Visualizza la versione completa : scelta dei pesci.....................
Hermione_83
22-02-2009, 18:21
Ciao a tutti.. sono appena iscritta e stra-ignorante sul mondo degli acquari.. ma con calma vorrei imparare a capirci qualcosa.. #17
Io vi scrivo perchè dovrei consigliare dei pesci da aggiungere ad un acquario d'acqua dolce avviato da diversi anni.. ora ci son sono 5 pesci..e tra questi uno scalare.. A parte lo scalare gli altri son pesci piccolini (i nomi non li ricordo, ve li scrivo domani).. ma il problema è che volevo inserire dei pesci colorati... però mi hanno detto che lo scalare non va d'accordo con nessuno, si mangia i neon ecc...
Mi potreste dire che pesci colorati potrei inserire insieme allo scalare?
-20
Hermione_83
22-02-2009, 18:21
Ciao a tutti.. sono appena iscritta e stra-ignorante sul mondo degli acquari.. ma con calma vorrei imparare a capirci qualcosa.. #17
Io vi scrivo perchè dovrei consigliare dei pesci da aggiungere ad un acquario d'acqua dolce avviato da diversi anni.. ora ci son sono 5 pesci..e tra questi uno scalare.. A parte lo scalare gli altri son pesci piccolini (i nomi non li ricordo, ve li scrivo domani).. ma il problema è che volevo inserire dei pesci colorati... però mi hanno detto che lo scalare non va d'accordo con nessuno, si mangia i neon ecc...
Mi potreste dire che pesci colorati potrei inserire insieme allo scalare?
-20
Hermione_83, benvenuta su AP,
prima di partire ti consiglio di aggiungere tutte le notiziole della tua vasca nel profilo...tipo litri, luci, VALORI dell'acqua (almeno no2 No3 gh kh ph) pesci presenti ecc ecc... pio possiamo cominciare a decidere cosa mettere ..altrimenti e' tutta aria fritta!!
magari posta anche una foto ;-)
Hermione_83, benvenuta su AP,
prima di partire ti consiglio di aggiungere tutte le notiziole della tua vasca nel profilo...tipo litri, luci, VALORI dell'acqua (almeno no2 No3 gh kh ph) pesci presenti ecc ecc... pio possiamo cominciare a decidere cosa mettere ..altrimenti e' tutta aria fritta!!
magari posta anche una foto ;-)
Hermione_83
22-02-2009, 18:46
ok.. ci proverò.. perchè l'acquario non è mio ma è nel mio posto di lavoro e per ora se ne son sempre occupate persone esterne.. ma ora volevamo arrangiarci un po' diciamo..i nomi dei pesci cmq domani li posso inserire..
L'acqua è stata sistemata proprio venerdì quindi credo che abbia valori giusti..( so che hanno fatto il test del pH e dei nitriti.. o nitrati... #23 #24 ).. cmq... proverò a informarmi..
Ti dico che cmq è un acquario che c'è da più di 3-4 anni..forse anche di più...
C'erano due scalari... ma uno è morto da qualche mese in realtà..non so dopo quanti anni.. e l'altra settimana, il signore che viene a pulirlo e a fare i cambi di acqua ci ha detto che era pieno di micro chioccioline bianche.. e ci ha detto che è strano che si "formino", a meno che non vengano inserite in qualche modo.. e quindi ci ha consigliato sia dei pesci pulitori che dei pesci che si nutrano anche di queste chioccioline.... #06 #24
Poi io gli avevo chiesto quali pesci colorati si possono inserire.. perchè a parte le piante verdi e lo scalare, c'è un pesce filiforme, giallino e baffuto, ma gli altri tre non son colorati.. Lui mi ha parlato anche di discus.. ma sapevo che loro hanno bisogno di un acquario diverso...
e questo è quanto.. grazie per l'aiuto cmq! ;-)
Hermione_83
22-02-2009, 18:46
ok.. ci proverò.. perchè l'acquario non è mio ma è nel mio posto di lavoro e per ora se ne son sempre occupate persone esterne.. ma ora volevamo arrangiarci un po' diciamo..i nomi dei pesci cmq domani li posso inserire..
L'acqua è stata sistemata proprio venerdì quindi credo che abbia valori giusti..( so che hanno fatto il test del pH e dei nitriti.. o nitrati... #23 #24 ).. cmq... proverò a informarmi..
Ti dico che cmq è un acquario che c'è da più di 3-4 anni..forse anche di più...
C'erano due scalari... ma uno è morto da qualche mese in realtà..non so dopo quanti anni.. e l'altra settimana, il signore che viene a pulirlo e a fare i cambi di acqua ci ha detto che era pieno di micro chioccioline bianche.. e ci ha detto che è strano che si "formino", a meno che non vengano inserite in qualche modo.. e quindi ci ha consigliato sia dei pesci pulitori che dei pesci che si nutrano anche di queste chioccioline.... #06 #24
Poi io gli avevo chiesto quali pesci colorati si possono inserire.. perchè a parte le piante verdi e lo scalare, c'è un pesce filiforme, giallino e baffuto, ma gli altri tre non son colorati.. Lui mi ha parlato anche di discus.. ma sapevo che loro hanno bisogno di un acquario diverso...
e questo è quanto.. grazie per l'aiuto cmq! ;-)
mi dispiace ma devi essere molto dettagliate...altrimenti rischiamo di fare tantissimi danni...informati sui valori di nitriti nitrati ecc eccc...poi sicuramente faremo qualcosa di buono ;-)
mi dispiace ma devi essere molto dettagliate...altrimenti rischiamo di fare tantissimi danni...informati sui valori di nitriti nitrati ecc eccc...poi sicuramente faremo qualcosa di buono ;-)
Hermione_83
22-02-2009, 19:27
ok! ci proverò! :-))
Hermione_83
22-02-2009, 19:27
ok! ci proverò! :-))
Hermione_83, benvenuta :-)) appena hai un pò di tempo leggi le guide che trovi nella mia firma, per le lumachine invece ti segnalo questo articolo del portale ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
Hermione_83, benvenuta :-)) appena hai un pò di tempo leggi le guide che trovi nella mia firma, per le lumachine invece ti segnalo questo articolo del portale ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
Hermione_83
23-02-2009, 18:44
Ciao Milly!.. Grazie!
Allora ho fatto qualche progresso... Ho scoperto che abbiamo i seguenti pesci:
Uno scalare (di sicuro ha 4 anni)
Due Epalzeorhynchos kalopterus (fam. Cyprinidae)
Dicono che c'è un Botia..ma io non lo vedo ( mi dicono che è lungo 5-6 cm, largo 2cm circa, di color beige chiaro con due strisce verticali arancioni....!!io non l'ho mai visto..)
Poi ce ne sono altri due ma non so il nome..
Uno è grande lungo circa 15-20 cm.. nero con i baffi.. sempre immobile.. o attaccato ai vetri oppure rimane in verticale in mezzo alle piante.. è difficle trovarlo a volte pur essendo grande!! Lo chiamano il Pescegatto.. giusto per darvi un'idea per aiutarmi a dirmi almeno di che famiglia può essere... #23 #23 Ha la testa più larga rispetto alla coda.. ma nel senso che il suo "lato" più largo (testa e addome craniale) è quello parallelo al terreno. (Sfogliado un libro noto che ha una forma simile ad alcuni pesci della famiglia Loricaridae...ma solo la forma! giusto per darvi l'idea della testa più grossa e la coda più sottile...).
L'altro è un pescetto giallo chiaro lungo 5 cm circa..e lo vedo spesso appoggiato alle foglie ma si attacca anche al vetro..)
L'acquario è circa 180 litri... però non posso dirvi i valori dell'acqua perchè non ho i test.. in quanto appunto li fa questo signore esterno..Però è appena stata cambiata l'acqua..
Ah... per ora l'acqua è stata cambiata ogni mese e mezzo/due... da quel che ho capito bisognerebbe cambiarlapiù spesso vero?Infatti in quest'ultima seduta avevano trovato i nitrati o i nitriti alti..
Cmq l'acquario ha gli stessi pesci da almeno 4 anni e di sicuro è avviato da più tempo..
Per le luci e il filtro che abbiamo devo guardare meglio... magari vi aggiorno la prossima volta.. #23 #24
Da quel che vi ho detto riuscite a dirmi che pesci potrei aggiungere per far colore? o sono già troppi..? a parte lo scalare e quello grande nero ("il pescegatto") gli altri son tutti piccoli...
Cmq tranquilli... sto iniziando a leggere qlc....
Grazie per la pazienza... ;-)
Hermione_83
23-02-2009, 18:44
Ciao Milly!.. Grazie!
Allora ho fatto qualche progresso... Ho scoperto che abbiamo i seguenti pesci:
Uno scalare (di sicuro ha 4 anni)
Due Epalzeorhynchos kalopterus (fam. Cyprinidae)
Dicono che c'è un Botia..ma io non lo vedo ( mi dicono che è lungo 5-6 cm, largo 2cm circa, di color beige chiaro con due strisce verticali arancioni....!!io non l'ho mai visto..)
Poi ce ne sono altri due ma non so il nome..
Uno è grande lungo circa 15-20 cm.. nero con i baffi.. sempre immobile.. o attaccato ai vetri oppure rimane in verticale in mezzo alle piante.. è difficle trovarlo a volte pur essendo grande!! Lo chiamano il Pescegatto.. giusto per darvi un'idea per aiutarmi a dirmi almeno di che famiglia può essere... #23 #23 Ha la testa più larga rispetto alla coda.. ma nel senso che il suo "lato" più largo (testa e addome craniale) è quello parallelo al terreno. (Sfogliado un libro noto che ha una forma simile ad alcuni pesci della famiglia Loricaridae...ma solo la forma! giusto per darvi l'idea della testa più grossa e la coda più sottile...).
L'altro è un pescetto giallo chiaro lungo 5 cm circa..e lo vedo spesso appoggiato alle foglie ma si attacca anche al vetro..)
L'acquario è circa 180 litri... però non posso dirvi i valori dell'acqua perchè non ho i test.. in quanto appunto li fa questo signore esterno..Però è appena stata cambiata l'acqua..
Ah... per ora l'acqua è stata cambiata ogni mese e mezzo/due... da quel che ho capito bisognerebbe cambiarlapiù spesso vero?Infatti in quest'ultima seduta avevano trovato i nitrati o i nitriti alti..
Cmq l'acquario ha gli stessi pesci da almeno 4 anni e di sicuro è avviato da più tempo..
Per le luci e il filtro che abbiamo devo guardare meglio... magari vi aggiorno la prossima volta.. #23 #24
Da quel che vi ho detto riuscite a dirmi che pesci potrei aggiungere per far colore? o sono già troppi..? a parte lo scalare e quello grande nero ("il pescegatto") gli altri son tutti piccoli...
Cmq tranquilli... sto iniziando a leggere qlc....
Grazie per la pazienza... ;-)
Hermione_83
23-02-2009, 18:51
Ah il pesce giallo chiaro piccolo assomiglia a un Gyrinocheilidae.. Mi avevano detto che era la versione albina di un pesce... e siccome il mio capo era convinto che avessimo i Gyrinocheilidae (ma credo che li abbia confusi con gli Epalzeorhynchos kalopterus ).. forse il pesce giallo piccolo è un Gyrinocheilidae....
Hermione_83
23-02-2009, 18:51
Ah il pesce giallo chiaro piccolo assomiglia a un Gyrinocheilidae.. Mi avevano detto che era la versione albina di un pesce... e siccome il mio capo era convinto che avessimo i Gyrinocheilidae (ma credo che li abbia confusi con gli Epalzeorhynchos kalopterus ).. forse il pesce giallo piccolo è un Gyrinocheilidae....
Hermione_83
23-02-2009, 20:00
Indagando sulle cose presenti nel mobiletto dell'acquario ho trvato la scatola di un filtro interno che si chiama MICRON(200 l/h), della SICCE.
Poi ho trovato un test dei nitrati della Tetratest.. e lo sto già facendo.. e il colore dell'acqua sta assumendo un inquietante colore rosso... che corrisponde a.... 50 mg/l....!!! è troppo mi sa!! e che hanno cambiato l'acqua venerdì!!
Poi c'è la scatola anche di una pompa multiuso regolabile MINI-JET.
Ho controllato le luci che ci sono ma non ci sono le scatole.. ci sono due neon..uno ha luce bianca... l'altro.. beh ha una luce rosata.. non credo sia normale quindi dovrò dire che si deve cambiare immagino...
scusate le condizioni dell'acquario ma è del luogo di lavoro e quindi credo che sia stato un po' trascurato..
Hermione_83
23-02-2009, 20:00
Indagando sulle cose presenti nel mobiletto dell'acquario ho trvato la scatola di un filtro interno che si chiama MICRON(200 l/h), della SICCE.
Poi ho trovato un test dei nitrati della Tetratest.. e lo sto già facendo.. e il colore dell'acqua sta assumendo un inquietante colore rosso... che corrisponde a.... 50 mg/l....!!! è troppo mi sa!! e che hanno cambiato l'acqua venerdì!!
Poi c'è la scatola anche di una pompa multiuso regolabile MINI-JET.
Ho controllato le luci che ci sono ma non ci sono le scatole.. ci sono due neon..uno ha luce bianca... l'altro.. beh ha una luce rosata.. non credo sia normale quindi dovrò dire che si deve cambiare immagino...
scusate le condizioni dell'acquario ma è del luogo di lavoro e quindi credo che sia stato un po' trascurato..
Oscar_bart
24-02-2009, 01:33
metti una foto, da quella si vedono molte cose.. ;-)
per i due pesci di cui non conosci il nome probabilmente sono un pleocustomus ed un otocinclus (quelli che si attaccano anche al vetro).
informati sull'illuminazione presente, il neon può anche fare luce rosata ;-)
Oscar_bart
24-02-2009, 01:33
metti una foto, da quella si vedono molte cose.. ;-)
per i due pesci di cui non conosci il nome probabilmente sono un pleocustomus ed un otocinclus (quelli che si attaccano anche al vetro).
informati sull'illuminazione presente, il neon può anche fare luce rosata ;-)
Hermione_83
24-02-2009, 13:23
ok.. ci proverò quando ho la macchina digitale dietro.. quello che volevo sapere.. è se questi pesci vanno bene insieme.. ho letto che spesso correggete gli abbinamenti dei pesci da inserire... e poi mi chiedevo.. eventualmente che pesci si possono aggiungere..? giusto per sapere che specie si addicono allo scalare e agli altri ecc.. anche se prima aspetto di sistemare i valori dell'acqua e le luci..
Hermione_83
24-02-2009, 13:23
ok.. ci proverò quando ho la macchina digitale dietro.. quello che volevo sapere.. è se questi pesci vanno bene insieme.. ho letto che spesso correggete gli abbinamenti dei pesci da inserire... e poi mi chiedevo.. eventualmente che pesci si possono aggiungere..? giusto per sapere che specie si addicono allo scalare e agli altri ecc.. anche se prima aspetto di sistemare i valori dell'acqua e le luci..
Oscar_bart
24-02-2009, 16:40
io toglierei il botia ed aggiungerei uno scalare a far compagnia a quello già presente, magari di sesso opposto, poi toglierei il pleco e aggiungerei altri otocinclus o dei corydoras..
ma non prendere per "giusto" quello che dico, potrei sbagliarmi, intanto pensa a compilare il profilo con i dati ed aggiungere una foto, poi da lì puoi avere tanti aiuti ;-)
puoi aiutarti con questo fac-simile per compilare la scheda
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
:-))
Oscar_bart
24-02-2009, 16:40
io toglierei il botia ed aggiungerei uno scalare a far compagnia a quello già presente, magari di sesso opposto, poi toglierei il pleco e aggiungerei altri otocinclus o dei corydoras..
ma non prendere per "giusto" quello che dico, potrei sbagliarmi, intanto pensa a compilare il profilo con i dati ed aggiungere una foto, poi da lì puoi avere tanti aiuti ;-)
puoi aiutarti con questo fac-simile per compilare la scheda
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
:-))
sono d'accordo sul fatto che qualche foto aiuterebbe a fare il quadro della situazione e individuare tutti gli ospiti. I nitrati a 50 mg/l diventano pericolosi per la salute dei pesci quindi, prima di pensare a ripopolare bisognerebbe sistemare cose più urgenti :-) sei in grado di fare tu un altro cambio d'acqua? Ci sono piante vere? Sui tubi neon riesci a individuare il wattaggio? Altrimenti misura quanto sono lunghi e da lì possiamo risalire
sono d'accordo sul fatto che qualche foto aiuterebbe a fare il quadro della situazione e individuare tutti gli ospiti. I nitrati a 50 mg/l diventano pericolosi per la salute dei pesci quindi, prima di pensare a ripopolare bisognerebbe sistemare cose più urgenti :-) sei in grado di fare tu un altro cambio d'acqua? Ci sono piante vere? Sui tubi neon riesci a individuare il wattaggio? Altrimenti misura quanto sono lunghi e da lì possiamo risalire
Hermione_83
26-02-2009, 19:31
Ciao!:) allora ho fatto delle foto.. devo trovare un modo di caricarle perchè in questo sito si possono caricare solo foto microscopiche.. devo cambiar il formato insomma..
Cmq i neon sono lunghi quasi 31 cm (30,7).(ho misurato anche il pezzetto di plastica, non solo la parte luminosa..)
Le misure dell'acquario sono:98 cmx 46(h) cm x 43 cm(larghezz).
Ho fatto anche la foto del pesce giallo che non so cos'è.. provo a caricarla..
Poi, il signore ha pulito l'acquario e cambiato l'acqua venerdì scorso e aveva tolto le lumachine.. ora ce ne son tante di nuove, piccole sia sul vetro che sulle piante.. :(
Il botia secondo me è morto perchè non si vede mai già da qlc settimana....
Ah Poichè non so nulla del filtro.. mi vengono dei dubbi sulla sua manutenzione passata...cosa si deve controllare/cambiare del filtro?e ogni quanto?? #23
Poichè mi ha fatto strano che tre giorni dopo il cambio dell'acqua ci fossero ancora i nitrati così alti, io dovrei far un cambio di acqua ogni settimana? però posso usare solo acqua del rubinetto. SE io la raccolgo in una tanica e la lascio là per due giorni va bene?so che c'è il problema del cloro ecc...ma basta lasciarla decantare per due giorni no#24 ?
Grazie e scusate se rompo ancora... sto un po' leggendo per informarmi ma non ho troppo tempo.. :-(
Grazie a tutti per le risposte cmq...:)
Hermione_83
26-02-2009, 19:31
Ciao!:) allora ho fatto delle foto.. devo trovare un modo di caricarle perchè in questo sito si possono caricare solo foto microscopiche.. devo cambiar il formato insomma..
Cmq i neon sono lunghi quasi 31 cm (30,7).(ho misurato anche il pezzetto di plastica, non solo la parte luminosa..)
Le misure dell'acquario sono:98 cmx 46(h) cm x 43 cm(larghezz).
Ho fatto anche la foto del pesce giallo che non so cos'è.. provo a caricarla..
Poi, il signore ha pulito l'acquario e cambiato l'acqua venerdì scorso e aveva tolto le lumachine.. ora ce ne son tante di nuove, piccole sia sul vetro che sulle piante.. :(
Il botia secondo me è morto perchè non si vede mai già da qlc settimana....
Ah Poichè non so nulla del filtro.. mi vengono dei dubbi sulla sua manutenzione passata...cosa si deve controllare/cambiare del filtro?e ogni quanto?? #23
Poichè mi ha fatto strano che tre giorni dopo il cambio dell'acqua ci fossero ancora i nitrati così alti, io dovrei far un cambio di acqua ogni settimana? però posso usare solo acqua del rubinetto. SE io la raccolgo in una tanica e la lascio là per due giorni va bene?so che c'è il problema del cloro ecc...ma basta lasciarla decantare per due giorni no#24 ?
Grazie e scusate se rompo ancora... sto un po' leggendo per informarmi ma non ho troppo tempo.. :-(
Grazie a tutti per le risposte cmq...:)
Oscar_bart
26-02-2009, 19:46
Ciao!:) allora ho fatto delle foto.. devo trovare un modo di caricarle perchè in questo sito si possono caricare solo foto microscopiche.. devo cambiar il formato insomma..
mettile su questo sito e poi con il collegamento le posti
http://imageshack.us/
Poi, il signore ha pulito l'acquario e cambiato l'acqua venerdì scorso e aveva tolto le lumachine.. ora ce ne son tante di nuove, piccole sia sul vetro che sulle piante.. :(
Il botia secondo me è morto perchè non si vede mai già da qlc settimana....
basta che ne rimanga 1 di lumachina perchè possano riformarsi, ma non preoccuparti non sono dannose, anzi..
il botia potrebbe starsene nascosto, è un pesce molto timido se non ha un compagno della stesse specie in vasca se ne sta sempre nascosto, a me stava sempre nell'anfora..
Ah Poichè non so nulla del filtro.. mi vengono dei dubbi sulla sua manutenzione passata...cosa si deve controllare/cambiare del filtro?e ogni quanto?? #23
non devi mai cambiare niente nel filtro, solo la lana perlon se vedi che ostruisce fortemente il passaggio dell'acqua, altrimenti solo una sciacquata nell'acqua dell'acquario che hai tolto per un eventuale manutenzione..
Poichè mi ha fatto strano che tre giorni dopo il cambio dell'acqua ci fossero ancora i nitrati così alti, io dovrei far un cambio di acqua ogni settimana? però posso usare solo acqua del rubinetto. SE io la raccolgo in una tanica e la lascio là per due giorni va bene?so che c'è il problema del cloro ecc...ma basta lasciarla decantare per due giorni no#24 ?
potrebbe già essereci un pò di nitrati nell'acqua che usi per i cambi.. prova a fare un test anche a quella..
per decantarla si, 2 giorni va bene, ma non di più, aggiungi anche il biocondizionatore quando metti a decantare..
Grazie e scusate se rompo ancora... sto un po' leggendo per informarmi ma non ho troppo tempo.. :-(
Grazie a tutti per le risposte cmq...:)
perfetto, più leggi e più ti appassionerai ;-)
Oscar_bart
26-02-2009, 19:46
Ciao!:) allora ho fatto delle foto.. devo trovare un modo di caricarle perchè in questo sito si possono caricare solo foto microscopiche.. devo cambiar il formato insomma..
mettile su questo sito e poi con il collegamento le posti
http://imageshack.us/
Poi, il signore ha pulito l'acquario e cambiato l'acqua venerdì scorso e aveva tolto le lumachine.. ora ce ne son tante di nuove, piccole sia sul vetro che sulle piante.. :(
Il botia secondo me è morto perchè non si vede mai già da qlc settimana....
basta che ne rimanga 1 di lumachina perchè possano riformarsi, ma non preoccuparti non sono dannose, anzi..
il botia potrebbe starsene nascosto, è un pesce molto timido se non ha un compagno della stesse specie in vasca se ne sta sempre nascosto, a me stava sempre nell'anfora..
Ah Poichè non so nulla del filtro.. mi vengono dei dubbi sulla sua manutenzione passata...cosa si deve controllare/cambiare del filtro?e ogni quanto?? #23
non devi mai cambiare niente nel filtro, solo la lana perlon se vedi che ostruisce fortemente il passaggio dell'acqua, altrimenti solo una sciacquata nell'acqua dell'acquario che hai tolto per un eventuale manutenzione..
Poichè mi ha fatto strano che tre giorni dopo il cambio dell'acqua ci fossero ancora i nitrati così alti, io dovrei far un cambio di acqua ogni settimana? però posso usare solo acqua del rubinetto. SE io la raccolgo in una tanica e la lascio là per due giorni va bene?so che c'è il problema del cloro ecc...ma basta lasciarla decantare per due giorni no#24 ?
potrebbe già essereci un pò di nitrati nell'acqua che usi per i cambi.. prova a fare un test anche a quella..
per decantarla si, 2 giorni va bene, ma non di più, aggiungi anche il biocondizionatore quando metti a decantare..
Grazie e scusate se rompo ancora... sto un po' leggendo per informarmi ma non ho troppo tempo.. :-(
Grazie a tutti per le risposte cmq...:)
perfetto, più leggi e più ti appassionerai ;-)
Oscar_bart
26-02-2009, 19:53
ah, per il filtro magari controlla che ci siano sul fondo i cannolicchi e che non siano otturati da evetuale sporco (dato che l'acquario viaggia da tanto tempo).. poi sopra le spugne ed ancora sopra la lana perlon, poi dipende da come è fatto anche il filtro.. :-)
Oscar_bart
26-02-2009, 19:53
ah, per il filtro magari controlla che ci siano sul fondo i cannolicchi e che non siano otturati da evetuale sporco (dato che l'acquario viaggia da tanto tempo).. poi sopra le spugne ed ancora sopra la lana perlon, poi dipende da come è fatto anche il filtro.. :-)
Hermione_83
28-02-2009, 16:10
.. ma per postarla.. devo solo caricarla in quel sito.. poi scegliere la dimensione.. (tipo... 320x240).? e poi??... ma che sito è?? scusami ma son un po' impedita con i siti che non conosco. #12 #24 #12 #13 e poi ho sempre paura delle fregature.. quindi prima chiedo.. #12 #12
Hermione_83
28-02-2009, 16:10
.. ma per postarla.. devo solo caricarla in quel sito.. poi scegliere la dimensione.. (tipo... 320x240).? e poi??... ma che sito è?? scusami ma son un po' impedita con i siti che non conosco. #12 #24 #12 #13 e poi ho sempre paura delle fregature.. quindi prima chiedo.. #12 #12
Oscar_bart
28-02-2009, 16:21
si, carichi, scegli la dimensioni e premi host it, nella pagina successiva copi il secondo link (Thumbnail for forums (1)) e lo attacchi nel messaggio ;-)
Oscar_bart
28-02-2009, 16:21
si, carichi, scegli la dimensioni e premi host it, nella pagina successiva copi il secondo link (Thumbnail for forums (1)) e lo attacchi nel messaggio ;-)
Hermione_83
28-02-2009, 16:37
http://img10.imageshack.us/img10/6346/cimg4006.th.jpg[/img:30630237bc] (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cimg4006.jpg)
.. si vede qlc?... #12 [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/pescetto_203.jpg
Hermione_83
28-02-2009, 16:37
http://img10.imageshack.us/img10/6346/cimg4006.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cimg4006.jpg)
.. si vede qlc?... #12
Hermione_83
28-02-2009, 16:38
aah che bello mi ha anche allegato il pesce giallo!!!! che pesce è questo??dovevo scegliere il formato più grande?
Hermione_83
28-02-2009, 16:38
aah che bello mi ha anche allegato il pesce giallo!!!! che pesce è questo??dovevo scegliere il formato più grande?
Hermione_83
28-02-2009, 16:42
http://img145.imageshack.us/img145/8241/cimg3999j.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=cimg3999j.jpg)
Un'altra visuale....
Hermione_83
28-02-2009, 16:42
http://img145.imageshack.us/img145/8241/cimg3999j.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=cimg3999j.jpg)
Un'altra visuale....
Hermione_83
28-02-2009, 16:48
Si vedono piccole però le foto..
domanda per Oscar_bart: che formato devo scegliere per farle vedere grandi?Così almeno vedete meglio i particolari......
http://img408.imageshack.us/img408/8659/cimg4001.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=cimg4001.jpg)
Hermione_83
28-02-2009, 16:48
Si vedono piccole però le foto..
domanda per Oscar_bart: che formato devo scegliere per farle vedere grandi?Così almeno vedete meglio i particolari......
http://img408.imageshack.us/img408/8659/cimg4001.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=cimg4001.jpg)
Hermione_83
28-02-2009, 16:54
http://img10.imageshack.us/img10/7217/cimg4006h.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cimg4006h.jpg)
Hermione_83
28-02-2009, 16:54
http://img10.imageshack.us/img10/7217/cimg4006h.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cimg4006h.jpg)
Hermione_83
28-02-2009, 16:58
http://img408.imageshack.us/img408/3200/pesce.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=pesce.png)
questo è il pesce giallo di prima per intero.. quello che non so cos'è....
Hermione_83
28-02-2009, 16:58
http://img408.imageshack.us/img408/3200/pesce.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=pesce.png)
questo è il pesce giallo di prima per intero.. quello che non so cos'è....
Hermione_83
28-02-2009, 17:01
http://img408.imageshack.us/img408/800/cimg4009.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=cimg4009.jpg)
Questo è l'altro pesce che non so cos'è.. sta sempre così.. mezzo nascosto...
Hermione_83
28-02-2009, 17:01
http://img408.imageshack.us/img408/800/cimg4009.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=cimg4009.jpg)
Questo è l'altro pesce che non so cos'è.. sta sempre così.. mezzo nascosto...
Hermione_83
03-03-2009, 00:15
Domani faccio sostituire i neon e faccio di nuovo cambiare e controllare i valori i valori dell'acqua...... ma si capisce qualcosa dalle foto? che mi dite?
Hermione_83
03-03-2009, 00:15
Domani faccio sostituire i neon e faccio di nuovo cambiare e controllare i valori i valori dell'acqua...... ma si capisce qualcosa dalle foto? che mi dite?
il pesce giallo è un girinocheilus aymoneri gold,l'altro proprio non si capisce.
comunque in quanto a compatibilità lo scalare può essere un bel problema...se non è stato abituato da giovane a convivere con pesci piccoli,da adulto tende a predarli e anche sul fatto di prendergli un compagno di sesso opposto non sono troppo convinto,in quanto da adulti difficilmente accettano nuovi conspecifici #24
vabbè,prima di tutto vedi di sistemare i valori dell'acqua e poi si penserà a ripopolarlo.
il pesce giallo è un girinocheilus aymoneri gold,l'altro proprio non si capisce.
comunque in quanto a compatibilità lo scalare può essere un bel problema...se non è stato abituato da giovane a convivere con pesci piccoli,da adulto tende a predarli e anche sul fatto di prendergli un compagno di sesso opposto non sono troppo convinto,in quanto da adulti difficilmente accettano nuovi conspecifici #24
vabbè,prima di tutto vedi di sistemare i valori dell'acqua e poi si penserà a ripopolarlo.
Hermione_83
03-03-2009, 12:36
Grazie per avermi detto che pesce è!!:)
Cmq stanno sistemando ora l'acquario.. i valori di questa mattina sono:
pH 6.8
nitriti 2.5-5
kH 3
GH 10
nitrati assenti o bassi.
Però la domanda mi sorge spontanea.. questi valori che ho elencato son stati trovati con le strisce della Tetratest... L'altro giorno invece io ho trovato i nitrati alti con un altro test della tetratest, ma non era semplicemnte una striscia di carta con i valori che si colorano ma era composto da tre bottigliette e si dovevano seguire le istruzioni per quante gocce metter ecc...però questo test ha anche il prezzo in lire... può essere che sia scaduto?? perchè con la striscia i nitrati erano bassi mentre l'altro giorno erano circa 50!! #24 #23
Hermione_83
03-03-2009, 12:36
Grazie per avermi detto che pesce è!!:)
Cmq stanno sistemando ora l'acquario.. i valori di questa mattina sono:
pH 6.8
nitriti 2.5-5
kH 3
GH 10
nitrati assenti o bassi.
Però la domanda mi sorge spontanea.. questi valori che ho elencato son stati trovati con le strisce della Tetratest... L'altro giorno invece io ho trovato i nitrati alti con un altro test della tetratest, ma non era semplicemnte una striscia di carta con i valori che si colorano ma era composto da tre bottigliette e si dovevano seguire le istruzioni per quante gocce metter ecc...però questo test ha anche il prezzo in lire... può essere che sia scaduto?? perchè con la striscia i nitrati erano bassi mentre l'altro giorno erano circa 50!! #24 #23
i test a strisce solitamente sono sconsigliati perchè sono molto approssimativi rispetto a quelli a reagente liquido che sono molto più precisi.
comunque adesso non so quanta acqua avete cambiato,ma i cambi servono proprio a rinnovare l'acqua portando a valori inoffensivi le sostanze nocive (quali nitrati).
inoltre ho dimenticato di dirti che il girinocheilus può rivelarsi molto aggressivo.
i test a strisce solitamente sono sconsigliati perchè sono molto approssimativi rispetto a quelli a reagente liquido che sono molto più precisi.
comunque adesso non so quanta acqua avete cambiato,ma i cambi servono proprio a rinnovare l'acqua portando a valori inoffensivi le sostanze nocive (quali nitrati).
inoltre ho dimenticato di dirti che il girinocheilus può rivelarsi molto aggressivo.
Oscar_bart
03-03-2009, 15:00
nitriti 2.5-5
nitrati assenti o bassi.
????
forse l'hai invertiti.. anche se i nitrati partono da 25 mi pare, non 2,5 ..
Oscar_bart
03-03-2009, 15:00
nitriti 2.5-5
nitrati assenti o bassi.
????
forse l'hai invertiti.. anche se i nitrati partono da 25 mi pare, non 2,5 ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |