Entra

Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte VIII


Pagine : [1] 2

polimarzio
22-02-2009, 15:52
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154822&page=30

Kwisatz
22-02-2009, 20:47
ciao ragazzi oggi i miei ram hanno deposto....prima dei tempi che avevo cercato di prevedere...ho un acquario avviato da una settimana piccolino(30lt) con acqua dell'acquario grande dentro....so che il filtro non è maturo(dopo solo una settimana non penso sia possibile) però ho già piantumato fittamente la vasca con sola sessiflora...in modo da cercare di aiutare molto la maturazione...se passo le uova là, le possibilità che si schiudano sono inesistenti vero?

Defender
23-02-2009, 20:07
Oggi è il 3° giorno (o 4° bho) che la femmina di ram ha l'ovopositore in vista ed ormai ha la pancia come una botte, il maschio l'ha punzecchiata per un pò sulla pancia finchè non sono andati nel loro rifugio, qui c'è il maschio che mordicchia la roccia uscendo ogni tanto a modi pitbull cercando qualche pesce da caricare, la femmina si dimmena sul fondo alla base della roccia spostando il ghiaino e poi fa movimenti strani... si prepara a deporre?

Kwisatz
23-02-2009, 20:57
sisi

Defender
24-02-2009, 20:35
maledetti mi fanno aspettare! anche oggi stesse identiche cose, ormai ha fatto una conca nella ghiaia che ci stà l'uovo di una gallina -05
dite che è inutile che mi prepari ad alimentare i piccoli vista la popolazione scritta nella parte VII?

kascio
24-02-2009, 21:17
Ciao ragazzi, sabato ho preso uno splendido maschio di ram, che pero'oggi noto particolarmente agitato e perennemente affamato...stasera mi staccava letteralmente foglie di cryptocorine e pezzi di muschio, e quando butto i granuli in vasca, ci si precipita per afferrarne più non posso..appena apro il coperchio della vasca è già li in superficie che mi guarda...a volte basta che mi avvicino al vetro che schizza verso l'alto. Noto anche che insegue spesso le 2 femmine che ho in vasca, ma finora non ha ancora legato con nessuna delle due.Secondo voi è un comportamento normale? Domani sarebbe il giorno di digiuno per i miei pesci, ma ho il terrore che se il ram non mangia siano guai per la vasca e per i coinqulini... #36# #36# #36#

kascio
24-02-2009, 21:17
Ciao ragazzi, sabato ho preso uno splendido maschio di ram, che pero'oggi noto particolarmente agitato e perennemente affamato...stasera mi staccava letteralmente foglie di cryptocorine e pezzi di muschio, e quando butto i granuli in vasca, ci si precipita per afferrarne più non posso..appena apro il coperchio della vasca è già li in superficie che mi guarda...a volte basta che mi avvicino al vetro che schizza verso l'alto. Noto anche che insegue spesso le 2 femmine che ho in vasca, ma finora non ha ancora legato con nessuna delle due.Secondo voi è un comportamento normale? Domani sarebbe il giorno di digiuno per i miei pesci, ma ho il terrore che se il ram non mangia siano guai per la vasca e per i coinqulini... #36# #36# #36#

dottore
25-02-2009, 09:50
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

dottore
25-02-2009, 09:50
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

alevet79
25-02-2009, 17:15
Ciao a tutti! Ho una coppia di ramirezi che vorrei far riprodurre. Sono in un acquario di 100 l dove stanno benissimo ma dove purtroppo ci sono altri pesci che mangerebbero le loro uova all'istante. Ho però un acquario di 30 l che vorrei usare per farli riprodurre. Visto che non li vorrei far stare troppo nel 30 l vorrei sapere se è possibile riconoscere il momento in cui la femmina sta per deporre le uova per spostarli all'ultimo momento e quali sono i valori dell'acqua ideali per la schiusa delle uova! Grazie a tutti!

alevet79
25-02-2009, 17:15
Ciao a tutti! Ho una coppia di ramirezi che vorrei far riprodurre. Sono in un acquario di 100 l dove stanno benissimo ma dove purtroppo ci sono altri pesci che mangerebbero le loro uova all'istante. Ho però un acquario di 30 l che vorrei usare per farli riprodurre. Visto che non li vorrei far stare troppo nel 30 l vorrei sapere se è possibile riconoscere il momento in cui la femmina sta per deporre le uova per spostarli all'ultimo momento e quali sono i valori dell'acqua ideali per la schiusa delle uova! Grazie a tutti!

Roberto!
25-02-2009, 18:29
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Roberto!
25-02-2009, 18:29
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

dottore
25-02-2009, 18:53
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13 #19

dottore
25-02-2009, 18:53
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13 #19

trella
26-02-2009, 17:23
scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio....
insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso.
sapreste fare luce sulla questione???
grazie davvero
foto femmina!!!

trella
26-02-2009, 17:23
scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio....
insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso.
sapreste fare luce sulla questione???
grazie davvero
foto femmina!!!

trella
26-02-2009, 17:26
maschio!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio-1_614.jpg

trella
26-02-2009, 17:26
maschio!!!

kascio
26-02-2009, 18:21
Per me sono due femmine. #36#

kascio
26-02-2009, 18:21
Per me sono due femmine. #36#

Kwisatz
26-02-2009, 19:15
Per me sono due femmine. #36#

anche per me

Kwisatz
26-02-2009, 19:15
Per me sono due femmine. #36#

anche per me

dottore
26-02-2009, 19:35
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13help -20

dottore
26-02-2009, 19:35
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13help -20

Defender
26-02-2009, 20:23
Da quello che ho letto sul forum il secondo osservando le pinne dovrebbe essere un maschio, mentre per la pancia rosa una femmina... bhooo speriamo che qualcuno di esperto intervenga
#24

Defender
26-02-2009, 20:23
Da quello che ho letto sul forum il secondo osservando le pinne dovrebbe essere un maschio, mentre per la pancia rosa una femmina... bhooo speriamo che qualcuno di esperto intervenga
#24

Kwisatz
26-02-2009, 21:34
si il secondo in effetti mi da qualche dubbio, il primo mi sembra proprio una femmina...ma che ha sulla caudale? Mi sembra di vedere qualcosa, ma potrebbe essere solo un riflesso....

dottore la possibilità c'è, non so precisamente che problemi possono darti, ma credo cmq pochi...per la seconda, in 100 litri terrei massimo una coppia(oppure un trio, specie per i caca), ma di una delle due specie...anche perchè sennò i caca fanno piazza pulita

Kwisatz
26-02-2009, 21:34
si il secondo in effetti mi da qualche dubbio, il primo mi sembra proprio una femmina...ma che ha sulla caudale? Mi sembra di vedere qualcosa, ma potrebbe essere solo un riflesso....

dottore la possibilità c'è, non so precisamente che problemi possono darti, ma credo cmq pochi...per la seconda, in 100 litri terrei massimo una coppia(oppure un trio, specie per i caca), ma di una delle due specie...anche perchè sennò i caca fanno piazza pulita

dottore
27-02-2009, 10:28
maledetto..mi aveva detto tranquillo con i caca..allora niente doppia coppia d ram..?per il momento ho 11 pesci compresa la coppia d ram..e una 10 ina d red..mancano all appello i "pulitori."..pensavo 3 4 oto..15 pesci in totale..troppi?se mi dite si alla 2 coppia d ram sarebbero 16#17 pesci in 100-110 litri netti..ah qualcuno d esperto sulle difficolta d riproduzione tra fratelli..altrimenti scambio la femmina..

dottore
27-02-2009, 10:28
maledetto..mi aveva detto tranquillo con i caca..allora niente doppia coppia d ram..?per il momento ho 11 pesci compresa la coppia d ram..e una 10 ina d red..mancano all appello i "pulitori."..pensavo 3 4 oto..15 pesci in totale..troppi?se mi dite si alla 2 coppia d ram sarebbero 16#17 pesci in 100-110 litri netti..ah qualcuno d esperto sulle difficolta d riproduzione tra fratelli..altrimenti scambio la femmina..

Kwisatz
27-02-2009, 13:50
da quello che ho visto in profilo, così come stai con i valori hai la via di mezzo più giusta tra i pesci che hai...ma non è certo ottimale per i ram...(però a me con quegli stessi valori si sono riprodotti lo stesso)e no, un'altra coppia non la rischierei

ps aggiungi piante, così da abbassare quegli NO3(o fai cambi d'acqua più frequenti, come ti pare :-)) )

Kwisatz
27-02-2009, 13:50
da quello che ho visto in profilo, così come stai con i valori hai la via di mezzo più giusta tra i pesci che hai...ma non è certo ottimale per i ram...(però a me con quegli stessi valori si sono riprodotti lo stesso)e no, un'altra coppia non la rischierei

ps aggiungi piante, così da abbassare quegli NO3(o fai cambi d'acqua più frequenti, come ti pare :-)) )

dottore
27-02-2009, 14:18
si si aggiunte già le piante..ora ho una foresta..

dottore
27-02-2009, 14:18
si si aggiunte già le piante..ora ho una foresta..

gianfranco costa
27-02-2009, 14:57
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

gianfranco costa
27-02-2009, 14:57
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

ARTURO SOFFIATO
27-02-2009, 16:28
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!pure x me è un maschio, anche se sinceramente in commercio si trova di moooolto meglio

ARTURO SOFFIATO
27-02-2009, 16:28
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!pure x me è un maschio, anche se sinceramente in commercio si trova di moooolto meglio

Defender
27-02-2009, 20:36
il mangime in gel con artemie è un sostituto accettabile delle artemie congelate?

Defender
27-02-2009, 20:36
il mangime in gel con artemie è un sostituto accettabile delle artemie congelate?

Roberto!
27-02-2009, 21:51
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Ragazzi aspetto che qualcuno sicuramente più esperto di me possa darmi qualche consiglio...
e vi pongo un'altra domanda: con quel litraggio meglio Ram o Borelli(m piacciono molto entrambi)?

Roberto!
27-02-2009, 21:51
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Ragazzi aspetto che qualcuno sicuramente più esperto di me possa darmi qualche consiglio...
e vi pongo un'altra domanda: con quel litraggio meglio Ram o Borelli(m piacciono molto entrambi)?

gianfranco costa
27-02-2009, 22:01
allora...con quel litraggio sarebbero meglio i borelli....ma è il litraggio minimo anche per una coppia di ram.....come al solito pongo l'accento sull'attenzione che si deve fare quando si scelgono gli esemplari!!!
per il resto...i ram depongono su pietre piatte....o legni piatti....o qualsiasi altra cosa che permetta una deposizione ottimale (per farti un'idea puoi provare a vedere qualche video su youtube)...io personalmente avevo messo dei pezzi di guscio di noce di cocco...naturalmente con la parte esterna del guscio a contatto con la sabbia....
per gli inquilini...con quel litraggio scordati i neon....metti 4-5 otocinlus...secondo me è la cosa migliore!

ciao

gianfranco costa
27-02-2009, 22:01
allora...con quel litraggio sarebbero meglio i borelli....ma è il litraggio minimo anche per una coppia di ram.....come al solito pongo l'accento sull'attenzione che si deve fare quando si scelgono gli esemplari!!!
per il resto...i ram depongono su pietre piatte....o legni piatti....o qualsiasi altra cosa che permetta una deposizione ottimale (per farti un'idea puoi provare a vedere qualche video su youtube)...io personalmente avevo messo dei pezzi di guscio di noce di cocco...naturalmente con la parte esterna del guscio a contatto con la sabbia....
per gli inquilini...con quel litraggio scordati i neon....metti 4-5 otocinlus...secondo me è la cosa migliore!

ciao

Roberto!
27-02-2009, 22:43
Ciao Gianfranco e grazie per l'attenzione! ;-)
Niente neon,vada per gli oto..due domande:
-Posso inserire qualche piccolo pesce non predatore di uova per stimolare le cure parentali(es.microrasbora) oltre ad un paio di oto?
-Correggimi se sbaglio,i ram si prendono cura della prole insieme ma per i borelli come funziona?rischio che uno dei due genitori venga scacciato(in una 40l anche se ben piantumata penso che i litiggi sarebbero furiosi) #13

Roberto!
27-02-2009, 22:43
Ciao Gianfranco e grazie per l'attenzione! ;-)
Niente neon,vada per gli oto..due domande:
-Posso inserire qualche piccolo pesce non predatore di uova per stimolare le cure parentali(es.microrasbora) oltre ad un paio di oto?
-Correggimi se sbaglio,i ram si prendono cura della prole insieme ma per i borelli come funziona?rischio che uno dei due genitori venga scacciato(in una 40l anche se ben piantumata penso che i litiggi sarebbero furiosi) #13

gianfranco costa
27-02-2009, 22:57
allora...per ram e borelli è la stessa cosa.....non confondere pero il "fare coppia" con l'impossibilita di litigi!!!...io per esempio ho dovuto togliere il maschio dopo una decina di gg di nuoto libero degli avannotti...non sai cosa puo succedere...soprattutto alla prime ripro!!!...per quanta riguarda gli oto...mettine almeno 3...e come latri pesci...in genere si inseriscono nannostomus...ma in quel litraggio io metterei solo ram e oto...che appunto stimolano le cure parentali!!!troppi pesci in 40 lt hanno lì'effetto contrario...innervosiscono la coppia portando spesso a ripro non a buon fine!

gianfranco costa
27-02-2009, 22:57
allora...per ram e borelli è la stessa cosa.....non confondere pero il "fare coppia" con l'impossibilita di litigi!!!...io per esempio ho dovuto togliere il maschio dopo una decina di gg di nuoto libero degli avannotti...non sai cosa puo succedere...soprattutto alla prime ripro!!!...per quanta riguarda gli oto...mettine almeno 3...e come latri pesci...in genere si inseriscono nannostomus...ma in quel litraggio io metterei solo ram e oto...che appunto stimolano le cure parentali!!!troppi pesci in 40 lt hanno lì'effetto contrario...innervosiscono la coppia portando spesso a ripro non a buon fine!

elenosky
28-02-2009, 11:13
Trella,Per me sono due femmine giovani ed un pò magrette..........
Rimpilzale bene, vedi quella che si fà più bella e tienila. L'altra riportala al negozio e prendile un bel maschione............ Faranno scintille!!!!!

elenosky
28-02-2009, 11:13
Trella,Per me sono due femmine giovani ed un pò magrette..........
Rimpilzale bene, vedi quella che si fà più bella e tienila. L'altra riportala al negozio e prendile un bel maschione............ Faranno scintille!!!!!

dottore
28-02-2009, 11:30
domanda ..ieri sera ho notato la femmina scolorita con una striscia nera sui lati del corpo..l ho introdotta 2 giorn i fa..è anche magra e inappetente..inoltre la vedo strusciarsi su piante e rocce..puntini bianchi in arrivo??oggi sembra aver ripreso colore..puo dipendere dal fatto che in questi giorni ho messo spesso le mani in vasca per potare e ripiantare??

dottore
28-02-2009, 11:30
domanda ..ieri sera ho notato la femmina scolorita con una striscia nera sui lati del corpo..l ho introdotta 2 giorn i fa..è anche magra e inappetente..inoltre la vedo strusciarsi su piante e rocce..puntini bianchi in arrivo??oggi sembra aver ripreso colore..puo dipendere dal fatto che in questi giorni ho messo spesso le mani in vasca per potare e ripiantare??

Defender
28-02-2009, 14:35
Ho deciso di bilanciare la popolazione del mio 58l, ho troppi pesci e i ram ne risentono, è + di una settimana ormai che la femmina è gonfia con ovopositore in vista e non concludono niente... In numero maggiore ho guppy, la prossima settimana vedo se in negozio me li prende e sarebbero già 6 pesci in meno.
A questo punto oltre la coppia di ram resterebbero 2 Gyrinocheilus aymonieri, 2 Hemigrammus erythrozonus e 3 Paracheirodon innesi... Ho qualche dubbio sui Gyrinocheilus cosa dite?

Defender
28-02-2009, 14:35
Ho deciso di bilanciare la popolazione del mio 58l, ho troppi pesci e i ram ne risentono, è + di una settimana ormai che la femmina è gonfia con ovopositore in vista e non concludono niente... In numero maggiore ho guppy, la prossima settimana vedo se in negozio me li prende e sarebbero già 6 pesci in meno.
A questo punto oltre la coppia di ram resterebbero 2 Gyrinocheilus aymonieri, 2 Hemigrammus erythrozonus e 3 Paracheirodon innesi... Ho qualche dubbio sui Gyrinocheilus cosa dite?

Roberto!
28-02-2009, 14:59
Grazie ancora Gianfranco,fra qualche giorno deciderò se Ram o Borelli e posterò le prime foto! :-)

Roberto!
28-02-2009, 14:59
Grazie ancora Gianfranco,fra qualche giorno deciderò se Ram o Borelli e posterò le prime foto! :-)

morfina
28-02-2009, 17:07
ho lo stesso dubbio, penso siano maschio e femmina ma chiedo il parere degli esperti, la femmina (più piccola ha la pancia rossa e da poco anche dei puntini scuri), mi viene il dubbio perchè le prime due settimane stavano sempre in coppia ora il maschio ha cominciato a scavare una buca ed è divantato territoriale e scaccia sempre la femmina, è normale?
posto le foto

quello più grande dovrebbe essere il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1602.jpg

maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1604.jpg

femmina
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1606.jpg

di nuovo il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1603.jpg

morfina
28-02-2009, 17:07
ho lo stesso dubbio, penso siano maschio e femmina ma chiedo il parere degli esperti, la femmina (più piccola ha la pancia rossa e da poco anche dei puntini scuri), mi viene il dubbio perchè le prime due settimane stavano sempre in coppia ora il maschio ha cominciato a scavare una buca ed è divantato territoriale e scaccia sempre la femmina, è normale?
posto le foto

quello più grande dovrebbe essere il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1602.jpg

maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1604.jpg

femmina
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1606.jpg

di nuovo il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1603.jpg

Roberto!
28-02-2009, 21:31
non ne sono sicuro ma da quello che ho capito a me sembrano due femmine..aspetta comunque l'opinione di quacuno sicuramente più esperto di me! :-)) ciao

Roberto!
28-02-2009, 21:31
non ne sono sicuro ma da quello che ho capito a me sembrano due femmine..aspetta comunque l'opinione di quacuno sicuramente più esperto di me! :-)) ciao

gianfranco costa
28-02-2009, 21:37
sicuramente maschio e femmina
e se tutto va bene a breve deposizione in arrivo...guardando la femmina

gianfranco costa
28-02-2009, 21:37
sicuramente maschio e femmina
e se tutto va bene a breve deposizione in arrivo...guardando la femmina

Roberto!
28-02-2009, 21:49
è ufficiale non ne capisco molto! #23 m farò una cultura...

Roberto!
28-02-2009, 21:49
è ufficiale non ne capisco molto! #23 m farò una cultura...

gianfranco costa
28-02-2009, 22:20
Roberto!, ..ma è facile....devi vedere dorsali anali e pancia..la femmina non ha raggi pu lunghi di altri nella dorsale...e in genere ha la pancia rosata e la pinna anale arrotondata...il maschio ha il terzo raggio piu alto...la anale piu appuntita in genere ed è piu grandicello!!!

gianfranco costa
28-02-2009, 22:20
Roberto!, ..ma è facile....devi vedere dorsali anali e pancia..la femmina non ha raggi pu lunghi di altri nella dorsale...e in genere ha la pancia rosata e la pinna anale arrotondata...il maschio ha il terzo raggio piu alto...la anale piu appuntita in genere ed è piu grandicello!!!

morfina
01-03-2009, 03:20
infatti sono del parere che siano una coppia è il loro comportamento che mi ha fatto venire il dubbio perchè la femmina cerca di avvicinare il maschio nel punto dove sta scavando e lui puntualmente la manda via..

morfina
01-03-2009, 03:20
infatti sono del parere che siano una coppia è il loro comportamento che mi ha fatto venire il dubbio perchè la femmina cerca di avvicinare il maschio nel punto dove sta scavando e lui puntualmente la manda via..

elenosky
01-03-2009, 10:47
Sicuramente maschio e femmina!!!!! E la femmina è pure propnta per la deposizione perchè ha l'ovodeponitore ben in vista........
Forse il maschio, invece, non è ancora pronto!!!!!

elenosky
01-03-2009, 10:47
Sicuramente maschio e femmina!!!!! E la femmina è pure propnta per la deposizione perchè ha l'ovodeponitore ben in vista........
Forse il maschio, invece, non è ancora pronto!!!!!

Achille L.
01-03-2009, 13:42
Ciao ragazzi avrei alcune domande da porvi su i Ramirenzi in quanto vorrei acquistarli:

1) in una vasca da 250 L netti quanti ne posso tenere??

2) Possono convivere con le Caridina japonica e qualche Red Crystal??

3) possono convivere con una coppia di scalari..

La vasca è ben piantumata ed ofre ottimi nascondigli...

grazie a tutti

Achille L.
01-03-2009, 13:42
Ciao ragazzi avrei alcune domande da porvi su i Ramirenzi in quanto vorrei acquistarli:

1) in una vasca da 250 L netti quanti ne posso tenere??

2) Possono convivere con le Caridina japonica e qualche Red Crystal??

3) possono convivere con una coppia di scalari..

La vasca è ben piantumata ed ofre ottimi nascondigli...

grazie a tutti

Cola90
01-03-2009, 21:17
Ciao a tutti, volevo sapere in seguito alle foto che inserirò che varietà di ramirezi ho in vasca e inoltre ho dei dubbi da chiedervi.

1° Ramirezi
http://img18.imageshack.us/my.php?image=65551038.jpg
http://img18.imageshack.us/my.php?image=48688057.jpg

2° Ramirezi
http://img27.imageshack.us/my.php?image=58612233.jpg
http://img27.imageshack.us/my.php?image=76205804.jpg

Il 1° credo sia una femmina giusto? Se non ho letto male in giro è perchè ha sul ventre quelle sfumature rosa-rosse.

Il 2° eventuale maschio mi chiedo come mai e se fosse normale che sia un pò scolorito...mi riferisco alle macchie nere presenti nell'eventuale femmina.

Grazie x le risposte :-)

Cola90
01-03-2009, 21:17
Ciao a tutti, volevo sapere in seguito alle foto che inserirò che varietà di ramirezi ho in vasca e inoltre ho dei dubbi da chiedervi.

1° Ramirezi
http://img18.imageshack.us/my.php?image=65551038.jpg
http://img18.imageshack.us/my.php?image=48688057.jpg

2° Ramirezi
http://img27.imageshack.us/my.php?image=58612233.jpg
http://img27.imageshack.us/my.php?image=76205804.jpg

Il 1° credo sia una femmina giusto? Se non ho letto male in giro è perchè ha sul ventre quelle sfumature rosa-rosse.

Il 2° eventuale maschio mi chiedo come mai e se fosse normale che sia un pò scolorito...mi riferisco alle macchie nere presenti nell'eventuale femmina.

Grazie x le risposte :-)

gianfranco costa
01-03-2009, 22:03
Achille L., in quel litraggio due coppie possono starci larghe......3 coppie non le metterei. Due coppie si spartiranno la vasca a metà....se metti tre coppie a meno che non crei un layout particolare e adatto a questa situazione, la situazione sarebbe piu complicata. quindi due coppie...e secondo me niente red crystal per due motivi: prima di tutto potrebbero essere vittima dei ram...e secondo motivo finirebbero comunque con lo stare sempre nascoste e non le vedresti mai.
Per la convivenza con gli scalari....non credo ci siano grandi problemi....ma io personalemnte sono piu per vasche dedicate....e quindi personalmente lo sconsiglio!
Cola90, la prima è una bella femmina in forma....il secondo mi sembra un maschio.....e non è in cattivo stato neanche lui.....per i colori...beh..non avra colori eccezionalmente belli...ma personalmentepenso sia piu importante che sia in salute e che sappia fare il suo dovere (intendo nella riproduzione e difesa dei piccoli ecc ecc).

gianfranco costa
01-03-2009, 22:03
Achille L., in quel litraggio due coppie possono starci larghe......3 coppie non le metterei. Due coppie si spartiranno la vasca a metà....se metti tre coppie a meno che non crei un layout particolare e adatto a questa situazione, la situazione sarebbe piu complicata. quindi due coppie...e secondo me niente red crystal per due motivi: prima di tutto potrebbero essere vittima dei ram...e secondo motivo finirebbero comunque con lo stare sempre nascoste e non le vedresti mai.
Per la convivenza con gli scalari....non credo ci siano grandi problemi....ma io personalemnte sono piu per vasche dedicate....e quindi personalmente lo sconsiglio!
Cola90, la prima è una bella femmina in forma....il secondo mi sembra un maschio.....e non è in cattivo stato neanche lui.....per i colori...beh..non avra colori eccezionalmente belli...ma personalmentepenso sia piu importante che sia in salute e che sappia fare il suo dovere (intendo nella riproduzione e difesa dei piccoli ecc ecc).

Kwisatz
01-03-2009, 22:27
morfina, credo stai per deporre, il fatto che il maschio scavi vuol dire che non ha trovato posto migliore dove poter deporre...e qualche volta scaccia la femmina, soprattuttos e in vasca non ci sono altri epsci verso cui potrtebbe sfociare l'ira del maschio

Kwisatz
01-03-2009, 22:27
morfina, credo stai per deporre, il fatto che il maschio scavi vuol dire che non ha trovato posto migliore dove poter deporre...e qualche volta scaccia la femmina, soprattuttos e in vasca non ci sono altri epsci verso cui potrtebbe sfociare l'ira del maschio

morfina
03-03-2009, 02:07
altri pesci ce ne sono e pure posti più nascosti tra le piante vai a capirlo tu, proprio nell'angolo davanti all'acquario si è messo. Comunque ora sembra accettare le femmina quindi spero prima o dopo deponga.

morfina
03-03-2009, 02:07
altri pesci ce ne sono e pure posti più nascosti tra le piante vai a capirlo tu, proprio nell'angolo davanti all'acquario si è messo. Comunque ora sembra accettare le femmina quindi spero prima o dopo deponga.

Drago2shaoline
03-03-2009, 08:29
Ragazzi stò impazzendo...aiutatemi...ho una vasca da 230 litri temperatura 27° kh e gh 4 ph 6,5 di sera 6,6 di giorno.... in acquario ho 3 Ramirezi.....
2 di qst vagano sempre insieme....mentre l'altro è da 3 giorni che se ne stà vicino al flipper della Co2...ed ogni tanto mordicchia le bollicine che escono dal tubo....qualcuno sa spiegarmi perchè..
premetto che mangia regolarmente e che quando si tratta di cibo va vicino agli altri 2 tranquillamente e non ho mai notato sin ad ora che lo scacciassero.... #24

Drago2shaoline
03-03-2009, 08:29
Ragazzi stò impazzendo...aiutatemi...ho una vasca da 230 litri temperatura 27° kh e gh 4 ph 6,5 di sera 6,6 di giorno.... in acquario ho 3 Ramirezi.....
2 di qst vagano sempre insieme....mentre l'altro è da 3 giorni che se ne stà vicino al flipper della Co2...ed ogni tanto mordicchia le bollicine che escono dal tubo....qualcuno sa spiegarmi perchè..
premetto che mangia regolarmente e che quando si tratta di cibo va vicino agli altri 2 tranquillamente e non ho mai notato sin ad ora che lo scacciassero.... #24

elenosky
03-03-2009, 12:48
Drago2shaoline, per me si è formata la coppia ed il Ram isolato è l'escluso......... toglilo!

elenosky
03-03-2009, 12:48
Drago2shaoline, per me si è formata la coppia ed il Ram isolato è l'escluso......... toglilo!

Kwisatz
03-03-2009, 16:39
oddio ragazzi non ci posso credere...da stamattina il mio ram sta respirando superficialmente...non ha segni di malattie(almeno così sembra:pinne bene aperte, colori sgargianti) mangia molto meno rispetto a prima, e solo il granulare(l'artemia non la tocca nemmeno)...per ilr esto sta là, sembra abbia il ventre un po' scavato, come misura preventiva ho somministrato un pastone che faccio almeno una volta a settimana col multivitaminico in scaglie, aglio a pezzetti schiacciato e cisti decorticate....che potrebbe avere? Foto non ne servono, non ha nessun indizio di quello che potrebbe essere il problema

Kwisatz
03-03-2009, 16:39
oddio ragazzi non ci posso credere...da stamattina il mio ram sta respirando superficialmente...non ha segni di malattie(almeno così sembra:pinne bene aperte, colori sgargianti) mangia molto meno rispetto a prima, e solo il granulare(l'artemia non la tocca nemmeno)...per ilr esto sta là, sembra abbia il ventre un po' scavato, come misura preventiva ho somministrato un pastone che faccio almeno una volta a settimana col multivitaminico in scaglie, aglio a pezzetti schiacciato e cisti decorticate....che potrebbe avere? Foto non ne servono, non ha nessun indizio di quello che potrebbe essere il problema

Drago2shaoline
03-03-2009, 17:46
elenosky, ma i Ram solitamente non stanno anche in gruppetti....?? io ne ho 5 in 230 litri...son troppi???

Drago2shaoline
03-03-2009, 17:46
elenosky, ma i Ram solitamente non stanno anche in gruppetti....?? io ne ho 5 in 230 litri...son troppi???

Kwisatz
03-03-2009, 18:19
di solito stanno in coppia, in 230 litri puoi azzardare due coppie, ma dipende dalle misure...meglio basso e largo che alto e stretto per intenderci...5 direi che sono comunque esagerati...

Kwisatz
03-03-2009, 18:19
di solito stanno in coppia, in 230 litri puoi azzardare due coppie, ma dipende dalle misure...meglio basso e largo che alto e stretto per intenderci...5 direi che sono comunque esagerati...

elenosky
04-03-2009, 10:53
Sono daccordo con Kwisatz..... stanno a coppie ed in un 230 litri ce ne farei stare al massimo 2 coppie......... Sono piccoli ciclidi molto territoriali e "difficili di carattere"..........

elenosky
04-03-2009, 10:53
Sono daccordo con Kwisatz..... stanno a coppie ed in un 230 litri ce ne farei stare al massimo 2 coppie......... Sono piccoli ciclidi molto territoriali e "difficili di carattere"..........

elenosky
04-03-2009, 10:55
[quote="morfina"] Hei, hanno poi deposto i tuoi Ram?

elenosky
04-03-2009, 10:55
[quote="morfina"] Hei, hanno poi deposto i tuoi Ram?

elenosky
04-03-2009, 11:02
Kwisatz, è troppo tardi? Come stà il tuo Ram? Boccheggia ancora in superficie?
Sei sicuro che l'acqua sia abbastanza ossigenata? Di solito il boccheggio è segno di carenza d'ossigeno.........

elenosky
04-03-2009, 11:02
Kwisatz, è troppo tardi? Come stà il tuo Ram? Boccheggia ancora in superficie?
Sei sicuro che l'acqua sia abbastanza ossigenata? Di solito il boccheggio è segno di carenza d'ossigeno.........

Kwisatz
04-03-2009, 16:14
si, magari fosse quello....per ora non sta più in superficie, continua a boccheggiare ma più che altro spilucca solo uil granulato e scaccia continuamente i neon...

Kwisatz
04-03-2009, 16:14
si, magari fosse quello....per ora non sta più in superficie, continua a boccheggiare ma più che altro spilucca solo uil granulato e scaccia continuamente i neon...

Defender
05-03-2009, 20:44
il mio maschio è morto propio nei giorni che stavano per deporre e la femmina si è sgonfiata #07 dopo 2 giorni in solitario le ho messo dentro un altro maschio e appena l'ha visto ha ripreso colore :-)) passato un giorno di studio e litigi hanno fatto una bella coppietta, ma non capisco un comportamento del maschio: a volte si mette parallelo alla femmina e si muove ad onda con degli spasmi, e lo fa anche standole vicino sul fondo #24 l'altro maschio nn lo aveva mai fatto

Defender
05-03-2009, 20:44
il mio maschio è morto propio nei giorni che stavano per deporre e la femmina si è sgonfiata #07 dopo 2 giorni in solitario le ho messo dentro un altro maschio e appena l'ha visto ha ripreso colore :-)) passato un giorno di studio e litigi hanno fatto una bella coppietta, ma non capisco un comportamento del maschio: a volte si mette parallelo alla femmina e si muove ad onda con degli spasmi, e lo fa anche standole vicino sul fondo #24 l'altro maschio nn lo aveva mai fatto

gianfranco costa
05-03-2009, 21:31
eheheh...chaiamasi corteggiamento!!!vediti qualche video su youtube

basta che scrivi ramirezi!

gianfranco costa
05-03-2009, 21:31
eheheh...chaiamasi corteggiamento!!!vediti qualche video su youtube

basta che scrivi ramirezi!

Kwisatz
05-03-2009, 22:18
una domanda soprattuto per te gianfranco e per arturo soffiato, che sinceramente mi sembrate i più eminenti in fatto di ram #19 #19 quanto tempo passa di solito tra le riproduzioni dei ram? cioè voglio dire: se fallisce una riproduzione a causa dei predatori, dopo quanto tempo la femmina è pronta per rideporre? grazie :-)) :-))

Kwisatz
05-03-2009, 22:18
una domanda soprattuto per te gianfranco e per arturo soffiato, che sinceramente mi sembrate i più eminenti in fatto di ram #19 #19 quanto tempo passa di solito tra le riproduzioni dei ram? cioè voglio dire: se fallisce una riproduzione a causa dei predatori, dopo quanto tempo la femmina è pronta per rideporre? grazie :-)) :-))

gianfranco costa
05-03-2009, 23:04
Kwisatz, in genere il tempo medio va dai 10 ai 30 giorni.....dipende da vari fattori...
prima di tutto la mia esperienza coi ram (non nel senso che so esperitssimissimo...ma che comunque ho avuto 4 coppie e 2 ripro con successo) mi dice che dipende dalle caratterisitche della femmina (fertilità età salute ecc ecc)...
poi gli altri fattori sono alimentazione.....età della femmina stessa (gia detta prima).....valori e qualità dell'acqua.....
per l'alimentazione...i chironomus ad esempio pare stimolino la riproduzione.....per quanto riguarda l'acqua.....si parlavo proprio in ciclidi nani in un topic aperto dalla ormai mod Mr.Hyde....sulla praticamente certa relazione tra ripro dei ciclidi nani e valori dell'acqua.....diciamo che un cambio d'acqua...con acqua nuova...magari leggermente piu acida....dovrebbe incidere....
spesso poi si parla di alzare la temperatura di uno due gradi...io personalmente non l'ho mai fatto...nella mia vasca erano fissi a 28....l'ho portata a 29 quando sono nati i piccoli ma non prima.
Sicuramente ARTURO SOFFIATO potra correggermi in parte e aggiungere qualcosa...

Ripeto comuqnue che la cosa migliore con i ciclidi nani dopo essersi informati ecc ecc...èa vere la pazienza di osservarne il comportamento....le cose che si leggono sono per lo piu generali....secondo me da esemplare a esemplare...da vasca a vasca cambiano molte cose!!

gianfranco costa
05-03-2009, 23:04
Kwisatz, in genere il tempo medio va dai 10 ai 30 giorni.....dipende da vari fattori...
prima di tutto la mia esperienza coi ram (non nel senso che so esperitssimissimo...ma che comunque ho avuto 4 coppie e 2 ripro con successo) mi dice che dipende dalle caratterisitche della femmina (fertilità età salute ecc ecc)...
poi gli altri fattori sono alimentazione.....età della femmina stessa (gia detta prima).....valori e qualità dell'acqua.....
per l'alimentazione...i chironomus ad esempio pare stimolino la riproduzione.....per quanto riguarda l'acqua.....si parlavo proprio in ciclidi nani in un topic aperto dalla ormai mod Mr.Hyde....sulla praticamente certa relazione tra ripro dei ciclidi nani e valori dell'acqua.....diciamo che un cambio d'acqua...con acqua nuova...magari leggermente piu acida....dovrebbe incidere....
spesso poi si parla di alzare la temperatura di uno due gradi...io personalmente non l'ho mai fatto...nella mia vasca erano fissi a 28....l'ho portata a 29 quando sono nati i piccoli ma non prima.
Sicuramente ARTURO SOFFIATO potra correggermi in parte e aggiungere qualcosa...

Ripeto comuqnue che la cosa migliore con i ciclidi nani dopo essersi informati ecc ecc...èa vere la pazienza di osservarne il comportamento....le cose che si leggono sono per lo piu generali....secondo me da esemplare a esemplare...da vasca a vasca cambiano molte cose!!

Kwisatz
06-03-2009, 00:12
no perchè i miei han deposto circa una settimana e mezzo fa, non è andata a buon fine a causa dei neon presenti in vasca e ora la femmina è di nuovo gonfia e col ventre molto rosato0, il maschio è di nuovo in preda a frenesie strano e vanno in giro per l'acquario tutto il giorno come cercando un posto particolare...esattamente come hanno fatto l'altra volta ;-) solo che stavolta il cubetto da 30lt è pronto per accoglierli :-)

Kwisatz
06-03-2009, 00:12
no perchè i miei han deposto circa una settimana e mezzo fa, non è andata a buon fine a causa dei neon presenti in vasca e ora la femmina è di nuovo gonfia e col ventre molto rosato0, il maschio è di nuovo in preda a frenesie strano e vanno in giro per l'acquario tutto il giorno come cercando un posto particolare...esattamente come hanno fatto l'altra volta ;-) solo che stavolta il cubetto da 30lt è pronto per accoglierli :-)

gianfranco costa
06-03-2009, 00:22
allora speriamo beneee!!!non trasferirli il giorno prima..considera che per una buona riproduzione la coppia deve conoscere la vasca....analizzare i pericoli e i nascondigli...sapere dove portare i piccoli per cercare cibo ecc ecc....

gianfranco costa
06-03-2009, 00:22
allora speriamo beneee!!!non trasferirli il giorno prima..considera che per una buona riproduzione la coppia deve conoscere la vasca....analizzare i pericoli e i nascondigli...sapere dove portare i piccoli per cercare cibo ecc ecc....

Defender
06-03-2009, 13:26
oggi tira aria di burrasca, ha smesso di corteggiarla e la scaccia -28d# le ha fatto perdere il bel colore acceso che aveva ieri. Sono volubili in amore questi ramirezi :-D

Defender
06-03-2009, 13:26
oggi tira aria di burrasca, ha smesso di corteggiarla e la scaccia -28d# le ha fatto perdere il bel colore acceso che aveva ieri. Sono volubili in amore questi ramirezi :-D

Kwisatz
06-03-2009, 17:34
Gianfranco anche se la vasca è vuota, solo con piante? Dici che potrebbero avere grossi problemi? Ho i neon in acquario, quindi quelle portate a buon fine sono quasi nulle...calcolando poi anche i cory che mangiano le uova se deposte nella sabbia....

Kwisatz
06-03-2009, 17:34
Gianfranco anche se la vasca è vuota, solo con piante? Dici che potrebbero avere grossi problemi? Ho i neon in acquario, quindi quelle portate a buon fine sono quasi nulle...calcolando poi anche i cory che mangiano le uova se deposte nella sabbia....

kascio
06-03-2009, 19:30
Ciao ragazzi, questo è il mio maschio, che ne pensate. Devo dire che per ora (circa 15 gg nella vasca) insegue entrambe le femmine, ma non ha legato ancora con nessuna, per cui non so ancora quale delle due levare..una di queste pero'quanto il maschio la insegue perde colore fino a diventare quasi bianca...è normale??? grazie a tutti

kascio
06-03-2009, 19:30
Ciao ragazzi, questo è il mio maschio, che ne pensate. Devo dire che per ora (circa 15 gg nella vasca) insegue entrambe le femmine, ma non ha legato ancora con nessuna, per cui non so ancora quale delle due levare..una di queste pero'quanto il maschio la insegue perde colore fino a diventare quasi bianca...è normale??? grazie a tutti

gianfranco costa
06-03-2009, 20:55
bell'esemplare....!!!vediamo quale femmina sceglierà!!!eheheh.....

gianfranco costa
06-03-2009, 20:55
bell'esemplare....!!!vediamo quale femmina sceglierà!!!eheheh.....

maurix71
07-03-2009, 17:33
ora sono certo di avere una coppia, la femmina tuttavia è ancora molto piccola e poco colorata (sembra quasi di vedere in trasparenza attraverso al suo corpo). Mi chiedevo se secondo voi crescendo assumerà una colorazione maggiore, o se invece è proprio una questione di "selezione" e pertanto la mia restarà priva degli sgargianti colori.

maurix71
07-03-2009, 17:33
ora sono certo di avere una coppia, la femmina tuttavia è ancora molto piccola e poco colorata (sembra quasi di vedere in trasparenza attraverso al suo corpo). Mi chiedevo se secondo voi crescendo assumerà una colorazione maggiore, o se invece è proprio una questione di "selezione" e pertanto la mia restarà priva degli sgargianti colori.

Kwisatz
07-03-2009, 18:05
quasi sicuramente assumerà i colori man mano che crescerà, potrebbe essere un po' meno sgargiante però se della varietà gold ;-)

Kwisatz
07-03-2009, 18:05
quasi sicuramente assumerà i colori man mano che crescerà, potrebbe essere un po' meno sgargiante però se della varietà gold ;-)

reddragon
08-03-2009, 22:01
salve a tutti mi serve sapere se in 40 litri posso mettere una coppia di ram che adesso stanno in un 200 litri con una coppia di caca ancche se lospazio l'hanno diviso bene i caca aggiunti diversi mesidoipo gia mi hanno prodotto figli mentre i ram no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! c'e' da dire che la femmina di ram era molto piccola a confronto del maschio il problema che in 40 litri ho guppy e 3 Barbus cumingi ma il fondo e di grana grossa da fastidio ai ram?

reddragon
08-03-2009, 22:01
salve a tutti mi serve sapere se in 40 litri posso mettere una coppia di ram che adesso stanno in un 200 litri con una coppia di caca ancche se lospazio l'hanno diviso bene i caca aggiunti diversi mesidoipo gia mi hanno prodotto figli mentre i ram no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! c'e' da dire che la femmina di ram era molto piccola a confronto del maschio il problema che in 40 litri ho guppy e 3 Barbus cumingi ma il fondo e di grana grossa da fastidio ai ram?

dottore
09-03-2009, 12:19
Ieri sera una femmina mi ha deposto..penso il maschio le abbia fecondate..
ma è normale che una femmina di un paio di cm abbia già deposto?
Ora però il maschio ci stà provando anche con l'altra femmina che è della stessa dimensione della prima..è un comportamento normale?non scelgono una femmina e poi quella tengono?
può dipendere dal fatto che in vasca ho un altro maschio (della stessa dimensione delle femmine)?
Mi potete dare dei link con delle informazioni per potermi informare..
Grazie mille

dottore
09-03-2009, 12:19
Ieri sera una femmina mi ha deposto..penso il maschio le abbia fecondate..
ma è normale che una femmina di un paio di cm abbia già deposto?
Ora però il maschio ci stà provando anche con l'altra femmina che è della stessa dimensione della prima..è un comportamento normale?non scelgono una femmina e poi quella tengono?
può dipendere dal fatto che in vasca ho un altro maschio (della stessa dimensione delle femmine)?
Mi potete dare dei link con delle informazioni per potermi informare..
Grazie mille

dottore
10-03-2009, 11:06
Se le sono mangiate..ho letto che è normale le prime volte di deposizione..poi mi sembravano bianche non fecondate.. :-(

dottore
10-03-2009, 11:06
Se le sono mangiate..ho letto che è normale le prime volte di deposizione..poi mi sembravano bianche non fecondate.. :-(

Defender
10-03-2009, 13:22
Io la prima volta non le ho neanche viste le uova #07 adesso stanno facendo una fossa propio vicino al vetro laterale, speriamo che sto giro vada meglio

Defender
10-03-2009, 13:22
Io la prima volta non le ho neanche viste le uova #07 adesso stanno facendo una fossa propio vicino al vetro laterale, speriamo che sto giro vada meglio

Drago2shaoline
12-03-2009, 08:29
RAGA...vi prego,almeno uno di voi mi risponda..ho aperto un topic ma nessuno se lo fila..ho 5 ramirezi in vasca....sono piccini.... ma hanno tutti e 5 la pancia rosata....TUTTI E 5!! possibile siano 5 femmine?????? o da piccoli l'hanno tutti cosi poi crescendo si può notare????

Drago2shaoline
12-03-2009, 08:29
RAGA...vi prego,almeno uno di voi mi risponda..ho aperto un topic ma nessuno se lo fila..ho 5 ramirezi in vasca....sono piccini.... ma hanno tutti e 5 la pancia rosata....TUTTI E 5!! possibile siano 5 femmine?????? o da piccoli l'hanno tutti cosi poi crescendo si può notare????

Kwisatz
12-03-2009, 14:05
no, sono 5 femmine...

Kwisatz
12-03-2009, 14:05
no, sono 5 femmine...

Drago2shaoline
12-03-2009, 18:01
Raga forse ho almeno un maschio..ecco le foto..mi spreste dire se in effetti questi 2 sono uan coppia??cioè maschio e femmina???

Le 4 femmine si picchiano in vasca..anche se 2 si sembran quasi alleate..mentre il maschio se ne stà solitario in un angolo scacciando tutti..da che può dipendere?? mi rimetto alle foto..
PS: una femmina la stò per portare al negoziante in cambio di un maschio....Penso invece che qst sia la femmina..premetto che gli altri 4 ram sono spiccicati questo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/12032009128_782.jpg Penso sia il maschio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/12032009125_172.jpg

Drago2shaoline
12-03-2009, 18:01
Raga forse ho almeno un maschio..ecco le foto..mi spreste dire se in effetti questi 2 sono uan coppia??cioè maschio e femmina???

Le 4 femmine si picchiano in vasca..anche se 2 si sembran quasi alleate..mentre il maschio se ne stà solitario in un angolo scacciando tutti..da che può dipendere?? mi rimetto alle foto..
PS: una femmina la stò per portare al negoziante in cambio di un maschio....

gianfranco costa
12-03-2009, 20:55
sembrano due femmine....non riesci a fare una foto migliore della seconda...anche se le speranze che sia un maschio sono poche!!!

gianfranco costa
12-03-2009, 20:55
sembrano due femmine....non riesci a fare una foto migliore della seconda...anche se le speranze che sia un maschio sono poche!!!

Kwisatz
12-03-2009, 22:24
se hanno la pancia rosa, femmine al 99,9%

Kwisatz
12-03-2009, 22:24
se hanno la pancia rosa, femmine al 99,9%

Drago2shaoline
13-03-2009, 08:08
beh 1 dei 2 non ha la pancia rosa però...oggi vedo se riesco a scattarla meglio...però ripeto,sembra che la pancia sia bianca... oggi riprovo..

Drago2shaoline
13-03-2009, 08:08
beh 1 dei 2 non ha la pancia rosa però...oggi vedo se riesco a scattarla meglio...però ripeto,sembra che la pancia sia bianca... oggi riprovo..

flashg
13-03-2009, 12:24
quanto vive di media un ram? cioe' non in teoria ,ma quanto vi sono vissuti a voi in media , perche a me e' morto il maschio dopo un anno che lo avevo senza nessun motivo apparente ..

flashg
13-03-2009, 12:24
quanto vive di media un ram? cioe' non in teoria ,ma quanto vi sono vissuti a voi in media , perche a me e' morto il maschio dopo un anno che lo avevo senza nessun motivo apparente ..

gianfranco costa
13-03-2009, 12:32
flashg il mio maschio ha superato abbondantemente l'anno di età...sarà ormai a un anno e 4 mesi circa....in teoria dovrebbero vivere due anni e mezzo....ma penso dipenda da vari fattori..quali temperatura alla quale si fanno vivere o frequenza di riproduzioni...se non dico cavolate!!!!

gianfranco costa
13-03-2009, 12:32
flashg il mio maschio ha superato abbondantemente l'anno di età...sarà ormai a un anno e 4 mesi circa....in teoria dovrebbero vivere due anni e mezzo....ma penso dipenda da vari fattori..quali temperatura alla quale si fanno vivere o frequenza di riproduzioni...se non dico cavolate!!!!

flashg
13-03-2009, 12:52
il mio ha vissuto a 29 gradi ed era molto grande circa 4 cm , quando l'ho preso era anche abbastanza grande diciamo sui 2 cm ,puo' essere che abbia fatto il suo corso oppure ho toppato in qualcosa?
si e' riprodotto un paio di volte .

flashg
13-03-2009, 12:52
il mio ha vissuto a 29 gradi ed era molto grande circa 4 cm , quando l'ho preso era anche abbastanza grande diciamo sui 2 cm ,puo' essere che abbia fatto il suo corso oppure ho toppato in qualcosa?
si e' riprodotto un paio di volte .

gianfranco costa
13-03-2009, 13:08
flashg, secondo me ha avuto qualche problema...magari non visibile a occhio nudo!!!sti ciclidi a volte non si capiscono proprio!!! :-D :-D :-D :-D

il mio maschio (padre dei piccoli che avevo a casa) è ormai grande 6 cm...ha avuto anche lui qualche problema e per due volte pensavo di perderlo...ma si è ripreso alla grande....quindi (in base alle mie esperienze coi ram) penso davvero che nel tuo caso c'è stata magari una malattia non visibile oppure.....non so!!!!!!!

gianfranco costa
13-03-2009, 13:08
flashg, secondo me ha avuto qualche problema...magari non visibile a occhio nudo!!!sti ciclidi a volte non si capiscono proprio!!! :-D :-D :-D :-D

il mio maschio (padre dei piccoli che avevo a casa) è ormai grande 6 cm...ha avuto anche lui qualche problema e per due volte pensavo di perderlo...ma si è ripreso alla grande....quindi (in base alle mie esperienze coi ram) penso davvero che nel tuo caso c'è stata magari una malattia non visibile oppure.....non so!!!!!!!

Drago2shaoline
13-03-2009, 18:29
Raga io stò impazzendo... ieri come scritto nel post ho messo el 2 foto...e qualcuno mi ha detto che eran 2 femmine,quindi anche il possibile maschio da me identificato non lo è..però.... adesso vado in crisi..nel senso che...

1 di sicuro è femmina per l'evidente pancia ROSATA!!!!
2 il problema sull'altro ramirezi nasce perchè...il soggetto non ha la pancia colorata di rosa come gli altri 4 pescetti che ho in vasca,ma ha dei puntini rossi,molto piccoli,ma ciò che più mi ha fatto "ingrippare" è che ho guardato attentamente i raggi delle pinne sipra la testa ed a differenza di quelel che per me son certo femmine ha il 2° ma soprattutto il 3° raggio più lungo degli altri... e su questo sito:

http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm

dice che tale cresta è identificabile solo nel maschio....chi mi aiuta a capire^???? #24 #24 #24

PS: anche le pinne ventrali mi sembrano appuntite nel soggetto con i raggi più lunghi rispetto alle femmine che son rotondeggianti....

Drago2shaoline
13-03-2009, 18:29
Raga io stò impazzendo... ieri come scritto nel post ho messo el 2 foto...e qualcuno mi ha detto che eran 2 femmine,quindi anche il possibile maschio da me identificato non lo è..però.... adesso vado in crisi..nel senso che...

1 di sicuro è femmina per l'evidente pancia ROSATA!!!!
2 il problema sull'altro ramirezi nasce perchè...il soggetto non ha la pancia colorata di rosa come gli altri 4 pescetti che ho in vasca,ma ha dei puntini rossi,molto piccoli,ma ciò che più mi ha fatto "ingrippare" è che ho guardato attentamente i raggi delle pinne sipra la testa ed a differenza di quelel che per me son certo femmine ha il 2° ma soprattutto il 3° raggio più lungo degli altri... e su questo sito:

http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm

dice che tale cresta è identificabile solo nel maschio....chi mi aiuta a capire^???? #24 #24 #24

PS: anche le pinne ventrali mi sembrano appuntite nel soggetto con i raggi più lunghi rispetto alle femmine che son rotondeggianti....

gianfranco costa
13-03-2009, 19:39
a questo punto puoi aspettare e vedere se si forma una coppia!!!!oppure cercare in tutti i modi di fare una foto (o un video da postare da qualche parte) in cui si veda bene l'esemplare!!!!

gianfranco costa
13-03-2009, 19:39
a questo punto puoi aspettare e vedere se si forma una coppia!!!!oppure cercare in tutti i modi di fare una foto (o un video da postare da qualche parte) in cui si veda bene l'esemplare!!!!

maurix71
14-03-2009, 00:46
a me succede che il maschio scaccia la femmina, soprattutto quando metto il mangiare... ma sarà perchè sono ancora piccoli?

maurix71
14-03-2009, 00:46
a me succede che il maschio scaccia la femmina, soprattutto quando metto il mangiare... ma sarà perchè sono ancora piccoli?

maurix71
14-03-2009, 01:03
Femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_167.gif

maurix71
14-03-2009, 01:03
Femmina

maurix71
14-03-2009, 01:06
maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_104.gif

maurix71
14-03-2009, 01:06
maschio

maurix71
14-03-2009, 01:07
ed ecco quella che per la quiete di entrambe spero diventi una coppia... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mef_160.gif

maurix71
14-03-2009, 01:07
ed ecco quella che per la quiete di entrambe spero diventi una coppia...

Drago2shaoline
14-03-2009, 08:40
maurix71, quello che io penso sia maschio è un pò più arancione..ma ha il pennacchio UGUALISSIMO al tuo!!
Però forse è ancora piccolo poichè è in un angolo e scaccia tutti,mentre il maschio più grande che ho appena comprato si strofina addosso alle altre 3 femmine...bahh 2 son le cose..o è gay,ma gay patentato oppure è ancora piccino e non vuole una compagna!!

Drago2shaoline
14-03-2009, 08:40
maurix71, quello che io penso sia maschio è un pò più arancione..ma ha il pennacchio UGUALISSIMO al tuo!!
Però forse è ancora piccolo poichè è in un angolo e scaccia tutti,mentre il maschio più grande che ho appena comprato si strofina addosso alle altre 3 femmine...bahh 2 son le cose..o è gay,ma gay patentato oppure è ancora piccino e non vuole una compagna!!

Drago2shaoline
14-03-2009, 17:45
maurix71, Raga aiuto aiuto aiuto!!!!!!!!!!! incredibile....mentre io litigo perchè no ncapisco se ho maschi o femmine....oggi è successa una cosa MERAVIGLIOSA!!! Il mio unico Ram Maschio...dopo che ieri si rincorreva tutto il giorno con una femmina....oggi dopo la pappa,si son messi entrambi in un angolo a scavare...stanno scavando una buca..o meglio lo stà facendo la femmina mentre il maschio scaccia i corydoras....che stà succedendo??? potrebbe essere una deposizione???? -11 -11 -11 -11 -11

Drago2shaoline
14-03-2009, 17:45
maurix71, Raga aiuto aiuto aiuto!!!!!!!!!!! incredibile....mentre io litigo perchè no ncapisco se ho maschi o femmine....oggi è successa una cosa MERAVIGLIOSA!!! Il mio unico Ram Maschio...dopo che ieri si rincorreva tutto il giorno con una femmina....oggi dopo la pappa,si son messi entrambi in un angolo a scavare...stanno scavando una buca..o meglio lo stà facendo la femmina mentre il maschio scaccia i corydoras....che stà succedendo??? potrebbe essere una deposizione???? -11 -11 -11 -11 -11

Defender
15-03-2009, 21:20
#22 mi sà propio di sì. Pure i miei si stanno preparando, sono stato via per il weekend e oggi l'ho trovata con una panza rossa bella gonfia... speriamo che questa volta vada meglio della precedente :-))

Defender
15-03-2009, 21:20
#22 mi sà propio di sì. Pure i miei si stanno preparando, sono stato via per il weekend e oggi l'ho trovata con una panza rossa bella gonfia... speriamo che questa volta vada meglio della precedente :-))

maurix71
16-03-2009, 19:30
speravo che qualcuno mi confortasse sul sesso dei miei, invece ricevo altre domande....

maurix71
16-03-2009, 19:30
speravo che qualcuno mi confortasse sul sesso dei miei, invece ricevo altre domande....

GigiMNfish
16-03-2009, 19:36
ciao maurix..il maschio mi sembra un maschio e qui ci siamo..la presunta femmina sembra un esemplare molto giovane e non si riesce a capire ancora..

GigiMNfish
16-03-2009, 19:36
ciao maurix..il maschio mi sembra un maschio e qui ci siamo..la presunta femmina sembra un esemplare molto giovane e non si riesce a capire ancora..

piscina
17-03-2009, 17:47
bhe spero che qualcuno aiuti anche me nella identificazione dei sessi dei mie ram....

http://img25.imageshack.us/img25/7237/p170309164401.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=p170309164401.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/8467/p1703091645.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p1703091645.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/4247/p170309164501.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p170309164501.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/5789/p170309164502.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p170309164502.jpg)

http://img21.imageshack.us/img21/1267/p1703091646.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p1703091646.jpg)

http://img21.imageshack.us/img21/9246/p170309164701.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p170309164701.jpg)

spero possiate aiutarmi....
mi sono accorto che le foto sono tutte dello stesso esemplaretranne la 4... vene allego una della coppia..

[img=http://img27.imageshack.us/img27/6243/p170309164601.th.jpg] (http://img27.imageshack.us/my.php?image=p170309164601.jpg)


alcune distinzioni che anche io ho notato: uno dei due (quello più fotografato) oltre a essere un po piu grosso ha la pinna anale, quella sotto, più lunga e anche quella dorsale sembrerebbe più lunga....quella solo nella 4 foto vista di profilo masolo dal profilo sinistro sembra avere la pancia un po piu rosa...bho nn so aiutatemi...

piscina
17-03-2009, 17:47
bhe spero che qualcuno aiuti anche me nella identificazione dei sessi dei mie ram....

http://img25.imageshack.us/img25/7237/p170309164401.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=p170309164401.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/8467/p1703091645.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p1703091645.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/4247/p170309164501.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p170309164501.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/5789/p170309164502.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=p170309164502.jpg)

http://img21.imageshack.us/img21/1267/p1703091646.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p1703091646.jpg)

http://img21.imageshack.us/img21/9246/p170309164701.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p170309164701.jpg)

spero possiate aiutarmi....
mi sono accorto che le foto sono tutte dello stesso esemplaretranne la 4... vene allego una della coppia..

[img=http://img27.imageshack.us/img27/6243/p170309164601.th.jpg] (http://img27.imageshack.us/my.php?image=p170309164601.jpg)


alcune distinzioni che anche io ho notato: uno dei due (quello più fotografato) oltre a essere un po piu grosso ha la pinna anale, quella sotto, più lunga e anche quella dorsale sembrerebbe più lunga....quella solo nella 4 foto vista di profilo masolo dal profilo sinistro sembra avere la pancia un po piu rosa...bho nn so aiutatemi...

jacopo84
18-03-2009, 16:47
Ciao maurix71. Il ram della prima foto concordo anchio con GigiMNfish che sia un maschio. Per quanto riguarda la femmina ci vorrebbe una foto un po' più da vicino, così ad occhio sembra giovane e non mostra ancora i suoi colori al 100%.

piscina purtroppo dalle foto non riesco a capire un granchè, l'esemplare della quarta foto (partendo dall'alto) sembra un femmina giovane e non ancora del tutto ambientata e qundi non mostra anche lei tutti i suoi colori.

jacopo84
18-03-2009, 16:47
Ciao maurix71. Il ram della prima foto concordo anchio con GigiMNfish che sia un maschio. Per quanto riguarda la femmina ci vorrebbe una foto un po' più da vicino, così ad occhio sembra giovane e non mostra ancora i suoi colori al 100%.

piscina purtroppo dalle foto non riesco a capire un granchè, l'esemplare della quarta foto (partendo dall'alto) sembra un femmina giovane e non ancora del tutto ambientata e qundi non mostra anche lei tutti i suoi colori.

piscina
18-03-2009, 17:38
grazie appena posso posto foto migliori!

piscina
18-03-2009, 17:38
grazie appena posso posto foto migliori!

elenosky
18-03-2009, 17:47
Hei PISCINA!!!! Sicuramente i tuoi esemplari sono ancora molto giovani......... secondo me non hanno più di due mesi, e ci vuole un pò perchè i caratteri sessuali siano ben differenziabili........ sopratutto se ti basi sulla livrea. Fino ai tre mesi la livrea non è definitiva ed i tuoi sembrano ancora molto "trasparenti"..... segno che sono molto giovani. E poi devi dar loro tempo di ambientarsi perchè, finchè non si sentiranno a loro agio, non te li faranno vedere i loro meravigliosi colori..........
Quindi........ abbi un pò di pazienza !!!!!!!
AUGURI!!!!!!!!!!! #22

elenosky
18-03-2009, 17:47
Hei PISCINA!!!! Sicuramente i tuoi esemplari sono ancora molto giovani......... secondo me non hanno più di due mesi, e ci vuole un pò perchè i caratteri sessuali siano ben differenziabili........ sopratutto se ti basi sulla livrea. Fino ai tre mesi la livrea non è definitiva ed i tuoi sembrano ancora molto "trasparenti"..... segno che sono molto giovani. E poi devi dar loro tempo di ambientarsi perchè, finchè non si sentiranno a loro agio, non te li faranno vedere i loro meravigliosi colori..........
Quindi........ abbi un pò di pazienza !!!!!!!
AUGURI!!!!!!!!!!! #22

Kwisatz
18-03-2009, 21:01
Ram + microrasbore galaxy.....che dite? si può? anche se l'acqua sarebbe un pochino troppo tenera per le galaxy, dicono abbiano ampi range di adattamento...il mio pensiero è: date le insignificanti dimensioni delle galaxy e la loro minuscola bocca, potrebbero dare problemi agli avannotti? calcolate che da adulte non arrivano neanche ai 2 cm e devo dargli da mangiare mangime in polvere per avannotti che il microgranulato è troppo grande per le loro misere bocchicine...e poi mi chiedevo...potrebbero tentare di magiarle i ram invece? sono molto molto più veloci di ogni altro pesce abbia visto finora, ma magari un ram bello incacchiato potrebbe prenderle?

Kwisatz
18-03-2009, 21:01
Ram + microrasbore galaxy.....che dite? si può? anche se l'acqua sarebbe un pochino troppo tenera per le galaxy, dicono abbiano ampi range di adattamento...il mio pensiero è: date le insignificanti dimensioni delle galaxy e la loro minuscola bocca, potrebbero dare problemi agli avannotti? calcolate che da adulte non arrivano neanche ai 2 cm e devo dargli da mangiare mangime in polvere per avannotti che il microgranulato è troppo grande per le loro misere bocchicine...e poi mi chiedevo...potrebbero tentare di magiarle i ram invece? sono molto molto più veloci di ogni altro pesce abbia visto finora, ma magari un ram bello incacchiato potrebbe prenderle?

dottore
20-03-2009, 19:21
Volevo chiedervi se è normale che i maschi abbiano la pancia più incavata delle femmine..perchè mi sembra che tutti e due i maschi lo siano..mangiano poco ?o è normale?

dottore
20-03-2009, 19:21
Volevo chiedervi se è normale che i maschi abbiano la pancia più incavata delle femmine..perchè mi sembra che tutti e due i maschi lo siano..mangiano poco ?o è normale?

GigiMNfish
20-03-2009, 19:34
Sicuramente non hanno la pancia rotonda rotonda come le femmine ma di certo non deve essere incavata...è un segno di cattiva salute..da loro da mangiare cibo di qualità e vedi se le cose migliorano..ciao

GigiMNfish
20-03-2009, 19:34
Sicuramente non hanno la pancia rotonda rotonda come le femmine ma di certo non deve essere incavata...è un segno di cattiva salute..da loro da mangiare cibo di qualità e vedi se le cose migliorano..ciao

dottore
20-03-2009, 19:47
si pero strano che il maschi siano in cattiva salute e le femmine no..i maschi poi sono coloratissimi..dipenderà dal fatto che c danno dentro parecchio (una coppia mi ha gia deposto 3 volte in 3 settimane) -ciuf ciuf- ?

dottore
20-03-2009, 19:47
si pero strano che il maschi siano in cattiva salute e le femmine no..i maschi poi sono coloratissimi..dipenderà dal fatto che c danno dentro parecchio (una coppia mi ha gia deposto 3 volte in 3 settimane) -ciuf ciuf- ?

GigiMNfish
20-03-2009, 19:51
Solitamente il ventre incavato indica questo..poi magari è una caratteristica del tuo oppure tu lo vedi più incavato di quello che è..servirebbe una foto..

GigiMNfish
20-03-2009, 19:51
Solitamente il ventre incavato indica questo..poi magari è una caratteristica del tuo oppure tu lo vedi più incavato di quello che è..servirebbe una foto..

jacopo84
21-03-2009, 14:18
Ciao dottore!Concordo in pieno con GigiMNfish! prova a postarci una foto se riesci, e magari riusciremo a capirci qualcosa in più. ;-)

jacopo84
21-03-2009, 14:18
Ciao dottore!Concordo in pieno con GigiMNfish! prova a postarci una foto se riesci, e magari riusciremo a capirci qualcosa in più. ;-)

elenosky
22-03-2009, 00:30
Sì. sì, dai........ se riesci facci vedere una foto così poi ti sappiamo dire meglio........ :-)

elenosky
22-03-2009, 00:30
Sì. sì, dai........ se riesci facci vedere una foto così poi ti sappiamo dire meglio........ :-)

jacopo84
22-03-2009, 14:04
Ragazzi inserisco un paio di scatti appena fatti dei miei piccoli di ram. Ad oggi hanno 2 mesi e qualche giorno e sembra che stanno crescendo bene:avanotti ram 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3220068_182.jpg avanotti ram 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3220061_715.jpg

jacopo84
22-03-2009, 14:04
Ragazzi inserisco un paio di scatti appena fatti dei miei piccoli di ram. Ad oggi hanno 2 mesi e qualche giorno e sembra che stanno crescendo bene:

GigiMNfish
22-03-2009, 14:07
Bellissimi!!come li alimenti?

GigiMNfish
22-03-2009, 14:07
Bellissimi!!come li alimenti?

jacopo84
22-03-2009, 14:46
Ciao GigiMNfish!
Li ho alimentati fino a un mese e mezzo abbondante con soli naupli di artemia appena schiusi della shg, ora sarà da un paio di settimane che li sto abituando al mangime liofilizzato tritato (armemia, tubifex e chironomus) e al tetra delica mix in scaglie perchè a furia di far nascere naupli stavo impazzendo :-D

jacopo84
22-03-2009, 14:46
Ciao GigiMNfish!
Li ho alimentati fino a un mese e mezzo abbondante con soli naupli di artemia appena schiusi della shg, ora sarà da un paio di settimane che li sto abituando al mangime liofilizzato tritato (armemia, tubifex e chironomus) e al tetra delica mix in scaglie perchè a furia di far nascere naupli stavo impazzendo :-D

GigiMNfish
22-03-2009, 14:51
Già che palle far schiudere i naupli per un mese e passa..chissà se mangiano le cisti decorticate..sarebbe molto più comodo almeno per noi!!

GigiMNfish
22-03-2009, 14:51
Già che palle far schiudere i naupli per un mese e passa..chissà se mangiano le cisti decorticate..sarebbe molto più comodo almeno per noi!!

jacopo84
22-03-2009, 15:01
Guarda, dopo una lunga ricerca ero riuscito a trovarle, le cisti decorticate, in provincia di milano ed ero al settimo cielo perchè pensavo di non dover più diventar matto a farle schiudere. Risultato: le sputavano ogni volta e non c'era verso di fargliele accettare! infatti ho ancora il barattolo intero! Però la prossima volta voglio provare a dargliele fin dall'inzio e vedere che succede.

jacopo84
22-03-2009, 15:01
Guarda, dopo una lunga ricerca ero riuscito a trovarle, le cisti decorticate, in provincia di milano ed ero al settimo cielo perchè pensavo di non dover più diventar matto a farle schiudere. Risultato: le sputavano ogni volta e non c'era verso di fargliele accettare! infatti ho ancora il barattolo intero! Però la prossima volta voglio provare a dargliele fin dall'inzio e vedere che succede.

GigiMNfish
22-03-2009, 15:04
Capito i furbacchioni..grazie per le informazioni!

GigiMNfish
22-03-2009, 15:04
Capito i furbacchioni..grazie per le informazioni!

dottore
22-03-2009, 19:07
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??

dottore
22-03-2009, 19:07
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??

ARTURO SOFFIATO
22-03-2009, 21:17
complimenti per la figliolanza, veramente belli e sani :-)

ARTURO SOFFIATO
22-03-2009, 21:17
complimenti per la figliolanza, veramente belli e sani :-)

dottore
22-03-2009, 22:21
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro?? #13

dottore
22-03-2009, 22:21
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro?? #13

gcluglio89
23-03-2009, 13:34
salve, sono arrivato al 6° capitolo della storia su questo portale dei rami, e continuerò a leggere fino a questo capitolo, intanto mi faccio vivo e dico che appena potrò comprerò ank'io dei rami da mettere in una vasca 80*30*40h lordi con filtro prime 20....il tutto sarà da riallestire e farò il possibile per mettere a miglior agio i piccoli ram ke acquisterò...ma prima voglio comprare un impianto per osmosi inversa, così da avere l'acqua buona sempre disponibile, visto che quella del mio rubinetto è abbastanza calcarea.....

gcluglio89
23-03-2009, 13:34
salve, sono arrivato al 6° capitolo della storia su questo portale dei rami, e continuerò a leggere fino a questo capitolo, intanto mi faccio vivo e dico che appena potrò comprerò ank'io dei rami da mettere in una vasca 80*30*40h lordi con filtro prime 20....il tutto sarà da riallestire e farò il possibile per mettere a miglior agio i piccoli ram ke acquisterò...ma prima voglio comprare un impianto per osmosi inversa, così da avere l'acqua buona sempre disponibile, visto che quella del mio rubinetto è abbastanza calcarea.....

jacopo84
23-03-2009, 16:36
Bhe i presupposti per far bene ci sono tutti gcluglio89 ;-)
E l'impianto di osmosi inversa casalingo ti confermo che è una grande comodità!

jacopo84
23-03-2009, 16:36
Bhe i presupposti per far bene ci sono tutti gcluglio89 ;-)
E l'impianto di osmosi inversa casalingo ti confermo che è una grande comodità!

Kwisatz
23-03-2009, 17:09
Ram + microrasbore galaxy.....che dite? si può? anche se l'acqua sarebbe un pochino troppo tenera per le galaxy, dicono abbiano ampi range di adattamento...il mio pensiero è: date le insignificanti dimensioni delle galaxy e la loro minuscola bocca, potrebbero dare problemi agli avannotti? calcolate che da adulte non arrivano neanche ai 2 cm e devo dargli da mangiare mangime in polvere per avannotti che il microgranulato è troppo grande per le loro misere bocchicine...e poi mi chiedevo...potrebbero tentare di magiarle i ram invece? sono molto molto più veloci di ogni altro pesce abbia visto finora, ma magari un ram bello incacchiato potrebbe prenderle?

-d12

Kwisatz
23-03-2009, 17:09
Ram + microrasbore galaxy.....che dite? si può? anche se l'acqua sarebbe un pochino troppo tenera per le galaxy, dicono abbiano ampi range di adattamento...il mio pensiero è: date le insignificanti dimensioni delle galaxy e la loro minuscola bocca, potrebbero dare problemi agli avannotti? calcolate che da adulte non arrivano neanche ai 2 cm e devo dargli da mangiare mangime in polvere per avannotti che il microgranulato è troppo grande per le loro misere bocchicine...e poi mi chiedevo...potrebbero tentare di magiarle i ram invece? sono molto molto più veloci di ogni altro pesce abbia visto finora, ma magari un ram bello incacchiato potrebbe prenderle?

-d12

dottore
23-03-2009, 18:12
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??help

dottore
23-03-2009, 18:12
allora in foto nn rende molto..pero oggi mi sembra si siano ripresi..ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??help

GigiMNfish
23-03-2009, 18:23
ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??

si è scurito e basta?o si sta formando un buco?puoi postare una foto?

GigiMNfish
23-03-2009, 18:23
ah un maschio si è scurito molto in testa..è sintomo che nn sta bene?o altro??

si è scurito e basta?o si sta formando un buco?puoi postare una foto?

GigiMNfish
23-03-2009, 18:25
Ram + microrasbore galaxy

A parte i valori dell' acqua incompatibili è un abbinamento che non farei..

GigiMNfish
23-03-2009, 18:25
Ram + microrasbore galaxy

A parte i valori dell' acqua incompatibili è un abbinamento che non farei..

dottore
23-03-2009, 20:00
gli si è gonfiato un occhio.. :-(

dottore
23-03-2009, 20:00
gli si è gonfiato un occhio.. :-(

GigiMNfish
23-03-2009, 20:13
posta in malattie sapranno darti una mano

GigiMNfish
23-03-2009, 20:13
posta in malattie sapranno darti una mano

gcluglio89
25-03-2009, 13:49
ragazzi, in my 72 lt netti mi dite quante e quali piante posso mettere???

gcluglio89
25-03-2009, 13:49
ragazzi, in my 72 lt netti mi dite quante e quali piante posso mettere???

Drago2shaoline
26-03-2009, 09:10
ragazzi i miei ram 10 giorni fa iniziavano a scavare....ora non lo fanno più,eppure la femmina ha l'ovodepositore in fuori....dipende dal maschio che non è buono o perchè son ancora piccoli???

Drago2shaoline
26-03-2009, 09:10
ragazzi i miei ram 10 giorni fa iniziavano a scavare....ora non lo fanno più,eppure la femmina ha l'ovodepositore in fuori....dipende dal maschio che non è buono o perchè son ancora piccoli???

jacopo84
26-03-2009, 22:52
Ciao [b]Drago2shaoline[/b ],
la femmina ha il ventre gonfio? Perchè se è così e l'ovodepositore è in fuori allora vuol dire che tra poco è pronta a deporre, altrimenti può essere che abbia già deposto senza che te ne accorgessi e le uova o sono state predate o se le sono mangiate gli stessi genitori soprattuto se giovani e alle "prime armi".

jacopo84
26-03-2009, 22:52
Ciao [b]Drago2shaoline[/b ],
la femmina ha il ventre gonfio? Perchè se è così e l'ovodepositore è in fuori allora vuol dire che tra poco è pronta a deporre, altrimenti può essere che abbia già deposto senza che te ne accorgessi e le uova o sono state predate o se le sono mangiate gli stessi genitori soprattuto se giovani e alle "prime armi".

gcluglio89
27-03-2009, 12:34
non c'è nessuno che può elencarmi tutte le piante che vanno bene con i ramirezi?

gcluglio89
27-03-2009, 12:34
non c'è nessuno che può elencarmi tutte le piante che vanno bene con i ramirezi?

elenosky
28-03-2009, 18:49
non c'è nessuno che può elencarmi tutte le piante che vanno bene con i ramirezi?Nel mio 100 litri vi ho messo delle Vallisnerie spiralis, Aponogeton crispus, Echinodorus ozelos rossa, Microsorium pteropus.......... Crescono benissimo ed la mia coppia di Ramirezi le gradisce molto......... Avevo pure messo una Anubias nana ma alla femmina di Ramirezi non piaceva (si era sbiadita tutta e se ne stava sempre nascosta........).... come l'ho rimossa lei è uscita allo scoperto ed ha ripreso i suoi bei colori.......
Ovviamente fondo di sabbia oro.........

elenosky
28-03-2009, 18:49
non c'è nessuno che può elencarmi tutte le piante che vanno bene con i ramirezi?Nel mio 100 litri vi ho messo delle Vallisnerie spiralis, Aponogeton crispus, Echinodorus ozelos rossa, Microsorium pteropus.......... Crescono benissimo ed la mia coppia di Ramirezi le gradisce molto......... Avevo pure messo una Anubias nana ma alla femmina di Ramirezi non piaceva (si era sbiadita tutta e se ne stava sempre nascosta........).... come l'ho rimossa lei è uscita allo scoperto ed ha ripreso i suoi bei colori.......
Ovviamente fondo di sabbia oro.........

gcluglio89
29-03-2009, 13:46
l'unica che ho in mente di mettere per il momento nella mia vasca tra quelle è la vallisneria,mmmm l'anubias anche è carina, ne prenderò un paio da mettere quasi in primo piano......
altre piante????
dai ragazzi devo scegliere quali mettere nella vasca!
(lo sò che la scelta dovrebbe essere orientata + sui gusti dei rami, che rispetto ai miei, ma vorrei fondere le cose ricreando un ambiente adatta ai rami con i loro e i miei gusti)

gcluglio89
29-03-2009, 13:46
l'unica che ho in mente di mettere per il momento nella mia vasca tra quelle è la vallisneria,mmmm l'anubias anche è carina, ne prenderò un paio da mettere quasi in primo piano......
altre piante????
dai ragazzi devo scegliere quali mettere nella vasca!
(lo sò che la scelta dovrebbe essere orientata + sui gusti dei rami, che rispetto ai miei, ma vorrei fondere le cose ricreando un ambiente adatta ai rami con i loro e i miei gusti)

maurix71
29-03-2009, 15:51
premesso che non mi interessa la riproduzione, in 70 lt quali altri pesci mi consigliate come compagni di un acoppi adi ramirez?

maurix71
29-03-2009, 15:51
premesso che non mi interessa la riproduzione, in 70 lt quali altri pesci mi consigliate come compagni di un acoppi adi ramirez?

Drago2shaoline
30-03-2009, 08:51
Adesso hanno ripreso a scavare,la femmine ha il ventre molto gonfio e l'ovo depositore in fuori....stanno scavando in 2....in vasca ho pure 9 corydoras panda...che frugano ovunque...ma non sò se hanno già deposto,penso che me ne sarei accorto...ho anche una noce di cocco in vasca,ma non se la son proprio filata anche perchè bazzicano in un'altra zona della vasca....magari gliene aggiungo un'altra...non sò.... #07

Drago2shaoline
30-03-2009, 08:51
Adesso hanno ripreso a scavare,la femmine ha il ventre molto gonfio e l'ovo depositore in fuori....stanno scavando in 2....in vasca ho pure 9 corydoras panda...che frugano ovunque...ma non sò se hanno già deposto,penso che me ne sarei accorto...ho anche una noce di cocco in vasca,ma non se la son proprio filata anche perchè bazzicano in un'altra zona della vasca....magari gliene aggiungo un'altra...non sò.... #07

gcluglio89
04-04-2009, 16:41
nessumo mi aiuta a scegliere le piante?

gcluglio89
04-04-2009, 16:41
nessumo mi aiuta a scegliere le piante?

gianfranco costa
04-04-2009, 17:10
gcluglio89, per le piante...tutte le echinodorus...poi hidrocotyle...galleggianti se ti piacciono ....

gianfranco costa
04-04-2009, 17:10
gcluglio89, per le piante...tutte le echinodorus...poi hidrocotyle...galleggianti se ti piacciono ....

elenosky
06-04-2009, 22:27
Ho un dubbio- problema: al mio Ramirezi maschio, da circa 15 giorni, si sono allungate molto le punte delle pinne pettorali ed il bordo anteriore si è colorato di nero.
Secondo voi perchè?
Non mi sembra sia una malattia, piuttosto una modificazione di crescita. Eppure ha quasi un anno ed io persavo che la maturità fisica l'avesse già raggiunta!
Vi posto una foto di oggi, così potete rendervi meglio conto del cambiamento di cui vi stò parlando....