PDA

Visualizza la versione completa : Decantazione del' acqua


reflex0381
22-02-2009, 02:09
Salve a tutti!
Ecco alcuni miei nuovi quesiti:
- Per il ricambio parziale, quante ore bisogna far decantare l'acqua prima di metterla nel acquario?
- La decantazione serve solo per far evaporare il cloro o anche qualche altra sostanza?
- Ma sopratutto: se mettessi nel secchio dell'acqua da decantare un areatore, tutte quelle bollicine farebbero evaporare il cloro in minor tempo o non servirebbe a niente?

Grazie fin da ora a tutti!

reflex0381
22-02-2009, 02:09
Salve a tutti!
Ecco alcuni miei nuovi quesiti:
- Per il ricambio parziale, quante ore bisogna far decantare l'acqua prima di metterla nel acquario?
- La decantazione serve solo per far evaporare il cloro o anche qualche altra sostanza?
- Ma sopratutto: se mettessi nel secchio dell'acqua da decantare un areatore, tutte quelle bollicine farebbero evaporare il cloro in minor tempo o non servirebbe a niente?

Grazie fin da ora a tutti!

Sago1985
22-02-2009, 11:37
Non sono un super esperto perchè non ho problemi di cloro e non faccio decantare l'acqua,ma mi pare di aver letto che oltre a evaporare il cloro si depositino sul fondo del secchio dei composti pesanti che,se presenti,è meglio non mettere in vasca.. tantè che ho letto che si dovrebbe prelevare dal secchio l'acqua più superficiale lasciando quella sul fondo (senza creare turbolenze quindi).
Detto ciò viene da se che l'areatore crea molto scompiglio e sembrerebbe meglio non lo usare..
Comunque credo che siano delle SUPER finezze da usare in casi di acque particolari..
Per il tempo da fare trascorrere è sufficiente che tu metta l'acqua la sera prima nel secchio..

Sago1985
22-02-2009, 11:37
Non sono un super esperto perchè non ho problemi di cloro e non faccio decantare l'acqua,ma mi pare di aver letto che oltre a evaporare il cloro si depositino sul fondo del secchio dei composti pesanti che,se presenti,è meglio non mettere in vasca.. tantè che ho letto che si dovrebbe prelevare dal secchio l'acqua più superficiale lasciando quella sul fondo (senza creare turbolenze quindi).
Detto ciò viene da se che l'areatore crea molto scompiglio e sembrerebbe meglio non lo usare..
Comunque credo che siano delle SUPER finezze da usare in casi di acque particolari..
Per il tempo da fare trascorrere è sufficiente che tu metta l'acqua la sera prima nel secchio..

|GIAK|
22-02-2009, 14:08
reflex0381, se fai un googlata, trovi tanto... cmq l'acqua si mette a decantare non per fare evaporare il cloro (che è altro processo) ma per far depositare sul fondo i metalli pesanti, per questo si consiglia di non riversare tutta l'acqua della tanica, ma di lasciare qualche cm d'acqua e di non agitarla troppo durante il cambio... l'uso di un biocondizionatore aiuta molto... personalmente faccio dencare l'acqua giorni e giorni... tanto non mi da problemi :-))
se metti un aeratore, o cmq smuovi l'acqua, il cloro evapora prima... ma cmq bisogna pensare anche ai metalli pesanti ;-)

|GIAK|
22-02-2009, 14:08
reflex0381, se fai un googlata, trovi tanto... cmq l'acqua si mette a decantare non per fare evaporare il cloro (che è altro processo) ma per far depositare sul fondo i metalli pesanti, per questo si consiglia di non riversare tutta l'acqua della tanica, ma di lasciare qualche cm d'acqua e di non agitarla troppo durante il cambio... l'uso di un biocondizionatore aiuta molto... personalmente faccio dencare l'acqua giorni e giorni... tanto non mi da problemi :-))
se metti un aeratore, o cmq smuovi l'acqua, il cloro evapora prima... ma cmq bisogna pensare anche ai metalli pesanti ;-)

reflex0381
22-02-2009, 23:12
Tutte queste cose sui metalli non le sapevo...
Infatti ho fatto delle piccole ricerce sul biocondizionatore, che non sapevo cosa fosse (all'inizio pensavo fosse un aggeggio tipo un filtro ), e prossimamente me ne prendero una boccietta perche a questo punto la ritengo indispesabile

reflex0381
22-02-2009, 23:12
Tutte queste cose sui metalli non le sapevo...
Infatti ho fatto delle piccole ricerce sul biocondizionatore, che non sapevo cosa fosse (all'inizio pensavo fosse un aggeggio tipo un filtro ), e prossimamente me ne prendero una boccietta perche a questo punto la ritengo indispesabile

daviduccio89
03-03-2009, 13:12
Ah ottimo...buono a sapersi.. anche io ero convinto che la decantazione dell'acqua servisse solo a far evaporare il cloro..e mi sbagliavo! inoltre non avevo mai preso in considerazione l'elemento metalli pesanti!! mhmhmhmh quindi lasciare il fondo di una tanica o di un secchio basta a prevenire l'inserimento nell'acquario di metalli pesanti?? naturalmente avendo l'accortezza di non smuovere eccessivamente l'acqua.. #24

daviduccio89
03-03-2009, 13:12
Ah ottimo...buono a sapersi.. anche io ero convinto che la decantazione dell'acqua servisse solo a far evaporare il cloro..e mi sbagliavo! inoltre non avevo mai preso in considerazione l'elemento metalli pesanti!! mhmhmhmh quindi lasciare il fondo di una tanica o di un secchio basta a prevenire l'inserimento nell'acquario di metalli pesanti?? naturalmente avendo l'accortezza di non smuovere eccessivamente l'acqua.. #24