Visualizza la versione completa : come usare il betadine contro turbellarie...
ricky mi
21-02-2009, 11:21
qualcuno mi sa dire come usare questo prodotto?
le quantitä da usare x il bagno dei coralli,dove reperirlo,efficacia?
grazie++
ricky mi
21-02-2009, 11:21
qualcuno mi sa dire come usare questo prodotto?
le quantitä da usare x il bagno dei coralli,dove reperirlo,efficacia?
grazie++
ricky mi, si trova in farmacia, prendi quello per uso esterno, poi ne metti 10 ml in un litro d'acqua e fai il bagnetto per 10-15 min, non di più.Io a volte ne metto anche di piu, dipende dalla colonia da trattare e da quanto sei esperto. poi sciacquo in acqua dell'acquario e metto in vasca....non mette il pezzo senza prima averlo sciacquato
ricky mi, si trova in farmacia, prendi quello per uso esterno, poi ne metti 10 ml in un litro d'acqua e fai il bagnetto per 10-15 min, non di più.Io a volte ne metto anche di piu, dipende dalla colonia da trattare e da quanto sei esperto. poi sciacquo in acqua dell'acquario e metto in vasca....non mette il pezzo senza prima averlo sciacquato
ALGRANATI
21-02-2009, 19:24
agente25,
poi ne metti 10 ml in
-05 -05 -05
3 ml / lt d'acqua della vasca.
20#30 minuti scuotendo vigorosamente e spesso l'animale a bagno
ALGRANATI
21-02-2009, 19:24
agente25,
poi ne metti 10 ml in
-05 -05 -05
3 ml / lt d'acqua della vasca.
20#30 minuti scuotendo vigorosamente e spesso l'animale a bagno
ricky mi
21-02-2009, 21:56
io avevo letto al max 5ml....
e mi sono detto fammi chiedere giusto x sicurezza...
ed ora?
va bhe forse e' meglio una piccola dose x poi aumentare!!!
giusto x curiosità ma con quale frequenza si puo fare questo bagno?
ricky mi
21-02-2009, 21:56
io avevo letto al max 5ml....
e mi sono detto fammi chiedere giusto x sicurezza...
ed ora?
va bhe forse e' meglio una piccola dose x poi aumentare!!!
giusto x curiosità ma con quale frequenza si puo fare questo bagno?
ALGRANATI
21-02-2009, 22:12
ricky mi, si fa quando c'è la necessità...tini conto che stressi parcchio gli animali, scurendoli parecchio....quindi il bagno è da fare quando si hanno dubbi di presenza di turbellarie
ALGRANATI
21-02-2009, 22:12
ricky mi, si fa quando c'è la necessità...tini conto che stressi parcchio gli animali, scurendoli parecchio....quindi il bagno è da fare quando si hanno dubbi di presenza di turbellarie
Pure io uso 3 ml. lt. #36#
Pure io uso 3 ml. lt. #36#
ALGRANATI, e io sono il solito esagerato, bè, almeno misuro, Gerry da solo una spruzzatta a caso mentre guarda la tv, percio se il programma è interessante arriva a svuotare il flacone :-D :-D
ALGRANATI, e io sono il solito esagerato, bè, almeno misuro, Gerry da solo una spruzzatta a caso mentre guarda la tv, percio se il programma è interessante arriva a svuotare il flacone :-D :-D
Per me non serve a nulla... tanto le uova non le elimina comunque e nonostante tutte le taleazioni mantenendo solo il tessuto vivo dell'animale, le turbelle e le uova sono sempre tornate col betadine.
Io ho risolto mettendo dei rhynchocinetes in sump e cui facevo sottoporre l'animale da trattare per qualche ora o per tutta la notte. Uscivano belli puliti e senza danni...
Minima spesa, massimo risultato, niente stress per l'animale. Lo consiglio vivamente, soprattutto perchè non è "chimico" ed "innaturale...
Per me non serve a nulla... tanto le uova non le elimina comunque e nonostante tutte le taleazioni mantenendo solo il tessuto vivo dell'animale, le turbelle e le uova sono sempre tornate col betadine.
Io ho risolto mettendo dei rhynchocinetes in sump e cui facevo sottoporre l'animale da trattare per qualche ora o per tutta la notte. Uscivano belli puliti e senza danni...
Minima spesa, massimo risultato, niente stress per l'animale. Lo consiglio vivamente, soprattutto perchè non è "chimico" ed "innaturale...
ALGRANATI
22-02-2009, 20:41
Ink, non sono daccordo con te.
le uova non le elimini e infatti le poche volte che ho trovato su animali appena acquistati le uova, ho tolto la basetta con le uova....ma le turbellarie sono sull'animale e se non vuoi buttare tutto devi fargli il bagno per eliminare l'animale adulto ;-)
ALGRANATI
22-02-2009, 20:41
Ink, non sono daccordo con te.
le uova non le elimini e infatti le poche volte che ho trovato su animali appena acquistati le uova, ho tolto la basetta con le uova....ma le turbellarie sono sull'animale e se non vuoi buttare tutto devi fargli il bagno per eliminare l'animale adulto ;-)
ALGRANATI, io sto dicendo che talei e metti in betadine e dopo due giorni ritrovi le uova alla base... ho provato su un bel po' di talee ormai... perciò per me è inefficace, stressi solo l'animale...
Coi rhyncho invece ho risolto...
ALGRANATI, io sto dicendo che talei e metti in betadine e dopo due giorni ritrovi le uova alla base... ho provato su un bel po' di talee ormai... perciò per me è inefficace, stressi solo l'animale...
Coi rhyncho invece ho risolto...
ALGRANATI
22-02-2009, 22:06
Ink, questione di idee differenti ;-)
ALGRANATI
22-02-2009, 22:06
Ink, questione di idee differenti ;-)
Rive Gauche
23-02-2009, 12:37
Ink,
scusa la domanda, ma il Rhynchocinetes Durbanensis lo tieni in sump perchè potrebbe dare noia alle acro?
Rive Gauche
23-02-2009, 12:37
Ink,
scusa la domanda, ma il Rhynchocinetes Durbanensis lo tieni in sump perchè potrebbe dare noia alle acro?
Rive Gauche, esatto... Blureff diceva di metterne uno in vasca, ma non mi sono fidato... ne ho messi 3 in sump, loro apparentemten stanno bene, anche perchè la mia sump prende luce...
Penso che prima di fare il trasloco, li metterò in vasca per qualche giorno...
Rive Gauche, esatto... Blureff diceva di metterne uno in vasca, ma non mi sono fidato... ne ho messi 3 in sump, loro apparentemten stanno bene, anche perchè la mia sump prende luce...
Penso che prima di fare il trasloco, li metterò in vasca per qualche giorno...
Rive Gauche
23-02-2009, 15:36
Ink,
Afferrato. Avevo sentito dire che potrebbero "spiluccare" le Acropore, e volevo qualche conferma. ;-)
Rive Gauche
23-02-2009, 15:36
Ink,
Afferrato. Avevo sentito dire che potrebbero "spiluccare" le Acropore, e volevo qualche conferma. ;-)
ALGRANATI
23-02-2009, 18:55
Rive Gauche, Tieni conto che se la vasca è in piena salute e crescita, 2 o 3 rincoglionitos non fanno nulla ai coralli....o meglio non fanno a tempo di far danni ;-)
ALGRANATI
23-02-2009, 18:55
Rive Gauche, Tieni conto che se la vasca è in piena salute e crescita, 2 o 3 rincoglionitos non fanno nulla ai coralli....o meglio non fanno a tempo di far danni ;-)
ALGRANATI, dipende anche dalla dimensione della vasca... ma mi ha fermato l'idea che se uno di loro si fissa su un animale solo, mi sa che fa in tempo a danneggiarlo e poi sono c****i a ripescare il rincoglionitos....
ALGRANATI, dipende anche dalla dimensione della vasca... ma mi ha fermato l'idea che se uno di loro si fissa su un animale solo, mi sa che fa in tempo a danneggiarlo e poi sono c****i a ripescare il rincoglionitos....
ALGRANATI
23-02-2009, 20:41
Ink, Gil ne ha 2 in vasca da 1 anno ormai e la sua vasca non è enorme e sinceramente problemi di animali non ne ha mai avuti a causa dei rincoglionitos
ALGRANATI
23-02-2009, 20:41
Ink, Gil ne ha 2 in vasca da 1 anno ormai e la sua vasca non è enorme e sinceramente problemi di animali non ne ha mai avuti a causa dei rincoglionitos
ALGRANATI, lo so... è stato ben lui a consigliarmeli, infatti mi diceva di metterne uno/due in vasca... ma poi, leggendo qui sul forum, i pareri erano contrastanti sull'aggressività dei rincoglionitos e non volevo aggiungere un altro problema difficilmente risovibile, così ho provato a metterli in sump, potendo poi spostarli in vasca eventualmente... però mi sono trovato comodo così, spostando le varie talee in sump, da fargli pulire... Quelle che hanno pulito, sono a posto ora... Sarà che anche la vasca sta migliorando e forse stanno sparendo le condizioni che manteveno le turbellarie, però ora mi sembrerebbe superfluo metterli in vasca... Come dicevo non so più dove, probabilmente, prima del trasloco, li metterò in vasca per fare pulizia completa, così se dovessi vedere che sono aggressivi, tanto devo svuotare tutto...
ALGRANATI, lo so... è stato ben lui a consigliarmeli, infatti mi diceva di metterne uno/due in vasca... ma poi, leggendo qui sul forum, i pareri erano contrastanti sull'aggressività dei rincoglionitos e non volevo aggiungere un altro problema difficilmente risovibile, così ho provato a metterli in sump, potendo poi spostarli in vasca eventualmente... però mi sono trovato comodo così, spostando le varie talee in sump, da fargli pulire... Quelle che hanno pulito, sono a posto ora... Sarà che anche la vasca sta migliorando e forse stanno sparendo le condizioni che manteveno le turbellarie, però ora mi sembrerebbe superfluo metterli in vasca... Come dicevo non so più dove, probabilmente, prima del trasloco, li metterò in vasca per fare pulizia completa, così se dovessi vedere che sono aggressivi, tanto devo svuotare tutto...
ALGRANATI
23-02-2009, 21:39
Ink, Sono daccordo con te che la sump sia un ottima soluzione sopratutto per fare trattamenti specifici
ALGRANATI
23-02-2009, 21:39
Ink, Sono daccordo con te che la sump sia un ottima soluzione sopratutto per fare trattamenti specifici
Rive Gauche
24-02-2009, 09:54
2 o 3 rincoglionitos
credo che uno in casa... a mia moglie basti già.... :-D :-D :-D
Comunque... tu dici? Perchè mi piacciono un casino, ma non li ho mai acquistati per paura che possano pizzicarmi i coralli.
Rive Gauche
24-02-2009, 09:54
2 o 3 rincoglionitos
credo che uno in casa... a mia moglie basti già.... :-D :-D :-D
Comunque... tu dici? Perchè mi piacciono un casino, ma non li ho mai acquistati per paura che possano pizzicarmi i coralli.
ALGRANATI
24-02-2009, 21:41
Rive Gauche, buttali in sump o in una vaschetta separata ma collegata e hai risolto ;-)
ALGRANATI
24-02-2009, 21:41
Rive Gauche, buttali in sump o in una vaschetta separata ma collegata e hai risolto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |