Visualizza la versione completa : acquario non a bolla
ho l'acquario che gira e oggi inserisco le rocce..volevo dirvi che però ho il problema che una volta pieno l'acquario si vede che sta fuori bolla di oltre 1 cm di differenza dal livelllo dell'acqua all'estremità destra da quella a sinistra..con il movimento si risolverà visti anche i due wavebox ma la mia preoccupazione è se ci possano essere problemi di cedimento strutturale della questione estetica me ne frego sincerament..che mi dite?
la vasca è piena da quasi 10 giorni..
ho l'acquario che gira e oggi inserisco le rocce..volevo dirvi che però ho il problema che una volta pieno l'acquario si vede che sta fuori bolla di oltre 1 cm di differenza dal livelllo dell'acqua all'estremità destra da quella a sinistra..con il movimento si risolverà visti anche i due wavebox ma la mia preoccupazione è se ci possano essere problemi di cedimento strutturale della questione estetica me ne frego sincerament..che mi dite?
la vasca è piena da quasi 10 giorni..
Sandro S.
21-02-2009, 13:33
però devi dirci com'è stà vasca nè ;-)
se lo spessore del vetro è 1 mm certo che cede...se è di 10mm non cede
la struttura del mobile con cosa l'hai fatta ? ferro ? alluminio ? acciaio ? carta ?
Sandro S.
21-02-2009, 13:33
però devi dirci com'è stà vasca nè ;-)
se lo spessore del vetro è 1 mm certo che cede...se è di 10mm non cede
la struttura del mobile con cosa l'hai fatta ? ferro ? alluminio ? acciaio ? carta ?
renato.ladina
21-02-2009, 14:40
ciao sono renato ,secondo me bisogna vedere una cosa per capire la gravità del probelma,devi guardare se è un problema di pavimento,allora no probelm,se il mobile è fuori squadra invece un problema potrebbe esserci!
comunque in teoria a prescindere dal materiale con cui lo hai fatto avrai certo inserito un pannello dietro (GIUSTO!!)questo fa anche da colonna portante impedento oscillazioni laterali dx-sx,i pannelli laterali invece fungono per movimeti avanti dietro(te lo dice uno che ha 400litri di acquario e un bimbo pestifero non dormivo la notte al pensiero di un cedimento)
spero di essrti stato d'aiuto comunque se altri parei uno è sempre poco,ricordati la verità sta nel mezzo
renato.ladina
21-02-2009, 14:40
ciao sono renato ,secondo me bisogna vedere una cosa per capire la gravità del probelma,devi guardare se è un problema di pavimento,allora no probelm,se il mobile è fuori squadra invece un problema potrebbe esserci!
comunque in teoria a prescindere dal materiale con cui lo hai fatto avrai certo inserito un pannello dietro (GIUSTO!!)questo fa anche da colonna portante impedento oscillazioni laterali dx-sx,i pannelli laterali invece fungono per movimeti avanti dietro(te lo dice uno che ha 400litri di acquario e un bimbo pestifero non dormivo la notte al pensiero di un cedimento)
spero di essrti stato d'aiuto comunque se altri parei uno è sempre poco,ricordati la verità sta nel mezzo
intanto fai sapere la vasca com'e' perche' un conto se sono 50 lt un conto se sono 500 poi come dice renato il fuori bolla e' dato dal pavimento oppurwe dal mobile?
intanto fai sapere la vasca com'e' perche' un conto se sono 50 lt un conto se sono 500 poi come dice renato il fuori bolla e' dato dal pavimento oppurwe dal mobile?
sicuro non sarà piccola...se mette 2 wavebox.....e visto che già questi mettono la struttura sotto sforzo...peggiorerà la situazione il dislivello he hai.
sicuro non sarà piccola...se mette 2 wavebox.....e visto che già questi mettono la struttura sotto sforzo...peggiorerà la situazione il dislivello he hai.
frank88, 1 cm fuori bolla -05 -05
troppo per qualunque litraggio, io metterei subito a posto il problema
frank88, 1 cm fuori bolla -05 -05
troppo per qualunque litraggio, io metterei subito a posto il problema
l'acquario ha i vetri da 15
fondo da 19, misura 190x80x80,
tiranti superiori da 19 lungo i lati lunghi dei vetri,
1300 litri compresa sump,
multistrato marino tra vetro di fondo e supporto,
supporto di ferro.
problemi di livello legati al pavimento che è fuori bolla, poggaindo la livella per terra la bolla si dispone come se la livella venisse poggiata sull'acquario.
l'acquario ha i vetri da 15
fondo da 19, misura 190x80x80,
tiranti superiori da 19 lungo i lati lunghi dei vetri,
1300 litri compresa sump,
multistrato marino tra vetro di fondo e supporto,
supporto di ferro.
problemi di livello legati al pavimento che è fuori bolla, poggaindo la livella per terra la bolla si dispone come se la livella venisse poggiata sull'acquario.
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:10
frank88, Ma la struttura in ferro, non l'hai fatta fare con i piedini regolabili???
Devi assolutamente metterla in livello!!!
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:10
frank88, Ma la struttura in ferro, non l'hai fatta fare con i piedini regolabili???
Devi assolutamente metterla in livello!!!
nissan navara
21-02-2009, 17:11
anche il mio pavimento e fuori di 1 cm ma alla fine e solo una questione estetica
nissan navara
21-02-2009, 17:11
anche il mio pavimento e fuori di 1 cm ma alla fine e solo una questione estetica
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:13
anche il mio pavimento e fuori di 1 cm ma alla fine e solo una questione estetica
Questo lo dici tu!!!! E anche se fosse, non credo che stia bene vedere da una parte piu' acqua rispetto all'altra!!!
Io risolverei assolutamente il problema prima possibile.
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:13
anche il mio pavimento e fuori di 1 cm ma alla fine e solo una questione estetica
Questo lo dici tu!!!! E anche se fosse, non credo che stia bene vedere da una parte piu' acqua rispetto all'altra!!!
Io risolverei assolutamente il problema prima possibile.
nissan navara
21-02-2009, 17:25
su di una vasca di quasi 2 metri un cm non penso sia cosi grave da rifare
un solaio o rifare un mobile di un acquario
poi se parliamo di estetica e un altro discorso
nissan navara
21-02-2009, 17:25
su di una vasca di quasi 2 metri un cm non penso sia cosi grave da rifare
un solaio o rifare un mobile di un acquario
poi se parliamo di estetica e un altro discorso
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:44
su di una vasca di quasi 2 metri un cm non penso sia cosi grave da rifare
un solaio o rifare un mobile di un acquario
poi se parliamo di estetica e un altro discorso
Ma alzarla da un lato e metterci un piccolo spessore da livellarla, non credo che sia un grosso lavoro.....
lorenzomontecatini
21-02-2009, 17:44
su di una vasca di quasi 2 metri un cm non penso sia cosi grave da rifare
un solaio o rifare un mobile di un acquario
poi se parliamo di estetica e un altro discorso
Ma alzarla da un lato e metterci un piccolo spessore da livellarla, non credo che sia un grosso lavoro.....
nissan navara
21-02-2009, 18:29
se la alzi solo da un lato come dici tu all'ora si che nascono i problemi
nissan navara
21-02-2009, 18:29
se la alzi solo da un lato come dici tu all'ora si che nascono i problemi
ALGRANATI
21-02-2009, 18:56
1 cm non è poco di dislivello sopratutto su vasche così grandi.
io metterei una strato molto alto e rigido tra mobile e vasca in maniera che si sistemi da solo, come avevano vatto i Malberti con la prima vasca
ALGRANATI
21-02-2009, 18:56
1 cm non è poco di dislivello sopratutto su vasche così grandi.
io metterei una strato molto alto e rigido tra mobile e vasca in maniera che si sistemi da solo, come avevano vatto i Malberti con la prima vasca
questa è la bolla della livella
http://i548.photobucket.com/albums/ii351/frank88/fantinicosmi007.jpg
questa è la bolla della livella
http://i548.photobucket.com/albums/ii351/frank88/fantinicosmi007.jpg
nissan navara
22-02-2009, 09:38
se vuoi metterla a livello devi per forza suotare la vasca
buon lavoro
nissan navara
22-02-2009, 09:38
se vuoi metterla a livello devi per forza suotare la vasca
buon lavoro
lorenzomontecatini
22-02-2009, 10:16
Se hai fatto fare alla struttura i piedini regolabili, non hai alcun problema per metterla in piano senza dover togliere l'acqua.......Altrimenti devi sicuramente abbassare il livello e facendoti dare una mano da qualche amico, devi inserire degli spessori tra la struttura e il pavimento....
Capisco la scocciatura, ma ti consiglio vivamente di risolvere il problema adesso per evitare spiacevoli problemi ben piu' gravi in futuro......
Ciao, Lorenzo.
lorenzomontecatini
22-02-2009, 10:16
Se hai fatto fare alla struttura i piedini regolabili, non hai alcun problema per metterla in piano senza dover togliere l'acqua.......Altrimenti devi sicuramente abbassare il livello e facendoti dare una mano da qualche amico, devi inserire degli spessori tra la struttura e il pavimento....
Capisco la scocciatura, ma ti consiglio vivamente di risolvere il problema adesso per evitare spiacevoli problemi ben piu' gravi in futuro......
Ciao, Lorenzo.
dibifrank
22-02-2009, 11:14
con un crick idraulico
dibifrank
22-02-2009, 11:14
con un crick idraulico
nissan navara
22-02-2009, 12:24
Altrimenti devi sicuramente abbassare il livello
ma hai presente quanto pesa una vasca del genere #24
per metterla a livello la vasca deve essere vuota
nissan navara
22-02-2009, 12:24
Altrimenti devi sicuramente abbassare il livello
ma hai presente quanto pesa una vasca del genere #24
per metterla a livello la vasca deve essere vuota
lorenzomontecatini
22-02-2009, 18:30
ma hai presente quanto pesa una vasca del genere #24
per metterla a livello la vasca deve essere vuota
No, non lo so....... :-D :-D Mi dispiace ma non ho proprio idea!!!!
:-)) :-))
Alzandola dal telaio, se po' fa.........certo non ci vogliono due pivelletti poi, se vuole svuotarla non sono fatti miei......Ti diro' di piu: se ha messo dei piedini regolabili (come si dovrebbe sempre fare) non ha bisogno di togliere niente, basta una chiave e li alza come vuole!!!Quello che non capisco e' come si fa a riempire una vasca del genere e metterla in funzione senza prima averla messa a livella!!! :
lorenzomontecatini
22-02-2009, 18:30
ma hai presente quanto pesa una vasca del genere #24
per metterla a livello la vasca deve essere vuota
No, non lo so....... :-D :-D Mi dispiace ma non ho proprio idea!!!!
:-)) :-))
Alzandola dal telaio, se po' fa.........certo non ci vogliono due pivelletti poi, se vuole svuotarla non sono fatti miei......Ti diro' di piu: se ha messo dei piedini regolabili (come si dovrebbe sempre fare) non ha bisogno di togliere niente, basta una chiave e li alza come vuole!!!Quello che non capisco e' come si fa a riempire una vasca del genere e metterla in funzione senza prima averla messa a livella!!! :
se il mobile non ha fondo puo' usare un cric mettendo un murale sul pavimento ed uno sotto al telaio e non deve togliere acqua
dopo per spessorarla sarebbe bene fare uno spessore a cuneo in modo di distribuire il peso sul pavimento
se il mobile non ha fondo puo' usare un cric mettendo un murale sul pavimento ed uno sotto al telaio e non deve togliere acqua
dopo per spessorarla sarebbe bene fare uno spessore a cuneo in modo di distribuire il peso sul pavimento
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |