Entra

Visualizza la versione completa : Briopsis che muore, acqua intorpidita e coralli sofferenti


FøX
21-02-2009, 22:50
Ciao a tutti!

non so se vi ricordate di me, è da un po' che non partecipo attivamente al forum...
Vasca e attrezzature come da profilo, avviata da più di 2 anni, 90% di corralli duri e mai avuto nessun problema particolare.

Sta sera rientro a casa verso le 21, l'acqua della vasca era intorpidita coralli visibilmente sofferenti e briopsis che fuma.
Detto che qualche mese fa ho avuto un' infestazione di briopsis da un lato della vasca, nell' ultimo periodo stava cambiando colore da verde a marrone e in alcuni punti dalla mattina alla sera al ritorno dal lavoro non c'era più.
Sta morendo ok, ma così la vasca non l'avevo mai vista!
Ma porca paletta non ho nenche del carbone, l'ho tolto ieri -04 e domani è domenica.

Vado di cambi di acqua?

Per scrupolo ho fatto i primi test:

Po4 0 rowa
No3 0 salifert
temp 25,8
salitita 35 x 100

ora faccio anche gli altri

Ciao e grazie a chiunque sappia consigliarmi

FøX
21-02-2009, 22:50
Ciao a tutti!

non so se vi ricordate di me, è da un po' che non partecipo attivamente al forum...
Vasca e attrezzature come da profilo, avviata da più di 2 anni, 90% di corralli duri e mai avuto nessun problema particolare.

Sta sera rientro a casa verso le 21, l'acqua della vasca era intorpidita coralli visibilmente sofferenti e briopsis che fuma.
Detto che qualche mese fa ho avuto un' infestazione di briopsis da un lato della vasca, nell' ultimo periodo stava cambiando colore da verde a marrone e in alcuni punti dalla mattina alla sera al ritorno dal lavoro non c'era più.
Sta morendo ok, ma così la vasca non l'avevo mai vista!
Ma porca paletta non ho nenche del carbone, l'ho tolto ieri -04 e domani è domenica.

Vado di cambi di acqua?

Per scrupolo ho fatto i primi test:

Po4 0 rowa
No3 0 salifert
temp 25,8
salitita 35 x 100

ora faccio anche gli altri

Ciao e grazie a chiunque sappia consigliarmi

mauro56
22-02-2009, 17:52
Nel mio acquario (esperienza pero' personale) ad un certo punto le filamentose hanno cominciato a morire tutte insieme (forse per mancanza di nutrienti, si erano succhiate tutto) . Se fosse caulerpa rilascerebbe sostanze tossiche (caulerpina) ma anche altri tipi di alghe morendo in massa rilasciano organici vari che fanno danno.

La rimozione con aspirazione delle alghe morte, il carbone ed i cambi risolvono. Io in un caso ho dovuto togliere le rocce e spazzolarle dalla fanghiglia di alghe morte (ma allora ne avevo tante)

mauro56
22-02-2009, 17:52
Nel mio acquario (esperienza pero' personale) ad un certo punto le filamentose hanno cominciato a morire tutte insieme (forse per mancanza di nutrienti, si erano succhiate tutto) . Se fosse caulerpa rilascerebbe sostanze tossiche (caulerpina) ma anche altri tipi di alghe morendo in massa rilasciano organici vari che fanno danno.

La rimozione con aspirazione delle alghe morte, il carbone ed i cambi risolvono. Io in un caso ho dovuto togliere le rocce e spazzolarle dalla fanghiglia di alghe morte (ma allora ne avevo tante)

FøX
22-02-2009, 18:12
Grazie per la risposta, l' esperienza è sempre utile.

Oggi la situazione si è normalizzata, gli animali stanno bene e l' acqua è tornata a essere limpida.
Del cespuglietto di briopsis che ieri fumava ora non ne esiste più traccia :-))
Sicuramente se avessi avuto il carbone non avrebbe fatto male metterlo.
Non farò più l'errore di non averene una bella scorta.

Però ieri me la stavo facendo un po' sotto...

FøX
22-02-2009, 18:12
Grazie per la risposta, l' esperienza è sempre utile.

Oggi la situazione si è normalizzata, gli animali stanno bene e l' acqua è tornata a essere limpida.
Del cespuglietto di briopsis che ieri fumava ora non ne esiste più traccia :-))
Sicuramente se avessi avuto il carbone non avrebbe fatto male metterlo.
Non farò più l'errore di non averene una bella scorta.

Però ieri me la stavo facendo un po' sotto...

ALGRANATI
22-02-2009, 19:21
FøX, non sapevo che la bryopsis si comportasse come la caulerpa...buono a sapersi ;-)

ALGRANATI
22-02-2009, 19:21
FøX, non sapevo che la bryopsis si comportasse come la caulerpa...buono a sapersi ;-)

mauro56
22-02-2009, 21:12
ALGRANATI, ti ricordi quando ho chiesto aiuto per una RTN? era dovuta all'inquinamento dato dalle sostanze inquionanti varie eliminate da un quintale di filamentose (non caulerpa) morte tutte insieme per aver elimimnato i PO4 rapidamente.. poi scomparse queste, ma in un paio di mesi, la cosa si e' normalizzata...

mauro56
22-02-2009, 21:12
ALGRANATI, ti ricordi quando ho chiesto aiuto per una RTN? era dovuta all'inquinamento dato dalle sostanze inquionanti varie eliminate da un quintale di filamentose (non caulerpa) morte tutte insieme per aver elimimnato i PO4 rapidamente.. poi scomparse queste, ma in un paio di mesi, la cosa si e' normalizzata...