Visualizza la versione completa : No3 50mg/l
MR_acropora
22-02-2009, 17:35
ragazzi come da titolo ormai la vasca gira da un anno ed ho ancora il problema dei nitrati alti,riconduco le cause sia alla mia manina lunga con l'alimentazione ma anche al piccolo refugium che ho 25x50x40 con 15 cm si sabbia e molte alghe... pensavo di eliminarlo... ma se non fosse questa la fonte del problema? è davvero un peccato levarlo.. cosa ne pensate? aiutatemi perchè sia la montipora,l'acropora e la seriatopora iniziano a dare qualche cenno di sofferenza...
MR_acropora
22-02-2009, 17:35
ragazzi come da titolo ormai la vasca gira da un anno ed ho ancora il problema dei nitrati alti,riconduco le cause sia alla mia manina lunga con l'alimentazione ma anche al piccolo refugium che ho 25x50x40 con 15 cm si sabbia e molte alghe... pensavo di eliminarlo... ma se non fosse questa la fonte del problema? è davvero un peccato levarlo.. cosa ne pensate? aiutatemi perchè sia la montipora,l'acropora e la seriatopora iniziano a dare qualche cenno di sofferenza...
accorcerei la manina con il cibo.....e se vuoi prova a isolare il refugium però mantieni movimento interno così se non è quello danni non ne hai fatti.
accorcerei la manina con il cibo.....e se vuoi prova a isolare il refugium però mantieni movimento interno così se non è quello danni non ne hai fatti.
MR_acropora
22-02-2009, 17:56
la manina me la son tagliata:D per il refugium basta secondo te una koralia nano? posso mettere anche qualche altra piccola pompa... nel caso non sia sufficiente, metialmo il caso che tra qualche settimana riscontro che in vasca il valore si abbassa e nel refugium no,dovrei dedurre che è la fonte di inquinamento?
MR_acropora
22-02-2009, 17:56
la manina me la son tagliata:D per il refugium basta secondo te una koralia nano? posso mettere anche qualche altra piccola pompa... nel caso non sia sufficiente, metialmo il caso che tra qualche settimana riscontro che in vasca il valore si abbassa e nel refugium no,dovrei dedurre che è la fonte di inquinamento?
sebyorof
22-02-2009, 18:38
MR_acropora, ma com'è fatto questo refugium??? io ho il tuo stesso refugium con 40 litri netti di acqua 13 cm di sabbia, 2 pompe di movimento e 2,4 watt litro di luce, ma ho comunque i nitrati a 0, che sia solo un problema di mano?
sebyorof
22-02-2009, 18:38
MR_acropora, ma com'è fatto questo refugium??? io ho il tuo stesso refugium con 40 litri netti di acqua 13 cm di sabbia, 2 pompe di movimento e 2,4 watt litro di luce, ma ho comunque i nitrati a 0, che sia solo un problema di mano?
a me sembra strano che un valore simile di nitrati sia dovuto alla mano... in una vasca che gira bene #24
a me sembra strano che un valore simile di nitrati sia dovuto alla mano... in una vasca che gira bene #24
ragazzi come da titolo ormai la vasca gira da un anno ed ho ancora il problema dei nitrati alti,riconduco le cause sia alla mia manina lunga con l'alimentazione ma anche al piccolo refugium che ho 25x50x40 con 15 cm si sabbia e molte alghe... pensavo di eliminarlo... ma se non fosse questa la fonte del problema? è davvero un peccato levarlo.. cosa ne pensate? aiutatemi perchè sia la montipora,l'acropora e la seriatopora iniziano a dare qualche cenno di sofferenza...
Con che test li misuri?
ragazzi come da titolo ormai la vasca gira da un anno ed ho ancora il problema dei nitrati alti,riconduco le cause sia alla mia manina lunga con l'alimentazione ma anche al piccolo refugium che ho 25x50x40 con 15 cm si sabbia e molte alghe... pensavo di eliminarlo... ma se non fosse questa la fonte del problema? è davvero un peccato levarlo.. cosa ne pensate? aiutatemi perchè sia la montipora,l'acropora e la seriatopora iniziano a dare qualche cenno di sofferenza...
Con che test li misuri?
MR_acropora
22-02-2009, 21:18
in pratica all'interno tengo tutte le macroalghe che tolgo dalla vasca, non c'è alcuna forma di vita all'infuori di quei minuscoli gamberetti presenti penso in ogni nostro acquario, per illuminarlo utilizzo una pl da 18W... il movimento è dato da una koralia nano più l'alimentazione dello stesso, i test li ho eseguiti con i tetra che mi danno 0 nell'acqua ad omosi e 100 in vasca e 25 nell'acqua che preparo con il sale istant ocean... comunque posso dirvi che di recente è morto un centropyge loriculus ed ho utilizzato spesso artemia non sciacquata... e molte volte gambero per le fungie e altri lps... adesso nn utilizzo più nulla, alimento solo i pesci e non metto nemmeno gli oligoelementi dopo il cambio... ma la situazione non migliora...
MR_acropora
22-02-2009, 21:18
in pratica all'interno tengo tutte le macroalghe che tolgo dalla vasca, non c'è alcuna forma di vita all'infuori di quei minuscoli gamberetti presenti penso in ogni nostro acquario, per illuminarlo utilizzo una pl da 18W... il movimento è dato da una koralia nano più l'alimentazione dello stesso, i test li ho eseguiti con i tetra che mi danno 0 nell'acqua ad omosi e 100 in vasca e 25 nell'acqua che preparo con il sale istant ocean... comunque posso dirvi che di recente è morto un centropyge loriculus ed ho utilizzato spesso artemia non sciacquata... e molte volte gambero per le fungie e altri lps... adesso nn utilizzo più nulla, alimento solo i pesci e non metto nemmeno gli oligoelementi dopo il cambio... ma la situazione non migliora...
in pratica all'interno tengo tutte le macroalghe che tolgo dalla vasca, non c'è alcuna forma di vita all'infuori di quei minuscoli gamberetti presenti penso in ogni nostro acquario, per illuminarlo utilizzo una pl da 18W... il movimento è dato da una koralia nano più l'alimentazione dello stesso, i test li ho eseguiti con i tetra che mi danno 0 nell'acqua ad omosi e 100 in vasca e 25 nell'acqua che preparo con il sale istant ocean... comunque posso dirvi che di recente è morto un centropyge loriculus ed ho utilizzato spesso artemia non sciacquata... e molte volte gambero per le fungie e altri lps... adesso nn utilizzo più nulla, alimento solo i pesci e non metto nemmeno gli oligoelementi dopo il cambio... ma la situazione non migliora...x gli lps potevi dargli anche la peperonata :-)) scherzo e! riduci il cibo e evita tutti quelli spiedini :-))
in pratica all'interno tengo tutte le macroalghe che tolgo dalla vasca, non c'è alcuna forma di vita all'infuori di quei minuscoli gamberetti presenti penso in ogni nostro acquario, per illuminarlo utilizzo una pl da 18W... il movimento è dato da una koralia nano più l'alimentazione dello stesso, i test li ho eseguiti con i tetra che mi danno 0 nell'acqua ad omosi e 100 in vasca e 25 nell'acqua che preparo con il sale istant ocean... comunque posso dirvi che di recente è morto un centropyge loriculus ed ho utilizzato spesso artemia non sciacquata... e molte volte gambero per le fungie e altri lps... adesso nn utilizzo più nulla, alimento solo i pesci e non metto nemmeno gli oligoelementi dopo il cambio... ma la situazione non migliora...x gli lps potevi dargli anche la peperonata :-)) scherzo e! riduci il cibo e evita tutti quelli spiedini :-))
MR_acropora io cambierei anche marca dei test ;-)
MR_acropora io cambierei anche marca dei test ;-)
MR_acropora
22-02-2009, 21:31
quasi quasi mia madre ci butta gli avanzi ahahah :-D a parte gli scherzi la perdita dei tessuti dell'acropora la posso fermare solo abbassando i nutrienti?
MR_acropora
22-02-2009, 21:31
quasi quasi mia madre ci butta gli avanzi ahahah :-D a parte gli scherzi la perdita dei tessuti dell'acropora la posso fermare solo abbassando i nutrienti?
MR_acropora
22-02-2009, 21:32
domani testo con i salifert, ma so che il risultato non sarà differente
MR_acropora
22-02-2009, 21:32
domani testo con i salifert, ma so che il risultato non sarà differente
aspettiamo i salifert...
ma sopratutto dopo aver cambiato come dici le abitudini di IN, fai qualche cambio a distanza di giorni e tra una decina di giorni vedi se e' cambiato qualche cosa
da un giorno all'altro non si puo' capire nulla
non ho mai fatto i test dei nitrati nell'acqua preparata per il cambio... ma e' regolare che se l'acqua RO e' a zero, poi vada a 25.... ummmmm #24
aspettiamo i salifert...
ma sopratutto dopo aver cambiato come dici le abitudini di IN, fai qualche cambio a distanza di giorni e tra una decina di giorni vedi se e' cambiato qualche cosa
da un giorno all'altro non si puo' capire nulla
non ho mai fatto i test dei nitrati nell'acqua preparata per il cambio... ma e' regolare che se l'acqua RO e' a zero, poi vada a 25.... ummmmm #24
MR_acropora
23-02-2009, 01:46
Credo che non sia affatto normale, per giunta sulla confezione scrivono libero da nitrati e fosfati... vatti a fidare -04 comunque i tetra non sono dei pessimi test...
MR_acropora
23-02-2009, 01:46
Credo che non sia affatto normale, per giunta sulla confezione scrivono libero da nitrati e fosfati... vatti a fidare -04 comunque i tetra non sono dei pessimi test...
Credo che non sia affatto normale, per giunta sulla confezione scrivono libero da nitrati e fosfati... vatti a fidare -04 comunque i tetra non sono dei pessimi test...
Sono pessimi per il marino.
Non angosciarti: al 99% con un test specifico per marino leggerai un valore mooooolto più basso.
Ero certo che usassi un test del genere e per questo ti ho fatto la domanda :-))
geppy
Credo che non sia affatto normale, per giunta sulla confezione scrivono libero da nitrati e fosfati... vatti a fidare -04 comunque i tetra non sono dei pessimi test...
Sono pessimi per il marino.
Non angosciarti: al 99% con un test specifico per marino leggerai un valore mooooolto più basso.
Ero certo che usassi un test del genere e per questo ti ho fatto la domanda :-))
geppy
MR_acropora
23-02-2009, 11:22
Geppyper questo ti ho risposto sinceramente,sapevo che ti aspettavi qualche marca strana o poco affidabile...
MR_acropora
23-02-2009, 11:22
Geppyper questo ti ho risposto sinceramente,sapevo che ti aspettavi qualche marca strana o poco affidabile...
me lo auguro per te.....anche io ho usato per provare i tetra....che non siano buoni tutti daccordo....ma sbagliavano di 10 punti.....aspettiamo i nuovi test.
me lo auguro per te.....anche io ho usato per provare i tetra....che non siano buoni tutti daccordo....ma sbagliavano di 10 punti.....aspettiamo i nuovi test.
MR_acropora
23-02-2009, 12:17
fino a domani non posso utilizzare i salifert, comunque come ho detto prima so benissimo che i tetra si sbagliano di poco perchè vedo io stesso la vasca che non va... l'acropora che ho sta tirando di molto e la montipora perde lo scheletro dove invece dovrebbe crescere... non è bella da vedere questa situazione,ma è solo colpa mia che ho esagerato con l'alimentazione e adesso non è facile rimediare...
MR_acropora
23-02-2009, 12:17
fino a domani non posso utilizzare i salifert, comunque come ho detto prima so benissimo che i tetra si sbagliano di poco perchè vedo io stesso la vasca che non va... l'acropora che ho sta tirando di molto e la montipora perde lo scheletro dove invece dovrebbe crescere... non è bella da vedere questa situazione,ma è solo colpa mia che ho esagerato con l'alimentazione e adesso non è facile rimediare...
Geppyper questo ti ho risposto sinceramente,sapevo che ti aspettavi qualche marca strana o poco affidabile...
Quando avevo il negozio mi divertivo come un matto quando entrava qualche cliente nuovo del marino col problema dei nitrati alti.
Esordivano sempre così: "ho i nitrati alti e non riesco a farli scendere. Mi hanno fatto fare cambi d'acqua, mettere resine, ora vogliono farmi comprare un denitratore.... ho cambiato più negozi, ma niente!"
E lì sapevo che mi stavo giocando il cliente: facevo in modo da fargli dire quale test usasse e se era un Tetra, un Sera o comunque uno (pur valido) per acqua dolce, facevo "la sceneggiata"; "facciamo così, Lei mi porta un campione di acqua ed io le faccio vedere come, per magia, i nitrati rientrano...."
Mi portavano il campione d'acqua, facevo il test con un seachem o un tropic marine (trattavo quelli), i nitrati non c'erano più ed il cliente ERA MIO!!! :-D :-D :-D
geppy
Geppyper questo ti ho risposto sinceramente,sapevo che ti aspettavi qualche marca strana o poco affidabile...
Quando avevo il negozio mi divertivo come un matto quando entrava qualche cliente nuovo del marino col problema dei nitrati alti.
Esordivano sempre così: "ho i nitrati alti e non riesco a farli scendere. Mi hanno fatto fare cambi d'acqua, mettere resine, ora vogliono farmi comprare un denitratore.... ho cambiato più negozi, ma niente!"
E lì sapevo che mi stavo giocando il cliente: facevo in modo da fargli dire quale test usasse e se era un Tetra, un Sera o comunque uno (pur valido) per acqua dolce, facevo "la sceneggiata"; "facciamo così, Lei mi porta un campione di acqua ed io le faccio vedere come, per magia, i nitrati rientrano...."
Mi portavano il campione d'acqua, facevo il test con un seachem o un tropic marine (trattavo quelli), i nitrati non c'erano più ed il cliente ERA MIO!!! :-D :-D :-D
geppy
MR_acropora
23-02-2009, 12:47
:-D :-D :-D
MR_acropora
23-02-2009, 12:47
:-D :-D :-D
MR_acropora
23-02-2009, 14:01
comunque in questo caso come mi devo comportare con lo skimmer? lascio che schiuma secco e nel collo sia ccumula molto sporco o come mi è stato consigliato schiumo molto liquido e giallo in maniera da asportare il più possibile?? posto le foto?
MR_acropora
23-02-2009, 14:01
comunque in questo caso come mi devo comportare con lo skimmer? lascio che schiuma secco e nel collo sia ccumula molto sporco o come mi è stato consigliato schiumo molto liquido e giallo in maniera da asportare il più possibile?? posto le foto?
MR_acropora
23-02-2009, 14:09
ecco una foto di come mi è stato consigliato... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1924rid_150.jpg
MR_acropora
23-02-2009, 14:09
ecco una foto di come mi è stato consigliato...
MR_acropora
23-02-2009, 14:11
spero di superae questo problema perchè non voglio che muoiano... che sono belli :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1921ridi_556.jpg
MR_acropora
23-02-2009, 14:11
spero di superae questo problema perchè non voglio che muoiano... che sono belli :-)
ecco una foto di come mi è stato consigliato...
Secondo me stai togliendo acqua...
...e tanta, pure!
ecco una foto di come mi è stato consigliato...
Secondo me stai togliendo acqua...
...e tanta, pure!
MR_acropora
23-02-2009, 21:00
sinceramente prima pulivo il bicchiere quasi ogni 3 settimane, adesso diciamo che prefrisco così, giusto tolgo molta acqua ma penso di togliere anche più sostanze organiche... mi sbaglio?
MR_acropora
23-02-2009, 21:00
sinceramente prima pulivo il bicchiere quasi ogni 3 settimane, adesso diciamo che prefrisco così, giusto tolgo molta acqua ma penso di togliere anche più sostanze organiche... mi sbaglio?
trooopooo liquido no dai cosi' e' veramente acqua diluita :-))
trooopooo liquido no dai cosi' e' veramente acqua diluita :-))
MR_acropora
23-02-2009, 22:51
ok... allora lo abbasso di poco, porto il livello a metà collo... vorrei svuotare il bicchiere almeno una volta alla settimana, secondo me i nitrati sono saliti perchè si accumulavano troppe sostanze, visto che lo svuotavo ogni 3 settimane quasi...
MR_acropora
23-02-2009, 22:51
ok... allora lo abbasso di poco, porto il livello a metà collo... vorrei svuotare il bicchiere almeno una volta alla settimana, secondo me i nitrati sono saliti perchè si accumulavano troppe sostanze, visto che lo svuotavo ogni 3 settimane quasi...
abbassa abbassa... e il problema dei nitrati secondo me dipende da altro come ti dicevo, test compreso
abbassa abbassa... e il problema dei nitrati secondo me dipende da altro come ti dicevo, test compreso
MR_acropora
23-02-2009, 23:03
allora io penso questo, lasciando stare i test che domani li faccio con i salifert compresi i po4,se ho dei nitrati significa che del materiale organico si è decomposto e quindi non è stato asportato via dallo schiumatoio... o perchè regolato male o perchè è un bidone da 600 euro... prima era regolato in maniera che schiumasse molto denso e che nel collo si accumulasse uno strato di fango anche di mezzo centimetro sul raggio... adesso vedi dalla foto comè... non so proprio cosa fare, giorno dopo giorno vedo gli animali perdere tessuti...
MR_acropora
23-02-2009, 23:03
allora io penso questo, lasciando stare i test che domani li faccio con i salifert compresi i po4,se ho dei nitrati significa che del materiale organico si è decomposto e quindi non è stato asportato via dallo schiumatoio... o perchè regolato male o perchè è un bidone da 600 euro... prima era regolato in maniera che schiumasse molto denso e che nel collo si accumulasse uno strato di fango anche di mezzo centimetro sul raggio... adesso vedi dalla foto comè... non so proprio cosa fare, giorno dopo giorno vedo gli animali perdere tessuti...
prova come ti dicevo....
riduci ai minimi termini l' IN
fai con tranquillita' qualche cambio
fai test affidabili : in vasca + nell'acqua RO + nell'acqua preparata per il cambio
regola bene lo skimmer
e pazienta per osservare i risultati e trarre le giuste conclusioni
prova come ti dicevo....
riduci ai minimi termini l' IN
fai con tranquillita' qualche cambio
fai test affidabili : in vasca + nell'acqua RO + nell'acqua preparata per il cambio
regola bene lo skimmer
e pazienta per osservare i risultati e trarre le giuste conclusioni
MR_acropora
23-02-2009, 23:25
cambio pure sale nel dubbio... comunque possiamo dire che per la mole della mia vasca è senza animali, potrebbe essere che i nitrati sono dovuti anche ai prodotti "linea azoo" che non vengono consumati? non so più che pensare... mi vien proprio la voglia di svuotarlae fare un impianto idroponico :-D :-D almeno recupero il denaro speso :-D :-))
MR_acropora
23-02-2009, 23:25
cambio pure sale nel dubbio... comunque possiamo dire che per la mole della mia vasca è senza animali, potrebbe essere che i nitrati sono dovuti anche ai prodotti "linea azoo" che non vengono consumati? non so più che pensare... mi vien proprio la voglia di svuotarlae fare un impianto idroponico :-D :-D almeno recupero il denaro speso :-D :-))
MR_acropora
24-02-2009, 14:02
ecco gli sviluppi:
salinita 35x1000 densità 1025 rifrattometro ruwal
test salifert:
no3 50mg/l
ph 7.7
no2 0 mg/l
ca 410 mg/l
kh 7.7
tropic marine:
po4 0 mg/l
con altri 2 cambi e non stradosando cibo gli no3 riesco ad abbassarli in modo da fermae la necrosi dei tessuti?
ringrazio l'utente salvicu per i test
MR_acropora
24-02-2009, 14:02
ecco gli sviluppi:
salinita 35x1000 densità 1025 rifrattometro ruwal
test salifert:
no3 50mg/l
ph 7.7
no2 0 mg/l
ca 410 mg/l
kh 7.7
tropic marine:
po4 0 mg/l
con altri 2 cambi e non stradosando cibo gli no3 riesco ad abbassarli in modo da fermae la necrosi dei tessuti?
ringrazio l'utente salvicu per i test
va gia' meglio
testa NO3 dell'acqua RO e di quella preparata per il cambio
va gia' meglio
testa NO3 dell'acqua RO e di quella preparata per il cambio
MR_acropora
24-02-2009, 17:02
purtroppo quello non l'ho potuto fare e credo che per adesso non lo potrò fare, appena compro il test lo faccio, anche se penso che non ci siano tutti quei nitrati, visto che il tetra si è sbagliato di 50 mg/l...
MR_acropora
24-02-2009, 17:02
purtroppo quello non l'ho potuto fare e credo che per adesso non lo potrò fare, appena compro il test lo faccio, anche se penso che non ci siano tutti quei nitrati, visto che il tetra si è sbagliato di 50 mg/l...
MR_acropora
24-02-2009, 17:05
o.t. asvanio la tua vasca è eccezionale :-)) lo xanthurum è splendido ed è pure il mio sogno #19
MR_acropora
24-02-2009, 17:05
o.t. asvanio la tua vasca è eccezionale :-)) lo xanthurum è splendido ed è pure il mio sogno #19
il tetra si è sbagliato di 50 mg/l...
Che ti dicevo? :-)) :-)) :-))
il tetra si è sbagliato di 50 mg/l...
Che ti dicevo? :-)) :-)) :-))
MR_acropora
24-02-2009, 21:27
si ma 50 son sempre alti :-)) :-)) :-)) però penso sia più semplice risolvere... giusto?
MR_acropora
24-02-2009, 21:27
si ma 50 son sempre alti :-)) :-)) :-)) però penso sia più semplice risolvere... giusto?
si ma 50 son sempre alti :-)) :-)) :-)) però penso sia più semplice risolvere... giusto?
Certo che sono alti, ma prova comunque con altro test specifico per marino, non si sa mai...
Poi decidi che interventi fare.
si ma 50 son sempre alti :-)) :-)) :-)) però penso sia più semplice risolvere... giusto?
Certo che sono alti, ma prova comunque con altro test specifico per marino, non si sa mai...
Poi decidi che interventi fare.
o.t. asvanio la tua vasca è eccezionale :-)) lo xanthurum è splendido ed è pure il mio sogno #19
abbassa i nitrati..... e poi potrai metterlo anche te lo xanthurum #18 #18
:-D :-D :-D ;-)
o.t. asvanio la tua vasca è eccezionale :-)) lo xanthurum è splendido ed è pure il mio sogno #19
abbassa i nitrati..... e poi potrai metterlo anche te lo xanthurum #18 #18
:-D :-D :-D ;-)
MR_acropora
25-02-2009, 01:04
spero di farcela con soli due cambi abbastanza sostanziosi... l'unico problema è trovare lo xanthurum, qui li vedo con il telescopio :-D
MR_acropora
25-02-2009, 01:04
spero di farcela con soli due cambi abbastanza sostanziosi... l'unico problema è trovare lo xanthurum, qui li vedo con il telescopio :-D
spero di farcela con soli due cambi abbastanza sostanziosi... l'unico problema è trovare lo xanthurum, qui li vedo con il telescopio :-D
Se per te è possibile una passeggiata dalle parti di Messina, ti do un numero di telefono e di xanthurum ne avrai quanti ne vuoi. :-)
geppy
spero di farcela con soli due cambi abbastanza sostanziosi... l'unico problema è trovare lo xanthurum, qui li vedo con il telescopio :-D
Se per te è possibile una passeggiata dalle parti di Messina, ti do un numero di telefono e di xanthurum ne avrai quanti ne vuoi. :-)
geppy
sebyorof
25-02-2009, 09:28
MR_acropora, ma possibile che a SR non trovi xanthurum????
sebyorof
25-02-2009, 09:28
MR_acropora, ma possibile che a SR non trovi xanthurum????
MR_acropora
25-02-2009, 14:58
possibilissimo... e non sono l'unico a cercarlo... appena sistemo i nitrati vado all'avventura :-D a Catania si trovo di medie dimensioni? l'avevo trovato a Ragusa ma era troppo grande...
MR_acropora
25-02-2009, 14:58
possibilissimo... e non sono l'unico a cercarlo... appena sistemo i nitrati vado all'avventura :-D a Catania si trovo di medie dimensioni? l'avevo trovato a Ragusa ma era troppo grande...
tra un po'... quando avro' piazzato coralli e rocce.... se ti fai una lunga passeggiata :-)) si pesca il mio -20
tra un po'... quando avro' piazzato coralli e rocce.... se ti fai una lunga passeggiata :-)) si pesca il mio -20
MR_acropora
25-02-2009, 15:35
:-)) come mi spiace :-( perchè smantelli?
MR_acropora
25-02-2009, 15:35
:-)) come mi spiace :-( perchè smantelli?
MR_acropora
25-02-2009, 21:31
ma la stella che si decompone provoca l'innalzamento dei nitrati o è una cosa irrisoria?
MR_acropora
25-02-2009, 21:31
ma la stella che si decompone provoca l'innalzamento dei nitrati o è una cosa irrisoria?
MR_acropora, smantello purtroppo -20 per un imminente cambio casa
ma di che stella parli ?
MR_acropora, smantello purtroppo -20 per un imminente cambio casa
ma di che stella parli ?
MR_acropora
25-02-2009, 23:04
e si... immagino io tra qualche anno, adesso vivo con i miei... meglio che non ci penso, comunque parlo della mia stella comprata circa un anno fa e che adesso perde pezzetti di giorno in giorno...
MR_acropora
25-02-2009, 23:04
e si... immagino io tra qualche anno, adesso vivo con i miei... meglio che non ci penso, comunque parlo della mia stella comprata circa un anno fa e che adesso perde pezzetti di giorno in giorno...
non credo che i nitrati alti dipendano da lei... anche se ovviamente contribuiscono
non credo che i nitrati alti dipendano da lei... anche se ovviamente contribuiscono
MR_acropora
25-02-2009, 23:16
la butto in mare? wc? pattumiera? la do al gatto?
MR_acropora
25-02-2009, 23:16
la butto in mare? wc? pattumiera? la do al gatto?
MR_acropora
25-02-2009, 23:35
ma vivrà? non sono più freddi i nostri mari? come faccio a non perderla... gli metto il guinsaglio :-D :-D :-D :-D e poi la riprendo quando sta bene
MR_acropora
25-02-2009, 23:35
ma vivrà? non sono più freddi i nostri mari? come faccio a non perderla... gli metto il guinsaglio :-D :-D :-D :-D e poi la riprendo quando sta bene
la butto in mare? wc? pattumiera? la do al gatto?
Ragazzi, non scherziamo.
Immetterla in natura (mare o WC) è vietato per legge e può provocare danni non indifferenti.
Pattumiera (perchè il gatto, secondo me, ti picchia se la proponi a lui).
geppy
la butto in mare? wc? pattumiera? la do al gatto?
Ragazzi, non scherziamo.
Immetterla in natura (mare o WC) è vietato per legge e può provocare danni non indifferenti.
Pattumiera (perchè il gatto, secondo me, ti picchia se la proponi a lui).
geppy
MR_acropora
26-02-2009, 10:18
si ne sono consapevole, comunque il mio wc finisce nella fossa settica in giardino... però dai la lascio li dovè... buttereste un vostro caro perchè sofferente o morente? :-( #07 di certo non comprerò più una stella...
MR_acropora
26-02-2009, 10:18
si ne sono consapevole, comunque il mio wc finisce nella fossa settica in giardino... però dai la lascio li dovè... buttereste un vostro caro perchè sofferente o morente? :-( #07 di certo non comprerò più una stella...
["MR_acropora"]si ne sono consapevole, comunque il mio wc finisce nella fossa settica in giardino...
Ok, allora nessun problema...:-))
Meglio il WC.
però dai la lascio li dovè...
Non ti conviene: può fare molti più danni di quanto puoi immaginare.
buttereste un vostro caro perchè sofferente o morente?
Beh, non è proprio la stessa cosa.....
Se vuoi esagerare, congelala prima (così penserà che la stai ibernando in attesa che scoprano la cura giusta per il suo caso) e poi la "depositi" nella fossa. Come vedi usando termini meno crudi e più appropriati (ibernare, depositare, fossa), sembra una cosa diversa... :-))
di certo non comprerò più una stella...
Questo è saggio anche se sono bellissime e conosco più di una persona che ha stelle da molti anni!
geppy
["MR_acropora"]si ne sono consapevole, comunque il mio wc finisce nella fossa settica in giardino...
Ok, allora nessun problema...:-))
Meglio il WC.
però dai la lascio li dovè...
Non ti conviene: può fare molti più danni di quanto puoi immaginare.
buttereste un vostro caro perchè sofferente o morente?
Beh, non è proprio la stessa cosa.....
Se vuoi esagerare, congelala prima (così penserà che la stai ibernando in attesa che scoprano la cura giusta per il suo caso) e poi la "depositi" nella fossa. Come vedi usando termini meno crudi e più appropriati (ibernare, depositare, fossa), sembra una cosa diversa... :-))
di certo non comprerò più una stella...
Questo è saggio anche se sono bellissime e conosco più di una persona che ha stelle da molti anni!
geppy
MR_acropora
26-02-2009, 15:31
ok ora vado a levarla... :-( comunque ho appena finito di fare il cambio, questa mattina ho acquistato una manichetta del 20 :-D ci mancava poco che sollevassi anche la vasca... ho tolto molto fango da sotto le rocce e ancora ne resta tanto... va tolto vero?
MR_acropora
26-02-2009, 15:31
ok ora vado a levarla... :-( comunque ho appena finito di fare il cambio, questa mattina ho acquistato una manichetta del 20 :-D ci mancava poco che sollevassi anche la vasca... ho tolto molto fango da sotto le rocce e ancora ne resta tanto... va tolto vero?
MR_acropora
26-02-2009, 15:37
buttataaa :-( :-( #07 #07 #07 #07
MR_acropora
26-02-2009, 15:37
buttataaa :-( :-( #07 #07 #07 #07
salvicu77
26-02-2009, 17:47
MR_acropora,
.......e x fortuna che ti avevo chiesto se avevi roba sotto le rocce....e mi avevi detto di no!!!!!!!!........continua ad aspirare roba..e fai 1 cambio settimanale...in 2-3 settimane dovresti essere ok!
salvicu77
26-02-2009, 17:47
MR_acropora,
.......e x fortuna che ti avevo chiesto se avevi roba sotto le rocce....e mi avevi detto di no!!!!!!!!........continua ad aspirare roba..e fai 1 cambio settimanale...in 2-3 settimane dovresti essere ok!
salvicu77
26-02-2009, 17:50
MR_acropora,
x qnt riguarda la stella è ovvio che morisse... molto sensbile agli sbalzi di parametri...anche in termini di salinità...siccome non hai l'osmoreg...è normale che si stia sfacendo..buttala il prima possibile...è meglio!!
salvicu77
26-02-2009, 17:50
MR_acropora,
x qnt riguarda la stella è ovvio che morisse... molto sensbile agli sbalzi di parametri...anche in termini di salinità...siccome non hai l'osmoreg...è normale che si stia sfacendo..buttala il prima possibile...è meglio!!
MR_acropora
26-02-2009, 17:55
Salvicuinfatti oggi ho smatellato mezza rocciata... ma ancora è rimasta roba, tra 4 giorni faccio un altro cambio e provo ad aspirare il più possibile, per la stella non saprei se il problema fossero davvero gli sbalzi... ho il segnetto sul vetro e mantengo sempre costante il livello, certo nn è come avere l'osmoregolatore ma quasi... comunque l'ho tolta...
MR_acropora
26-02-2009, 17:55
Salvicuinfatti oggi ho smatellato mezza rocciata... ma ancora è rimasta roba, tra 4 giorni faccio un altro cambio e provo ad aspirare il più possibile, per la stella non saprei se il problema fossero davvero gli sbalzi... ho il segnetto sul vetro e mantengo sempre costante il livello, certo nn è come avere l'osmoregolatore ma quasi... comunque l'ho tolta...
MR_acropora
26-02-2009, 17:57
ovviamente non ho fatto il polverone, ma solo sollevato qualche pezzo che mi impedisse l'accesso sul fondo...
MR_acropora
26-02-2009, 17:57
ovviamente non ho fatto il polverone, ma solo sollevato qualche pezzo che mi impedisse l'accesso sul fondo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |