Visualizza la versione completa : Ram malato
Dopo la dipartita in pochi giorni delle due femmine (una con un occhio vistosamente ingrossato e rosso) anche il maschio maniesta atteggiamenti strani e scarsa mobilità. Ho notato sulla pelle delle escrescenze bianche e ho fatto una foto, che può essere?
Grazie
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//299/29945/329162/P1030638b-vi.jpg
Dopo la dipartita in pochi giorni delle due femmine (una con un occhio vistosamente ingrossato e rosso) anche il maschio maniesta atteggiamenti strani e scarsa mobilità. Ho notato sulla pelle delle escrescenze bianche e ho fatto una foto, che può essere?
Grazie
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//299/29945/329162/P1030638b-vi.jpg
polimarzio
21-02-2009, 23:18
Ciao Jumpy70,
fermo restando che i ramirezi sono tra i pesci tropicali più delicati, con i soli elementi che hai riportato non è ipotizzabile il tipo di patologia che potrebbe essere in atto.
Dovresti verificare e riportare i seguenti valori acquatici: N02, N03, Ph e C° - utile è anche conoscere le dimensioni della vasca, ed il numero dei pesci e delle specie allevate.
polimarzio
21-02-2009, 23:18
Ciao Jumpy70,
fermo restando che i ramirezi sono tra i pesci tropicali più delicati, con i soli elementi che hai riportato non è ipotizzabile il tipo di patologia che potrebbe essere in atto.
Dovresti verificare e riportare i seguenti valori acquatici: N02, N03, Ph e C° - utile è anche conoscere le dimensioni della vasca, ed il numero dei pesci e delle specie allevate.
eltiburon
21-02-2009, 23:20
Sinceramente dalla foto non capisco, però se mi dici che ti sono già morte 2 femmine di cui una con occhio ingrossato, sospetterei un'infezione batterica. Io userei un antibatterico.
eltiburon
21-02-2009, 23:20
Sinceramente dalla foto non capisco, però se mi dici che ti sono già morte 2 femmine di cui una con occhio ingrossato, sospetterei un'infezione batterica. Io userei un antibatterico.
Ivalori dell'acqua sono:
ph: attorno al 6,8-7.0
no3 5
no2 0
po4 0,25
kh 5
gh 8
Altri dettagli nel profilo
Il mio negoziante che dopo la morte delle ram aveva ipotizzato una batteriosi ora guardando la foto propende per una micosi con distacco della cute.
Ivalori dell'acqua sono:
ph: attorno al 6,8-7.0
no3 5
no2 0
po4 0,25
kh 5
gh 8
Altri dettagli nel profilo
Il mio negoziante che dopo la morte delle ram aveva ipotizzato una batteriosi ora guardando la foto propende per una micosi con distacco della cute.
polimarzio
22-02-2009, 15:04
Ivalori dell'acqua sono:
ph: attorno al 6,8-7.0
no3 5
no2 0
po4 0,25
kh 5
gh 8
Jumpy70, logicamente, i valori acquatici che ti ho richiesto sono quelli in atto, e non quelli del profilo che Tu hai riportato :-))
In 100lt due coppie di ramirezi non hanno sufficiente spazio vitale.
polimarzio
22-02-2009, 15:04
Ivalori dell'acqua sono:
ph: attorno al 6,8-7.0
no3 5
no2 0
po4 0,25
kh 5
gh 8
Jumpy70, logicamente, i valori acquatici che ti ho richiesto sono quelli in atto, e non quelli del profilo che Tu hai riportato :-))
In 100lt due coppie di ramirezi non hanno sufficiente spazio vitale.
I valori sono quelli in atto, li controllo settimanalmente. Il discorso delle coppie in pochi litri lo so ma che centra con la micosi o quello che è? Adesso sono rimast i due maschi (che a dire il vero manco si guardano e se ne stanno ogniuno nel suo lato dell'acquario
I valori sono quelli in atto, li controllo settimanalmente. Il discorso delle coppie in pochi litri lo so ma che centra con la micosi o quello che è? Adesso sono rimast i due maschi (che a dire il vero manco si guardano e se ne stanno ogniuno nel suo lato dell'acquario
polimarzio
27-02-2009, 20:34
I valori sono quelli in atto, li controllo settimanalmente. Il discorso delle coppie in pochi litri lo so ma che centra con la micosi o quello che è? Adesso sono rimast i due maschi (che a dire il vero manco si guardano e se ne stanno ogniuno nel suo lato dell'acquario
Strano, perchè i valori che hai riportato in questo topic ed ora riferisci che sono in atto, sono perfettamente uguali a quelli di avvimento dell'acquario che hai nel profilo.
La sovrapopolazione è causa di stress e determina nei pesci condizioni vitai scadenti, quindi è una autostrada per ogni tipo di malattia.
Nel caso specifico, se i valori riportati sono veramente in atto, il mio consiglio è di iniziare un trattamento antibatterico-micotico con un prodotto specifico ad uso acquariofilo, come il generaltonic o simili per composizione.
Ciao ;-)
polimarzio
27-02-2009, 20:34
I valori sono quelli in atto, li controllo settimanalmente. Il discorso delle coppie in pochi litri lo so ma che centra con la micosi o quello che è? Adesso sono rimast i due maschi (che a dire il vero manco si guardano e se ne stanno ogniuno nel suo lato dell'acquario
Strano, perchè i valori che hai riportato in questo topic ed ora riferisci che sono in atto, sono perfettamente uguali a quelli di avvimento dell'acquario che hai nel profilo.
La sovrapopolazione è causa di stress e determina nei pesci condizioni vitai scadenti, quindi è una autostrada per ogni tipo di malattia.
Nel caso specifico, se i valori riportati sono veramente in atto, il mio consiglio è di iniziare un trattamento antibatterico-micotico con un prodotto specifico ad uso acquariofilo, come il generaltonic o simili per composizione.
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |