PDA

Visualizza la versione completa : dove sistemare un pesce rosso?


roger2
21-02-2009, 14:51
ho un pesciolino rosso dal gennaio dell'anno scorso in una vaschetta da 3,5 litri. ora credo sia giunto il momento di trovargli una sistemazione adeguata, dato che è ormai lungo 9 centimetri.
quello che mi ha spinto ad aspettare così tanto sono i problemi di spazio... non ho posto per una vaschetta più grande (beh...forse una da 7 litri dovè ora ci starebbe...ma non credo che risolverei il problema...)
l'unica stanza che potrebbe andar bene è il bagno: nella vasca ci starebbe una vaschetta molto più grande... però non vedrebbe nulla di quello che lo circonda e si annoierebbe a morte.
ora: meglio in cucina (sistemazione attuale) in 3,5 litri, o in bagno (nella vasca) in 21 litri?

roger2
21-02-2009, 14:51
ho un pesciolino rosso dal gennaio dell'anno scorso in una vaschetta da 3,5 litri. ora credo sia giunto il momento di trovargli una sistemazione adeguata, dato che è ormai lungo 9 centimetri.
quello che mi ha spinto ad aspettare così tanto sono i problemi di spazio... non ho posto per una vaschetta più grande (beh...forse una da 7 litri dovè ora ci starebbe...ma non credo che risolverei il problema...)
l'unica stanza che potrebbe andar bene è il bagno: nella vasca ci starebbe una vaschetta molto più grande... però non vedrebbe nulla di quello che lo circonda e si annoierebbe a morte.
ora: meglio in cucina (sistemazione attuale) in 3,5 litri, o in bagno (nella vasca) in 21 litri?

hyolo
21-02-2009, 15:46
non so proprio come quel povero pesce si riuscito a crescere in una vaschetta così piccola.
sicuramente 21litri sono meglio di 3,5litri,ma (scusa la franchezza) una sistemazione adeguata per un pesce rosso comune è almeno 100 litri e con un suo simile

hyolo
21-02-2009, 15:46
non so proprio come quel povero pesce si riuscito a crescere in una vaschetta così piccola.
sicuramente 21litri sono meglio di 3,5litri,ma (scusa la franchezza) una sistemazione adeguata per un pesce rosso comune è almeno 100 litri e con un suo simile

crilù
21-02-2009, 16:50
Facciamo a metà per incominciare dài :-)) una 50ina di lt. ed un compagno sono necessari. Lascerei perdere il 21 lt. i carassi crescono, soldini buttati.......ma un posto fosse anche nell'ingresso non riesci a trovarlo?

crilù
21-02-2009, 16:50
Facciamo a metà per incominciare dài :-)) una 50ina di lt. ed un compagno sono necessari. Lascerei perdere il 21 lt. i carassi crescono, soldini buttati.......ma un posto fosse anche nell'ingresso non riesci a trovarlo?

onlyreds
21-02-2009, 19:14
roger2, io ti consiglio una bella azione per il tuo pesciotto: perchè non gli trovi un bel laghetto artificiale o una bella fontana nella città dove abiti e non ce lo porti? Lo so che è dura separarsi da un amico, ma lo fai per il suo bene e lui ti ringrazierà tantissimo.

onlyreds
21-02-2009, 19:14
roger2, io ti consiglio una bella azione per il tuo pesciotto: perchè non gli trovi un bel laghetto artificiale o una bella fontana nella città dove abiti e non ce lo porti? Lo so che è dura separarsi da un amico, ma lo fai per il suo bene e lui ti ringrazierà tantissimo.

roger2
22-02-2009, 20:55
mmm...sulla scala forse potrebbe starci...
il problema è la temperatura dell'acqua nei mesi invernali: in casa raggiunge tranquillamente i 16#17 durante il giorno... figuriamoci lì!

roger2
22-02-2009, 20:55
mmm...sulla scala forse potrebbe starci...
il problema è la temperatura dell'acqua nei mesi invernali: in casa raggiunge tranquillamente i 16#17 durante il giorno... figuriamoci lì!

hyolo
22-02-2009, 23:15
roger,la temperatura non è un problema,ma davvero 20litri per un carassio adulto sono troppo pochi e inoltre è un pesce gregario che soffre a stare da solo.
pensaci

hyolo
22-02-2009, 23:15
roger,la temperatura non è un problema,ma davvero 20litri per un carassio adulto sono troppo pochi e inoltre è un pesce gregario che soffre a stare da solo.
pensaci

onlyreds
23-02-2009, 07:05
ed usare proprio la vasca? ;-)

onlyreds
23-02-2009, 07:05
ed usare proprio la vasca? ;-)

roger2
23-02-2009, 15:36
ho pensato pure a quello... ma oltre a non vedere nulla c'è il rischio che salti fuori.
pensavo mi sareste saltati tutti quanti addosso se l'avessi proposto :-))

roger2
23-02-2009, 15:36
ho pensato pure a quello... ma oltre a non vedere nulla c'è il rischio che salti fuori.
pensavo mi sareste saltati tutti quanti addosso se l'avessi proposto :-))

roger2
23-02-2009, 15:41
sono all'incirca 140 litri...sarebbe un bel salto di qualità

roger2
23-02-2009, 15:41
sono all'incirca 140 litri...sarebbe un bel salto di qualità

onlyreds
23-02-2009, 15:43
partiamo dal presupposto che un pesce non ha bisogno di vedere fuori. deve vedere e vivere all'interno del suo ambiente, pertanto una vasca da bagno è una buona soluzione. Alla fine è come un laghetto, mica guardano fuori dal laghetto.
Poi se tieni il livello dell'acqua non fino al bordo, di sicuro è molto difficile che salti fuori.
devi solo preoccuparti di sigillare bene il tappo e ingegnarti per il filtro :-))

onlyreds
23-02-2009, 15:43
partiamo dal presupposto che un pesce non ha bisogno di vedere fuori. deve vedere e vivere all'interno del suo ambiente, pertanto una vasca da bagno è una buona soluzione. Alla fine è come un laghetto, mica guardano fuori dal laghetto.
Poi se tieni il livello dell'acqua non fino al bordo, di sicuro è molto difficile che salti fuori.
devi solo preoccuparti di sigillare bene il tappo e ingegnarti per il filtro :-))

roger2
23-02-2009, 15:45
già...il filtro...per la filtrazione meccanica basterebbe spingere i vari escrementi in zona tappo e aprire uno spiraglio: il risucchio li aspirerebbe via... per la filtrazione chimica non so che fare...

roger2
23-02-2009, 15:45
già...il filtro...per la filtrazione meccanica basterebbe spingere i vari escrementi in zona tappo e aprire uno spiraglio: il risucchio li aspirerebbe via... per la filtrazione chimica non so che fare...

roger2
23-02-2009, 15:48
non ci sono dei correttori di nitriti o cose del genere?
si potrebbero mettere dei cannolicchi dalla parte opposta al tappo...ma l'acqua se nn passa in mezzo non succede nulla...o sbaglio?

roger2
23-02-2009, 15:48
non ci sono dei correttori di nitriti o cose del genere?
si potrebbero mettere dei cannolicchi dalla parte opposta al tappo...ma l'acqua se nn passa in mezzo non succede nulla...o sbaglio?

onlyreds
23-02-2009, 15:54
pericoloso il tappo...
meglio un filtrino interno a ventosa o uno esterno. basta una presa di corrente...

onlyreds
23-02-2009, 15:54
pericoloso il tappo...
meglio un filtrino interno a ventosa o uno esterno. basta una presa di corrente...

roger2
23-02-2009, 15:56
ok.
per quanto riguarda il tappo devo proprio sigillarlo? se si come?

roger2
23-02-2009, 15:56
ok.
per quanto riguarda il tappo devo proprio sigillarlo? se si come?

roger2
23-02-2009, 15:58
azz...la presa più vicina è dall'altra parte del bagno

roger2
23-02-2009, 15:58
azz...la presa più vicina è dall'altra parte del bagno

onlyreds
23-02-2009, 16:15
mah, io metterei un filo di silicone. giusto un goccino, che in un futuro si può togliere agevolmente con un taglierino.
per la presa basta una prolunghina che corra sul bordo tra muro e pavimento. un lavoretto facile e pulito...

onlyreds
23-02-2009, 16:15
mah, io metterei un filo di silicone. giusto un goccino, che in un futuro si può togliere agevolmente con un taglierino.
per la presa basta una prolunghina che corra sul bordo tra muro e pavimento. un lavoretto facile e pulito...

roger2
23-02-2009, 16:44
ok... adesso do' un'occhiata ai filtri, in attesa del rientro dei miei genitori (ho ben poca autorità dall'alto dei miei 15 anni :-)) )

roger2
23-02-2009, 16:44
ok... adesso do' un'occhiata ai filtri, in attesa del rientro dei miei genitori (ho ben poca autorità dall'alto dei miei 15 anni :-)) )

crilù
23-02-2009, 20:14
ok... in attesa del rientro dei miei genitori (ho ben poca autorità dall'alto dei miei 15 anni )
Anche io ero messa come te poi da grande mi sono sfogata, ora ho uno zoo :-D :-D
Il bagno è illuminato? perchè potresti anche mettere nella vasca dei vasi con le piante, tipo papiro o ninfee, vallisnerie così ne guadagnerebbe anche l'estetica...non so è un'idea :-)

crilù
23-02-2009, 20:14
ok... in attesa del rientro dei miei genitori (ho ben poca autorità dall'alto dei miei 15 anni )
Anche io ero messa come te poi da grande mi sono sfogata, ora ho uno zoo :-D :-D
Il bagno è illuminato? perchè potresti anche mettere nella vasca dei vasi con le piante, tipo papiro o ninfee, vallisnerie così ne guadagnerebbe anche l'estetica...non so è un'idea :-)

roger2
23-02-2009, 20:53
dovrei mettere delle lampade a fluorescenza (neon) di modo da salvaguardare il portafoglio...
le anubias crescono anche nei vasi? (in acqua intendo ;-) )

roger2
23-02-2009, 20:53
dovrei mettere delle lampade a fluorescenza (neon) di modo da salvaguardare il portafoglio...
le anubias crescono anche nei vasi? (in acqua intendo ;-) )

onlyreds
23-02-2009, 22:06
se il bagno è illuminato da una finestra, le anubias vivono anche senza neon...
ma poi ce l'avete un altro bagno dove farvi... il bagno??? :-D :-D :-D

onlyreds
23-02-2009, 22:06
se il bagno è illuminato da una finestra, le anubias vivono anche senza neon...
ma poi ce l'avete un altro bagno dove farvi... il bagno??? :-D :-D :-D

roger2
24-02-2009, 15:14
non la usiamo mai la vasca, facciamo docce e basta (è stata il motivo per cui ho approfondito l'idea ;-) )
per le anubias le posso piantare in un vaso ?

roger2
24-02-2009, 15:14
non la usiamo mai la vasca, facciamo docce e basta (è stata il motivo per cui ho approfondito l'idea ;-) )
per le anubias le posso piantare in un vaso ?

crilù
24-02-2009, 20:23
per le anubias le posso piantare in un vaso ?
No, devi usare piante da laghetto. Ma mi viene un dubbio quarda che i carassi se tenuti bene vivono un bel po' - anni - sicuro che non capiterà di aver bisogno della vasca? -28d#

p.s. per luce intendevo luce naturale, non artificiale ;-)

crilù
24-02-2009, 20:23
per le anubias le posso piantare in un vaso ?
No, devi usare piante da laghetto. Ma mi viene un dubbio quarda che i carassi se tenuti bene vivono un bel po' - anni - sicuro che non capiterà di aver bisogno della vasca? -28d#

p.s. per luce intendevo luce naturale, non artificiale ;-)

roger2
24-02-2009, 20:58
già...ho pensato pure a quello...ed è l'unico punto da cui non vengo a capo.
sono sempre più convinto di dover puntare su una vasca più grande possibile.
la larghezza alla base è di circa 40 cm... quindi qualcosa tipo 40x40x?60/70/80? ci starebbe.

mi faresti qualche esempio di pianta da laghetto? da quanto ho capito mangiano qualsiasi tipo tranne che le anubias...

in ogni caso sarebbe possibile piantare queste piante da laghetto in un vaso?

roger2
24-02-2009, 20:58
già...ho pensato pure a quello...ed è l'unico punto da cui non vengo a capo.
sono sempre più convinto di dover puntare su una vasca più grande possibile.
la larghezza alla base è di circa 40 cm... quindi qualcosa tipo 40x40x?60/70/80? ci starebbe.

mi faresti qualche esempio di pianta da laghetto? da quanto ho capito mangiano qualsiasi tipo tranne che le anubias...

in ogni caso sarebbe possibile piantare queste piante da laghetto in un vaso?

roby02091987
24-02-2009, 22:07
è una bella idea quella di usare la vasca da bagno... almeno il pesciotto guadagna un bel po di spazio!!
Però la domanda che sorge spontanea è: ma i tuoi sono d'accordo?? Hai il via libera??
Per quanto riguarda la praticità, io punterei ad una vasca 80x40x40, 130 litri lordi e poco più di 100 netti e sei a posto per un bel po.

ciao!

roby02091987
24-02-2009, 22:07
è una bella idea quella di usare la vasca da bagno... almeno il pesciotto guadagna un bel po di spazio!!
Però la domanda che sorge spontanea è: ma i tuoi sono d'accordo?? Hai il via libera??
Per quanto riguarda la praticità, io punterei ad una vasca 80x40x40, 130 litri lordi e poco più di 100 netti e sei a posto per un bel po.

ciao!

hyolo
27-02-2009, 22:52
beh,se lo metti in vasca io glie lo prenderei un compagno ;-)

hyolo
27-02-2009, 22:52
beh,se lo metti in vasca io glie lo prenderei un compagno ;-)

roger2
28-02-2009, 15:38
nella vasca da bagno direttamente non ho il permesso... posso solo cercare una vasca il più grande possibile e metterla nella vasca da bagno (scusate il gioco di parole ;-) )

roger2
28-02-2009, 15:38
nella vasca da bagno direttamente non ho il permesso... posso solo cercare una vasca il più grande possibile e metterla nella vasca da bagno (scusate il gioco di parole ;-) )

onlyreds
28-02-2009, 16:00
nella vasca da bagno direttamente non ho il permesso... posso solo cercare una vasca il più grande possibile e metterla nella vasca da bagno (scusate il gioco di parole ;-) )
immaginavo, i genitori sono sempre lì a romperti le uova nel paniere!! :-D :-D
dai, scherzi a parte, dacci le misure interne della vasca che ci ragioniamo un po'

onlyreds
28-02-2009, 16:00
nella vasca da bagno direttamente non ho il permesso... posso solo cercare una vasca il più grande possibile e metterla nella vasca da bagno (scusate il gioco di parole ;-) )
immaginavo, i genitori sono sempre lì a romperti le uova nel paniere!! :-D :-D
dai, scherzi a parte, dacci le misure interne della vasca che ci ragioniamo un po'

roger2
28-02-2009, 19:31
già...
allora...la vasca sono 100 cm per 30 cm per 40 cm di altezza

roger2
28-02-2009, 19:31
già...
allora...la vasca sono 100 cm per 30 cm per 40 cm di altezza

hyolo
28-02-2009, 19:34
sarebbero 120 litri lordi,mica male per 2 carassi ;-)

hyolo
28-02-2009, 19:34
sarebbero 120 litri lordi,mica male per 2 carassi ;-)

roger2
28-02-2009, 19:34
così lunghe e così strette non penso ce ne siano...
al max credo di poter puntare su un 60x30x30 circa, che sono comunque una cinquantina di litri (sempre meglio dei 3 e mezzo attuali :-)) )

roger2
28-02-2009, 19:34
così lunghe e così strette non penso ce ne siano...
al max credo di poter puntare su un 60x30x30 circa, che sono comunque una cinquantina di litri (sempre meglio dei 3 e mezzo attuali :-)) )

hyolo
28-02-2009, 19:38
100x30x40 non lo so (ma credo che ce ne siano),80x30x40 sicuramente si,ce l'abbiamo in ufficio ;-)

hyolo
28-02-2009, 19:38
100x30x40 non lo so (ma credo che ce ne siano),80x30x40 sicuramente si,ce l'abbiamo in ufficio ;-)

roger2
28-02-2009, 19:47
ok; il problema è se c'è nel mio negozio

roger2
28-02-2009, 19:47
ok; il problema è se c'è nel mio negozio

hyolo
28-02-2009, 19:56
comunque devo dirtelo,il tuo impegno per il tuo pesce rosso ti fa onore ;-)

hyolo
28-02-2009, 19:56
comunque devo dirtelo,il tuo impegno per il tuo pesce rosso ti fa onore ;-)

onlyreds
28-02-2009, 20:33
anche on-line...
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_240&products_id=2384
questa è la base dell'askoll ambiente 80 basic (monolampada). se vuoi risparmiare prendi solo la vasca in vetro, un filtro esterno e lasci la luce che arriva dalla finestra (quindi metti solo 2 anubias...)

onlyreds
28-02-2009, 20:33
anche on-line...
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_240&products_id=2384
questa è la base dell'askoll ambiente 80 basic (monolampada). se vuoi risparmiare prendi solo la vasca in vetro, un filtro esterno e lasci la luce che arriva dalla finestra (quindi metti solo 2 anubias...)

onlyreds
28-02-2009, 20:37
ma è una di quelle vasche a fondo piatto? l'acquario dovrebbe appoggiare per tutta la sua superficie sul fondo della vasca. altrimenti ti conviene mettere un pannello in legno sul fondo in modo da creare una base d'appoggio piana...

onlyreds
28-02-2009, 20:37
ma è una di quelle vasche a fondo piatto? l'acquario dovrebbe appoggiare per tutta la sua superficie sul fondo della vasca. altrimenti ti conviene mettere un pannello in legno sul fondo in modo da creare una base d'appoggio piana...

roger2
28-02-2009, 21:05
comunque devo dirtelo,il tuo impegno per il tuo pesce rosso ti fa onore ;-)
grazie ;-)
non riuscirò mai a convincerli di spendere 80 euro... -20

roger2
28-02-2009, 21:05
comunque devo dirtelo,il tuo impegno per il tuo pesce rosso ti fa onore ;-)
grazie ;-)
non riuscirò mai a convincerli di spendere 80 euro... -20

roger2
01-03-2009, 15:51
ufff... non posso neanche usare un filtro perchè dovrei far fare al cavo tutto il giro del bagno...-04 non so più che pesci pigliare :-D ...
non ci sono filtri a batteria o cose simili?

roger2
01-03-2009, 15:51
ufff... non posso neanche usare un filtro perchè dovrei far fare al cavo tutto il giro del bagno...-04 non so più che pesci pigliare :-D ...
non ci sono filtri a batteria o cose simili?

crilù
01-03-2009, 19:28
Che io sappia no..... -28d#

crilù
01-03-2009, 19:28
Che io sappia no..... -28d#

hyolo
01-03-2009, 19:31
oltretutto non mi sembrerebbe così fattibile...dovresti cambiare pile di continuo.
no,non credo che ce ne siano #24

hyolo
01-03-2009, 19:31
oltretutto non mi sembrerebbe così fattibile...dovresti cambiare pile di continuo.
no,non credo che ce ne siano #24

roger2
01-03-2009, 19:37
uffaaaa #07

roger2
01-03-2009, 19:37
uffaaaa #07

crilù
01-03-2009, 19:38
Ho paura che la soluzione migliore sia quella detta da Onlyreds....laghetto :-(

crilù
01-03-2009, 19:38
Ho paura che la soluzione migliore sia quella detta da Onlyreds....laghetto :-(

roger2
01-03-2009, 19:44
quella la tengo come ultima spiaggia. anche perchè l'unica vasca nei paraggi è una fontana in cui l'acqua viene cambiata 2 volte l'anno...i pesci si vedono solo se saltano fuori #07

roger2
01-03-2009, 19:44
quella la tengo come ultima spiaggia. anche perchè l'unica vasca nei paraggi è una fontana in cui l'acqua viene cambiata 2 volte l'anno...i pesci si vedono solo se saltano fuori #07