Entra

Visualizza la versione completa : Lana per filtro


Skotty81
23-09-2005, 13:58
Ieri ho comprato delle spugentte di lana perlon per il cestello superiore del filtro biovita.
Il negoziante mi fa il conto e vedo che vengono circa 1.60 € l'una.
Il prezzo mi sembra un po' eccessivo visto che sono spugnettine di circa 10#12 cm x 5-6 cm spesse max 1 cm e abbastanza rigide.

mi domandavo se pecaso si riuscisse a trovare della spugna simile ( fogli o in altri formati) a prezzo minore, come posso fare?
Se compro della lana perlon non nel negozio di pesci devo prima lavarla o posso usarla nel cestello subito così senza sciacquarla?

Voi cosa usate?

emanuele323
23-09-2005, 15:53
Se compro della lana perlon non nel negozio di pesci devo prima lavarla o posso usarla nel cestello subito così senza sciacquarla?

la lana va sciacquata anche se la prendi dal negozio

Il prezzo mi sembra un po' eccessivo visto che sono spugnettine di circa 10#12 cm x 5-6 cm spesse max 1 cm e abbastanza rigide.

rigida non è magari normale spugna?.........va inserita come primo materiale filtrante?

Stefanio
23-09-2005, 16:03
e' lana di perlon, la solita, che pero' si presenta piu' compatta e nella misura del cestello bianco del biovita.
Io uso della normale lana di perlon e,bagnata, la adatto al cestello.

molto meglio da lavare! effetto uguale, se consideri che deve filtrare solo un minimo volume d'acqua che passa nei mattoni di ceramica.
ciao

sirlucas
23-09-2005, 16:10
molto meglio da lavare! effetto uguale, se consideri che deve filtrare solo un minimo volume d'acqua che passa nei mattoni di ceramica.
ciao
Mi perdonerai, ma non ho capito quest'ultimo passaggio...

esox
23-09-2005, 16:30
usa la lana in fogli che vendono per coprire i caloriferi

sirlucas,

penso che stefanio non abbia ancora fatto l' "upgrade" del biovita, e quindi abbia ancora le mattonelle al posto dei cannolicchi

sirlucas
23-09-2005, 18:01
ok!

Skotty81
23-09-2005, 18:59
e dove la prendete la lana di perlon normale?
Il lavaggio lo faccio semplicemente sciacquando con acqua?

L'altra spugna del biovita invece con che cosa posso sostituirla all'occorrenza? visto che ho il vecchio biovita e il nuovo formato spugne è differente.
L'altra spugna per chi non lo sapesse è a maglia più grossolana e misura più o meno 3x6x25 cm.

Donix
23-09-2005, 19:25
dove la prendete la lana di perlon normale?

la vendono a pacchi come il cotone in alcuni negozzi di acquariologia, ma siccome costa poco, i negozzianti spesso non la consigliano, ma se usi la lana in fogli come diceesox, che è più consistente e si può ritagliare della misura che vuoi, la lavi bene e la puoi riutilizzare più volte. ;-)

Skotty81
24-09-2005, 13:15
per i fogli proverò a vedere nei negozi di edilizia.
Per il pacco non so se il negozio dove vado la vende...poi magari c'è l'ha ma me la stampa a un botto di euro.
E la lana tipo quella che si usa per imbottire i cuscini...non va bene?

Donix
24-09-2005, 15:54
Ti allego la foto del pacco intero acquistao presso un qualsiasi negozzio di acquariologia (alle volte si trovano anche nei grandi supermercati) e dura molto tempo. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pacco_di_lana_in_fibra_157.jpg

esox
24-09-2005, 16:13
per i fogli proverò a vedere nei negozi di edilizia.

basta un casalinghi o un ferramenta..

Skotty81
26-09-2005, 14:20
ok, grazie ragazzi

infectedmusica
27-09-2005, 15:07
ciao...forse arrivo un po inritardo #12 #12 ma....so che la lana che si usa per imbottire i cuscini è perfetta....ho sentito in molti che la usano!!!!!!!



X Donix
METAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALL #18 #18


ciaoooooo

Donix
27-09-2005, 16:02
ciao...forse arrivo un po inritardo ma....so che la lana che si usa per imbottire i cuscini è perfetta....ho sentito in molti che la usano

Si certamente è la stessa, ma con prezzo diverso! :-))


METAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALL

:-D :-D è di mio figlio! ;-) -d10

Cleo2003
27-09-2005, 19:52
usa la lana in fogli che vendono per coprire i caloriferi


Uhm... siamo sicuri ? mica male l'idea..
Ma tu nn dovresti parteggiare per le ditte acquariofile ? :-D :-D

Donix
27-09-2005, 20:06
Uhm... siamo sicuri ? mica male l'idea..

Vai tranquilla, la ditta che fabrica la lana sintetica è una e mette le disposizzioni del grossista come si fa per tutti gli altri oggetti: dagli impianti radiotelevisivi, computerizzati ecc alle piccole cose....che vengono solo assemblati e "mascherati" con il nome. :-))

ale.com
27-09-2005, 20:17
io non ci scommetterei.
ho provato lane di marche acquariofile con qualita' diversa, la piu' economica che ho preso (l'ultima) praticamente non puo' essere sciacquata.

inoltre non ho idea se in quella usata per altri scopi vengono aggiunti prodotti chimici (che so.. antisettici per i cuscini, antiodore per le cappe..)

per quello che mi costa (ho preso un pacco da 5-6 euro 2 anni fa e saro' poco oltre la meta') preferisco usare quella venduta per acquari e andare sul sicuro.

Skotty81
27-09-2005, 22:24
allora siamo sicuri che quella dei cuscini non ha qualche sostanza per preservarla più a lungo?!?!?!
Sono dubbioso, comunque se è ok e altri la usano non sarebbe mica male.

ale.com
28-09-2005, 00:30
ma voi quanto spendete in un anno in perlon?

Skotty81
28-09-2005, 11:55
se considero il cambio bisettimanale e le spugnettine spendo circa 40 euro.
Mi sembrano un po' troppi visto la quantità di lana misera.

ale.com
28-09-2005, 12:12
#17 #17 #17
pazzesco.

http://acquaingros.it/edisplay/cat304.htm

..i primi due.

..e comunque non e' che serva buttarle ogni 15gg.. si possono anche sciacquare eh!?

ah.. io 5 euro in 2 anni per 4 vasche..

Donix
28-09-2005, 14:06
si possono anche sciacquare eh

Io le siacquo molto bene e le utilizzo fino a che non ne possono più e i miei acquari vanno benissimo!!! Tante cose sono messe in giro solo per chè i negozzianti fallirebbero! :-D :-D :-D

Skotty81
28-09-2005, 14:48
ho visto su acquaingros e mi pare vadano bene anche i prezzi.
per la spugna che mi servirebbe (quella del cestello percolatore del biovita "spugnetta bianca").
Io pensavo o la lana sfusa o quella in fogli della jbl che ho visto sul link della pagina.

Il mio dubbio è:

Meglio usare i fogliettini che forse sono più densi e si adattano meglio oppure la lana sfusa?

Nel primo caso vanno bene i jbl, oppure hanno secondo voi una densità non idonea rispetto alle spugnette apposite per il biovita

Nel secondo caso quale lana è meglio? Quella verde della sera o quella appena sotto in confezione da 1Kg, ho il dubbio che la verde sia troppo porosa, voi che mi dite?
Soluzione 1 o 2 e quale tipologia di lana?

Donix
28-09-2005, 15:43
Sono due lane diverse, una serve per trattenere le impurità più grosse e si mette sopra le spugne (bianca) l'altra è piu grossetta e solitamente si usa per il filtraggio meccanico (verde).
Senti gli altri, però. :-)

Skotty81
28-09-2005, 17:36
a me servirebbe una lana abbastanza fitta.
La lana che uso attualmente nel cestellino del biovita oggetto di discussione è bianca e abbastanza densa in pratica la spugnettina bianca è spessa 1 cm circa e partendo dall'alto e andando in basso la densità aumenta.
Quale sarebbe la più indicata quindi?
Forse i fogli jbl?!?

Donix
29-09-2005, 10:25
Forse i fogli jbl

#24 penso di sì, ma non ti creare troppi scrupoli, l'importante è che non tocchi le spugne ed i cannolicchi mai! ;-)