PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio gestione fotoperiodo


stefas
21-02-2009, 09:02
Ciao. Ora ho in una vasca da circa 100 litri 2 neon da 18 w da 7500 K con un fotoperiodo di 10 ore, ed ho notato che si forma qualche alga verde sulle foglie delle anubias.
Pensavo di inserire un terzo neon da 4000 K spezzando il fotoperiodo nel seguente modo:
- dalle 12 alle 16 acceso il 18 W da 4000 K
- dalle 16 alle 21 acceso il 18 W da 4000 K e i due 18 W da 7500 K
- dalle 21 alle 22 acceso il 18 W da 4000 K
creando quindi anche una sorte di alba tramonto.
Secondo voi è una scelta corretta? dovrei risolvere il problema in questo modo, creando appunto un fascia centrale intensa con 0.54 W per litro e due fasi "minori", iniziale e finale?

stefas
21-02-2009, 09:02
Ciao. Ora ho in una vasca da circa 100 litri 2 neon da 18 w da 7500 K con un fotoperiodo di 10 ore, ed ho notato che si forma qualche alga verde sulle foglie delle anubias.
Pensavo di inserire un terzo neon da 4000 K spezzando il fotoperiodo nel seguente modo:
- dalle 12 alle 16 acceso il 18 W da 4000 K
- dalle 16 alle 21 acceso il 18 W da 4000 K e i due 18 W da 7500 K
- dalle 21 alle 22 acceso il 18 W da 4000 K
creando quindi anche una sorte di alba tramonto.
Secondo voi è una scelta corretta? dovrei risolvere il problema in questo modo, creando appunto un fascia centrale intensa con 0.54 W per litro e due fasi "minori", iniziale e finale?

Valeriuccio
21-02-2009, 09:52
ciao, anche io sono nella tua stessa situazione :-))

io per adesso (però con 3 neon) ho fatto così
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232993

se puoi il neon aggiungilo in modo da impostare meglio i "segmenti" di fotoperiodo!

Valeriuccio
21-02-2009, 09:52
ciao, anche io sono nella tua stessa situazione :-))

io per adesso (però con 3 neon) ho fatto così
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232993

se puoi il neon aggiungilo in modo da impostare meglio i "segmenti" di fotoperiodo!

stefas
21-02-2009, 10:03
Come fai ad accendere separatamente i due neon se sono collegati in serie?

stefas
21-02-2009, 10:03
Come fai ad accendere separatamente i due neon se sono collegati in serie?

Valeriuccio
21-02-2009, 10:06
io ho 3 neon....

1 è singolo e 2 sono insieme....

quando passo da 1 a 2...il singolo viene spento e i 2 si accendono....uso 2 timer... :-)

Valeriuccio
21-02-2009, 10:06
io ho 3 neon....

1 è singolo e 2 sono insieme....

quando passo da 1 a 2...il singolo viene spento e i 2 si accendono....uso 2 timer... :-)

stefas
21-02-2009, 10:08
Il fatto è che non puoi passare da 1 a 2 neon, ma devi tenerli accesi un'attimo tutti e tre e poi spegnere quello singolo.

stefas
21-02-2009, 10:08
Il fatto è che non puoi passare da 1 a 2 neon, ma devi tenerli accesi un'attimo tutti e tre e poi spegnere quello singolo.

Valeriuccio
21-02-2009, 10:12
beh certo...visto che cmq il "sistema" ci mette di meno a spegnere che ad accendere ho "tarato" i 2 timer (uso i digitali) con 2-3 secondi di differenza l'uno dall'altro...anche se cmq un piccolo "buco" c'è...un paio di secondi ma c'è...

Valeriuccio
21-02-2009, 10:12
beh certo...visto che cmq il "sistema" ci mette di meno a spegnere che ad accendere ho "tarato" i 2 timer (uso i digitali) con 2-3 secondi di differenza l'uno dall'altro...anche se cmq un piccolo "buco" c'è...un paio di secondi ma c'è...

stefas
21-02-2009, 10:16
Il problema è che ho due timer analogici che hanno un tempo minimo di impostazione di 15 minuti. Potrei ovviamente tararne uno con un ritardo di 10 minuti avendo quindi solamente 5 minuti con 3 neon per il passaggio da 1 a 2.

stefas
21-02-2009, 10:16
Il problema è che ho due timer analogici che hanno un tempo minimo di impostazione di 15 minuti. Potrei ovviamente tararne uno con un ritardo di 10 minuti avendo quindi solamente 5 minuti con 3 neon per il passaggio da 1 a 2.

Valeriuccio
21-02-2009, 10:20
#24 è ma 5 minuti sono un pò troppi, a me già quel paio di secondi mi da i nervi (infatti voglio inventare qualcosa #19 ) non ti conviene prenderti un paio di timer digitali?
io li ho presi da leroy merlin (mi pare costino 9 € l'uno) ma puoi mettere fino a 20 programmi insieme...(infatti il timer del neon singolo ho più accensioni/spegnimenti durante l'arco della giornata)

Valeriuccio
21-02-2009, 10:20
#24 è ma 5 minuti sono un pò troppi, a me già quel paio di secondi mi da i nervi (infatti voglio inventare qualcosa #19 ) non ti conviene prenderti un paio di timer digitali?
io li ho presi da leroy merlin (mi pare costino 9 € l'uno) ma puoi mettere fino a 20 programmi insieme...(infatti il timer del neon singolo ho più accensioni/spegnimenti durante l'arco della giornata)

stefas
21-02-2009, 10:23
Non avrei 5 minuti di buio ma di luce più intensa a tre neon, che forse è un po meno fastidiosa di una pausa. comunque si l'idea sarebbe di inserire due timer digitali generando un intervallo temporale di un paio di secondi.

stefas
21-02-2009, 10:23
Non avrei 5 minuti di buio ma di luce più intensa a tre neon, che forse è un po meno fastidiosa di una pausa. comunque si l'idea sarebbe di inserire due timer digitali generando un intervallo temporale di un paio di secondi.

Valeriuccio
21-02-2009, 10:30
si si, per come stanno le cose a sto punto è meglio...poi magari con altri accorgimenti si migliora del tutto la situazione....aspettiamo magari qualcuno che ha idee migliori :-)

Valeriuccio
21-02-2009, 10:30
si si, per come stanno le cose a sto punto è meglio...poi magari con altri accorgimenti si migliora del tutto la situazione....aspettiamo magari qualcuno che ha idee migliori :-)