PDA

Visualizza la versione completa : consigli 100 lt (nuova foto)


pachu
21-02-2009, 20:53
ciao a tutti, vi descrivo il mio acquario per avere qualche consiglio da voi

vasca 80 x 35 x 43 120 lordi 100 lt netti

POPOLAZIONE recuperata da un amico che non faceva molto caso alle necessità dei pesci difatti teneva scalari botia e balantionchelius, quest'ultimo ha fortunatamente trovato casa come si deve ovvero con altri suoi simili
ho tenuto la coppia di scalari (ai quali sono ricresciute tutte le pinne e sono finalmente tornati vispi, anche se 100 lt netti mi sembrano pochi per loro...) + il botia ancora piccino ma gli cerchero' molto presto una sistemazione più adatta mentre io cerchero' per quest'acquario 4 o 5 cory arcuatus

FILTRO esterno prime 20 (per acquari fino a 250 lt) caricato con spugna un bel po di cannolicchi di varie misure e lana

PIANTE echinodorus bleheri, cryptocorinne, anubias nana, limnophila sessiliflora
per ora non fertilizzo se non molto raramente con un poco di fertilizzante della tetra

2 radici (non ho ancora capito di cosa, cmq mi hanno assicurato che vanno bene) ho cercato di metterle in modo da creare degli anfratti

ILLUMINAZIONE in costruzione, ho scelto piante non troppo esigenti per cercare di contenere la bolletta quindi credo che mettero un 2 x 18 6500k+4000k

i valori sono ottimi, uso 50% osmotica e 50% rubinetto

l'aquario è ancora in "allestimento" nel senso che devo ancora sistemare la popolazione e vorrei una vegetazione bella folta, ma spero che crescendo le echino riepiano la scena

ho cercato di realizzare quest'acquario (che era partito inizialmente come biotipo del rio) nella massima economia infatti quasi tutto è stato recuperato in giro

credo di aver detto tutto

vi ringrazio e spero di ricevere molti consigli

saluti
luca

pachu
21-02-2009, 20:53
ciao a tutti, vi descrivo il mio acquario per avere qualche consiglio da voi

vasca 80 x 35 x 43 120 lordi 100 lt netti

POPOLAZIONE recuperata da un amico che non faceva molto caso alle necessità dei pesci difatti teneva scalari botia e balantionchelius, quest'ultimo ha fortunatamente trovato casa come si deve ovvero con altri suoi simili
ho tenuto la coppia di scalari (ai quali sono ricresciute tutte le pinne e sono finalmente tornati vispi, anche se 100 lt netti mi sembrano pochi per loro...) + il botia ancora piccino ma gli cerchero' molto presto una sistemazione più adatta mentre io cerchero' per quest'acquario 4 o 5 cory arcuatus

FILTRO esterno prime 20 (per acquari fino a 250 lt) caricato con spugna un bel po di cannolicchi di varie misure e lana

PIANTE echinodorus bleheri, cryptocorinne, anubias nana, limnophila sessiliflora
per ora non fertilizzo se non molto raramente con un poco di fertilizzante della tetra

2 radici (non ho ancora capito di cosa, cmq mi hanno assicurato che vanno bene) ho cercato di metterle in modo da creare degli anfratti

ILLUMINAZIONE in costruzione, ho scelto piante non troppo esigenti per cercare di contenere la bolletta quindi credo che mettero un 2 x 18 6500k+4000k

i valori sono ottimi, uso 50% osmotica e 50% rubinetto

l'aquario è ancora in "allestimento" nel senso che devo ancora sistemare la popolazione e vorrei una vegetazione bella folta, ma spero che crescendo le echino riepiano la scena

ho cercato di realizzare quest'acquario (che era partito inizialmente come biotipo del rio) nella massima economia infatti quasi tutto è stato recuperato in giro

credo di aver detto tutto

vi ringrazio e spero di ricevere molti consigli

saluti
luca

nanni87
22-02-2009, 02:30
allora con 100litri sei al limite per la coppia di scalari(sono realmente una coppia?)...per cui devi stare molto attento nella disposizione degli arredi...
A parte le echinodorus le altre piante che hai non sono originarie del sud america quindi se vuoi ricreare un biotopo ti conviene toglierle...
Toglierei l'anfora perche è molto innaturale...

Fossi in te concentrerei gli arredi(piante e i due legni) solo su un lato magari ad angolo, in modo da lasciare libera la vasca per il nuoto degli scalari....
tutt'al piu nella parte libera della vasca potresti fare un pratino di echinodorus tenellus...Come piante ti consiglio di mettere altre 2 echinodorus bleheri (sempre ad angolo...
per avere una mezza idea ti passo un link cosi che tu possa guardare la vasca di uno dei big del forum
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119&postdays=0&postorder=asc&start=0

riguardo l'illuminazione ti consiglio di mettere una plafoniera con due neon da 24W T5 di cui uno da 6500k e uno da 4000k in questo modo dovresti stare piu tranquillo...
ciao

nanni87
22-02-2009, 02:30
allora con 100litri sei al limite per la coppia di scalari(sono realmente una coppia?)...per cui devi stare molto attento nella disposizione degli arredi...
A parte le echinodorus le altre piante che hai non sono originarie del sud america quindi se vuoi ricreare un biotopo ti conviene toglierle...
Toglierei l'anfora perche è molto innaturale...

Fossi in te concentrerei gli arredi(piante e i due legni) solo su un lato magari ad angolo, in modo da lasciare libera la vasca per il nuoto degli scalari....
tutt'al piu nella parte libera della vasca potresti fare un pratino di echinodorus tenellus...Come piante ti consiglio di mettere altre 2 echinodorus bleheri (sempre ad angolo...
per avere una mezza idea ti passo un link cosi che tu possa guardare la vasca di uno dei big del forum
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119&postdays=0&postorder=asc&start=0

riguardo l'illuminazione ti consiglio di mettere una plafoniera con due neon da 24W T5 di cui uno da 6500k e uno da 4000k in questo modo dovresti stare piu tranquillo...
ciao

pachu
22-02-2009, 11:44
ok ti ringrazio, l'anforetta non piace neanche a me ma non si toglie finchè c'è il botia :)

bella l'idea di mettere piante e legni in un angolo, l'avevo gia vista in molti acquari ma non ci avevo pensato, GRAZIE! è un ottimo consiglio!

...se quello che dicono spesso sul web sul dismorfismo sessuale è vero, dovrebbero essere m e f, inoltre stanno sempre vicino e si muovono assieme

...prima di fare lo spostamento dei legni e piante devo pensare bene se lasciare la coppia di scalari o meno

sai quanto puo' costare il praticello di echino? diciamo 40 x 40 cm...

grazie
luca

pachu
22-02-2009, 11:44
ok ti ringrazio, l'anforetta non piace neanche a me ma non si toglie finchè c'è il botia :)

bella l'idea di mettere piante e legni in un angolo, l'avevo gia vista in molti acquari ma non ci avevo pensato, GRAZIE! è un ottimo consiglio!

...se quello che dicono spesso sul web sul dismorfismo sessuale è vero, dovrebbero essere m e f, inoltre stanno sempre vicino e si muovono assieme

...prima di fare lo spostamento dei legni e piante devo pensare bene se lasciare la coppia di scalari o meno

sai quanto puo' costare il praticello di echino? diciamo 40 x 40 cm...

grazie
luca

pachu
01-03-2009, 16:54
l'ho risistemato in questo modo manca ancora qualche piantina vorrei qualche sasso attorno al boschetto a sinistra di limnophila per rinforzare l'idea di "isoletta" e il pratino di tenellus, appena trovo il microsorium lo sostituisco all'anubias nana, le piante cresceranno ancora di parecchio quindi si rinfoltirà molto

cosa ne pensate
grazie

pachu
01-03-2009, 16:54
l'ho risistemato in questo modo manca ancora qualche piantina vorrei qualche sasso attorno al boschetto a sinistra di limnophila per rinforzare l'idea di "isoletta" e il pratino di tenellus, appena trovo il microsorium lo sostituisco all'anubias nana, le piante cresceranno ancora di parecchio quindi si rinfoltirà molto

cosa ne pensate
grazie