Visualizza la versione completa : UOVA DI AMPULLARIA CHE NON SCHIUDONO
Nel mio 70 litri ho 5 Ampullarie insieme ad Apistogramma Cacatuoides ecc come potete vedere nel collegamento al sito.
Ho promesso Ampullarie a parenti ed amici!
Mi sono accorto ormai da tre settimane che c'è un grappolo di uova nel coperchio chiuso del Tenerif 67.
Attualmente in vasca la temperatura è di 24° e nel coperchio le uova sono piuttosto umide!
Se non si sono ancora schiuse è perche non sono state fecondate?
o è una questione di umidità o temperatura?
Grazie!
Nel mio 70 litri ho 5 Ampullarie insieme ad Apistogramma Cacatuoides ecc come potete vedere nel collegamento al sito.
Ho promesso Ampullarie a parenti ed amici!
Mi sono accorto ormai da tre settimane che c'è un grappolo di uova nel coperchio chiuso del Tenerif 67.
Attualmente in vasca la temperatura è di 24° e nel coperchio le uova sono piuttosto umide!
Se non si sono ancora schiuse è perche non sono state fecondate?
o è una questione di umidità o temperatura?
Grazie!
Ho Ph 6,6 e Gh e Kh bassi!
Potrebbe essere queto il motivo?
Ho Ph 6,6 e Gh e Kh bassi!
Potrebbe essere queto il motivo?
I valori dell'acqua per la schiusa sono ininfluenti, molto più probabile che si tratti di uova infeconde, a meno che ..."piuttosto umide!"... non significhi completamente a mollo...........
I valori dell'acqua per la schiusa sono ininfluenti, molto più probabile che si tratti di uova infeconde, a meno che ..."piuttosto umide!"... non significhi completamente a mollo...........
cardisomacarnifex
21-02-2009, 15:45
Occhio che negli acquari provvisti di coperchio la temperatura dell'aria può superare i 30°C, lessando gli embrioni!
cardisomacarnifex
21-02-2009, 15:45
Occhio che negli acquari provvisti di coperchio la temperatura dell'aria può superare i 30°C, lessando gli embrioni!
Quindi l'unica è tenere i coperchio un pò aperto?
Le uova che sono li da 3 settimane posso toglierle o ho qualche speranza che possano ancora nascere?
Quindi l'unica è tenere i coperchio un pò aperto?
Le uova che sono li da 3 settimane posso toglierle o ho qualche speranza che possano ancora nascere?
cardisomacarnifex
21-02-2009, 16:22
Quelle lì le toglierei e butterei via, secondo me sono andate! Per la prossima covata ti consiglio di spoastare la femmina in una vasca a parte adatta alla schiusa, oppure di prelevare subito el uova e trasferirle.
cardisomacarnifex
21-02-2009, 16:22
Quelle lì le toglierei e butterei via, secondo me sono andate! Per la prossima covata ti consiglio di spoastare la femmina in una vasca a parte adatta alla schiusa, oppure di prelevare subito el uova e trasferirle.
acquadolce2007
23-02-2009, 16:13
le uova dovrebbero schiudersi dopo 7 - 25 giorni dalla deposizione a seconda del grado di umidità.
i probabili motivi per il qualche le uova non si sono schiuse ti sono già stati detti.
io al psoto tuo eviterei comunque di far schiudere eventuali futuri grappoli, hai valori troppo bassi e le piccole ampullarie hanno il guscio talmente sottile che morirebbero nel giro di poco tempo senza contare che i tuoi cacatuoides infastiditi o incuriositi ne ucciderebbero una parte.
oltretutto hai una vasca troppo piccola per l'accrescimento di una nidiata.
acquadolce2007
23-02-2009, 16:13
le uova dovrebbero schiudersi dopo 7 - 25 giorni dalla deposizione a seconda del grado di umidità.
i probabili motivi per il qualche le uova non si sono schiuse ti sono già stati detti.
io al psoto tuo eviterei comunque di far schiudere eventuali futuri grappoli, hai valori troppo bassi e le piccole ampullarie hanno il guscio talmente sottile che morirebbero nel giro di poco tempo senza contare che i tuoi cacatuoides infastiditi o incuriositi ne ucciderebbero una parte.
oltretutto hai una vasca troppo piccola per l'accrescimento di una nidiata.
le uova dovrebbero schiudersi dopo 7 - 25 giorni dalla deposizione a seconda del grado di umidità.
i probabili motivi per il qualche le uova non si sono schiuse ti sono già stati detti.
io al psoto tuo eviterei comunque di far schiudere eventuali futuri grappoli, hai valori troppo bassi e le piccole ampullarie hanno il guscio talmente sottile che morirebbero nel giro di poco tempo senza contare che i tuoi cacatuoides infastiditi o incuriositi ne ucciderebbero una parte.
oltretutto hai una vasca troppo piccola per l'accrescimento di una nidiata.
Grazie, anche io avevo dei dubbi soprattutto in merito alla durezza dell'acqua. Anche se la sto alzano pian piano non penso di arrivare a dei valori che possano andare bene per la riproduzione.
In ogni caso per quanto riguarda i gusci non vedo buchi o altro (neanche sui gusci delle neritine).
Ok seguo il consiglio!
le uova dovrebbero schiudersi dopo 7 - 25 giorni dalla deposizione a seconda del grado di umidità.
i probabili motivi per il qualche le uova non si sono schiuse ti sono già stati detti.
io al psoto tuo eviterei comunque di far schiudere eventuali futuri grappoli, hai valori troppo bassi e le piccole ampullarie hanno il guscio talmente sottile che morirebbero nel giro di poco tempo senza contare che i tuoi cacatuoides infastiditi o incuriositi ne ucciderebbero una parte.
oltretutto hai una vasca troppo piccola per l'accrescimento di una nidiata.
Grazie, anche io avevo dei dubbi soprattutto in merito alla durezza dell'acqua. Anche se la sto alzano pian piano non penso di arrivare a dei valori che possano andare bene per la riproduzione.
In ogni caso per quanto riguarda i gusci non vedo buchi o altro (neanche sui gusci delle neritine).
Ok seguo il consiglio!
acquadolce2007
23-02-2009, 18:45
non so da quanto tempo hai le varie lumacozze con quei valori, forse si nutrono di alghe le quali sono ricchissime di calcio.. boh
per avitare problemi o comunque per limitarli ti consiglio di dare ogni tanto questo mangime arricchito di calcio, Hikari crub cuisine, detto da chi lo usa è ottimo.
i valori dell'acqua non influiscono sulla riproduzione, molte specie di pomacea sono originarie del sudamerica dove l'acqua non è assolutamente alcalina, in natura questi gasteropodi si nutrono di alghe e piante le quali contengono calcio difficili da fornire in acquario se consideriamo la loro gran fame, per questo è consigliato tenerle in acquee alcaline.
il mangime che ti ho sopra indicato è sicuramente ottimo, ma non avendolo mai utilizzato non so fino a che punto il calcio contenuto possa mantenere il guscio in buono stato a con quali valori.
acquadolce2007
23-02-2009, 18:45
non so da quanto tempo hai le varie lumacozze con quei valori, forse si nutrono di alghe le quali sono ricchissime di calcio.. boh
per avitare problemi o comunque per limitarli ti consiglio di dare ogni tanto questo mangime arricchito di calcio, Hikari crub cuisine, detto da chi lo usa è ottimo.
i valori dell'acqua non influiscono sulla riproduzione, molte specie di pomacea sono originarie del sudamerica dove l'acqua non è assolutamente alcalina, in natura questi gasteropodi si nutrono di alghe e piante le quali contengono calcio difficili da fornire in acquario se consideriamo la loro gran fame, per questo è consigliato tenerle in acquee alcaline.
il mangime che ti ho sopra indicato è sicuramente ottimo, ma non avendolo mai utilizzato non so fino a che punto il calcio contenuto possa mantenere il guscio in buono stato a con quali valori.
Hikari crub cuisine Provero!
Puo andare bene anche per la caridina japonica e Red Cherry?
Hikari crub cuisine Provero!
Puo andare bene anche per la caridina japonica e Red Cherry?
acquadolce2007
23-02-2009, 22:02
sisi, il mangime in questione è proprio per caridine e paguri ma è anche ottimo per i gasteropodi perchè contiene appunto calcio anche se la percentuale non è presente ne sulla confezione ne sul sito della ditta.
acquadolce2007
23-02-2009, 22:02
sisi, il mangime in questione è proprio per caridine e paguri ma è anche ottimo per i gasteropodi perchè contiene appunto calcio anche se la percentuale non è presente ne sulla confezione ne sul sito della ditta.
armata nera
24-02-2009, 10:02
scusate se vi rompo le scatole in questo topic, ma per tenere ben umidre le uova come posso fare??' vist che ho una plafoniera che illumina tt la vasca...scusate l'intromissione :)
armata nera
24-02-2009, 10:02
scusate se vi rompo le scatole in questo topic, ma per tenere ben umidre le uova come posso fare??' vist che ho una plafoniera che illumina tt la vasca...scusate l'intromissione :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |