luca56
21-02-2009, 20:40
ciao a tutti... siamo ormai agli sgoccioli, ancora qualche giorno e dovrebbe arrivarmi la nuova vasca 80*80*55, 4 lati a vista tutti e 4 in extrachiaro....
nel frattempo ho finito il mobile che vorrei farvi vedere...
l'ho fatto fare da un fabbro in tubolari 40*40*2mm che me l'ha consegnato già smerigliato; date 3 mani di antiruggine sono passato al plastivel... 2 mani, una settimana in attesa che smettesse di puzzare...
l'ho poi ricoperto con pannelli in legno accuratamente trattati con turapori (2 mani) e poi dipinti all'esterno con una normale pittura murale... per l'interno, invece, ho optato per un impermeabilizzante nero (2 mani) ricoperto, poi, da 2 mani di plastivel
l'impianto elettrico è stato quello che ha creato più problemi... ma siccome questa volta ho voluto fare le cose per bene, ho deciso di non badare a spese e per questo motivo, purtroppo, mi è costato moolto caro :-( ) ... non ha nulla di particolare se non il fatto che:
- 1 presa è stata studiata per lavorare con l'osmoregolatore e di conseguenza comandata da 2 galleggianti (non presenti in foto poichè li sto usando adesso...). uno controllerà il livello in sump, l'altro il livello nella vasca di rabbocco
- 2 prese che andranno a comandare skimmer e risalita saranno attive solo se il livello dell'acqua in sump non scende sotto la soglia limite (galleggiante visibile in foto). inoltre una di qeuste due prese avrà anche un interruttore così da non dover prima cercare e poi staccare manualmente la pompa di risalita per eventuali operazioni di manutenzione
-addio ai timer da parete che tanto odiano la salsedine e tanto odio io!!! #18 -04 ho preso 3 timer DIN meccanici con riserva di carica per 3 mesi!!! 1 per l'HQI, 1 per la prima coppia di t5, il 3 per la seconda coppia di t5 (oppure comanderò tutti e 4 i neon con un unico timer e il terzo lo userò per la notturna... devo ancora decidere)
mi manca ancora il ripiano ma so già quale prendere: sarà un multistrato marino di 3 o 4 cm di spessore... sono ancora indeciso...
c'è una bocchetta per la ventilazione e una mascherina elettrica nella parte sinistra per far passare il cavo della vortech (unica pompa che monterò per non rovinare i 4 lati in vista) e quello della plafoniera...
prima di mettere altro materiale fonoassorbente farò delle prove... se dovesse sentirsi qualche rumore "molesto" provvederò altrimenti evito di sprecare soldi...
che ne pensate?
ps... grazie alle foto mi sono accorto che devo ancora finire di pitturarlo da fuori!!! avevo evitato col rullo di toccare le 2 cerniere e mi sono poi dimenticato di ritoccarle col pennello!!!
nel frattempo ho finito il mobile che vorrei farvi vedere...
l'ho fatto fare da un fabbro in tubolari 40*40*2mm che me l'ha consegnato già smerigliato; date 3 mani di antiruggine sono passato al plastivel... 2 mani, una settimana in attesa che smettesse di puzzare...
l'ho poi ricoperto con pannelli in legno accuratamente trattati con turapori (2 mani) e poi dipinti all'esterno con una normale pittura murale... per l'interno, invece, ho optato per un impermeabilizzante nero (2 mani) ricoperto, poi, da 2 mani di plastivel
l'impianto elettrico è stato quello che ha creato più problemi... ma siccome questa volta ho voluto fare le cose per bene, ho deciso di non badare a spese e per questo motivo, purtroppo, mi è costato moolto caro :-( ) ... non ha nulla di particolare se non il fatto che:
- 1 presa è stata studiata per lavorare con l'osmoregolatore e di conseguenza comandata da 2 galleggianti (non presenti in foto poichè li sto usando adesso...). uno controllerà il livello in sump, l'altro il livello nella vasca di rabbocco
- 2 prese che andranno a comandare skimmer e risalita saranno attive solo se il livello dell'acqua in sump non scende sotto la soglia limite (galleggiante visibile in foto). inoltre una di qeuste due prese avrà anche un interruttore così da non dover prima cercare e poi staccare manualmente la pompa di risalita per eventuali operazioni di manutenzione
-addio ai timer da parete che tanto odiano la salsedine e tanto odio io!!! #18 -04 ho preso 3 timer DIN meccanici con riserva di carica per 3 mesi!!! 1 per l'HQI, 1 per la prima coppia di t5, il 3 per la seconda coppia di t5 (oppure comanderò tutti e 4 i neon con un unico timer e il terzo lo userò per la notturna... devo ancora decidere)
mi manca ancora il ripiano ma so già quale prendere: sarà un multistrato marino di 3 o 4 cm di spessore... sono ancora indeciso...
c'è una bocchetta per la ventilazione e una mascherina elettrica nella parte sinistra per far passare il cavo della vortech (unica pompa che monterò per non rovinare i 4 lati in vista) e quello della plafoniera...
prima di mettere altro materiale fonoassorbente farò delle prove... se dovesse sentirsi qualche rumore "molesto" provvederò altrimenti evito di sprecare soldi...
che ne pensate?
ps... grazie alle foto mi sono accorto che devo ancora finire di pitturarlo da fuori!!! avevo evitato col rullo di toccare le 2 cerniere e mi sono poi dimenticato di ritoccarle col pennello!!!