Visualizza la versione completa : Avvio filtro esterno...
Cowalsky
22-02-2009, 10:12
Ciao ragazzi!!!
Devo avviare il mio primo filtro esterno per il mio primo acquarioo marino... :-D ...ma mi domandavo;dentro il filtro;che ci metto???? #17
:-)) ...il negoziante mi ha detto di lasciare o tutto com'è gia impostato nella confezione risciaquando però prima il tutto,o,è sufficente lasciar swolo i cannolicchi.
Far girar quindi l'acquario solo con sabbia corallina e sale,tutto spento per una ventina di gg.
Cosa dite in merito alla componentistica del filtro prima che aziono?...lo lascio il carbone come nella confezione o lo tolgo??
Grazieeee
Cowalsky
22-02-2009, 10:12
Ciao ragazzi!!!
Devo avviare il mio primo filtro esterno per il mio primo acquarioo marino... :-D ...ma mi domandavo;dentro il filtro;che ci metto???? #17
:-)) ...il negoziante mi ha detto di lasciare o tutto com'è gia impostato nella confezione risciaquando però prima il tutto,o,è sufficente lasciar swolo i cannolicchi.
Far girar quindi l'acquario solo con sabbia corallina e sale,tutto spento per una ventina di gg.
Cosa dite in merito alla componentistica del filtro prima che aziono?...lo lascio il carbone come nella confezione o lo tolgo??
Grazieeee
Non mi sembra che tu stia partendo col piede giusto.
Per gestire una vasca marina non si usano filtri esterni,( se non caricati con carbone o resine in mancanza di sump)
Servono solo rocce VIVE 1kg ogni 4/5 lt d'acqua e un buon schiumatoio.
Prova ad usare la funzione cerca di questo forum o leggere i molti topic a riguardo prima di partire...eviterai di perdere tempo soldi e andare incontro a grossi problemi di gestione.
Ti consiglio di descrivere accuratamente la tua vasca e la tua attrezzatura tecnica,è molto importante; in tanti qui potranno poi aiutarti a partire per bene ;-)
P.S. per adesso NON mettere nessuna sabbia...se proprio la vuoi ne parliamo tra 6 mesi.
Ciao -28
Non mi sembra che tu stia partendo col piede giusto.
Per gestire una vasca marina non si usano filtri esterni,( se non caricati con carbone o resine in mancanza di sump)
Servono solo rocce VIVE 1kg ogni 4/5 lt d'acqua e un buon schiumatoio.
Prova ad usare la funzione cerca di questo forum o leggere i molti topic a riguardo prima di partire...eviterai di perdere tempo soldi e andare incontro a grossi problemi di gestione.
Ti consiglio di descrivere accuratamente la tua vasca e la tua attrezzatura tecnica,è molto importante; in tanti qui potranno poi aiutarti a partire per bene ;-)
P.S. per adesso NON mettere nessuna sabbia...se proprio la vuoi ne parliamo tra 6 mesi.
Ciao -28
Cowalsky
22-02-2009, 15:39
Azz' -05 ...cominciamo bene! #23
Allora,questo quanto ho a disposizione al momento:
-Acquario 280l
-Filtro esterno Pratiko 300
-N.1 risaldatore
-N.1 pompa di movimento KORALIA 3
-Sabbia corallina
-Sale
-N.2 cofezioni di batteri per filtro che or son a lavoro e nn mi ricordo come si chiamano..
Il tutto in attesa di avvio :-(
Quanto detto in precedenza sono state le indicazioni datemi dal negoziante,ripeto:
"...metti sabbia,acqua e sale..e fai partire il filtro dimenticandoti dell'acquario per almeno una ventina di giorni.Fato questo mi porti un po d'acqua e vediamo se possiam inserire le rocce.Nelfrattempo metti anche questi(batteri)che servono per il filtro.
Per il filtro o lo lasci così com'è con il carbone o altrimenti lo togli e gli lasci solo i cannolicchi."
Questo è il quanto ragazzi;voi per esperienza cosa dite?certo non son poi così novello,un 5/6 anni di acquario dolce li ho nonostante mi sia imbattuto in tutt'altro;help-me :-(
Cowalsky
22-02-2009, 15:39
Azz' -05 ...cominciamo bene! #23
Allora,questo quanto ho a disposizione al momento:
-Acquario 280l
-Filtro esterno Pratiko 300
-N.1 risaldatore
-N.1 pompa di movimento KORALIA 3
-Sabbia corallina
-Sale
-N.2 cofezioni di batteri per filtro che or son a lavoro e nn mi ricordo come si chiamano..
Il tutto in attesa di avvio :-(
Quanto detto in precedenza sono state le indicazioni datemi dal negoziante,ripeto:
"...metti sabbia,acqua e sale..e fai partire il filtro dimenticandoti dell'acquario per almeno una ventina di giorni.Fato questo mi porti un po d'acqua e vediamo se possiam inserire le rocce.Nelfrattempo metti anche questi(batteri)che servono per il filtro.
Per il filtro o lo lasci così com'è con il carbone o altrimenti lo togli e gli lasci solo i cannolicchi."
Questo è il quanto ragazzi;voi per esperienza cosa dite?certo non son poi così novello,un 5/6 anni di acquario dolce li ho nonostante mi sia imbattuto in tutt'altro;help-me :-(
nissan navara
22-02-2009, 16:05
con quello che hai a disposizione in questo momento puoi fare un dolce con ciclidi
nissan navara
22-02-2009, 16:05
con quello che hai a disposizione in questo momento puoi fare un dolce con ciclidi
Cowalsky
22-02-2009, 17:32
#07 cosa mi manca?...io leggendo appunto qua e là volevo aggiungere a quanto ho uno schiumatoio...suggerimenti o modifiche?..la composizione del filtro di base in dotazione quindi va bene?..in merito cosa aggiungete?
Cowalsky
22-02-2009, 17:32
#07 cosa mi manca?...io leggendo appunto qua e là volevo aggiungere a quanto ho uno schiumatoio...suggerimenti o modifiche?..la composizione del filtro di base in dotazione quindi va bene?..in merito cosa aggiungete?
come ti hanno gia' detto il filtro non ti serve se non quando necessiteranno resine e o carboni.
se tu lo vuoi usare come per il dolce quindi spugne cannolicchi ecc ecc farai solo un serbatoio per nitrati.
a te servono 50/60 kg di buone rocce vive ,un buon schiumatoio riscaldatore e pompe di movimento minimo 2 koralia 4 1 rifrattometro per controllare la slinita' impianto di osmosi per fare l'acqua che deve sempre rimanere ad un livello costante test nitati e fosfati
un mese di buio e tanta pazienza
se ho dimenticato qualcosa prego i piu' esperti di aggiungere o correggermi
come ti hanno gia' detto il filtro non ti serve se non quando necessiteranno resine e o carboni.
se tu lo vuoi usare come per il dolce quindi spugne cannolicchi ecc ecc farai solo un serbatoio per nitrati.
a te servono 50/60 kg di buone rocce vive ,un buon schiumatoio riscaldatore e pompe di movimento minimo 2 koralia 4 1 rifrattometro per controllare la slinita' impianto di osmosi per fare l'acqua che deve sempre rimanere ad un livello costante test nitati e fosfati
un mese di buio e tanta pazienza
se ho dimenticato qualcosa prego i piu' esperti di aggiungere o correggermi
paolo300
22-02-2009, 17:52
come di consiglia Wurdy, soffermati e approfondisci prima di allestire una vasca che ti darà solo problemi...tutti abbiamo vissuto la fase iniziale e per tua fortuna in questo forum troverai un supporto ad ogni tuo dubbio, ma prima di fare chiedi, è sempre buona norma...un buon link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp #22
paolo300
22-02-2009, 17:52
come di consiglia Wurdy, soffermati e approfondisci prima di allestire una vasca che ti darà solo problemi...tutti abbiamo vissuto la fase iniziale e per tua fortuna in questo forum troverai un supporto ad ogni tuo dubbio, ma prima di fare chiedi, è sempre buona norma...un buon link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp #22
Cowalsky
22-02-2009, 17:58
Non è mia intenzione usare il filtro come per il dolce, ma bensì capire da chi ha piu esperienza di me,come farlo partire;tutto qua #06 #06 #06
Il filtro comunque sia in qualche modo lo dovrò far pur partire o erro???
Suggerite un esclusione di questo per uno schiumatoio??o è meglio farli lavorare entrambi??...ovviamente a questo punto arrivo alla conclusione con soli cannolicchi il filtro...con aggiunta,a detta del negoziante,delle rocce vive in un secondo momento;solo dopo aver messo prima la sabbia ed il sale..
Che confusione;sembra che nel marino ognuno abbia la sua teoria su questo.. :-( portando il neofita in pallone!! #17
Cowalsky
22-02-2009, 17:58
Non è mia intenzione usare il filtro come per il dolce, ma bensì capire da chi ha piu esperienza di me,come farlo partire;tutto qua #06 #06 #06
Il filtro comunque sia in qualche modo lo dovrò far pur partire o erro???
Suggerite un esclusione di questo per uno schiumatoio??o è meglio farli lavorare entrambi??...ovviamente a questo punto arrivo alla conclusione con soli cannolicchi il filtro...con aggiunta,a detta del negoziante,delle rocce vive in un secondo momento;solo dopo aver messo prima la sabbia ed il sale..
Che confusione;sembra che nel marino ognuno abbia la sua teoria su questo.. :-( portando il neofita in pallone!! #17
Cowalsky
22-02-2009, 18:00
...grazie paolo,sì,di fatti ho tutto li fermo nel salone...per la gioia della donna che ha tanto voluto tediare le mie iniziative che miravano nel continuare nel dolce!!! #19
Ma ormai è deciso!!Si farà salato!! -11
In attesa che mi illuminiate alla base di tutto ti ringrazio per il link
Cowalsky
22-02-2009, 18:00
...grazie paolo,sì,di fatti ho tutto li fermo nel salone...per la gioia della donna che ha tanto voluto tediare le mie iniziative che miravano nel continuare nel dolce!!! #19
Ma ormai è deciso!!Si farà salato!! -11
In attesa che mi illuminiate alla base di tutto ti ringrazio per il link
Cowalsky, forza! il solito negoziante non esperto ti ha dato dei consigli sbagliati. Ovvamente non del tutto..
Ivece i consigli deio forumisti sono ottimi, primo fra tutti quello della guida, ma solo dire cosa va male non basta :-)
-Acquario 280 litri.. buono! Quanto e' profondo (avanti-dietro)
-Scoperto e ci metti sopra una plafoniera con 4 neon da 54 w (cosa da comprare dopo perche' il primo mese si lascia al buio) ? o ha un coperchio ed in tal caso quanti neon?
- riscaldatore almeno 300w (se no non arrivi a 26°)
- il filtraggio si ottiene non col filtro ma con rocce vive e schiumatoio. Devi ottenere tutti e due. Pertanto restituisci il filtro e i batteri che non fanno solo danno e
--- acquisto: (anche sul mercatino)
- 40 kg di rocce vive (cerca da persone affidabili)
- uno schiumatorio (deltec MCE 600)
-la pompa ne servono 2 almeno koralia 4 (o simili che trovi sempre sul mercatino a 120 euro tutte e due) per almeno 4-5000 litri per ora (la koralia 3 e' 3000 e muove poco) fattela combiare (confronta i prezzi con quelli che trovi su internet) .
Con queste cose ed acqua depurata da osmosi (che per ora ti fornira' un negoziante poi la produrrai a casa) potrai mettere in vasca acqua sale e rocce ed aspettare che la vasca maturi al buio per un mese.
Intanto compri anche un rifrattometro che e' u apparecchietto che serve a capire la salinita' cosi' regoil il sale..
Ti segnalo che a Torino ci sono ottimo acquariofili che saranno sicuramente disposti a due chiacchiere per darti a voce dei consiogli che integrano cio' che puoi leggere.
Chiedi aiuto in reef cafe e vedi se vuoi essere contattato io contatare qualcuno che ti da delle dritte... dritte anche per il piacre di conocere altri con la tua stsa passione
Cowalsky, forza! il solito negoziante non esperto ti ha dato dei consigli sbagliati. Ovvamente non del tutto..
Ivece i consigli deio forumisti sono ottimi, primo fra tutti quello della guida, ma solo dire cosa va male non basta :-)
-Acquario 280 litri.. buono! Quanto e' profondo (avanti-dietro)
-Scoperto e ci metti sopra una plafoniera con 4 neon da 54 w (cosa da comprare dopo perche' il primo mese si lascia al buio) ? o ha un coperchio ed in tal caso quanti neon?
- riscaldatore almeno 300w (se no non arrivi a 26°)
- il filtraggio si ottiene non col filtro ma con rocce vive e schiumatoio. Devi ottenere tutti e due. Pertanto restituisci il filtro e i batteri che non fanno solo danno e
--- acquisto: (anche sul mercatino)
- 40 kg di rocce vive (cerca da persone affidabili)
- uno schiumatorio (deltec MCE 600)
-la pompa ne servono 2 almeno koralia 4 (o simili che trovi sempre sul mercatino a 120 euro tutte e due) per almeno 4-5000 litri per ora (la koralia 3 e' 3000 e muove poco) fattela combiare (confronta i prezzi con quelli che trovi su internet) .
Con queste cose ed acqua depurata da osmosi (che per ora ti fornira' un negoziante poi la produrrai a casa) potrai mettere in vasca acqua sale e rocce ed aspettare che la vasca maturi al buio per un mese.
Intanto compri anche un rifrattometro che e' u apparecchietto che serve a capire la salinita' cosi' regoil il sale..
Ti segnalo che a Torino ci sono ottimo acquariofili che saranno sicuramente disposti a due chiacchiere per darti a voce dei consiogli che integrano cio' che puoi leggere.
Chiedi aiuto in reef cafe e vedi se vuoi essere contattato io contatare qualcuno che ti da delle dritte... dritte anche per il piacre di conocere altri con la tua stsa passione
Il filtro comunque sia in qualche modo lo dovrò far pur partire o erro???
non serve fa' solo danni
la nsabbia pure almeno in questa fase
le rocce vanno messe subito sono loro il tuo filtro
il negoziante usalo solo per gli acquisti (sempre se ha cio' che a te serve)
leggi tantissimo io mi faccio tutti e dico tutti i topic del forum solo cosi' ci potrai capire qualcosa i problemi degli altri possono domani essere i tuoi e la tecnica anche
lo schiumatoio non e' un'alternativa e' necessario in assoluto
Il filtro comunque sia in qualche modo lo dovrò far pur partire o erro???
non serve fa' solo danni
la nsabbia pure almeno in questa fase
le rocce vanno messe subito sono loro il tuo filtro
il negoziante usalo solo per gli acquisti (sempre se ha cio' che a te serve)
leggi tantissimo io mi faccio tutti e dico tutti i topic del forum solo cosi' ci potrai capire qualcosa i problemi degli altri possono domani essere i tuoi e la tecnica anche
lo schiumatoio non e' un'alternativa e' necessario in assoluto
paolo300
22-02-2009, 18:55
leggi tantissimo io mi faccio tutti e dico tutti i topic del forum
quoto, quoto, quoto #22 #22 #22
paolo300
22-02-2009, 18:55
leggi tantissimo io mi faccio tutti e dico tutti i topic del forum
quoto, quoto, quoto #22 #22 #22
ALGRANATI
22-02-2009, 19:19
mauro56, GRANDE MAURO...SPIEGAZIONE IMPECCABILE #25
ALGRANATI
22-02-2009, 19:19
mauro56, GRANDE MAURO...SPIEGAZIONE IMPECCABILE #25
Cowalsky
22-02-2009, 20:36
Posso fare una domanda da ignorante in materia??
Allora,mettiamo da parte questo benedetto filtro esterno e mettiamo caso che io parta appunto inserendo in primis le rocce vive;
io mi domando una cosa leggendo appunto uno dei tanti articoli:( http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp )
...io le rocce vive le ho viste in un vascone enorme in acqua(presumo)salata o incondizioni idonee,voi mi dite di metterle praticamente in un vascone con acqua dolce ed un blocco di sale ancor da sciogliere...... #24 ma mettendole in queste condizioni estreme,i microorganismi che su/e dentro queste hanno proliferato,non muoino???
Vi cito uno stralcio dell'articolo in oggetto:
"..Tali frammenti vengono accumulati dalle correnti in particolari zone, prossime alle barriere coralline, dove, con il tempo, la loro superficie frastagliata e la loro struttura interna porosa sono colonizzate da moltissimi organismi vegetali e animali, oltre che da batteri. Il termine improprio di "rocce vive" sta quindi a indicare la ricchezza di vita che esse portano con sé, sia sulla loro superficie che al loro interno...."
"...Le rocce vive devono essere introdotte in acquario al momento dell'allestimento: una volta che il sistema sarà pronto e funzionante si potrà procedere all'acquisto e alla loro collocazione nella vasca...
Non è forse quindi meglio dar loro un habitat pressochè idoneo per il loro ingresso?...o queste rocce vive,sono di nome,ma non di fatto??
Cowalsky
22-02-2009, 20:36
Posso fare una domanda da ignorante in materia??
Allora,mettiamo da parte questo benedetto filtro esterno e mettiamo caso che io parta appunto inserendo in primis le rocce vive;
io mi domando una cosa leggendo appunto uno dei tanti articoli:( http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp )
...io le rocce vive le ho viste in un vascone enorme in acqua(presumo)salata o incondizioni idonee,voi mi dite di metterle praticamente in un vascone con acqua dolce ed un blocco di sale ancor da sciogliere...... #24 ma mettendole in queste condizioni estreme,i microorganismi che su/e dentro queste hanno proliferato,non muoino???
Vi cito uno stralcio dell'articolo in oggetto:
"..Tali frammenti vengono accumulati dalle correnti in particolari zone, prossime alle barriere coralline, dove, con il tempo, la loro superficie frastagliata e la loro struttura interna porosa sono colonizzate da moltissimi organismi vegetali e animali, oltre che da batteri. Il termine improprio di "rocce vive" sta quindi a indicare la ricchezza di vita che esse portano con sé, sia sulla loro superficie che al loro interno...."
"...Le rocce vive devono essere introdotte in acquario al momento dell'allestimento: una volta che il sistema sarà pronto e funzionante si potrà procedere all'acquisto e alla loro collocazione nella vasca...
Non è forse quindi meglio dar loro un habitat pressochè idoneo per il loro ingresso?...o queste rocce vive,sono di nome,ma non di fatto??
ALGRANATI
22-02-2009, 20:39
Cowalsky, infatti non le devi mettere in acqua dolce.
1) riempire la vasca di acqua dolce
2) salare l'acqua alla giusta salinità....35°%
3) lasciare l'acqua salata girare in temperatura x 2-3 giorni
4) inserire le rocce
:-)) ;-)
ALGRANATI
22-02-2009, 20:39
Cowalsky, infatti non le devi mettere in acqua dolce.
1) riempire la vasca di acqua dolce
2) salare l'acqua alla giusta salinità....35°%
3) lasciare l'acqua salata girare in temperatura x 2-3 giorni
4) inserire le rocce
:-)) ;-)
Cowalsky, gli organismi di cui cciti morirebbero in acqua dolce, se non sono stato chiaro mi spiace, ma le rocce devono stare sempre in acqua salata. La progressione del riempimento vasca te la ha detta ALGRANATI, tempestaci di domande :-) :-) :-) :-) siamo qui, abbi pazienza e tutto andra alla grande!
Cowalsky, gli organismi di cui cciti morirebbero in acqua dolce, se non sono stato chiaro mi spiace, ma le rocce devono stare sempre in acqua salata. La progressione del riempimento vasca te la ha detta ALGRANATI, tempestaci di domande :-) :-) :-) :-) siamo qui, abbi pazienza e tutto andra alla grande!
cowalsky secondo me sei partito troppo veloce
non e' leggendo qualche articolo che se ne viene a capo io sto leggendo tutti i topic piu' qualche libro da piu' di un 'anno eppure ogni cosa che faccio domando petche' credo di non averci ancora capito tanto da poter andare avanti da solo
tutto cio' che riguarda i primi passi(riempimento maturazione attrezzatura ecc ecc )lo trovi spulciando i topic di noi neofiti non demoralizzarti ascolta tutto cio che gli esperti ti dicono senza trarre conclusioni tipo mettere acqua dolce ed un blocco di sale e tutto piano piano ti sara' piu chiaro
cowalsky secondo me sei partito troppo veloce
non e' leggendo qualche articolo che se ne viene a capo io sto leggendo tutti i topic piu' qualche libro da piu' di un 'anno eppure ogni cosa che faccio domando petche' credo di non averci ancora capito tanto da poter andare avanti da solo
tutto cio' che riguarda i primi passi(riempimento maturazione attrezzatura ecc ecc )lo trovi spulciando i topic di noi neofiti non demoralizzarti ascolta tutto cio che gli esperti ti dicono senza trarre conclusioni tipo mettere acqua dolce ed un blocco di sale e tutto piano piano ti sara' piu chiaro
Cowalsky
23-02-2009, 09:38
[b]Tene [b/] il topic non è stato aperto a caso....da qualche parte dovrò pur postare i miei dubbi e le mie domande noo?? ;-) ...ed inoltre anche a costo di lasciar il soggiorno come un campo di battaglia...non parto/avvio senza tralasciar nullla al caso! #36#
[b]Per i restanti[b/]...adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice! -28d# ,,ma nel frattempo seguirò il consiglio di Mauro andando a cercar qualcuno della mia città nel reef caffè #36# ...chissà che non mi faccia vedere di persona un acquario gestito da appassionato! #22
Cowalsky
23-02-2009, 09:38
[b]Tene [b/] il topic non è stato aperto a caso....da qualche parte dovrò pur postare i miei dubbi e le mie domande noo?? ;-) ...ed inoltre anche a costo di lasciar il soggiorno come un campo di battaglia...non parto/avvio senza tralasciar nullla al caso! #36#
[b]Per i restanti[b/]...adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice! -28d# ,,ma nel frattempo seguirò il consiglio di Mauro andando a cercar qualcuno della mia città nel reef caffè #36# ...chissà che non mi faccia vedere di persona un acquario gestito da appassionato! #22
adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice!
Solitamente dicono che su internet se ne dicono di tutti i colori che sono solo baggianate ;-)
adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice!
Solitamente dicono che su internet se ne dicono di tutti i colori che sono solo baggianate ;-)
Cowalsky, e ci sono anche buoni negozi dalle tue parti... pensa che io sto 1000 km a sud e compro a torino (via internet) da anni :-)
Una sola cosa: pazienza...
Dai un'occhiata a i diversi artixcoli e cotruiamo piano!
Cowalsky, e ci sono anche buoni negozi dalle tue parti... pensa che io sto 1000 km a sud e compro a torino (via internet) da anni :-)
Una sola cosa: pazienza...
Dai un'occhiata a i diversi artixcoli e cotruiamo piano!
Cowalsky, ciao la mia non voleva essere una polemica e' solo che tante domande e tante risposte spesso creano confusione per quello ti dicevo di leggere molto cosi'ti fai delle tue idee ,io sono un neofita come te quindi non ho la presunzione di insegnare a qualcuno ma solo parlare tra amici pur senza conoscersi e scambiare le propie esperienze in fatto di marino
ti ripeto se leggi le guide ed i topic ti fai un'idea dopo di che puoi chiedere conferme e qua' trovi sicuramente chi ti da ottimi consigli
il fatto che non parti finche' non sei completamente sicuro di cio' che fai sicuramente ti rende onore #25 essendo un'ottima scelta #36#
per quanto riguarda il negoziante ti ha gia risposto wurdy nel suo ultimo post e' cio che ha risposto anche a me il mio ex ex negoziante
Cowalsky, ciao la mia non voleva essere una polemica e' solo che tante domande e tante risposte spesso creano confusione per quello ti dicevo di leggere molto cosi'ti fai delle tue idee ,io sono un neofita come te quindi non ho la presunzione di insegnare a qualcuno ma solo parlare tra amici pur senza conoscersi e scambiare le propie esperienze in fatto di marino
ti ripeto se leggi le guide ed i topic ti fai un'idea dopo di che puoi chiedere conferme e qua' trovi sicuramente chi ti da ottimi consigli
il fatto che non parti finche' non sei completamente sicuro di cio' che fai sicuramente ti rende onore #25 essendo un'ottima scelta #36#
per quanto riguarda il negoziante ti ha gia risposto wurdy nel suo ultimo post e' cio che ha risposto anche a me il mio ex ex negoziante
adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice!
Solitamente dicono che su internet se ne dicono di tutti i colori che sono solo baggianate ;-)
Ci gioco la busta paga che gli diranno esattamente quello...
Cowalsky,Comunque, gli amici ti hanno già detto i principi di partenza, per il resto fatti vivo che cerchiamo di imbastire un bel progetto....
adesso pensavo di mettere a confronto il mio negoziante con quanto ho appreso;sono proprio curioso di sentir cosa dice!
Solitamente dicono che su internet se ne dicono di tutti i colori che sono solo baggianate ;-)
Ci gioco la busta paga che gli diranno esattamente quello...
Cowalsky,Comunque, gli amici ti hanno già detto i principi di partenza, per il resto fatti vivo che cerchiamo di imbastire un bel progetto....
Mi sembra ovvio capire cosa vorresti allevare in questa vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |