Entra

Visualizza la versione completa : vorrei fare un piccolo plantacquario mi aiutate?


caleidocane
21-02-2009, 03:56
ciao a tutti sono nuovo di qui,
anche se un po di tempo fa vi leggevo e avevo due acquari uno da 200lt e riproducevo scalari a gogo :-)) poi ho lasciato perdere ho venduto tutto affidato i pesci ad una brava persona...
adesso vorrei fare una vasca praticamente solo con piante, una vasca non troppo esaagerata che posso condurre con i seguenti valori (del rubinetto)

PH:7,5 cond.:357 nh4:0 no2:0 durezza in gradi francesi: 17 nitrati: 0

volevo farci un'acquarietto da 30 40 lt massimo e non metterci pesci se non forse qualche gamberetto...

dite che si può fare con quest'acqua?
che piante potrei metterci secondo voi?

Grazie a tutti e buonanotte
#19 [/b]

caleidocane
21-02-2009, 03:56
ciao a tutti sono nuovo di qui,
anche se un po di tempo fa vi leggevo e avevo due acquari uno da 200lt e riproducevo scalari a gogo :-)) poi ho lasciato perdere ho venduto tutto affidato i pesci ad una brava persona...
adesso vorrei fare una vasca praticamente solo con piante, una vasca non troppo esaagerata che posso condurre con i seguenti valori (del rubinetto)

PH:7,5 cond.:357 nh4:0 no2:0 durezza in gradi francesi: 17 nitrati: 0

volevo farci un'acquarietto da 30 40 lt massimo e non metterci pesci se non forse qualche gamberetto...

dite che si può fare con quest'acqua?
che piante potrei metterci secondo voi?

Grazie a tutti e buonanotte
#19 [/b]

caleidocane
22-02-2009, 18:24
nessuno mi vuole aiutare? :-( :-(

pensavo come piante di fare un praticello, di riccia o muschio e mettere solo qualche pietra, che voi sappiate queste piante hanno bisogno di un fondo trattato o potrei mettere solo del ghiaietto?

caleidocane
22-02-2009, 18:24
nessuno mi vuole aiutare? :-( :-(

pensavo come piante di fare un praticello, di riccia o muschio e mettere solo qualche pietra, che voi sappiate queste piante hanno bisogno di un fondo trattato o potrei mettere solo del ghiaietto?

biociccio
22-02-2009, 19:33
caleidocane, il brutto dei prati di riccia e muschio è che devi curarli di continuo con potature e aggiustamenti. col muschio puoi fare un muro o legarlo su delle radici e cosi' diradi gli interventi, per il pratino a basso mantenimento io sto provando con la marsilea irsuta, che, anche se vuole meno luce dei pratini classici, sembra richieda la co2, comunque in un acquario di piante è indispensabile.
l'acqua va bene al limite fai anche test gh kh , valori che puoi comunque alzare con sali appositi o diminuira tagliando con osmosi...

biociccio
22-02-2009, 19:33
caleidocane, il brutto dei prati di riccia e muschio è che devi curarli di continuo con potature e aggiustamenti. col muschio puoi fare un muro o legarlo su delle radici e cosi' diradi gli interventi, per il pratino a basso mantenimento io sto provando con la marsilea irsuta, che, anche se vuole meno luce dei pratini classici, sembra richieda la co2, comunque in un acquario di piante è indispensabile.
l'acqua va bene al limite fai anche test gh kh , valori che puoi comunque alzare con sali appositi o diminuira tagliando con osmosi...

caleidocane
22-02-2009, 19:57
ti ringrazio molto della risposta, ti volevo chiedere anche un'altro consiglio volevo mettere nel fondo principalmente pietre e fare dei piccoli angoli di terra, secondo te posso evitare di fertilizzare il fondo? che piante mi consigli che non necessitano di fondo fertilizzato?

Grazie ancora per la risposta

caleidocane
22-02-2009, 19:57
ti ringrazio molto della risposta, ti volevo chiedere anche un'altro consiglio volevo mettere nel fondo principalmente pietre e fare dei piccoli angoli di terra, secondo te posso evitare di fertilizzare il fondo? che piante mi consigli che non necessitano di fondo fertilizzato?

Grazie ancora per la risposta

Buz
23-02-2009, 01:59
Penso che per un PLANTACQUARIO vero e proprio sia necessario il fondo ferilizzato....a meno che usi solo piante come anubias muschi etc....che si ancorano a legni o rocce...o piante poco esigenti che possoo essere fertilizzate con tabs...cm cryptocryne...

Buz
23-02-2009, 01:59
Penso che per un PLANTACQUARIO vero e proprio sia necessario il fondo ferilizzato....a meno che usi solo piante come anubias muschi etc....che si ancorano a legni o rocce...o piante poco esigenti che possoo essere fertilizzate con tabs...cm cryptocryne...

biociccio
23-02-2009, 14:34
caleidocane, è possibile mettere terriccio sul fondo e ghiaino sopra, molti lo fanno, ma ci sono svariati inconvenienti il primo è che se vuoi sbarbare una pianta fai un macello, il secondo è il rischio di formazione di zone anossiche pericolose se non si mescola bene il terriccio con altri materiali ecc ecc. insomma è possibile farlo ma è molto più semplice usare fondi già fertilizzati....

biociccio
23-02-2009, 14:34
caleidocane, è possibile mettere terriccio sul fondo e ghiaino sopra, molti lo fanno, ma ci sono svariati inconvenienti il primo è che se vuoi sbarbare una pianta fai un macello, il secondo è il rischio di formazione di zone anossiche pericolose se non si mescola bene il terriccio con altri materiali ecc ecc. insomma è possibile farlo ma è molto più semplice usare fondi già fertilizzati....