI..confido in voi..
so che è una questione tosta, per questo mi sono iscritta qua sotto consiglio di un altro utente (nonchè mio amico)
Spero ci sia qualcuno così competente da potermi risolvere il caso, o comunque limitare i danni !
claudia ardizzoni
22-02-2009, 19:51
salve a tutti,
so che dal mio titolo penserete che io sia un'incompetente in materia
ed effettivamente è così..ma cosa ancora peggiore, mi sono affidata ad una commerciante ancora più ignorante di me!!!
Tutto iniziò sabato 14/02.... il famoso "giorno degli innamorati"....
...ma chi mi avrebbe dovuto dire che si sarebbe rivelato un giorno di puro e semplice sterminio di pesci???
Quel pomeriggio decisi allegramente di entrare in un negozio che vendeva acquari e pesci di vario genere...presa dall'enfasi mi convinsi a comprare 11 povere e future vittime per un mio acquarietto (che poi manco era un acquarietto, ma una sorta di vaschetta per tartarughe, di moderate, anzi, imbarazzanti misure: 35x25x25....)
Ovviamente la commerciante era a conoscenza di questa grandezza della vaschetta, ma come se ciò fosse poco, mi consigliò pure di mettere i pesci nella vaschetta solo dopo UN'ORA!! "giusto il tempo che l'acqua si riscaldasse alla temperatura prevista"
Chiaramente la mia ignoranza ha un limite e dunque mi limitai a comprare pesci di piccole taglie, quali guppy, platy,pesci pulitori e piccoli veliferi..
Il mio errore più grande però fu quello di ascoltare la commerciante, senza A paragonare il suo consiglio con quello di qualcun altro e B senza documentarmi io personalmente in precedenza...
Risultato?
Confidando nella vostra esperienza e conoscenza in materia, vi descrivo semplicemente ciò che avevo fra le mani:
-Una miserabile vaschetta temporanea di 25 cm..
-11 povere bestioline messe dopo un'ora nella vaschetta..tutte accalcate (di cui 5 sono delle coppie)
-Acqua TOTALMENTE di rubinetto (la durezza non la so di preciso, ma non è eccessiva)
-temperatura di 25° e mezzo
-motore per la pulizia dell'acqua, chiaramente..
-cristalli di quarzo come fondo e 2 piante schifose di plastica..
Tutto, a parte la evidente scarsità di spazio per i pesci, mi isembrava potesse reggere per qualche giorno (il tempo di potermi comprare un acquario un pò più capiente...vista anche la poca disponibilità di spazio nella mia camera)
Ovviamente però..dal giorno seguente..CATASTROFE!
Cominciano ad andarsene pian piano metà dei miei poveri pesciolini..
Primo di tutti un pesce spazzino, a seguire 2 guppy e 2 specie di platy neri...la femmina era incinta ed ha pure partorito prematuramente (penso) i pesciolini -visto che gli ho trovati tutti integri, ma privi di vita-
Infuriata nera, il giorno dopo torno con spirito vendicativo e con atteggiamento cavernicolo nel negozio dove è stato commesso il delitto!!!
La donna e sopratuttto il marito della donna, si giustificano dicendomi che siccome quel giorno c'erano le partite di calcio erano distratti... -.-
Sembra una barzelletta ma è così..
Subito dopo apprendo che i pesci, sarebbero dovuti entrare nell'acquarietto almeno una settimana dopo il tutto...
Ad ogni modo, mi decido per comprare nel frattempo un acquario un pò più dignitoso, così acquisto un tetra da 60 lt di 60x30x30n giusto per cominciare..
Sempre quella famosa commerciante. continua gratuitamente a "consigliarmi" di mettervi dentro 40 lt di acqua osmosi e solo 10 lt di acqua del rubinetto....
ho comprato anche i batteri attivi, un biocondizionatore ad ampio spettro e vari altri prodotti tetra che rendono l'acqua del rubinetto adatta per i miei futuri ospiti..in fine pure delle piante vere, come la cabomba e l'egeria densa..
sto aspettando una settimana....MA...
scopro altre "esaltanti e simpatiche" notizie....
se i miei veliferi, platy e l'ultimo superstite di un pesce pultiore (quello nero leopardato) sono sopravissuti in questa vaschetta non è un caso..infatti essi hanno bisogno esclusivamente o quasi di acqua del rubinetto...dunque, se dovessi avere la felice idea di trasferirli lunedi nel nuovo acquario, penso che concluderei del tutto lo sterminio..(vista la presenza di 3/4 di acqua osmosi)..
Quella simpatica commerciante, non mi ha dunque nemmeno consigliato per i pesci che avevo acquistato e come se non bastasse voleva pure darmi una coppia di betta (che nell'acqua di rubinetto sarebbero crepati all'istante - oltre al rischio che si arebbero potuti scontrare con i guppy-)..
Ragazzi come devo fare? ho capito troppo tardi la complessità della cosa, ma credetemi, ascoltando la scimmia di questo negozio di acquari, sembrava tutto logico e chiaro "sono solo dei pesci con un'acqua più calda, ma possono convivere tranquillamente"..invece apprendo adesso che se voglio certi pesci devo prima di tutto creare loro il contesto più adatto..
1)Comunque, ormai per salvare questi poveri pesciolini che mi conviene fare con l'acqua del nuovo acquario?ne svuoto metà e la riempio di acqua di rubinetto?
2)che pesci potrei associare a delle razze come le mie?
io avrei voluto dei cardinali, dei granchietti e gamberetti e sì..una coppia di betta..ma ho capito che sono animali di zone totalmente o quasi opposte, e dunque ciò ce chiedo è impossibile..
3)dove posso trovare una scheda COMPLETA di tutti i pesci che possono stare insieme e l'acqua da far trovare loro?
4)Con l'acqua che ho adesso io (3/4 d'acqua osmosi) che potrei mettere ora come ora?
GRAZIE MILLE A TUTTI..confido in voi..
so che è una questione tosta, per questo mi sono iscritta qua sotto consiglio di un altro utente (nonchè mio amico)
Spero ci sia qualcuno così competente da potermi risolvere il caso, o comunque limitare i danni !
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:23
claudia ardizzoni, ciao e benvenuta sul forum, anche se in circostanze nefaste :-)
...purtroppo sei l'ennesima vittima di un commerciante "distratto".
Per il futuro cerca di informarti sempre PRIMA di acquistare pesci, ma penso che ormai l'abbia capito anche tu :-)
Nella mia firma trovi due links cliccabili che ti collegano alle guide di acquaportal per la realizzazione di un acquario dolce e a una serie di links utili, fra cui le schede dei pesci e delle piante maggiormente venduti ;-)
Per le domande specifiche (sarà più facile capirci quando parleremo la stessa lingua, quindi leggi prima almeno le guide) siamo qui ;-)
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:23
claudia ardizzoni, ciao e benvenuta sul forum, anche se in circostanze nefaste :-)
...purtroppo sei l'ennesima vittima di un commerciante "distratto".
Per il futuro cerca di informarti sempre PRIMA di acquistare pesci, ma penso che ormai l'abbia capito anche tu :-)
Nella mia firma trovi due links cliccabili che ti collegano alle guide di acquaportal per la realizzazione di un acquario dolce e a una serie di links utili, fra cui le schede dei pesci e delle piante maggiormente venduti ;-)
Per le domande specifiche (sarà più facile capirci quando parleremo la stessa lingua, quindi leggi prima almeno le guide) siamo qui ;-)
intanto sappi che non potrai inserire i pesci in vasca per almeno un mese dall allestimento
com è il filtro?com è caricato?
hai gia allestito fondo e inserito le piante?
per l acqua non preoccuparti,poiche a maturazione avvenuta potrai cambiare i valori come vorrai(per indurire l acqua che hai bastera rabboccare l acqua che evapora con acqua di rubinetto, o usare dei sali,niente di preoccupante)
l importante è che per almeno un mese non tocchi nulla e lasci il filtro maturare da solo
se non hai piante vere non accendere la luce in questo periodo
procurati dei test (ph gkkh no2 e no3 ) a reagente chimico(askoll, jbl etc..)
e leggi molto le guide su questo forum
sono veramente essenziali per capire come gestire la vita in acquario
;-)
intanto sappi che non potrai inserire i pesci in vasca per almeno un mese dall allestimento
com è il filtro?com è caricato?
hai gia allestito fondo e inserito le piante?
per l acqua non preoccuparti,poiche a maturazione avvenuta potrai cambiare i valori come vorrai(per indurire l acqua che hai bastera rabboccare l acqua che evapora con acqua di rubinetto, o usare dei sali,niente di preoccupante)
l importante è che per almeno un mese non tocchi nulla e lasci il filtro maturare da solo
se non hai piante vere non accendere la luce in questo periodo
procurati dei test (ph gkkh no2 e no3 ) a reagente chimico(askoll, jbl etc..)
e leggi molto le guide su questo forum
sono veramente essenziali per capire come gestire la vita in acquario
;-)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 13:55
grazie ad entrambi, ragazzi...
grazie al cielo alla fine si è tutto risolto, o così pare..
alla fine ho travasato dopo 10 gg i pesci nel nuovo acquario(con tutte le modalità previste.. al buio, ogni 10 min un pò d'acqua nel loro sacchetto, ecc ecc); prima chiaramente ho fatto il controllo dell'acqua, che non presenta nè sostanze tossiche, nè ph con valori eccessivi.. (7,2)...
Stanno nel nuovo acquario da lunedi scorso..per adesso sembrano stare tutti (o quasi) abbastanza bene...
tranne il velifero femmina che, anche se raramente, in una manciata di secondi assume un atteggiamento strano (si mette in verticale, con la testa rivolta verso l'alto e sembra tremare...ma poi si rimette subito in orizzontale e torna giu sul fondo a smangiucchiare e a giocare con la lieve corrente generata dal motore del filtraggio -DOVREI PREOCCUPARMI??)
cmq scusate per il ritardo nel rispondere, ma ho avuto un pò di imprevisti.
Claudia!
claudia ardizzoni
27-02-2009, 13:55
grazie ad entrambi, ragazzi...
grazie al cielo alla fine si è tutto risolto, o così pare..
alla fine ho travasato dopo 10 gg i pesci nel nuovo acquario(con tutte le modalità previste.. al buio, ogni 10 min un pò d'acqua nel loro sacchetto, ecc ecc); prima chiaramente ho fatto il controllo dell'acqua, che non presenta nè sostanze tossiche, nè ph con valori eccessivi.. (7,2)...
Stanno nel nuovo acquario da lunedi scorso..per adesso sembrano stare tutti (o quasi) abbastanza bene...
tranne il velifero femmina che, anche se raramente, in una manciata di secondi assume un atteggiamento strano (si mette in verticale, con la testa rivolta verso l'alto e sembra tremare...ma poi si rimette subito in orizzontale e torna giu sul fondo a smangiucchiare e a giocare con la lieve corrente generata dal motore del filtraggio -DOVREI PREOCCUPARMI??)
cmq scusate per il ritardo nel rispondere, ma ho avuto un pò di imprevisti.
Claudia!
claudia ardizzoni
27-02-2009, 14:01
intanto sappi che non potrai inserire i pesci in vasca per almeno un mese dall allestimento
com è il filtro?com è caricato?
hai gia allestito fondo e inserito le piante?
per l acqua non preoccuparti,poiche a maturazione avvenuta potrai cambiare i valori come vorrai(per indurire l acqua che hai bastera rabboccare l acqua che evapora con acqua di rubinetto, o usare dei sali,niente di preoccupante)
l importante è che per almeno un mese non tocchi nulla e lasci il filtro maturare da solo
se non hai piante vere non accendere la luce in questo periodo
procurati dei test (ph gkkh no2 e no3 ) a reagente chimico(askoll, jbl etc..)
e leggi molto le guide su questo forum
sono veramente essenziali per capire come gestire la vita in acquario
;-)
-allora il filtro ha cannolicchi, carbone e spugna...penso tutto..
genera pure anidride carbonica, a quanto ho capito..
-per quanto concerne l'allestimento, mi sembra di aver scritto che c'è già sabbia di quarzo, cabombe ed egeria densa (non so se sia questo il nome di preciso..non posso allegare foto, perchè il mio cellulare supera i 60 kb..)
-per il mese da far passare, putroppo non l'ho fatto...perchè sabato sera stesso sono andata in un negozio abbastanza affidabile, penso, e mi son fatta fare da loro il test, il quale ha confermato la purezza dell'acqua, la presenza sufficente di batteri(forse anche perchè da 10 gg mettevo ogni giorno un pò di batteri attivi), e il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!)
;)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 14:01
intanto sappi che non potrai inserire i pesci in vasca per almeno un mese dall allestimento
com è il filtro?com è caricato?
hai gia allestito fondo e inserito le piante?
per l acqua non preoccuparti,poiche a maturazione avvenuta potrai cambiare i valori come vorrai(per indurire l acqua che hai bastera rabboccare l acqua che evapora con acqua di rubinetto, o usare dei sali,niente di preoccupante)
l importante è che per almeno un mese non tocchi nulla e lasci il filtro maturare da solo
se non hai piante vere non accendere la luce in questo periodo
procurati dei test (ph gkkh no2 e no3 ) a reagente chimico(askoll, jbl etc..)
e leggi molto le guide su questo forum
sono veramente essenziali per capire come gestire la vita in acquario
;-)
-allora il filtro ha cannolicchi, carbone e spugna...penso tutto..
genera pure anidride carbonica, a quanto ho capito..
-per quanto concerne l'allestimento, mi sembra di aver scritto che c'è già sabbia di quarzo, cabombe ed egeria densa (non so se sia questo il nome di preciso..non posso allegare foto, perchè il mio cellulare supera i 60 kb..)
-per il mese da far passare, putroppo non l'ho fatto...perchè sabato sera stesso sono andata in un negozio abbastanza affidabile, penso, e mi son fatta fare da loro il test, il quale ha confermato la purezza dell'acqua, la presenza sufficente di batteri(forse anche perchè da 10 gg mettevo ogni giorno un pò di batteri attivi), e il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!)
;)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 14:05
se mi dite come faccio a zipparla, provo a mandarvi la foto :)))
claudia ardizzoni
27-02-2009, 14:05
se mi dite come faccio a zipparla, provo a mandarvi la foto :)))
mestesso
27-02-2009, 14:41
claudia ardizzoni, hai letto le guide che paolo ti ha consigliato? #13
alla fine ho travasato dopo 10 gg i pesci nel nuovo acquario
anche miccoli ti aveva avvisato che i tempi dovevano essere altri..
per il mese da far passare, putroppo non l'ho fatto...perchè sabato sera stesso sono andata in un negozio abbastanza affidabile, penso, e mi son fatta fare da loro il test, il quale ha confermato la purezza dell'acqua, la presenza sufficente di batteri(forse anche perchè da 10 gg mettevo ogni giorno un pò di batteri attivi), e il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!)
se magari avessi letto le guide,avresti evitato ;-)
durante il perieodo di maturazione,i nitriti (no2) raggiungono valori tossici per i pesci,che causano (quasi sempre)anche la morte #06
e dubito che in 10 giorni il picco sia avvenuto e superato..
tutto questo in estrema sintesi..
leggi le guide,riporta ciò che non ti è chiaro e cerchiamo di salvere i tuoi pesciotti ;-)
so che sentirsi dire ste cose ti butta giù,però si sistema tutto,se tu vuoi :-)
mestesso
27-02-2009, 14:41
claudia ardizzoni, hai letto le guide che paolo ti ha consigliato? #13
alla fine ho travasato dopo 10 gg i pesci nel nuovo acquario
anche miccoli ti aveva avvisato che i tempi dovevano essere altri..
per il mese da far passare, putroppo non l'ho fatto...perchè sabato sera stesso sono andata in un negozio abbastanza affidabile, penso, e mi son fatta fare da loro il test, il quale ha confermato la purezza dell'acqua, la presenza sufficente di batteri(forse anche perchè da 10 gg mettevo ogni giorno un pò di batteri attivi), e il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!)
se magari avessi letto le guide,avresti evitato ;-)
durante il perieodo di maturazione,i nitriti (no2) raggiungono valori tossici per i pesci,che causano (quasi sempre)anche la morte #06
e dubito che in 10 giorni il picco sia avvenuto e superato..
tutto questo in estrema sintesi..
leggi le guide,riporta ciò che non ti è chiaro e cerchiamo di salvere i tuoi pesciotti ;-)
so che sentirsi dire ste cose ti butta giù,però si sistema tutto,se tu vuoi :-)
claudia ardizzoni, il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!).Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
claudia ardizzoni, il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!).Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
claudia ardizzoni
27-02-2009, 15:30
claudia ardizzoni, il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!).Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
Si..ho il ph minus...che butterò subito..ormai ieri ne ho messi 6 ml...mi aveva detto di metterne ancora domani e poi basta...a sto punto aggiungo invece il mio biocondizionatore (ho quello dell' "AQUA, BIO-LOGICA")??
ma seguo le dosi riportate sulla boccetta??
comunque i guppy facevano parte delle vittime del mio acquario..ho pesci d'acqua abbastanza dura, come sì, i platy ed i veliferi, ma anche pesce spazzino, pesce pulitore da vetro, uno squaletto blu e dei brachydanio rerio e brachydanio grigi un pò più piccolini...e poi altre piccole razze, se potessi vi allegherei delle foto, ma non so come ridurle, perchè non mi sono mai trovata in una condizione di doverlo fare.
can you help me?
cmq, per quanto concerne le guide, sì..le sto leggendo, ma purtroppo ormai quello che avevo fattoo ho fatto...piangere sul latte versato nn hza molto senso, vorrei solo sapere, se possibile, cosa posso fare da ORA in poi..
grazie a tutti :)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 15:30
claudia ardizzoni, il ph quasi regolare (che ho poi perfezionato con un riduttore del ph)..e quindi mi ha dato conferma del possibile trasferimento dei pesci che avevo in vasca (e che mi facevano una pena tremenda!).Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
Si..ho il ph minus...che butterò subito..ormai ieri ne ho messi 6 ml...mi aveva detto di metterne ancora domani e poi basta...a sto punto aggiungo invece il mio biocondizionatore (ho quello dell' "AQUA, BIO-LOGICA")??
ma seguo le dosi riportate sulla boccetta??
comunque i guppy facevano parte delle vittime del mio acquario..ho pesci d'acqua abbastanza dura, come sì, i platy ed i veliferi, ma anche pesce spazzino, pesce pulitore da vetro, uno squaletto blu e dei brachydanio rerio e brachydanio grigi un pò più piccolini...e poi altre piccole razze, se potessi vi allegherei delle foto, ma non so come ridurle, perchè non mi sono mai trovata in una condizione di doverlo fare.
can you help me?
cmq, per quanto concerne le guide, sì..le sto leggendo, ma purtroppo ormai quello che avevo fattoo ho fatto...piangere sul latte versato nn hza molto senso, vorrei solo sapere, se possibile, cosa posso fare da ORA in poi..
grazie a tutti :)
il biocondizinatore non fà male ne puoi mettere quanto ne vuoi (intendo dire che anche se ne aggiungi il doppio di quello riportato sulla boccieta non succede nnt ) attienti alle dosi indicate ^^lo squaletto dallo via diventa troppo grande :-)) per le guide invece fai bene a leggerle cosi capisci dove hai sbagliato e non succederà piu tutti noi siamo passati da li :-D Per il resto saluti
Giul
il biocondizinatore non fà male ne puoi mettere quanto ne vuoi (intendo dire che anche se ne aggiungi il doppio di quello riportato sulla boccieta non succede nnt ) attienti alle dosi indicate ^^lo squaletto dallo via diventa troppo grande :-)) per le guide invece fai bene a leggerle cosi capisci dove hai sbagliato e non succederà piu tutti noi siamo passati da li :-D Per il resto saluti
Giul
Per ridurre le foto usa photoshop..apri il file con questo programma e da li il percorso dovrebbe essere simile a immagine-->ridimensiona immagine o qualcosa di molto simile (non uso questo programma quindi non lo conosco nei dettagli..) poi imposta la dimensione maggiore (il lato lungo della foto) su 800 pixel e salva il file, la cui dimensione deve essere massimo di 100 kb...a questo punto clicchi su "rispondi" in alto o in basso a sinistra su questa pagina e clicchi su aggiungi allegato; selezioni la foto già ridotta, aggiungi allegato e dovrebbe funzionare.. ;-) spero di esserti stata d'aiuto... :-)
Per ridurre le foto usa photoshop..apri il file con questo programma e da li il percorso dovrebbe essere simile a immagine-->ridimensiona immagine o qualcosa di molto simile (non uso questo programma quindi non lo conosco nei dettagli..) poi imposta la dimensione maggiore (il lato lungo della foto) su 800 pixel e salva il file, la cui dimensione deve essere massimo di 100 kb...a questo punto clicchi su "rispondi" in alto o in basso a sinistra su questa pagina e clicchi su aggiungi allegato; selezioni la foto già ridotta, aggiungi allegato e dovrebbe funzionare.. ;-) spero di esserti stata d'aiuto... :-)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 16:25
peccato che photoshop non ce l'ho #07
grazie cmq! tutti gentilissimi!
claudia ardizzoni
27-02-2009, 16:25
peccato che photoshop non ce l'ho #07
grazie cmq! tutti gentilissimi!
claudia to risposto nel sweet bar :-))
claudia to risposto nel sweet bar :-))
mestesso
27-02-2009, 17:32
a me pare che vi siate distratte da un argomento più preoccupante ;-)
mestesso
27-02-2009, 17:32
a me pare che vi siate distratte da un argomento più preoccupante ;-)
Si in effetti non si è parlato del problema principale... #07
comunque se hai linux per le foto ti posso aiutare, sennò mi dispiace, dovrai attendere qualcuno più esperto.. #12
Si in effetti non si è parlato del problema principale... #07
comunque se hai linux per le foto ti posso aiutare, sennò mi dispiace, dovrai attendere qualcuno più esperto.. #12
paint.net (http://paint-net.softonic.it/download) gratuito
si apre la foto -> immagine -> ridimensiona immagine
si inseriscono i valori, si salva e da risorse del computer si va a vedere che dimensione in kb è la foto modificata
(esiste anche gimp gratuito, ma in questo momento non ricordo i tasti)
paint.net (http://paint-net.softonic.it/download) gratuito
si apre la foto -> immagine -> ridimensiona immagine
si inseriscono i valori, si salva e da risorse del computer si va a vedere che dimensione in kb è la foto modificata
(esiste anche gimp gratuito, ma in questo momento non ricordo i tasti)
claudia ardizzoni
27-02-2009, 22:30
a me pare che vi siate distratte da un argomento più preoccupante ;-)
a me pare che tu non abbia letto gli ultimi risvolti... #36#
claudia ardizzoni
27-02-2009, 22:30
a me pare che vi siate distratte da un argomento più preoccupante ;-)
a me pare che tu non abbia letto gli ultimi risvolti... #36#
claudia ardizzoni
27-02-2009, 22:35
grazie mille a tutti !!!!
claudia ardizzoni
27-02-2009, 22:35
grazie mille a tutti !!!!
mestesso
27-02-2009, 23:00
hai la possibilità di portare i pesci dal negoziante?
come avrai letto,i nitriti nella fase di maturazione raggiungeranno valori tossici per i pesci(che quasi sempre portano alla morte #06 )
dai un'occhiata qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
hai la possibilità di monitorare i valori?
hai i test?
mestesso
27-02-2009, 23:00
hai la possibilità di portare i pesci dal negoziante?
come avrai letto,i nitriti nella fase di maturazione raggiungeranno valori tossici per i pesci(che quasi sempre portano alla morte #06 )
dai un'occhiata qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
hai la possibilità di monitorare i valori?
hai i test?
claudia ardizzoni
27-02-2009, 23:11
grazie per i links...
da ciò che leggo dal topic di milly, se sono presenti i nitriti, l'acqua dovrebbe risultare tossica?
se così fosse, 2 giorni fa ho fatto controllare l'acqua e mi hanno detto che non è per nulla tossica... :(
i pesci cmq non sembrano avere atteggiamenti particolarmente strani... #24
claudia ardizzoni
27-02-2009, 23:11
grazie per i links...
da ciò che leggo dal topic di milly, se sono presenti i nitriti, l'acqua dovrebbe risultare tossica?
se così fosse, 2 giorni fa ho fatto controllare l'acqua e mi hanno detto che non è per nulla tossica... :(
i pesci cmq non sembrano avere atteggiamenti particolarmente strani... #24
mestesso
27-02-2009, 23:17
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento!
i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13
traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi:
se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono:
1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame)
2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura)
3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero)
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.
mestesso
27-02-2009, 23:17
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento!
i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13
traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi:
se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono:
1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame)
2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura)
3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero)
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.
claudia ardizzoni, per le foto vai in questo sito: http://imageshack.us/
carichi la foto dal pc e poi sotto dove c'è scritto resize image scegli la grandezza poi ti apparirà una finestra con tanti link, devi prendere l'ultimo in basso. e semplicemente postarlo quì ^^
Per quanto riguarda il problema principale ossia, la mancata maturazione del filtro, ti avviso, ora potrò sembrarti catastrofica ma..tanto vale che si dicano le cose chiare e tonde.
I nitriti inizieranno a salire man mano che i batteri colonizzeranno il filtro, solo dopo CIRCA un mese, dall'inserimento dei batteri avrai "il picco" dei nitriti, e solo dopo questo picco, man mano li vedrai calare fino ad azzerarsi.
Il problema è che nel momento di massima i pesci si troveranno praticamente a stare in un'acqua per loro tossica e molto probabilmente moriranno.
Ora, posso consigliarti questo:
1) Se hai la possibilità di dare temporaneamente i pesci a qualcuno che abbia giù un acquario maturato e poi non appena passi il picco li riprendi.
2) Fai frequenti cambi d'acqua e stai attenta a non lasciare residui di cibo all'interno della vasca.
Comunque i pesci che hai e dei quali sai i nomi i valori sono questi:
Platy ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18dGH, temperatura 24 - 27°C.
Brachydanio Rerio PH 7 / 7.5 GH 5° /20° dGh Temp. 24° / 27°C
Velifere ph 7.0-7.5 GH 10-15 dGH Temperatura 20#24°C
Degli altri sinceramente non lo so ^_^" e non saprei nemmeno riconoscerli.
Comunque sia secondo me dovresti dare via un pò di pesci soprattutto quello che tu chiami Squaletto Blu perchè molto probabilmente diventerà troppo grande.
Comunque anche io sono nuova di questo mondo quindi prendi le mie parole come indicazioni non cose certe..aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto.
ps: se chiami ancora Pesci pulitori di vetro o Pesci spazino rischi di richiamare l'entità malvagia di Terrorblade che vive in difesa dei pesci di fondo >_< ti avviso...
claudia ardizzoni, per le foto vai in questo sito: http://imageshack.us/
carichi la foto dal pc e poi sotto dove c'è scritto resize image scegli la grandezza poi ti apparirà una finestra con tanti link, devi prendere l'ultimo in basso. e semplicemente postarlo quì ^^
Per quanto riguarda il problema principale ossia, la mancata maturazione del filtro, ti avviso, ora potrò sembrarti catastrofica ma..tanto vale che si dicano le cose chiare e tonde.
I nitriti inizieranno a salire man mano che i batteri colonizzeranno il filtro, solo dopo CIRCA un mese, dall'inserimento dei batteri avrai "il picco" dei nitriti, e solo dopo questo picco, man mano li vedrai calare fino ad azzerarsi.
Il problema è che nel momento di massima i pesci si troveranno praticamente a stare in un'acqua per loro tossica e molto probabilmente moriranno.
Ora, posso consigliarti questo:
1) Se hai la possibilità di dare temporaneamente i pesci a qualcuno che abbia giù un acquario maturato e poi non appena passi il picco li riprendi.
2) Fai frequenti cambi d'acqua e stai attenta a non lasciare residui di cibo all'interno della vasca.
Comunque i pesci che hai e dei quali sai i nomi i valori sono questi:
Platy ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18dGH, temperatura 24 - 27°C.
Brachydanio Rerio PH 7 / 7.5 GH 5° /20° dGh Temp. 24° / 27°C
Velifere ph 7.0-7.5 GH 10-15 dGH Temperatura 20#24°C
Degli altri sinceramente non lo so ^_^" e non saprei nemmeno riconoscerli.
Comunque sia secondo me dovresti dare via un pò di pesci soprattutto quello che tu chiami Squaletto Blu perchè molto probabilmente diventerà troppo grande.
Comunque anche io sono nuova di questo mondo quindi prendi le mie parole come indicazioni non cose certe..aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto.
ps: se chiami ancora Pesci pulitori di vetro o Pesci spazino rischi di richiamare l'entità malvagia di Terrorblade che vive in difesa dei pesci di fondo >_< ti avviso...
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:01
haha ok....allora da oggi in poi li chiamerò con il loro nome...
corydoras sterbay e Hypostomus plecostomus
(anche se obiettivamente è più facile dire pesce spazzino e pesce ventosa
:( .... )
Cmq per lo squaletto, io sapevo che dipendesse, come per qualsiasi altro pesce, dalle dimensioni della vasca...mi ricordo che ebbi per anni dei "carpe multicolor" :-D comunissime, ma le tenevo in 30 cm di vaschetta...un giorno ho avuto la brillantissima idea di trasferirle nel laghetto in campagna, e sono diventate delle carpe giganti.. #36#
sarà forse stato un caso?
ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti..
cmq grazie
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:01
haha ok....allora da oggi in poi li chiamerò con il loro nome...
corydoras sterbay e Hypostomus plecostomus
(anche se obiettivamente è più facile dire pesce spazzino e pesce ventosa
:( .... )
Cmq per lo squaletto, io sapevo che dipendesse, come per qualsiasi altro pesce, dalle dimensioni della vasca...mi ricordo che ebbi per anni dei "carpe multicolor" :-D comunissime, ma le tenevo in 30 cm di vaschetta...un giorno ho avuto la brillantissima idea di trasferirle nel laghetto in campagna, e sono diventate delle carpe giganti.. #36#
sarà forse stato un caso?
ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti..
cmq grazie
mestesso
28-02-2009, 11:11
ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti..
cmq grazie
il problema è che se tenuti in vasche non adatte alle loro dimensioni,vivrebberosotto forte stress e spesso la costrizione in spazi stretti porta a patologie come il nanismo #06
quindi,se vuoi un consiglio,cerca di valutare questi aspetti ;-)
tornando a noi..
hai modo di misurare i valori?
mestesso
28-02-2009, 11:11
ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti..
cmq grazie
il problema è che se tenuti in vasche non adatte alle loro dimensioni,vivrebberosotto forte stress e spesso la costrizione in spazi stretti porta a patologie come il nanismo #06
quindi,se vuoi un consiglio,cerca di valutare questi aspetti ;-)
tornando a noi..
hai modo di misurare i valori?
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:17
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento!
i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13
traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi:
se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono:
1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame)
2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura)
3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero)
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.
ecco tu mi spaventi con queste frasi....saranno veritiere al massimo, per carità...
ma ora che faccio?? #77
di darle a qualche negozio, ste povere creature, non ne vogliono sapere..gente che conosco ha degli acquari già stracolmi di abitanti...
cmq provo ad allegarvi una mia foto dell'acquarietto, che cmq, per quel che mi riguarda non è messa male come piante...ho delle cabombe e l'egeria densa..
Ad ogni modo: non c'è qualche prodotto, come per il ph o cose del genere, che possa un pò placare la "situescion"??
io cmq non vedo atteggiamenti strani nei pesci e l'acquario li ospita da quasi una settimana..è anche vero che quest'acqua è ancora a sole 2 settimane di maturazione..ora il prossimo lunedi arriverò alla terza.. :(
provo ad allegarv una foto, anche se di qualità pessima, perchè è stata ridimensionata...(non si vede tutta, ma gran parte)
(approposito, come vedrete anche nella foto, ho una sala parto con un gamberetto crystal red stracolmo di uova....ho pensato fosse meglio metterlo da parte, e vedo che ja qualche gamberetto è uscito fuori..ma come mi devo comportare?che mangia sta povera bestiolina?? -20
sto sbagliando anche in questo?)
..sono pronta a possibili vostri insulti, essendo ancora alle mie prime armi e bianca totale su certi argomenti #12 ...
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:17
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento!
i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13
traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi:
se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono:
1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame)
2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura)
3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero)
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.
ecco tu mi spaventi con queste frasi....saranno veritiere al massimo, per carità...
ma ora che faccio?? #77
di darle a qualche negozio, ste povere creature, non ne vogliono sapere..gente che conosco ha degli acquari già stracolmi di abitanti...
cmq provo ad allegarvi una mia foto dell'acquarietto, che cmq, per quel che mi riguarda non è messa male come piante...ho delle cabombe e l'egeria densa..
Ad ogni modo: non c'è qualche prodotto, come per il ph o cose del genere, che possa un pò placare la "situescion"??
io cmq non vedo atteggiamenti strani nei pesci e l'acquario li ospita da quasi una settimana..è anche vero che quest'acqua è ancora a sole 2 settimane di maturazione..ora il prossimo lunedi arriverò alla terza.. :(
provo ad allegarv una foto, anche se di qualità pessima, perchè è stata ridimensionata...(non si vede tutta, ma gran parte)
(approposito, come vedrete anche nella foto, ho una sala parto con un gamberetto crystal red stracolmo di uova....ho pensato fosse meglio metterlo da parte, e vedo che ja qualche gamberetto è uscito fuori..ma come mi devo comportare?che mangia sta povera bestiolina?? -20
sto sbagliando anche in questo?)
..sono pronta a possibili vostri insulti, essendo ancora alle mie prime armi e bianca totale su certi argomenti #12 ...
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:18
tornando a noi..
hai modo di misurare i valori?
no..però pensavo di andare oggi da questo negoziante che sembra essere molto bravo e che purtroppo ho scoperto solo 3 gg fa..
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:18
tornando a noi..
hai modo di misurare i valori?
no..però pensavo di andare oggi da questo negoziante che sembra essere molto bravo e che purtroppo ho scoperto solo 3 gg fa..
mestesso
28-02-2009, 11:29
ecco tu mi spaventi con queste frasi....saranno veritiere al massimo, per carità...
:-D e perchè..la guida l'ha scritta milly,mica io :-D
in ogni caso stai tranquilla,con un po di buona volontà(che senz'altro noto)e un po di prontezza si risolve tutto :-))
no..però pensavo di andare oggi da questo negoziante che sembra essere molto bravo e che purtroppo ho scoperto solo 3 gg fa..
cerca di andarci e chiedigli se cortesemente può tenerti i pesci fino a maturazione ultimata #36#
secondo me facendo cosi,eviti un sacco di problemi :-)
mestesso
28-02-2009, 11:29
ecco tu mi spaventi con queste frasi....saranno veritiere al massimo, per carità...
:-D e perchè..la guida l'ha scritta milly,mica io :-D
in ogni caso stai tranquilla,con un po di buona volontà(che senz'altro noto)e un po di prontezza si risolve tutto :-))
no..però pensavo di andare oggi da questo negoziante che sembra essere molto bravo e che purtroppo ho scoperto solo 3 gg fa..
cerca di andarci e chiedigli se cortesemente può tenerti i pesci fino a maturazione ultimata #36#
secondo me facendo cosi,eviti un sacco di problemi :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:57
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene?
Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario..
per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 11:57
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene?
Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario..
per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..)
mestesso
28-02-2009, 12:07
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
se proprio non riesci,segui le istruzioni di milly
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene?
#36#
Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario..
???
per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..)
perfetto :-))
tieni conto che operando i cambi ritarderai la maturazione,d'altra parte,se non puoi spostare i pesci la vedo l'unica situazione #13
mestesso
28-02-2009, 12:07
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
se proprio non riesci,segui le istruzioni di milly
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene?
#36#
Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario..
???
per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..)
perfetto :-))
tieni conto che operando i cambi ritarderai la maturazione,d'altra parte,se non puoi spostare i pesci la vedo l'unica situazione #13
claudia ardizzoni
28-02-2009, 13:04
Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
ecco chi me lo consigliò...
piuttosto..la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida?
cmq, potreste darmi qualche consiglio anche sul gamberetto? va bene lasciarlo nella sala parto? deve mangiare? che devo fare?!?! #06
claudia ardizzoni
28-02-2009, 13:04
Quello che ti hanno consigliato credo sia ph minus è un terribile acidificante dell'acqua che farà danni sia sui pesci sia sulle piante in poco tempo se proprio devi abbassare il ph cosa che non credo visto che ho capito che hai guppy e platy e compagnia bella che vogliono un'acqua alcalina al massimo usa della torba che almeno contiene anche dei tanni preziosi per i pinnuti ;-)
P.s il ph kh minus non risolve la causa del tuo ph alto se hai un ph massimo di 8 i guppy ci stanno piu che bene aggiungi del biocondizionatore all'acqua e sei apposto :-)) buona fortuna
Giul
ecco chi me lo consigliò...
piuttosto..la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida?
cmq, potreste darmi qualche consiglio anche sul gamberetto? va bene lasciarlo nella sala parto? deve mangiare? che devo fare?!?! #06
claudia ardizzoni
28-02-2009, 16:12
di certo non mi daranno la poltiglia in una bustina, dico... -28d#
claudia ardizzoni
28-02-2009, 16:12
di certo non mi daranno la poltiglia in una bustina, dico... -28d#
mestesso
28-02-2009, 16:20
la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida?
allore ,preoccupiamoci prima di cose che per ragioni varie sono primarie
visto che intendi allevare guppy e platy(da quel che ho capito) forse non ne hai nemmeno bisogno..detto questo,andrei per gradi:
i valori sei più riuscita ad averli?
hai fatto cambi d'acqua?
noti strani comportamenti negli ospiti?
p.s:io il gamberetto lo lascerei libero
mestesso
28-02-2009, 16:20
la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida?
allore ,preoccupiamoci prima di cose che per ragioni varie sono primarie
visto che intendi allevare guppy e platy(da quel che ho capito) forse non ne hai nemmeno bisogno..detto questo,andrei per gradi:
i valori sei più riuscita ad averli?
hai fatto cambi d'acqua?
noti strani comportamenti negli ospiti?
p.s:io il gamberetto lo lascerei libero
claudia ardizzoni
28-02-2009, 17:19
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
-alle 17.30/18 vado in qesto negozio
-poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
-questo giusto per saperlo, visto che non sei il primo: i guppy mi sono morti !!
l'ho pure scritto nella tragedia! vi saranno rimasti nel cuore.. #22
-i pesci sembrano tranquilli..le velifere s'inciuciano continuamente, i platy nuotano tranquilli..nessun pesce boccheggia, il corydoras sterbay ed il pesce ventosa stanno facendo il loro compito..i kryptopterus minor stanno in branco nuotando verso la corrente...insomma..sembra tutto sereno..anche il portaspada, i brachydanio..quelli poi..sempre vicino alla superficie..ma è nel dna della loro razza ho letto..e i gamberi tutti tranquilli..ah, e in fine anche il pangio kuhlii..è ben nascosto e smangiucchia...
cmq ho letto un'altra scheda sui gamberi, proprio in questo sito e si consigliava di metterli da parte, se non fossero stati gli unici ospiti nell'acquario...per ora lo lascio là, dunque...ho pure messo un pezzo di egeria densa...e vedo che gradisce molto..già un piccolo gamberetto c'è... l'unica mia preoccupazione è il cibo.. bu..ora indagherò!
cmq appena saprò i risultati ti aggiornerò! ;)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 17:19
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
-alle 17.30/18 vado in qesto negozio
-poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
-questo giusto per saperlo, visto che non sei il primo: i guppy mi sono morti !!
l'ho pure scritto nella tragedia! vi saranno rimasti nel cuore.. #22
-i pesci sembrano tranquilli..le velifere s'inciuciano continuamente, i platy nuotano tranquilli..nessun pesce boccheggia, il corydoras sterbay ed il pesce ventosa stanno facendo il loro compito..i kryptopterus minor stanno in branco nuotando verso la corrente...insomma..sembra tutto sereno..anche il portaspada, i brachydanio..quelli poi..sempre vicino alla superficie..ma è nel dna della loro razza ho letto..e i gamberi tutti tranquilli..ah, e in fine anche il pangio kuhlii..è ben nascosto e smangiucchia...
cmq ho letto un'altra scheda sui gamberi, proprio in questo sito e si consigliava di metterli da parte, se non fossero stati gli unici ospiti nell'acquario...per ora lo lascio là, dunque...ho pure messo un pezzo di egeria densa...e vedo che gradisce molto..già un piccolo gamberetto c'è... l'unica mia preoccupazione è il cibo.. bu..ora indagherò!
cmq appena saprò i risultati ti aggiornerò! ;)
claudia ardizzoni, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo con la situazione attuale, ho riletto tutto d'un fiato ed è complicato capire la situazione, compilando la descrizione si avrà tutto sotto mano ;-)
claudia ardizzoni, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo con la situazione attuale, ho riletto tutto d'un fiato ed è complicato capire la situazione, compilando la descrizione si avrà tutto sotto mano ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 17:33
premetto che il gh e kh non li so e li saprò solo oggi pomeriggio..ora ci provo..
claudia ardizzoni
28-02-2009, 17:33
premetto che il gh e kh non li so e li saprò solo oggi pomeriggio..ora ci provo..
mestesso
28-02-2009, 18:01
poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
definizione di ALLEVARE dal dizionario: prestare le cure necessarie alla crescita fisica e psicologica
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d#
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
sembra quasi sia infastidita nel dover rispondere a domande fatte per aiutarti ;-)
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36#
mestesso
28-02-2009, 18:01
poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
definizione di ALLEVARE dal dizionario: prestare le cure necessarie alla crescita fisica e psicologica
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d#
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
sembra quasi sia infastidita nel dover rispondere a domande fatte per aiutarti ;-)
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36#
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:14
-ho una vasca da 60 lt
-l'acqua presente nella vasca è all'80% o quasi di acqua del rubinetto (non è molto dura) corretta con i prodotti opportuni con i giorni richiesti(o cmq consigliatimi dal negoziante) che sono : AquaSafe di TetraAqua; per i primi giorni, Bactiva di Aqua; Bio-Logica di Aqua. Penso sappiate cosa siano, se così non fosse chiedetemi chiarimenti e vi risponderò subito.
-i pesci sono:
2 velifere
2 platy
2 brachydanio rerio
2 brachydanio Kerry o Albolineatus (non l'ho ancora ben capito)
3 kryptopterus minor
1 hypostomus plecostomus
1 corydoras sterbay
1 pangio kuhlii
1 portaspada
1 pangasius sutchi
1 planorbarius corneus
3 red cherry
-le piante sono: egeria densa e cabomba
-il fondo è comune sabbia di cristalli di quarzo rosa
-il ph è 7.2
-la temperatura è di 26° circa
-il mangime somministrato è DuplaRin; è un granulare con astaxantina
(75 mg/kg), vitamine, alghe tropicali ecc ecc; a volte do loro anche il TetraMin (ma raramente)
-la luce è una normale luce di 15 w che mi hanno già detto essere sufficiente per le mie piante e non estendibile cmq... (sarà vero??)
-Ho un sistema di filtraggio con spugna, carbone, cannolicchi..ed è anche un produttore di anidride carbonica..
che altro? se mi son scordata qualcosa ditemelo!
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:14
-ho una vasca da 60 lt
-l'acqua presente nella vasca è all'80% o quasi di acqua del rubinetto (non è molto dura) corretta con i prodotti opportuni con i giorni richiesti(o cmq consigliatimi dal negoziante) che sono : AquaSafe di TetraAqua; per i primi giorni, Bactiva di Aqua; Bio-Logica di Aqua. Penso sappiate cosa siano, se così non fosse chiedetemi chiarimenti e vi risponderò subito.
-i pesci sono:
2 velifere
2 platy
2 brachydanio rerio
2 brachydanio Kerry o Albolineatus (non l'ho ancora ben capito)
3 kryptopterus minor
1 hypostomus plecostomus
1 corydoras sterbay
1 pangio kuhlii
1 portaspada
1 pangasius sutchi
1 planorbarius corneus
3 red cherry
-le piante sono: egeria densa e cabomba
-il fondo è comune sabbia di cristalli di quarzo rosa
-il ph è 7.2
-la temperatura è di 26° circa
-il mangime somministrato è DuplaRin; è un granulare con astaxantina
(75 mg/kg), vitamine, alghe tropicali ecc ecc; a volte do loro anche il TetraMin (ma raramente)
-la luce è una normale luce di 15 w che mi hanno già detto essere sufficiente per le mie piante e non estendibile cmq... (sarà vero??)
-Ho un sistema di filtraggio con spugna, carbone, cannolicchi..ed è anche un produttore di anidride carbonica..
che altro? se mi son scordata qualcosa ditemelo!
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:17
poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
definizione di ALLEVARE dal dizionario: prestare le cure necessarie alla crescita fisica e psicologica
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d#
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
sembra quasi sia infastidita nel dover rispondere a domande fatte per aiutarti ;-)
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36#
non sono affatto infastidita, anzi! se no non starei qua al pc da un giorno ! :)
cmq sia, allora posso anche dire di allevare un gatto,un cane e un cane della prateria..? #17
bu..di solito quando si dice "ho un allevamento" s'intende qualcos'altro..
sarà anche che sono reduce da una lettura di una scheda dove specificavano (sempre in questo sito) "se possedete poche specie di tale razza fate così, coslì e colà..se invece VOLETE AVVIARE UNALLEVAMENTO...bla bla bla"... #13
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:17
poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :)
definizione di ALLEVARE dal dizionario: prestare le cure necessarie alla crescita fisica e psicologica
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d#
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
sembra quasi sia infastidita nel dover rispondere a domande fatte per aiutarti ;-)
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36#
non sono affatto infastidita, anzi! se no non starei qua al pc da un giorno ! :)
cmq sia, allora posso anche dire di allevare un gatto,un cane e un cane della prateria..? #17
bu..di solito quando si dice "ho un allevamento" s'intende qualcos'altro..
sarà anche che sono reduce da una lettura di una scheda dove specificavano (sempre in questo sito) "se possedete poche specie di tale razza fate così, coslì e colà..se invece VOLETE AVVIARE UNALLEVAMENTO...bla bla bla"... #13
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:17
e cmq quel "alloooora" era una parola energica, mica infastidita... #36#
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:17
e cmq quel "alloooora" era una parola energica, mica infastidita... #36#
claudia ardizzoni, personalmente, ritengo tu abbia troppi pesci e mal assortiti, hai pesci che dovrebbero stare in compagnia, che son soli, pesci che voglion valori deversi tra loro ecc ecc, questo praticamente lo sai gia mi sembra...
per il filtro, il carbone attivo, puoi toglierlo, ora come ora non ti serve a nulla.... se sei curiosa fai un cerca e vedi quando serve dai mille topic che si apriranno ;-)
15w su 60lt non sono tantissimi, forse la cambomba ne risentirà, che non sono estendibili mi sembra difficile, un neon si può aggiungere praticamente sempre, è questione di impegno, ma non è una priorità anzi, con le piante giuste potrebbe andar bene ;-)
oltre a gh e kh, mancano i valori di no2 ed no3 ;-) ;-)
p.s. prendi tutto quello che hai scritto (compilando la parte sul fondo che hai lasciato vuota) e copialo nel profilo, nella parte dedicata alla descrizione del proprio acquario, cosi è sempre a portata di mano... ;-) ;-)
claudia ardizzoni, personalmente, ritengo tu abbia troppi pesci e mal assortiti, hai pesci che dovrebbero stare in compagnia, che son soli, pesci che voglion valori deversi tra loro ecc ecc, questo praticamente lo sai gia mi sembra...
per il filtro, il carbone attivo, puoi toglierlo, ora come ora non ti serve a nulla.... se sei curiosa fai un cerca e vedi quando serve dai mille topic che si apriranno ;-)
15w su 60lt non sono tantissimi, forse la cambomba ne risentirà, che non sono estendibili mi sembra difficile, un neon si può aggiungere praticamente sempre, è questione di impegno, ma non è una priorità anzi, con le piante giuste potrebbe andar bene ;-)
oltre a gh e kh, mancano i valori di no2 ed no3 ;-) ;-)
p.s. prendi tutto quello che hai scritto (compilando la parte sul fondo che hai lasciato vuota) e copialo nel profilo, nella parte dedicata alla descrizione del proprio acquario, cosi è sempre a portata di mano... ;-) ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:22
ma poi io ho trovato un altro risultato di allevare!!!!
"L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività"
io li voglio far crescere sì...ma non voglio l'acquario pieno!!!! :-D :-))
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:22
ma poi io ho trovato un altro risultato di allevare!!!!
"L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività"
io li voglio far crescere sì...ma non voglio l'acquario pieno!!!! :-D :-))
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:32
ok grazie...il mio errore più grande è stato sicuramente non informarmi prima di ciò che ho fatto..anche se, come avrai letto, io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca...ma affidandomi alle mani sbagliate, che per la spasmodica voglia di soldi sono state capaci di consigliarmi addirittura di mettere i pesci dopo un'ora nella vasca...ecco ora il risultato..diciamo che l'acquario, le piante, il motore ecc sono tutte conseguenze..come una catena..e riguardo ai pesci, anche lì sono stata consigliata e mi hanno detto che queste razze potevano tranquillamente stare in certi ambienti...
che dire...ho imparato tanto sicuramente da quest'errore..
molta gente mi ha scritto "dovevi leggere le schede prima! perchè non ti sei informata..bla bla bla.."mi sa che non hanno ben capito la situazione o hanno letto superficialmente la storia...inutile cmq piangere sul latte versato, ora ciò che cerco è una soluzione..o, come ho già scritto in precedenza, di attenuare il più possibile i danni futuri..perchè credo proprio che ce ne saranno..
ma cmq l'no2 e l'no3 penso che li saprò oggi pomeriggio..perchè non ho un tester io a portata di mano..chiederò GH KH No2 e No3..
grazie mille giak...appena ho queste informazioni inserirò tutto nella scheda :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:32
ok grazie...il mio errore più grande è stato sicuramente non informarmi prima di ciò che ho fatto..anche se, come avrai letto, io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca...ma affidandomi alle mani sbagliate, che per la spasmodica voglia di soldi sono state capaci di consigliarmi addirittura di mettere i pesci dopo un'ora nella vasca...ecco ora il risultato..diciamo che l'acquario, le piante, il motore ecc sono tutte conseguenze..come una catena..e riguardo ai pesci, anche lì sono stata consigliata e mi hanno detto che queste razze potevano tranquillamente stare in certi ambienti...
che dire...ho imparato tanto sicuramente da quest'errore..
molta gente mi ha scritto "dovevi leggere le schede prima! perchè non ti sei informata..bla bla bla.."mi sa che non hanno ben capito la situazione o hanno letto superficialmente la storia...inutile cmq piangere sul latte versato, ora ciò che cerco è una soluzione..o, come ho già scritto in precedenza, di attenuare il più possibile i danni futuri..perchè credo proprio che ce ne saranno..
ma cmq l'no2 e l'no3 penso che li saprò oggi pomeriggio..perchè non ho un tester io a portata di mano..chiederò GH KH No2 e No3..
grazie mille giak...appena ho queste informazioni inserirò tutto nella scheda :-)
mestesso
28-02-2009, 18:32
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-)
sei un po confusa a tal proposito ;-)
tornando on topic:
se procedi seguendo le istruzioni di milly,avrai,secondo me,solo un effetto tampone(nel tuo caso)
dipendente dall'esuberanza di popolazione(e per popolazione intendo pesci e caridine)
mi spiego meglio.
il tuo filtro,non ancora maturo,è sovraccaricato dal carico organico derivante dalle deiezioni dei tuoi troppi pesci che non riesce a "smeltire" (passatemi il termine)
io procederei in questo modo(che sei libera di seguire o meno)
-porterei i pesci al negoziante(se non li accetta ne trovo uno che me li tiene)
-aspetterei la maturazione del filtro(che non dovrebbe tardare)
-durante la maturazione valuterei quali e quanti pesci vogio e posso tenere(con il nostro aiuto,perchè no..
-a picco superato inserirei piano piano i pesci
-mi godrei una vasca sana e bilanciata senza dover correre ai ripari :-))
mestesso
28-02-2009, 18:32
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-)
sei un po confusa a tal proposito ;-)
tornando on topic:
se procedi seguendo le istruzioni di milly,avrai,secondo me,solo un effetto tampone(nel tuo caso)
dipendente dall'esuberanza di popolazione(e per popolazione intendo pesci e caridine)
mi spiego meglio.
il tuo filtro,non ancora maturo,è sovraccaricato dal carico organico derivante dalle deiezioni dei tuoi troppi pesci che non riesce a "smeltire" (passatemi il termine)
io procederei in questo modo(che sei libera di seguire o meno)
-porterei i pesci al negoziante(se non li accetta ne trovo uno che me li tiene)
-aspetterei la maturazione del filtro(che non dovrebbe tardare)
-durante la maturazione valuterei quali e quanti pesci vogio e posso tenere(con il nostro aiuto,perchè no..
-a picco superato inserirei piano piano i pesci
-mi godrei una vasca sana e bilanciata senza dover correre ai ripari :-))
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:35
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:35
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:36
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.- -28d#
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:36
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.- -28d#
mestesso
28-02-2009, 18:40
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
-rivedere la popolazione (con meno pesci,sarà più facile tenere i valori controllati)
-regalare i pesci (a cui rinunci) al negoziante
-seguire le istruzioni della guida di milly
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.-
:-D
mestesso
28-02-2009, 18:40
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
-rivedere la popolazione (con meno pesci,sarà più facile tenere i valori controllati)
-regalare i pesci (a cui rinunci) al negoziante
-seguire le istruzioni della guida di milly
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.-
:-D
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:57
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-)
sei un po confusa a tal proposito ;-)
ma poi che c'entra!!! hahahahah!!!!!
non è che ti ho detto "no!!!tu se parli di 'portarmi un pesce' vuol dire che lo riduci a forma di porta!!" che discorsi contorti ! -11
ho solo detto che nel 99% dei casi penso che se parli con una persona (adulta, anziana, istruita o meno) e gli dici "ho un allevamento di pesci" non penserà mai che hai un pesce rosso nella boccia!!!! :-D
cmq sinceramente non mi sono iscritta qua per mettere in discussione il mio italiano, nè per discutere di cose un attimino un pò più futili, a mio avviso..ma per avere un supporto per un mio problema (e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto..)..
comunque, se il mio modo di interloquire ti disturba, non sei costretto a rispondermi :-)
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
:-) ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:57
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-)
sei un po confusa a tal proposito ;-)
ma poi che c'entra!!! hahahahah!!!!!
non è che ti ho detto "no!!!tu se parli di 'portarmi un pesce' vuol dire che lo riduci a forma di porta!!" che discorsi contorti ! -11
ho solo detto che nel 99% dei casi penso che se parli con una persona (adulta, anziana, istruita o meno) e gli dici "ho un allevamento di pesci" non penserà mai che hai un pesce rosso nella boccia!!!! :-D
cmq sinceramente non mi sono iscritta qua per mettere in discussione il mio italiano, nè per discutere di cose un attimino un pò più futili, a mio avviso..ma per avere un supporto per un mio problema (e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto..)..
comunque, se il mio modo di interloquire ti disturba, non sei costretto a rispondermi :-)
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
:-) ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:59
ma lo sai che il negoziante quando gli ho detto "te li torno, non voglio nulla in cambio" (tanta era la mia disperazione) mi ha detto "no, perchè non so in che condizioni sono stati e che problemi potrebbero portare ai miei pesci.."??!
maledetto..e come lui tanti altri..
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
claudia ardizzoni
28-02-2009, 18:59
ma lo sai che il negoziante quando gli ho detto "te li torno, non voglio nulla in cambio" (tanta era la mia disperazione) mi ha detto "no, perchè non so in che condizioni sono stati e che problemi potrebbero portare ai miei pesci.."??!
maledetto..e come lui tanti altri..
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca... d'accordo, ma bisogna cmq rispettare le esigenze dei pesci, per farli stare bene... capisco che vuoi fare un semplice acquario di comunità, ma bisogna cmq segliere i pesci che possono stare insieme nel tuo acquario.... ;-) ;-)
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.-
-ROTFL-
io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca... d'accordo, ma bisogna cmq rispettare le esigenze dei pesci, per farli stare bene... capisco che vuoi fare un semplice acquario di comunità, ma bisogna cmq segliere i pesci che possono stare insieme nel tuo acquario.... ;-) ;-)
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.-
-ROTFL-
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:02
grazie giak...mi stai sembrando il più concreto, che per il mio punto di vista, è la cosa essenziale in contesti come questi...grazie mille...grazie davvero.
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:02
grazie giak...mi stai sembrando il più concreto, che per il mio punto di vista, è la cosa essenziale in contesti come questi...grazie mille...grazie davvero.
mestesso
28-02-2009, 19:08
ma poi che c'entra!!! hahahahah!!!!!
non è che ti ho detto "no!!!tu se parli di 'portarmi un pesce' vuol dire che lo riduci a forma di porta!!" che discorsi contorti !
ho solo detto che nel 99% dei casi penso che se parli con una persona (adulta, anziana, istruita o meno) e gli dici "ho un allevamento di pesci" non penserà mai che hai un pesce rosso nella boccia!!!!
cmq sinceramente non mi sono iscritta qua per mettere in discussione il mio italiano, nè per discutere di cose un attimino un pò più futili, a mio avviso..ma per avere un supporto per un mio problema (e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazzitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto..)..
comunque, se il mio modo di interloquire ti disturba, non sei costretto a rispondermi
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
mi astengo dal commento :-) porterebbe solo ad inquinare il topic ;-)
e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazzitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto
non mi permetterei mai,non sono in grado di mettere in discussione le conoscenze di persone quando sono il primo ad avere lacune ;-)
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
le cose che ti ho consigliato,sono volte a salvare i pesci,se vuoi possiamo pensare alla maturazione sacrificandoli #13
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
me ne compiaccio :-) per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
in ogni caso,mi limiterò a seguire le evoluzioni con interesse,magari non intervenendo
mestesso
28-02-2009, 19:08
ma poi che c'entra!!! hahahahah!!!!!
non è che ti ho detto "no!!!tu se parli di 'portarmi un pesce' vuol dire che lo riduci a forma di porta!!" che discorsi contorti !
ho solo detto che nel 99% dei casi penso che se parli con una persona (adulta, anziana, istruita o meno) e gli dici "ho un allevamento di pesci" non penserà mai che hai un pesce rosso nella boccia!!!!
cmq sinceramente non mi sono iscritta qua per mettere in discussione il mio italiano, nè per discutere di cose un attimino un pò più futili, a mio avviso..ma per avere un supporto per un mio problema (e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazzitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto..)..
comunque, se il mio modo di interloquire ti disturba, non sei costretto a rispondermi
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
mi astengo dal commento :-) porterebbe solo ad inquinare il topic ;-)
e poi al massimo metti in discussione la mia preparazione in questa materia, per la quale esiste un apposito sito dove conversiamo...e allora là mi starò zitta e strazzitta, perchè sono la prima ad ammetterlo e a chiedere il vostro aiuto
non mi permetterei mai,non sono in grado di mettere in discussione le conoscenze di persone quando sono il primo ad avere lacune ;-)
ti ringrazio cmq per tutto il supporto datomi fin ora, anche se sono ancora in attesa di una soluzione alternativa e più affine al mio caso..
(visto che mi pare di aver specificato, di non avere nè negozianti disponibili, nè amici con un acquario così capiente da tenere i miei pesci..se non erro..)
le cose che ti ho consigliato,sono volte a salvare i pesci,se vuoi possiamo pensare alla maturazione sacrificandoli #13
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
me ne compiaccio :-) per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
in ogni caso,mi limiterò a seguire le evoluzioni con interesse,magari non intervenendo
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:09
per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
ti ringrazio nuovamente :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:09
per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
ti ringrazio nuovamente :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:10
per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
ti ringrazio nuovamente :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:10
per qualsiasi cosa,non esitare a chiedere
ti ringrazio nuovamente :-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:15
cmq l'areatore? ne ho sentito parlare, ma mi hanno detto che se lascio il coperchio dell'acquario aperto non è necessario...
forse però nel mio caso di SOS servirà comprarlo come suggerisce molly..?
ma quanto costa? cosa mi consigliate?
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:15
cmq l'areatore? ne ho sentito parlare, ma mi hanno detto che se lascio il coperchio dell'acquario aperto non è necessario...
forse però nel mio caso di SOS servirà comprarlo come suggerisce molly..?
ma quanto costa? cosa mi consigliate?
claudia ardizzoni, guarda che anche io, come quasi tutti qui dentro, pensiamo che qualche pesce da li dentro lo devi togliere il prima possibile, quindi non ringraziare troppo :-D :-D
cmq, c'è anche la sezione mercatino, sia quella per vendere sia quella per regalare/scambiare... hai davvero troppi pesci li dentro e con esigenze diverse... non ci stanno ;-) ;-) il carbone dal filtro l'hai tolto? ;-)
p.s. lasciamo perdere l'itagliano altrimenti averidan comincia a starnutire ovunque sia adesso :-D :-D :-D
claudia ardizzoni, guarda che anche io, come quasi tutti qui dentro, pensiamo che qualche pesce da li dentro lo devi togliere il prima possibile, quindi non ringraziare troppo :-D :-D
cmq, c'è anche la sezione mercatino, sia quella per vendere sia quella per regalare/scambiare... hai davvero troppi pesci li dentro e con esigenze diverse... non ci stanno ;-) ;-) il carbone dal filtro l'hai tolto? ;-)
p.s. lasciamo perdere l'itagliano altrimenti averidan comincia a starnutire ovunque sia adesso :-D :-D :-D
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:16
ora lo tolgo...ma danneggia qualcosa se lo lascio? :(
perchè come ben saprai è un macello smontare tutto e riempire di nuovo tutto d'acqua ecc ecc.. (ho quella sorta di motore esterno che sta sul pavimento ..)
e cmq che pesci consigli di levare?
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:16
ora lo tolgo...ma danneggia qualcosa se lo lascio? :(
perchè come ben saprai è un macello smontare tutto e riempire di nuovo tutto d'acqua ecc ecc.. (ho quella sorta di motore esterno che sta sul pavimento ..)
e cmq che pesci consigli di levare?
claudia ardizzoni, io lo toglierei, anche perchè se non lo fai ora devi farlo tra qualche giorno, visto che poi finirà il suo effetto di filtraggio chimico, quindi tanto vale... levalo, velocemente cercando di non lasciare all'asciutto i filtranti biologici per troppo tempo...
che pesci dovresti lavere? in questo momento, probabilmente tutti :-D se compili la descrizione dell'acquario in profilo (in modo che compaia quando clicco sul tuo tasto "mio acquario" sotto la foto dell'acquario) te lo dico, mi risulta difficile fare la spola tra varie pagine di un topic, e la lista dei tuoi pesci è lunghetta #23 #23
dimenticavo, l'aeratore non è utile se hai piante, ma se lasci il coperchio aperto non è che cambia molto... in questo caso potrebbe risultare utile... inoltre, ricordo di aver letto che il tuo filtro produce co2? mai sentita questa, che filtro è? come la produce? sicura non si tratti di aria e non co2? ;-)
claudia ardizzoni, io lo toglierei, anche perchè se non lo fai ora devi farlo tra qualche giorno, visto che poi finirà il suo effetto di filtraggio chimico, quindi tanto vale... levalo, velocemente cercando di non lasciare all'asciutto i filtranti biologici per troppo tempo...
che pesci dovresti lavere? in questo momento, probabilmente tutti :-D se compili la descrizione dell'acquario in profilo (in modo che compaia quando clicco sul tuo tasto "mio acquario" sotto la foto dell'acquario) te lo dico, mi risulta difficile fare la spola tra varie pagine di un topic, e la lista dei tuoi pesci è lunghetta #23 #23
dimenticavo, l'aeratore non è utile se hai piante, ma se lasci il coperchio aperto non è che cambia molto... in questo caso potrebbe risultare utile... inoltre, ricordo di aver letto che il tuo filtro produce co2? mai sentita questa, che filtro è? come la produce? sicura non si tratti di aria e non co2? ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:29
azz..nella mia immensa ignoranzza può essere che io mi stia sbagliando...
cmq sto andando al negozio e tra poco vi farò sapre il tutto...allo chiedo GH KH no2 ed no3? basta?
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:29
azz..nella mia immensa ignoranzza può essere che io mi stia sbagliando...
cmq sto andando al negozio e tra poco vi farò sapre il tutto...allo chiedo GH KH no2 ed no3? basta?
chiedi i valori precisi di ph, kh, gh, no2 ed no3 (se hai test a casa, allora ometti quelli e fai fare solo quelli che ti mancano) pretendi i valori precisi, appuntali e appuntati anche che tipo e che marca di test usa, cerca di farteli fare con reagenti e non con le striscette tornasole perchè quest'ultime sono totalmente inaffidabili...
per il filtro, penso si tratti di un effetto venturi che introduce aria, ma ne riparliamo dopo ;-) ;-)
chiedi i valori precisi di ph, kh, gh, no2 ed no3 (se hai test a casa, allora ometti quelli e fai fare solo quelli che ti mancano) pretendi i valori precisi, appuntali e appuntati anche che tipo e che marca di test usa, cerca di farteli fare con reagenti e non con le striscette tornasole perchè quest'ultime sono totalmente inaffidabili...
per il filtro, penso si tratti di un effetto venturi che introduce aria, ma ne riparliamo dopo ;-) ;-)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:37
ok! a dopo! aiuuutoooo :)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 19:37
ok! a dopo! aiuuutoooo :)
claudia ardizzoni
28-02-2009, 22:06
ALLORA...SPERO NON MI BANNIATE PER I VALORI CHE RIPORTERò....
PH 8 !!!!! (manco negli acquari marini..)
KH 25..... (si è rifiutato di farmi anche il GH perchè dice che al 100% sarà alle stelle anche quello...e si era già spaventato abbastanza..)
No2 0
tossicità dell'acqua per nulla...lui ha continuato a dirmi di mettere 15 ml di PH Minus di "sera" e cambiare 7/8 lt d'acqua ogni 3 gg..non di più perchè se no si ricrea il problema della flora batterica...
aiuto....voglio spararmi...
dice cmq che per assurdo, con questi valori, sto nel mezzo..e quindi accontento per metà sia certi pesci che altri...(tranne che per il ph ovviamente)le velifere sono le uniche che stanno "godendo" alla grande, ha detto..
cmq devo trovare un modo per ricreare un equilibrio nel mio acquario, mi sa che leverò certi pesci di acque più dure come velifere, platy...ora leggo un pò tutto ciò che concerne altre tipologie, più vicine ai corydoras sterbay, ai pangio kuhlii ecc...voi ne sapete qualcosa???
claudia ardizzoni
28-02-2009, 22:06
ALLORA...SPERO NON MI BANNIATE PER I VALORI CHE RIPORTERò....
PH 8 !!!!! (manco negli acquari marini..)
KH 25..... (si è rifiutato di farmi anche il GH perchè dice che al 100% sarà alle stelle anche quello...e si era già spaventato abbastanza..)
No2 0
tossicità dell'acqua per nulla...lui ha continuato a dirmi di mettere 15 ml di PH Minus di "sera" e cambiare 7/8 lt d'acqua ogni 3 gg..non di più perchè se no si ricrea il problema della flora batterica...
aiuto....voglio spararmi...
dice cmq che per assurdo, con questi valori, sto nel mezzo..e quindi accontento per metà sia certi pesci che altri...(tranne che per il ph ovviamente)le velifere sono le uniche che stanno "godendo" alla grande, ha detto..
cmq devo trovare un modo per ricreare un equilibrio nel mio acquario, mi sa che leverò certi pesci di acque più dure come velifere, platy...ora leggo un pò tutto ciò che concerne altre tipologie, più vicine ai corydoras sterbay, ai pangio kuhlii ecc...voi ne sapete qualcosa???
francescodelv
01-03-2009, 03:00
io sono entrato da poco in questo mondo ma una cosa la posso affermare con certezza:
1) ascolta i consigli preziosi degli utenti di questo sito
2) acquista dove ti dicono loro in base alla tua zona
3) dai retta al negoziante(tranne rare eccezioni) solo se telecom ti ha staccato la linea telefonica e nn puoi collegarti qui.
saluti
francescodelv
01-03-2009, 03:00
io sono entrato da poco in questo mondo ma una cosa la posso affermare con certezza:
1) ascolta i consigli preziosi degli utenti di questo sito
2) acquista dove ti dicono loro in base alla tua zona
3) dai retta al negoziante(tranne rare eccezioni) solo se telecom ti ha staccato la linea telefonica e nn puoi collegarti qui.
saluti
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:07
ah...
ok...grazie..
bhe cmq era proprio mia intenzione oggi chiedere a qualcuno del forum cosa mi converrebbe fare per quanto concerne i pesci di razze diverse...
quali levare insomma e quali tenere..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:07
ah...
ok...grazie..
bhe cmq era proprio mia intenzione oggi chiedere a qualcuno del forum cosa mi converrebbe fare per quanto concerne i pesci di razze diverse...
quali levare insomma e quali tenere..
mestesso
01-03-2009, 12:29
se compili il profilo sarà più facile aiutarti
mestesso
01-03-2009, 12:29
se compili il profilo sarà più facile aiutarti
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:31
lo stavo compilando :)
buon giorno
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:31
lo stavo compilando :)
buon giorno
mestesso
01-03-2009, 12:38
buon giorno a te :-)
No2 0
tossicità dell'acqua per nulla
credo sia imputabile al cambio d'acqua che hai fatto prima di portare ad analizzare la stessa ;-)
nitrati no3???
PH 8 !!!!!
non disperare,da molti pesci è ben accetto,anzi..
dice cmq che per assurdo, con questi valori, sto nel mezzo..e quindi accontento per metà sia certi pesci che altri
non concordo con la sua affermazione..e non la credo vera
mi sa che leverò certi pesci di acque più dure come velifere, platy...
se vuoi farlo non è difficile,preparati però all'idea di dover fare cambi con acqua ad osmosi inversa tagliata(poco nel tuo caso,visto che hai acqua di fonte tanto dura)con acqua di rubinetto..
mestesso
01-03-2009, 12:38
buon giorno a te :-)
No2 0
tossicità dell'acqua per nulla
credo sia imputabile al cambio d'acqua che hai fatto prima di portare ad analizzare la stessa ;-)
nitrati no3???
PH 8 !!!!!
non disperare,da molti pesci è ben accetto,anzi..
dice cmq che per assurdo, con questi valori, sto nel mezzo..e quindi accontento per metà sia certi pesci che altri
non concordo con la sua affermazione..e non la credo vera
mi sa che leverò certi pesci di acque più dure come velifere, platy...
se vuoi farlo non è difficile,preparati però all'idea di dover fare cambi con acqua ad osmosi inversa tagliata(poco nel tuo caso,visto che hai acqua di fonte tanto dura)con acqua di rubinetto..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:44
1)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
2)per quanto riguarda il cambio dell'acqua io l'ho fatto di sera..non prima, proprio per vedere che diceva..
3)inversa tagliata?? in cosa si differisce dall'acqua osmosi dei bidoni normali??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:44
1)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
2)per quanto riguarda il cambio dell'acqua io l'ho fatto di sera..non prima, proprio per vedere che diceva..
3)inversa tagliata?? in cosa si differisce dall'acqua osmosi dei bidoni normali??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:46
cmq quello che mi fa più pena è uno dei miei preferiti: il corydoras sterbai...
dovrebbe essere un pesce tranquillo, invece all'80% lo vedo nuotare nell'acqua da destra a sinistra e viceversa...che posso fare? :(
magari apro un topic chiedendo aiuto a chi ne possiede uno...anzi..a chi ne ha "l'allevamento" :-)) e vediamo che mi consiglia...
cmq io opterei per pangio kuhlii, corydoras...sarebbero questi i pesci che vorrei tenermi...anche se cedo mal volentieri la coppia di poecilia velifere perchè sono simpaticissimi insieme questi pesci...e poi sembrano crick e crock...sempre appiccicati...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:46
cmq quello che mi fa più pena è uno dei miei preferiti: il corydoras sterbai...
dovrebbe essere un pesce tranquillo, invece all'80% lo vedo nuotare nell'acqua da destra a sinistra e viceversa...che posso fare? :(
magari apro un topic chiedendo aiuto a chi ne possiede uno...anzi..a chi ne ha "l'allevamento" :-)) e vediamo che mi consiglia...
cmq io opterei per pangio kuhlii, corydoras...sarebbero questi i pesci che vorrei tenermi...anche se cedo mal volentieri la coppia di poecilia velifere perchè sono simpaticissimi insieme questi pesci...e poi sembrano crick e crock...sempre appiccicati...
mestesso
01-03-2009, 12:49
Inviato: Sab Feb 28, 2009 5:59 pm
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
[b]per quanto riguarda il cambio dell'acqua io l'ho fatto di sera..non prima[b/], proprio per vedere che diceva..
?????
inversa tagliata?? in cosa differisce dall'acqua osmosi dei bidoni normali??
che intendi per "bidoni normali"?non ho capito..
comunque acqua ad osmosi inversa tagliata con acqua di rubinetto,significa miscelata in percentuale ;-)
mestesso
01-03-2009, 12:49
Inviato: Sab Feb 28, 2009 5:59 pm
e cmq sto già seguendo anche se per ora parzialmente i consigli della saggia milly..
l'acqa l'ho cambiata, i batteri li ho aggiunti, le piante penso di averle, stasera non farò mangiare i pesci ecc ecc...
[b]per quanto riguarda il cambio dell'acqua io l'ho fatto di sera..non prima[b/], proprio per vedere che diceva..
?????
inversa tagliata?? in cosa differisce dall'acqua osmosi dei bidoni normali??
che intendi per "bidoni normali"?non ho capito..
comunque acqua ad osmosi inversa tagliata con acqua di rubinetto,significa miscelata in percentuale ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:50
ah ok...miscelata..
per quanto riguarda la risposta l'ho data perchè l'avrei cambiata insomma...la davo come una cosa ja fatta :-))
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:50
ah ok...miscelata..
per quanto riguarda la risposta l'ho data perchè l'avrei cambiata insomma...la davo come una cosa ja fatta :-))
mestesso
01-03-2009, 12:51
anzi..a chi ne ha "l'allevamento"
no,chiedi magari a chi lo alleva ;-)
mestesso
01-03-2009, 12:51
anzi..a chi ne ha "l'allevamento"
no,chiedi magari a chi lo alleva ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:51
:-D
claudia ardizzoni
01-03-2009, 12:51
:-D
mestesso
01-03-2009, 12:52
claudia ardizzoni, il valore degli no3 è importante
;-)
ah claudia(entro in confidenza :-D visto che ormai inizi ad odiarmi)
per operare una giusta riduzione della popolazione sarebbe necessario sapere se la vasca è 60 litri netti o lordi
chiusa o aperta
se sarebbe un problema per te fare cambio con osmosi
mestesso
01-03-2009, 12:52
claudia ardizzoni, il valore degli no3 è importante
;-)
ah claudia(entro in confidenza :-D visto che ormai inizi ad odiarmi)
per operare una giusta riduzione della popolazione sarebbe necessario sapere se la vasca è 60 litri netti o lordi
chiusa o aperta
se sarebbe un problema per te fare cambio con osmosi
)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
Ciao,
sei sicura della competenza di questo negoziante?...io non mi fiderei... #13
Per la fauna #24 :
il Pleco assolutamente lo devi dare via quanto prima...arriva a 40cm!! #23
Se opti per i cory..tieni presente che sono pesci di gruppo..quindi uno solo non va bene..cosi' il pangio..
poi:
velifere e platy potrebbero stare insieme...
i brachy vogliono un ph neutro e almeno gruppi da 5..
gli altri non saprei #07
)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
Ciao,
sei sicura della competenza di questo negoziante?...io non mi fiderei... #13
Per la fauna #24 :
il Pleco assolutamente lo devi dare via quanto prima...arriva a 40cm!! #23
Se opti per i cory..tieni presente che sono pesci di gruppo..quindi uno solo non va bene..cosi' il pangio..
poi:
velifere e platy potrebbero stare insieme...
i brachy vogliono un ph neutro e almeno gruppi da 5..
gli altri non saprei #07
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:06
claudia ardizzoni, il valore degli no3 è importante
;-)
ah claudia(entro in confidenza :-D visto che ormai inizi ad odiarmi)
per operare una giusta riduzione della popolazione sarebbe necessario sapere se la vasca è 60 litri netti o lordi
chiusa o aperta
se sarebbe un problema per te fare cambio con osmosi
Allora, la vasca penso sia netta...io l'ho riempita a tappo #19
Ha il coperchio, che apro ovviamente solo per dar loro il cibo o per ripiantare piante o levare roba, insomma lo aprirò si e no 3 volte al giorno.
Per l'acqua osmosi, io avevo pure comprato il barile da 10 lt perchè inizialmente, quella bestia della negoziante (la prima, quella che mi fece entrare in tutto sto casino) mi disse che per le mie VELIFERE E PLATY dovevo mettere CINQUANTA lt di acqua osmosi e DIECI di rubinetto -.-
per cui sono abbastanza abituata, cioè nel senso...so che devo fare e come farlo..penso..e poi se si deve fare..si fa! ;)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:06
claudia ardizzoni, il valore degli no3 è importante
;-)
ah claudia(entro in confidenza :-D visto che ormai inizi ad odiarmi)
per operare una giusta riduzione della popolazione sarebbe necessario sapere se la vasca è 60 litri netti o lordi
chiusa o aperta
se sarebbe un problema per te fare cambio con osmosi
Allora, la vasca penso sia netta...io l'ho riempita a tappo #19
Ha il coperchio, che apro ovviamente solo per dar loro il cibo o per ripiantare piante o levare roba, insomma lo aprirò si e no 3 volte al giorno.
Per l'acqua osmosi, io avevo pure comprato il barile da 10 lt perchè inizialmente, quella bestia della negoziante (la prima, quella che mi fece entrare in tutto sto casino) mi disse che per le mie VELIFERE E PLATY dovevo mettere CINQUANTA lt di acqua osmosi e DIECI di rubinetto -.-
per cui sono abbastanza abituata, cioè nel senso...so che devo fare e come farlo..penso..e poi se si deve fare..si fa! ;)
mestesso
01-03-2009, 13:16
Allora, la vasca penso sia netta...io l'ho riempita a tappo
se posti le misure vediamo :-)
per operare la scelta dei pesci,ci sono due o più modi:
-scegliere i pesci (o altri ospiti) in relazione ai valori che già riporti in vasca(o più comodi da raggiungere)e alla dimensione della stessa
-scegliere una specie e adattare,conseguentemente, valori e compagni ad essa
detto questo,ci sono pesci come il pleco e il pangasius che sarai "costretta" a togliere
anche se io (io) toglierei anche portaspada e velifere #13
mestesso
01-03-2009, 13:16
Allora, la vasca penso sia netta...io l'ho riempita a tappo
se posti le misure vediamo :-)
per operare la scelta dei pesci,ci sono due o più modi:
-scegliere i pesci (o altri ospiti) in relazione ai valori che già riporti in vasca(o più comodi da raggiungere)e alla dimensione della stessa
-scegliere una specie e adattare,conseguentemente, valori e compagni ad essa
detto questo,ci sono pesci come il pleco e il pangasius che sarai "costretta" a togliere
anche se io (io) toglierei anche portaspada e velifere #13
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:25
)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
Ciao,
sei sicura della competenza di questo negoziante?...io non mi fiderei... #13
Per la fauna #24 :
il Pleco assolutamente lo devi dare via quanto prima...arriva a 40cm!! #23
Se opti per i cory..tieni presente che sono pesci di gruppo..quindi uno solo non va bene..cosi' il pangio..
poi:
velifere e platy potrebbero stare insieme...
i brachy vogliono un ph neutro e almeno gruppi da 5..
gli altri non saprei #07
Allora..
1)il pleco, stando in una vasca da 60 lt, come può crescere così tanto..?
qualcuno sempre qua mi ha detto che rimangono piccoli (anche se parlava di un'altra razza), e al massimo avrebbero anzi sofferto di sindrome di nanismo..o una cosa del genere..
2) per i corydoras ed il pancio terrò conto deltuo consigli, ma prima sarà meglio che io levi qualcosa se no è troopo...
3)velifere e platy potrebbero stare insieme dove? nella mia vasca in queste condizioni, dici?
4) per i brachy, ho notato che sono abbastanza territoriazli e quazndoo uno si avvicina all'altro, quest'ultimo lo scaccia sempre via.. :S
non vorrei che mettendone di più si crei maggiormente il problema della risalita degli altri pesci che vogliono prendere un pò d'ossigeno..
grazie :)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:25
)NO3 mi ha ddetto che essendo legata ad NO2 sarà nulla o quasi.. :(
Ciao,
sei sicura della competenza di questo negoziante?...io non mi fiderei... #13
Per la fauna #24 :
il Pleco assolutamente lo devi dare via quanto prima...arriva a 40cm!! #23
Se opti per i cory..tieni presente che sono pesci di gruppo..quindi uno solo non va bene..cosi' il pangio..
poi:
velifere e platy potrebbero stare insieme...
i brachy vogliono un ph neutro e almeno gruppi da 5..
gli altri non saprei #07
Allora..
1)il pleco, stando in una vasca da 60 lt, come può crescere così tanto..?
qualcuno sempre qua mi ha detto che rimangono piccoli (anche se parlava di un'altra razza), e al massimo avrebbero anzi sofferto di sindrome di nanismo..o una cosa del genere..
2) per i corydoras ed il pancio terrò conto deltuo consigli, ma prima sarà meglio che io levi qualcosa se no è troopo...
3)velifere e platy potrebbero stare insieme dove? nella mia vasca in queste condizioni, dici?
4) per i brachy, ho notato che sono abbastanza territoriazli e quazndoo uno si avvicina all'altro, quest'ultimo lo scaccia sempre via.. :S
non vorrei che mettendone di più si crei maggiormente il problema della risalita degli altri pesci che vogliono prendere un pò d'ossigeno..
grazie :)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:32
cmq forse non è un pleco ma un ancistrus....allego una foto
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:32
cmq forse non è un pleco ma un ancistrus....allego una foto
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:42
ancistrus?
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:42
ancistrus?
claudia ardizzoni, il ph a 8 non è assolutamente grave, anzi, è normale se hai usato acqua di rubinetto, che il gh sia altissimo se hai il kh a 25 è probabile ma non sicuro, per niente... che gli no3 siano legati agli no2, diciamo che potrebbe anche esser vero, ma se il filtro funziona hai no2 costantemente a zero e no3 in progressiva salita sino a che non li abbassi con cambi d'acqua, sentito cio che ha detto sto negoziante, ritengo che dovresti stare un po attena hai consigli che ti da #23 #23 soprattutto perchè dice che accontenti un po tutti (a parte il ph, dice) invece i tuoi valori sono alti, stanno bene solo i pesci che vogliono valori alti, se abbassi un po i valori sino a renderli intermedi stanno male tutti... #23
lascerei perdere il ph minus per tirar giu il ph, direi che diventi schiava del prodotto che dovrai usare regolarmente e sino allo sfinimento per mantere il ph stabile... te lo sconsiglio assolutamente, se vuoi abbassare il ph, fai cambi con osmosi (in un lasso di tempo non troppo breve) e quando arrivi a kh circa 4-5 inserisci la co2, cosi tiri giu il ph e sarà più facile controllarlo... personalmente terrei i valori cosi come sono, magari abbassando la durezza con qualche cambio e terrei solo i pesci che possono stare con i valori che hai... ;-) il carbone l'hai tolto dal filtro? #24
claudia ardizzoni, il ph a 8 non è assolutamente grave, anzi, è normale se hai usato acqua di rubinetto, che il gh sia altissimo se hai il kh a 25 è probabile ma non sicuro, per niente... che gli no3 siano legati agli no2, diciamo che potrebbe anche esser vero, ma se il filtro funziona hai no2 costantemente a zero e no3 in progressiva salita sino a che non li abbassi con cambi d'acqua, sentito cio che ha detto sto negoziante, ritengo che dovresti stare un po attena hai consigli che ti da #23 #23 soprattutto perchè dice che accontenti un po tutti (a parte il ph, dice) invece i tuoi valori sono alti, stanno bene solo i pesci che vogliono valori alti, se abbassi un po i valori sino a renderli intermedi stanno male tutti... #23
lascerei perdere il ph minus per tirar giu il ph, direi che diventi schiava del prodotto che dovrai usare regolarmente e sino allo sfinimento per mantere il ph stabile... te lo sconsiglio assolutamente, se vuoi abbassare il ph, fai cambi con osmosi (in un lasso di tempo non troppo breve) e quando arrivi a kh circa 4-5 inserisci la co2, cosi tiri giu il ph e sarà più facile controllarlo... personalmente terrei i valori cosi come sono, magari abbassando la durezza con qualche cambio e terrei solo i pesci che possono stare con i valori che hai... ;-) il carbone l'hai tolto dal filtro? #24
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:45
cmq per le velifere i platy, secondo voi, se li levo-forse anche il portaspade??-
mi rimangono delle razze più "combinabili" fra loro??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:45
cmq per le velifere i platy, secondo voi, se li levo-forse anche il portaspade??-
mi rimangono delle razze più "combinabili" fra loro??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:50
allora..io posso abbassare e regolarizzare tutto..ma midite che pesci dovrei levare allora? le velifere deduco..e poi?
il Co2 dove lo prendo??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:50
allora..io posso abbassare e regolarizzare tutto..ma midite che pesci dovrei levare allora? le velifere deduco..e poi?
il Co2 dove lo prendo??
claudia ardizzoni, devi comperare l'impiantino, io ti direi di tenere i pesci che van bene con i tuoi valori, eviti sbattimenti vari, anche perchè l'osmosi e la co2 dovrai usarli per sempre per mantere i valori, certo molto più semplici ed efficaci del phminus sicuramente... cmq, quali sono le misure dell'acquario? #24
claudia ardizzoni, devi comperare l'impiantino, io ti direi di tenere i pesci che van bene con i tuoi valori, eviti sbattimenti vari, anche perchè l'osmosi e la co2 dovrai usarli per sempre per mantere i valori, certo molto più semplici ed efficaci del phminus sicuramente... cmq, quali sono le misure dell'acquario? #24
per i corydoras ed il pancio terrò conto deltuo consigli, ma prima sarà meglio che io levi qualcosa se no è troopo...
3)velifere e platy potrebbero stare insieme dove? nella mia vasca in queste condizioni, dici?
4) per i brachy, ho notato che sono abbastanza territoriazli e quazndoo uno si avvicina all'altro, quest'ultimo lo scaccia sempre via.. :S
non vorrei che mettendone di più si crei maggiormente il problema della risalita degli altri pesci che vogliono prendere un pò d'ossigeno..
grazie :)
parlavo della popolazione dopo aver risolto la maturazione filtro...
è inutile ripetre sempre che la scelta migliore sia quella di una maturazione completa senza pesci e di un successivo graduale popolamento...
Come tu stessa hai detto...ormai è fatta! -20
Quindi io ti consiglio di sfoltire subito la popolazione...in modo da ridurre da subito il carico organico (tenendo solo le specie che vuoi in seguito "sistemare")...in modo da avere un picco probabilmente meno violento...
i Brachy spesso diventano molto "nervosi" quando non stanno in gruppo...
per i corydoras ed il pancio terrò conto deltuo consigli, ma prima sarà meglio che io levi qualcosa se no è troopo...
3)velifere e platy potrebbero stare insieme dove? nella mia vasca in queste condizioni, dici?
4) per i brachy, ho notato che sono abbastanza territoriazli e quazndoo uno si avvicina all'altro, quest'ultimo lo scaccia sempre via.. :S
non vorrei che mettendone di più si crei maggiormente il problema della risalita degli altri pesci che vogliono prendere un pò d'ossigeno..
grazie :)
parlavo della popolazione dopo aver risolto la maturazione filtro...
è inutile ripetre sempre che la scelta migliore sia quella di una maturazione completa senza pesci e di un successivo graduale popolamento...
Come tu stessa hai detto...ormai è fatta! -20
Quindi io ti consiglio di sfoltire subito la popolazione...in modo da ridurre da subito il carico organico (tenendo solo le specie che vuoi in seguito "sistemare")...in modo da avere un picco probabilmente meno violento...
i Brachy spesso diventano molto "nervosi" quando non stanno in gruppo...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:55
comunque ho questo motore...
lo conoscete??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:55
comunque ho questo motore...
lo conoscete??
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:58
ma se volessi tenere i brachy, i corydoras(ne aggiungo qualcuno più in là, appena levo altri pesci), i pangio ed i kryptopterus minor?si ptorebbe fare?
magari darò via velifere, platy, portaspada e pangasius...che dite
claudia ardizzoni
01-03-2009, 13:58
ma se volessi tenere i brachy, i corydoras(ne aggiungo qualcuno più in là, appena levo altri pesci), i pangio ed i kryptopterus minor?si ptorebbe fare?
magari darò via velifere, platy, portaspada e pangasius...che dite
claudia ardizzoni, fai cosi, leva la spugna nera a carboni, sali le due spugnemettendo per prima quella fine, poi quella a maglia larga e sotto metti dei cannolicchi, spesso li vendono compresi della retina cosi sei ok ;-) ;-)
claudia ardizzoni, fai cosi, leva la spugna nera a carboni, sali le due spugnemettendo per prima quella fine, poi quella a maglia larga e sotto metti dei cannolicchi, spesso li vendono compresi della retina cosi sei ok ;-) ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:00
ma devo chiudere le valvole no?perchè ho solo paura che allago la stanza come è già successo :-(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:00
ma devo chiudere le valvole no?perchè ho solo paura che allago la stanza come è già successo :-(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:00
ma devo chiudere le valvole no?perchè ho solo paura che allago la stanza come è già successo :-(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:00
ma devo chiudere le valvole no?perchè ho solo paura che allago la stanza come è già successo :-(
si è un ancistrus..
per la selezione puoi leggere le schede nella sez
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
magari inizi a fare una prima scremata tra quelli adatti ai tuoi valori e poi insiieme...decideremo quelli perfetti per lea tua vasca!
si è un ancistrus..
per la selezione puoi leggere le schede nella sez
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
magari inizi a fare una prima scremata tra quelli adatti ai tuoi valori e poi insiieme...decideremo quelli perfetti per lea tua vasca!
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:02
ma i miei valori io speravo di migliorarli un pò perchè a quanto ho capito il ph ad 8.5 è buono solo per le velifere, di cui farei volentieri a meno :-(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:02
ma i miei valori io speravo di migliorarli un pò perchè a quanto ho capito il ph ad 8.5 è buono solo per le velifere, di cui farei volentieri a meno :-(
se abbassi un po il kh ed il gh..si abbassera' leggermente anche il PH...inoltre inserendo co2 abbassi ancora un pochino...
MA senza valori precisi di PH GH KH...parliamo di cose astratte...compra questi test o fatti analizzare l'acqua in maniera seria ..e posta i valori precisi.
per la co2 puoi anche iniziare con un impiato a gel...costa pochi euro e funziona bene..(link in firma)
se abbassi un po il kh ed il gh..si abbassera' leggermente anche il PH...inoltre inserendo co2 abbassi ancora un pochino...
MA senza valori precisi di PH GH KH...parliamo di cose astratte...compra questi test o fatti analizzare l'acqua in maniera seria ..e posta i valori precisi.
per la co2 puoi anche iniziare con un impiato a gel...costa pochi euro e funziona bene..(link in firma)
dimenticavo..per il FILTRO...segui il consiglio dei cannolicchi e togli pure quel carbone...non ha una grande utilità...molto meglio i cannolicchi! ;-)
dimenticavo..per il FILTRO...segui il consiglio dei cannolicchi e togli pure quel carbone...non ha una grande utilità...molto meglio i cannolicchi! ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:10
allora di spugna qua ce n'è una sola vedo..quindi metto per prma questaa, poi i cannolicchi..e zero carbone...ok?
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:10
allora di spugna qua ce n'è una sola vedo..quindi metto per prma questaa, poi i cannolicchi..e zero carbone...ok?
claudia ardizzoni, si chiudi tutto naturalmente, se hai una spugna blu e una nera, tira fuori quella nera, metti su quella blu e sotto i cannolicchi, in parole povere, l'acqua entra nel filtro, becca la spugna blu, poi i cannolicchi e poi ritorna in vasca ;-) ;-) ;-) tutte queste operazioni falle alla svelta ;-)
claudia ardizzoni, si chiudi tutto naturalmente, se hai una spugna blu e una nera, tira fuori quella nera, metti su quella blu e sotto i cannolicchi, in parole povere, l'acqua entra nel filtro, becca la spugna blu, poi i cannolicchi e poi ritorna in vasca ;-) ;-) ;-) tutte queste operazioni falle alla svelta ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:14
vedete che i contenitori dei cannolicchi e della spugna, sono già prestabilit iper contenere solo quel materiale e per stare in quella posizione..non li ho potuti spostae, ma ho levato il carbone
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:14
vedete che i contenitori dei cannolicchi e della spugna, sono già prestabilit iper contenere solo quel materiale e per stare in quella posizione..non li ho potuti spostae, ma ho levato il carbone
se c'e' una sola spugna "blu" (senza carbone) metti prima quella e poi cannolicchi a volonta..compra quelli ad alta porosità..il carbone ora non serve...va utilizzato solo dopo trattamenti con medicinali...o in casi di ingiallimento acqua(x radici) ecc ecc..nel tuo caso è inutile...
se c'e' una sola spugna "blu" (senza carbone) metti prima quella e poi cannolicchi a volonta..compra quelli ad alta porosità..il carbone ora non serve...va utilizzato solo dopo trattamenti con medicinali...o in casi di ingiallimento acqua(x radici) ecc ecc..nel tuo caso è inutile...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:17
forse devo riempire un pò il motore d'acqua? perchè adesso fa strani rumori..come se ci fossero dei vuoti..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:17
forse devo riempire un pò il motore d'acqua? perchè adesso fa strani rumori..come se ci fossero dei vuoti..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:18
cmq ja i cannolicchi li ho.. :) li ho emszsi sotto la spugna
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:18
cmq ja i cannolicchi li ho.. :) li ho emszsi sotto la spugna
prestabilit iper contenere solo quel materiale e per stare in quella posizione..non li ho potuti spostae, ma ho levato il carbone
-05 -05
dalla foto sembrano uguali..basta sfilare la spugna dal cassetto "b" e metterlo in "A"..stessa operazione tra C-->B..e in C metti un sacchetto con cannolicchi...
prestabilit iper contenere solo quel materiale e per stare in quella posizione..non li ho potuti spostae, ma ho levato il carbone
-05 -05
dalla foto sembrano uguali..basta sfilare la spugna dal cassetto "b" e metterlo in "A"..stessa operazione tra C-->B..e in C metti un sacchetto con cannolicchi...
cmq se i cannolicchi gia ci sono, vuol dire che adesso hai una spguna, un cestello di cannolicchi e un cestello vuoto?
per il rumore, tranquilla, dagli una piccola agitata e presto smette ;-)
cmq se i cannolicchi gia ci sono, vuol dire che adesso hai una spguna, un cestello di cannolicchi e un cestello vuoto?
per il rumore, tranquilla, dagli una piccola agitata e presto smette ;-)
forse devo riempire un pò il motore
si chiama Filtro esterno :-)
cmq ja i cannolicchi li ho.. :) li ho emszsi sotto la spugna
se tu posti una foto sbagliata senza cannolicchi...non sappiamo che tu hai cannolicchi #17
Allora spiegaci come hai allestito il tuo filtro esterno...
forse devo riempire un pò il motore
si chiama Filtro esterno :-)
cmq ja i cannolicchi li ho.. :) li ho emszsi sotto la spugna
se tu posti una foto sbagliata senza cannolicchi...non sappiamo che tu hai cannolicchi #17
Allora spiegaci come hai allestito il tuo filtro esterno...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:51
scusate pensavo fosse come il mio.
cmq ho un contenitore fatto apposta per i cannolicchi ed ha degli agganci fatti apposta per stare in cima. poi ho un porta spugna e uno col carbone..
cmq il "filtro esterno" :-) a ancora strani rumori d'acqua, nonostante io l'abbia agitato più e più volte..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 14:51
scusate pensavo fosse come il mio.
cmq ho un contenitore fatto apposta per i cannolicchi ed ha degli agganci fatti apposta per stare in cima. poi ho un porta spugna e uno col carbone..
cmq il "filtro esterno" :-) a ancora strani rumori d'acqua, nonostante io l'abbia agitato più e più volte..
claudia ardizzoni, se gorgoglia, lascialo stare, tra un po smette, per il resto è partito no? ;-)
claudia ardizzoni, se gorgoglia, lascialo stare, tra un po smette, per il resto è partito no? ;-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 16:50
claudia ardizzoni, se gorgoglia, lascialo stare, tra un po smette, per il resto è partito no? ;-)
il filtro è partito, sì..ma il rumore non ha ancora smesso :(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 16:50
claudia ardizzoni, se gorgoglia, lascialo stare, tra un po smette, per il resto è partito no? ;-)
il filtro è partito, sì..ma il rumore non ha ancora smesso :(
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:35
ragazzi io non so che sta succedendo, ma adesso il filtro esterno produce bollicine all'interno della vasca e continua a fare quel rumore...
per favore....a chi mi ha dato questo consiglio, adesso, di potermelo anche risolvere questo caso.... -.-
vi rirngrazio.......
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:35
ragazzi io non so che sta succedendo, ma adesso il filtro esterno produce bollicine all'interno della vasca e continua a fare quel rumore...
per favore....a chi mi ha dato questo consiglio, adesso, di potermelo anche risolvere questo caso.... -.-
vi rirngrazio.......
mestesso
01-03-2009, 17:49
|GIAK| ti ha già detto che è normale,si sono formate bolle d'aria nel filtro,nulla di grave.
a chi mi ha dato questo consiglio, adesso, di potermelo anche risolvere questo caso.... -.-
cerca di tenere un atteggiamento diverso,questo è un forum(non una chat dove si "uppano"i post,per ricevere risposte veloci),dove appassionati ti rispondono e consigliano,non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
con questo voglio solo farti notare che ci sono modi e modi per esprimere un concetto,pensiero o richiesta che sia.
capisco i mille dubbi e le incertezze iniziali,ma...
mestesso
01-03-2009, 17:49
|GIAK| ti ha già detto che è normale,si sono formate bolle d'aria nel filtro,nulla di grave.
a chi mi ha dato questo consiglio, adesso, di potermelo anche risolvere questo caso.... -.-
cerca di tenere un atteggiamento diverso,questo è un forum(non una chat dove si "uppano"i post,per ricevere risposte veloci),dove appassionati ti rispondono e consigliano,non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
con questo voglio solo farti notare che ci sono modi e modi per esprimere un concetto,pensiero o richiesta che sia.
capisco i mille dubbi e le incertezze iniziali,ma...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:54
si d'accordo, posso concordare e posso scusarmi se i miei modi possono esser sembrati inopportuni...però..non capisco quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla..a quanto mi hanno detto...e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano...e la vasca piena..ma piena di bollicine....in più da tre ore il filtro fa un casino pazzesco...non fa dei leggeri rumori..capisci? mi spiace se è trasparsa la mia agitazione in merito...ma penso sia normale...ja che non sono un'esperta, in più l'acqua ora è bianca...dimmi un pò tu se saresti rimasto tranquillo.. -20
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:54
si d'accordo, posso concordare e posso scusarmi se i miei modi possono esser sembrati inopportuni...però..non capisco quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla..a quanto mi hanno detto...e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano...e la vasca piena..ma piena di bollicine....in più da tre ore il filtro fa un casino pazzesco...non fa dei leggeri rumori..capisci? mi spiace se è trasparsa la mia agitazione in merito...ma penso sia normale...ja che non sono un'esperta, in più l'acqua ora è bianca...dimmi un pò tu se saresti rimasto tranquillo.. -20
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:55
non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
prima non faceva nessun rumore.......
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:55
non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
prima non faceva nessun rumore.......
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:57
e cmq ho chiesto anche per favore, non ho insultato nessuno...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 17:57
e cmq ho chiesto anche per favore, non ho insultato nessuno...
mestesso
01-03-2009, 18:03
però..non capisco quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla
i consigli sono tali perche si possono seguire o meno,nessuno ti ha obbligato.
se ti è stato consigliato,è perche in quel momento/situazione,si riteneva una cosa giusta.
e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano
se i pesci boccheggiano non è certo perchè hai tolto il carbone attivo.
e la vasca piena..ma piena di bollicine
bollicine d'aria
in più da tre ore il filtro fa un casino pazzesco...non fa dei leggeri rumori..capisci?
aria nel filtro che sta andando via creando le bollicine in vasca.
mi spiace se è trasparsa la mia agitazione in merito...
anche a me :-))
in più l'acqua ora è bianca
probabile esplosione batterica causata dalla "manutenzione" del filtro
mestesso
01-03-2009, 18:03
però..non capisco quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla
i consigli sono tali perche si possono seguire o meno,nessuno ti ha obbligato.
se ti è stato consigliato,è perche in quel momento/situazione,si riteneva una cosa giusta.
e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano
se i pesci boccheggiano non è certo perchè hai tolto il carbone attivo.
e la vasca piena..ma piena di bollicine
bollicine d'aria
in più da tre ore il filtro fa un casino pazzesco...non fa dei leggeri rumori..capisci?
aria nel filtro che sta andando via creando le bollicine in vasca.
mi spiace se è trasparsa la mia agitazione in merito...
anche a me :-))
in più l'acqua ora è bianca
probabile esplosione batterica causata dalla "manutenzione" del filtro
claudia ardizzoni
01-03-2009, 18:05
esplosione batterica???? -05
ma che dici...dai...
cmq dico "insistenza" perchè mi è stato scritto in più post....
mentre adesso altri mi stanno dicendo che assolutazmente il carbone non cambia nulla, anzi... :(:(
#06
non ci sto capendo più nulla....bha...cmq..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 18:05
esplosione batterica???? -05
ma che dici...dai...
cmq dico "insistenza" perchè mi è stato scritto in più post....
mentre adesso altri mi stanno dicendo che assolutazmente il carbone non cambia nulla, anzi... :(:(
#06
non ci sto capendo più nulla....bha...cmq..
mestesso
01-03-2009, 18:06
non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
prima non faceva nessun rumore.......
anche se non sono stato io a consigliarti quanto fatto,non accetto frasi di questo tipo per i motivi prima esposti ;-)
mi spiace ma non è più un piacere, per me, aiutarti.Ciao e buona fortuna
mestesso
01-03-2009, 18:06
non è colpa di nessuno se il filtro fa rumore.
prima non faceva nessun rumore.......
anche se non sono stato io a consigliarti quanto fatto,non accetto frasi di questo tipo per i motivi prima esposti ;-)
mi spiace ma non è più un piacere, per me, aiutarti.Ciao e buona fortuna
claudia ardizzoni
01-03-2009, 18:31
ok grazie lo stesso
claudia ardizzoni
01-03-2009, 18:31
ok grazie lo stesso
claudia ardizzoni, scusa, ma altri chi? fai un cerca (come ti avevo suggerito) e vedi per cosa si usa il carbone attivo... cmq io sono qui e tu sei li, se il filtro è stato rimontato bene, può gorgliare un po, ma poi smette, se fa troppa confusione, forse hai sbagliato qualcosa #24
claudia ardizzoni, scusa, ma altri chi? fai un cerca (come ti avevo suggerito) e vedi per cosa si usa il carbone attivo... cmq io sono qui e tu sei li, se il filtro è stato rimontato bene, può gorgliare un po, ma poi smette, se fa troppa confusione, forse hai sbagliato qualcosa #24
quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla
abbiamo insistito perche TU hai problemi ben piu gravi...ti spiego:
se tu avessi letto a fondo le guide consigliateti avresti capito che il filtro ha una funzione di filtraggio meccanico e biologico.Quello meccanico attraverso le spugne e lana di perlon (fermando le impurità grossolane) e quello biologico attraverso i cannolicchi (dove si trovano le maggiori colonie di batteri nitrificanti)...quindi piu cannolicchi piu' batteri...
Aggiungi il fatto che il carbone non serve se non dopo trattamenti chimici in vasca....ecco spiegato le insistenze! ;-)
e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano
sicuramente non boccheggiano per il carbone tolto...piuttosto controlla i No2...anche perche se ci sono molte bollicine di aria...l'acqua è piu' ossigenata #36#
quest'insistenza nel dovermi far levare una cosa che non cambiava nulla
abbiamo insistito perche TU hai problemi ben piu gravi...ti spiego:
se tu avessi letto a fondo le guide consigliateti avresti capito che il filtro ha una funzione di filtraggio meccanico e biologico.Quello meccanico attraverso le spugne e lana di perlon (fermando le impurità grossolane) e quello biologico attraverso i cannolicchi (dove si trovano le maggiori colonie di batteri nitrificanti)...quindi piu cannolicchi piu' batteri...
Aggiungi il fatto che il carbone non serve se non dopo trattamenti chimici in vasca....ecco spiegato le insistenze! ;-)
e ora non so se è un caso, ma vedo pesci che boccheggiano
sicuramente non boccheggiano per il carbone tolto...piuttosto controlla i No2...anche perche se ci sono molte bollicine di aria...l'acqua è piu' ossigenata #36#
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:06
mi spiace ci sia gente così permalosa cmq..tra l'altro non ho insultato davvero nessuno...e quando ho detto qual era la situazione del filtro precentemente non credo di aver mancato di rispetto a qualcuno, ho solo descritto oggettivamente i fatti..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:06
mi spiace ci sia gente così permalosa cmq..tra l'altro non ho insultato davvero nessuno...e quando ho detto qual era la situazione del filtro precentemente non credo di aver mancato di rispetto a qualcuno, ho solo descritto oggettivamente i fatti..
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:06
claudia ardizzoni, scusa, ma altri chi? fai un cerca (come ti avevo suggerito) e vedi per cosa si usa il carbone attivo... cmq io sono qui e tu sei li, se il filtro è stato rimontato bene, può gorgliare un po, ma poi smette, se fa troppa confusione, forse hai sbagliato qualcosa #24
grazie giak...cmq ho seguito il tuo prezioso consiglio ed ho agitato più e più volte il filtro...era un pò migliorato..però adesso ho rimesso il carbone non sapendo cosa fare e non pensando che qualcuno mi avrebbe più risposto..e adesso non fa più nessun rumore...anche le bolle sono diminuite...forse erano apparse perchè si era creato quel vuoto fra spugna e cannolicchi...(mancando il carbone)
per "altri" intendo anche uno del forum che in chat spunta con il nome di "reef"...
cmq fa nulla...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:06
claudia ardizzoni, scusa, ma altri chi? fai un cerca (come ti avevo suggerito) e vedi per cosa si usa il carbone attivo... cmq io sono qui e tu sei li, se il filtro è stato rimontato bene, può gorgliare un po, ma poi smette, se fa troppa confusione, forse hai sbagliato qualcosa #24
grazie giak...cmq ho seguito il tuo prezioso consiglio ed ho agitato più e più volte il filtro...era un pò migliorato..però adesso ho rimesso il carbone non sapendo cosa fare e non pensando che qualcuno mi avrebbe più risposto..e adesso non fa più nessun rumore...anche le bolle sono diminuite...forse erano apparse perchè si era creato quel vuoto fra spugna e cannolicchi...(mancando il carbone)
per "altri" intendo anche uno del forum che in chat spunta con il nome di "reef"...
cmq fa nulla...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:08
l'insistenza era riferita al carbone....non parlavo del resto dove è chiaro che mi diate quei preziosi consigli...cmq io le schede le ho lette...ma ho anche letto altrove che la presenza del carbone anche se non ho prodotti chimici particolari, non fa nessun danno se sta già la dentro... :-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:08
l'insistenza era riferita al carbone....non parlavo del resto dove è chiaro che mi diate quei preziosi consigli...cmq io le schede le ho lette...ma ho anche letto altrove che la presenza del carbone anche se non ho prodotti chimici particolari, non fa nessun danno se sta già la dentro... :-)
claudia ardizzoni, scusami, ma come ti avevo detto, hai messo qualcosa al posto della spugna ai carboni? perchè se l'hai lasciato vuoto, il motivo del rumore dovrebbe esser quello #23
claudia ardizzoni, scusami, ma come ti avevo detto, hai messo qualcosa al posto della spugna ai carboni? perchè se l'hai lasciato vuoto, il motivo del rumore dovrebbe esser quello #23
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:12
e cosa dovevo mettere?? #13
io ho detto dopo, che il mio filtro a differenza della foto anzichè avere 2 spugne, 1 contnitore per cannolicchi con i cannolicchi e un carbone, ha solo 1 spugna...
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:12
e cosa dovevo mettere?? #13
io ho detto dopo, che il mio filtro a differenza della foto anzichè avere 2 spugne, 1 contnitore per cannolicchi con i cannolicchi e un carbone, ha solo 1 spugna...
hano ragione che il carbone non fa male..nessuno ha affermato il contrario..io ho solo detto che nel tuo caso è inutile..ed io nel tuo caso lo sostituirei con dei cannolicchi in quanto avendo molto carico organico e non avendo filtro maturo...dovrebbe valere l'equazione: >cannolicchi >batteri...<NO2
hano ragione che il carbone non fa male..nessuno ha affermato il contrario..io ho solo detto che nel tuo caso è inutile..ed io nel tuo caso lo sostituirei con dei cannolicchi in quanto avendo molto carico organico e non avendo filtro maturo...dovrebbe valere l'equazione: >cannolicchi >batteri...<NO2
claudia ardizzoni, appunto, l'hai detto dopo... io metterei altri cannolicchi (spostando in su la spugna) oppure un'altra spugna normale, i carboni servono per il filtraggio chimico, e non fanno differenza tra robe nocive e robe utili, quindi non è bene tenerli sempre... cmq per ora lascia cosi... visto che non hai altro da mettere (penso) ;-)
p.s. qui non si tratta di offendere o meno, ma effettivamente da alcuni tuoi post traspare un po di "acidità", probabilmente è solo una nostra impressione, non so.... ;-)
p.s. di a questo utente della chat, che viene qui e ne parliamo tutti insieme -28d#
claudia ardizzoni, appunto, l'hai detto dopo... io metterei altri cannolicchi (spostando in su la spugna) oppure un'altra spugna normale, i carboni servono per il filtraggio chimico, e non fanno differenza tra robe nocive e robe utili, quindi non è bene tenerli sempre... cmq per ora lascia cosi... visto che non hai altro da mettere (penso) ;-)
p.s. qui non si tratta di offendere o meno, ma effettivamente da alcuni tuoi post traspare un po di "acidità", probabilmente è solo una nostra impressione, non so.... ;-)
p.s. di a questo utente della chat, che viene qui e ne parliamo tutti insieme -28d#
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:34
mi dispiace. cercherò di non far trasparire più nulla di tutto ciò, anche perchè non mi stavo rivolgendo con quel tono...
cmq purtroppo non posso mettere la spugna su come ho scritto anche prima..perchè ho visto che hanno delle forme i porta spugne ed il porta cannolicchi fatte apposta per stare su di un certo livello piuttosto che su un altro.. :(
cmq ti aggiornerò più in là, quando avrò delle novità nel bene e nel male.
grazie e scusatemi ancora, non volevo far arrabbiare nessuno.
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:34
mi dispiace. cercherò di non far trasparire più nulla di tutto ciò, anche perchè non mi stavo rivolgendo con quel tono...
cmq purtroppo non posso mettere la spugna su come ho scritto anche prima..perchè ho visto che hanno delle forme i porta spugne ed il porta cannolicchi fatte apposta per stare su di un certo livello piuttosto che su un altro.. :(
cmq ti aggiornerò più in là, quando avrò delle novità nel bene e nel male.
grazie e scusatemi ancora, non volevo far arrabbiare nessuno.
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:35
claudia ardizzoni, appunto, l'hai detto dopo...
l'hoo detto poco dopo :-)
claudia ardizzoni
01-03-2009, 19:35
claudia ardizzoni, appunto, l'hai detto dopo...
l'hoo detto poco dopo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |