Visualizza la versione completa : plafo led ke ne dite?
ecco qui la nuova nata la new led generation design by roby78!!! 18 led da 85 lumen wat alimentati a 700ma 3wxsingolo led tutta in alluminio anodizzato anti corrosione piastra spekkiata per il recupero della luce riflessa dalla superfice dellaqua temperatura max misurata alla base del led 43gradi 32 sulla cresta del dissipatore predisposta per un eventuale ventola di raffreddamento nel caso ci fosse necessità o aumento a 1000ma di potenza i led sono i cree 8000k luce emessa in combinazione kn i blu sui 10 /12000kelvin una sta gia andando su un nano di un amiko kn ottimi risultati il tempo darà i suoi frutti....ecco 4 foto...
ecco qui la nuova nata la new led generation design by roby78!!! 18 led da 85 lumen wat alimentati a 700ma 3wxsingolo led tutta in alluminio anodizzato anti corrosione piastra spekkiata per il recupero della luce riflessa dalla superfice dellaqua temperatura max misurata alla base del led 43gradi 32 sulla cresta del dissipatore predisposta per un eventuale ventola di raffreddamento nel caso ci fosse necessità o aumento a 1000ma di potenza i led sono i cree 8000k luce emessa in combinazione kn i blu sui 10 /12000kelvin una sta gia andando su un nano di un amiko kn ottimi risultati il tempo darà i suoi frutti....ecco 4 foto...
Franpablo
20-02-2009, 23:54
bellissima!!!
ma le vendi?
Franpablo
20-02-2009, 23:54
bellissima!!!
ma le vendi?
per ora sono ankora in rodaggio lo fatta per un uso personale e perkè mi piace giokarci kn le luci sono alla ricerca di nuove idee e nuovi led anke se kostosi lidea un led 28 euro da 160lumen w !! direi ke la prossima ci devo investire qualkosina.....per ora nn vendo ma nn si sa mai ....kmq per una kosi sui 400€...
per ora sono ankora in rodaggio lo fatta per un uso personale e perkè mi piace giokarci kn le luci sono alla ricerca di nuove idee e nuovi led anke se kostosi lidea un led 28 euro da 160lumen w !! direi ke la prossima ci devo investire qualkosina.....per ora nn vendo ma nn si sa mai ....kmq per una kosi sui 400€...
sembra un bel lavoro, complimenti
sembra un bel lavoro, complimenti
bel lavoro, complimeti! anche io mi ero informato per costruirne una... però si parlava di circa 1200€ solo per i led e i vari regolatori....
mi sono auto-convinto che fosse ancora "troppo" presto per illuminare vasca grandicelle.... :-))
comunque molto bella, sembra una plafo commerciale!
bel lavoro, complimeti! anche io mi ero informato per costruirne una... però si parlava di circa 1200€ solo per i led e i vari regolatori....
mi sono auto-convinto che fosse ancora "troppo" presto per illuminare vasca grandicelle.... :-))
comunque molto bella, sembra una plafo commerciale!
grazie lo curata bene .... #21 per vaske piu grandi li il kosto kambia e nn ne vale la pena costo e consumi ....meglio t5 o hqi su vaske piu grandi oltre i 60cm di lung. ma per i nano secondo me è una potenza 0 kalore lunga durata led dimmerabili e tanta luce in poko spazio....
grazie lo curata bene .... #21 per vaske piu grandi li il kosto kambia e nn ne vale la pena costo e consumi ....meglio t5 o hqi su vaske piu grandi oltre i 60cm di lung. ma per i nano secondo me è una potenza 0 kalore lunga durata led dimmerabili e tanta luce in poko spazio....
per ora dici giusto, visti i costi dei led #36#
per ora dici giusto, visti i costi dei led #36#
purtroppo avete ragione... però non sapete che nervi per i prezzi così alti!!!!!! -04
purtroppo avete ragione... però non sapete che nervi per i prezzi così alti!!!!!! -04
tempo 1 o 2 anni e costeranno la metà sn kome le tv lcd ora te le tiran dietro!!!
tempo 1 o 2 anni e costeranno la metà sn kome le tv lcd ora te le tiran dietro!!!
io credo molto prima, pero' per il momento dobbiamo tenerci i nostri T5 e le nostre belle HQI
io credo molto prima, pero' per il momento dobbiamo tenerci i nostri T5 e le nostre belle HQI
gia!!! per ore sto pikkolo sfizio me lo son tolto per una vaska anke se solo 25x25 cm !!!!!ma voglio vedere ke colore tiran fuori sti led visto ke kn i t5 i kolori nn mi mankano sto gia preparando una talea per tipo da inserire sotto poi alla resa dei conti...
gia!!! per ore sto pikkolo sfizio me lo son tolto per una vaska anke se solo 25x25 cm !!!!!ma voglio vedere ke colore tiran fuori sti led visto ke kn i t5 i kolori nn mi mankano sto gia preparando una talea per tipo da inserire sotto poi alla resa dei conti...
#25
Non hai altre foto della realizzazione !?
#25
#25
Non hai altre foto della realizzazione !?
#25
thecorsoguy
22-02-2009, 21:35
Gran lavoro....
thecorsoguy
22-02-2009, 21:35
Gran lavoro....
kurtzisa
25-02-2009, 22:07
metti anche la foto della vaschettina completa che merita :)
p.s. puoi scrivere senza k :P
kurtzisa
25-02-2009, 22:07
metti anche la foto della vaschettina completa che merita :)
p.s. puoi scrivere senza k :P
la k me lai attakkata te kurt.kmq i led che mi hai dato van da dio grazie ancora #25 #25
la k me lai attakkata te kurt.kmq i led che mi hai dato van da dio grazie ancora #25 #25
sembra veramente una bella luce #36#
dacci qualche info in piu' su questi led
sembra veramente una bella luce #36#
dacci qualche info in piu' su questi led
kurtzisa
25-02-2009, 23:16
la k me lai attakkata te kurt.kmq i led che mi hai dato van da dio grazie ancora #25 #25
io? cioè io? tuttalpiù il raffreddore ma non la K :P
roby, spiega te che io non ho voglia..
cavoli hai mica msn, skype, icq, gmail, facebbok, myspace, piccione viaggiatore? non ho voglia di mandarti un sms :P
kurtzisa
25-02-2009, 23:16
la k me lai attakkata te kurt.kmq i led che mi hai dato van da dio grazie ancora #25 #25
io? cioè io? tuttalpiù il raffreddore ma non la K :P
roby, spiega te che io non ho voglia..
cavoli hai mica msn, skype, icq, gmail, facebbok, myspace, piccione viaggiatore? non ho voglia di mandarti un sms :P
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
kurtzisa
25-02-2009, 23:27
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
seriamente, POVERA DONNAA!!!!
ok ok... faccio il bravo :P
sono 4 led blu e i restanti bianchi :P http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
seriamente, sono 4 led blu con lenti 45° mentre i restanti bianchi hanno lenti sui 10°, questo permette più penetrazione che un led senza nulla non può avere, sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno) collegati in serie, i bianchi sono da 6500°k
Altro non mi sembra
ho le vitine in auto
kurtzisa
25-02-2009, 23:27
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
seriamente, POVERA DONNAA!!!!
ok ok... faccio il bravo :P
sono 4 led blu e i restanti bianchi :P http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
seriamente, sono 4 led blu con lenti 45° mentre i restanti bianchi hanno lenti sui 10°, questo permette più penetrazione che un led senza nulla non può avere, sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno) collegati in serie, i bianchi sono da 6500°k
Altro non mi sembra
ho le vitine in auto
bene bravo vedi ke se ti sforzi ce la fai...... ora voglio vedere il tuo nano kn i super led penso che incendi le acropore passan da marrone a color carbone #18 #18
bene bravo vedi ke se ti sforzi ce la fai...... ora voglio vedere il tuo nano kn i super led penso che incendi le acropore passan da marrone a color carbone #18 #18
sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno)
Per l'esattezza 2.45W
Riporto questa notizia dato che molti si stanno apprestando a commercializzare lampade a led:
PFO lighting closed it's doors on Friday because a long battle with an Aerospace company, Orbitec, who owns a patent on lighting aquariums with LEDs.
This doesn't only affect PFO. Every company that makes LEDs for an aquarium will be affected. If Orbitec wins the case, there is nothing stopping them from sueing other companies like Current, Aqua Illuminators, AquaFX, etc. All of which make a LED in some form.Questo significa che questa compagnia,la orbitec,brevettò nell'ormai lontano 2004 l'uso dei led per l'uso come illuminazione per acquari!!!
Badate non ha brevettato il led ma un suo uso!E' un brevetto di ferro fatto da una compagnia aerospaziale alla quale ora tutte le case che intendevano impegnarsi,o l'hanno fatto, verso questo tipo di illuminazione devono un obolo sostanzioso.
Quindi mi raccomando andate solo con il fai da te!!!
Riguardo alla plafoniera del 3d ottima realizzazione.
sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno)
Per l'esattezza 2.45W
Riporto questa notizia dato che molti si stanno apprestando a commercializzare lampade a led:
PFO lighting closed it's doors on Friday because a long battle with an Aerospace company, Orbitec, who owns a patent on lighting aquariums with LEDs.
This doesn't only affect PFO. Every company that makes LEDs for an aquarium will be affected. If Orbitec wins the case, there is nothing stopping them from sueing other companies like Current, Aqua Illuminators, AquaFX, etc. All of which make a LED in some form.Questo significa che questa compagnia,la orbitec,brevettò nell'ormai lontano 2004 l'uso dei led per l'uso come illuminazione per acquari!!!
Badate non ha brevettato il led ma un suo uso!E' un brevetto di ferro fatto da una compagnia aerospaziale alla quale ora tutte le case che intendevano impegnarsi,o l'hanno fatto, verso questo tipo di illuminazione devono un obolo sostanzioso.
Quindi mi raccomando andate solo con il fai da te!!!
Riguardo alla plafoniera del 3d ottima realizzazione.
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
Bada bene,ne è stato brevettato l'uso per un determinato scopo,non misure,disposizione o altro.Non è raggirabile.
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato.
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
Bada bene,ne è stato brevettato l'uso per un determinato scopo,non misure,disposizione o altro.Non è raggirabile.
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato.
thecorsoguy
26-02-2009, 00:31
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
thecorsoguy
26-02-2009, 00:31
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
Destinazione d'uso.
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare.
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
Destinazione d'uso.
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare.
kurtzisa
26-02-2009, 08:46
basta sapere il nome e vedere se l'estensione mondiale ce l'hanno...
anche la colourchinetics ha brevettato il dmx in america (o una parte importante) ma peccato che qui in europa il suo brevetto è carta straccia... :)
adesso vediamo chi, delle aziende italiane, è disposta a spendere una ricerca (o pagare) per vendere le lampade led :)
kurtzisa
26-02-2009, 08:46
basta sapere il nome e vedere se l'estensione mondiale ce l'hanno...
anche la colourchinetics ha brevettato il dmx in america (o una parte importante) ma peccato che qui in europa il suo brevetto è carta straccia... :)
adesso vediamo chi, delle aziende italiane, è disposta a spendere una ricerca (o pagare) per vendere le lampade led :)
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
Forse ho capito male ma è come dire brevettare il silicone, le lastre di vetro, l'uso dello skimmer(non il modello),ecc. x uso acquari.
Forse ho capito male ma è come dire brevettare il silicone, le lastre di vetro, l'uso dello skimmer(non il modello),ecc. x uso acquari.
Mr Burns
26-02-2009, 13:16
ottimo
Mr Burns
26-02-2009, 13:16
ottimo
bene brevettiamo tutto kosi nn possiamo nemmeno fare la pipi ke se la brevetto sai soldi ke farei .....certi brevetti secondo me su installazioni di tipo aerospazili possono essere utili visto il valore effettivo del suo utilizzo ma su una cosa ke fa luce ? poi aquari? facessero i soldi ki produce gli accessori ....... ma per la legge certe cose nn valgono basta pagare due firme e siam tutti kiavati....
bene brevettiamo tutto kosi nn possiamo nemmeno fare la pipi ke se la brevetto sai soldi ke farei .....certi brevetti secondo me su installazioni di tipo aerospazili possono essere utili visto il valore effettivo del suo utilizzo ma su una cosa ke fa luce ? poi aquari? facessero i soldi ki produce gli accessori ....... ma per la legge certe cose nn valgono basta pagare due firme e siam tutti kiavati....
Mr Burns
26-02-2009, 13:50
roby78, guarda che a questo mondo c'è pure chi brevetta i semi! ho detto tutto
Mr Burns
26-02-2009, 13:50
roby78, guarda che a questo mondo c'è pure chi brevetta i semi! ho detto tutto
#07 #07 da chiudiamo una parentesi e lasciamo andare le nostre creazioni tanto mica lo fo per lavoro e tra laltro lo facciamo per uso personale e per passione cercando di risparmiare qualche €€€€€€€......
#07 #07 da chiudiamo una parentesi e lasciamo andare le nostre creazioni tanto mica lo fo per lavoro e tra laltro lo facciamo per uso personale e per passione cercando di risparmiare qualche €€€€€€€......
Mr Burns
26-02-2009, 15:06
roby78, la mia è una domanda:
tu hai detto che ti è venuta a costare 400euro circa, la plafo a led della elos (da quel che leggo sul tuo profilo, una marca che conosci bene) costa da sola 442 se non ricordo male, ora chiedo rispetto alla tua i led della elos sono diversi? se no è solo divertimento :-)
parlo da ignorante in materia #23
Mr Burns
26-02-2009, 15:06
roby78, la mia è una domanda:
tu hai detto che ti è venuta a costare 400euro circa, la plafo a led della elos (da quel che leggo sul tuo profilo, una marca che conosci bene) costa da sola 442 se non ricordo male, ora chiedo rispetto alla tua i led della elos sono diversi? se no è solo divertimento :-)
parlo da ignorante in materia #23
kurtzisa
26-02-2009, 20:48
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
vedo se per un caffè riesco a fare una ricerca, almeno avere in mano cosa dice il brevetto... fatto questo si vede subito se è debole o meno...
c'è chi ha brevettato l'acqua calda...
kurtzisa
26-02-2009, 20:48
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
vedo se per un caffè riesco a fare una ricerca, almeno avere in mano cosa dice il brevetto... fatto questo si vede subito se è debole o meno...
c'è chi ha brevettato l'acqua calda...
mr burns nn ne ho idea se la plafo elos usa i miei stessi led ma sai ke quando fai una cosa nn badi a spese io almeno nn ho badato vedendo le prove fatte ne avrò speso almeno 700€ ma è solo divertimento poi se badi ai soldi quelli ne spendo tanti però ho la mia soddisfazione di averla fatta poi mi sa ke piu avanti una plafo elos me la compero anzi mi farò il sistem mini completo in extra chiaro .anche li se mi metto a farlo posso spendere meno ma poi alla fine tra modifiche e prove nn si spende uguale ..... si sa che se dovessi farle per venderle come elos prenderei i led nn 20 ma 500pz a un costo minore i pezzi fatti in serie costano di meno che nn farne uno pagando il materiale il doppio !!!!
mr burns nn ne ho idea se la plafo elos usa i miei stessi led ma sai ke quando fai una cosa nn badi a spese io almeno nn ho badato vedendo le prove fatte ne avrò speso almeno 700€ ma è solo divertimento poi se badi ai soldi quelli ne spendo tanti però ho la mia soddisfazione di averla fatta poi mi sa ke piu avanti una plafo elos me la compero anzi mi farò il sistem mini completo in extra chiaro .anche li se mi metto a farlo posso spendere meno ma poi alla fine tra modifiche e prove nn si spende uguale ..... si sa che se dovessi farle per venderle come elos prenderei i led nn 20 ma 500pz a un costo minore i pezzi fatti in serie costano di meno che nn farne uno pagando il materiale il doppio !!!!
dimenticavo visto i problemi legati alla sicurezza e marchi ce omologazioni comperetela da uno che la fa per lavoro se elos la fa pagare 400€ il prezzo è buono visto quel che ho speso e di luce ne fa tanta lo vista accesa per un nano è lideale ........
dimenticavo visto i problemi legati alla sicurezza e marchi ce omologazioni comperetela da uno che la fa per lavoro se elos la fa pagare 400€ il prezzo è buono visto quel che ho speso e di luce ne fa tanta lo vista accesa per un nano è lideale ........
c'è chi ha brevettato l'acqua calda...
la gente ama buttare via i soldi x brevetti non sfruttabili commercialmente, quello che ci guadagna è lo Stato tra tasse concessioni e roba varia mantiene su la baracca....
c'è chi ha brevettato l'acqua calda...
la gente ama buttare via i soldi x brevetti non sfruttabili commercialmente, quello che ci guadagna è lo Stato tra tasse concessioni e roba varia mantiene su la baracca....
na cosa interesante e completa http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=188085&st=0
na cosa interesante e completa http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=188085&st=0
kaspita ma kopiato!!!skerzo lidea è venuta anke a qualkunaltro pekkato che se metteva le lenti e il patch sotto il led per dissipare il calore e qualke led in piu con tutta quella superfice avrebbe sicuramente ottenuta un 50% di luce in piu poi vedete che a speso 225 dollari per 11 led un dissipatore e due ballast artigianali ...aggiungi altri 7 led le lenti la piastra spekkiata forata il supporto lanodizzazione il vetro lacornice si arriva a 400 €.....ho fatto due conti perke qualkuno 400€ dicono son troppi ma per farla ci vogliono....quindi la elos ke la vende a 400 /500€ci siamo
kaspita ma kopiato!!!skerzo lidea è venuta anke a qualkunaltro pekkato che se metteva le lenti e il patch sotto il led per dissipare il calore e qualke led in piu con tutta quella superfice avrebbe sicuramente ottenuta un 50% di luce in piu poi vedete che a speso 225 dollari per 11 led un dissipatore e due ballast artigianali ...aggiungi altri 7 led le lenti la piastra spekkiata forata il supporto lanodizzazione il vetro lacornice si arriva a 400 €.....ho fatto due conti perke qualkuno 400€ dicono son troppi ma per farla ci vogliono....quindi la elos ke la vende a 400 /500€ci siamo
giangi1970
01-03-2009, 12:27
Sta' storia del brevetto e' una delle stronzate all'americana.......
Ci siamo informati anche noi(come ditta)per un progettino che avevo in mente poi finito nel nulla per i costi troppo alti.......
Non e' possibile creare,e pretendere soldi,per un brevetto che implichi un concetto e non una cosa materiale.....
Mi spiego......tu puoi creare il brevetto per un mattone....ma non puoi creare un brevetto per come lo usi.....
Io ti pago i soldi perche' sto' creando un mattone uguale al tuo....ma non perche' lo uso per fare una casa........
Creando un brevetto puoi chiedere soldi a chi ricrea un oggetto palesemente ispirato al brevetto.....ma non per il suo uso......
C'e' chi ci ha provato anche qui in italia(sempre sui led...) e ha fatto un buco nell'acqua.......
http://www.orbitec.com/LEDaquarium.html
Come volevasi dimostrare........ ;-) ;-)
giangi1970
01-03-2009, 12:27
Sta' storia del brevetto e' una delle stronzate all'americana.......
Ci siamo informati anche noi(come ditta)per un progettino che avevo in mente poi finito nel nulla per i costi troppo alti.......
Non e' possibile creare,e pretendere soldi,per un brevetto che implichi un concetto e non una cosa materiale.....
Mi spiego......tu puoi creare il brevetto per un mattone....ma non puoi creare un brevetto per come lo usi.....
Io ti pago i soldi perche' sto' creando un mattone uguale al tuo....ma non perche' lo uso per fare una casa........
Creando un brevetto puoi chiedere soldi a chi ricrea un oggetto palesemente ispirato al brevetto.....ma non per il suo uso......
C'e' chi ci ha provato anche qui in italia(sempre sui led...) e ha fatto un buco nell'acqua.......
http://www.orbitec.com/LEDaquarium.html
Come volevasi dimostrare........ ;-) ;-)
scusate, secondo me dovremmo uscire dal discorso brevetto, credo sia un po' off topic e sta creando molte polemiche...
sulla plafo, esprimo le mie considerazioni... è veramente stupenda!
oltre che luminosa, mi ha colpito l'estetica.
quella della elos l'ho vista, molto bella ma non è esagerata nella luminosità, ad occhio le mie tre pl da 36 sono più luminose, e questa mi sembra ancora di più. certo che quello che dico è basato su una stima ad occhio e per di più in questo caso su foto, quindi...
sarebbe da provare con luxometri e indicare i risultati.
rimane un'estetica da paura!
scusate, secondo me dovremmo uscire dal discorso brevetto, credo sia un po' off topic e sta creando molte polemiche...
sulla plafo, esprimo le mie considerazioni... è veramente stupenda!
oltre che luminosa, mi ha colpito l'estetica.
quella della elos l'ho vista, molto bella ma non è esagerata nella luminosità, ad occhio le mie tre pl da 36 sono più luminose, e questa mi sembra ancora di più. certo che quello che dico è basato su una stima ad occhio e per di più in questo caso su foto, quindi...
sarebbe da provare con luxometri e indicare i risultati.
rimane un'estetica da paura!
appunto!! tornate in careggiata o inizio a cancellare :-))
appunto!! tornate in careggiata o inizio a cancellare :-))
grazie abra .... si parla di una cosa e subito si infilano le polemiche soliti polemici -04 questo è un mondo affascinante pieno di inventiva e passioni ma ce sempre qualkuno ke lo vuol kambiare .....avete presente gargamella e i puffi...... grazie ankora io ho fatto una misura kon il mio luxmetro a35cm misura 26000lux ma ci vorrebbe magari uno di quelli professionali
grazie abra .... si parla di una cosa e subito si infilano le polemiche soliti polemici -04 questo è un mondo affascinante pieno di inventiva e passioni ma ce sempre qualkuno ke lo vuol kambiare .....avete presente gargamella e i puffi...... grazie ankora io ho fatto una misura kon il mio luxmetro a35cm misura 26000lux ma ci vorrebbe magari uno di quelli professionali
davide56
01-03-2009, 21:47
roby78, per me ,fanatico del fai date,hai fatto un ottimo lavoro.Purtroppo la tecnologia led è ancora troppo cara e quando arriverà ad essere abbordabile sarà superata.Avete mai sentito parlare di OLED?
davide56
01-03-2009, 21:47
roby78, per me ,fanatico del fai date,hai fatto un ottimo lavoro.Purtroppo la tecnologia led è ancora troppo cara e quando arriverà ad essere abbordabile sarà superata.Avete mai sentito parlare di OLED?
26000 lux?! spettacolo! veramente ottima! #25 #25 #25 #25 #25
26000 lux?! spettacolo! veramente ottima! #25 #25 #25 #25 #25
LukeLuke
02-03-2009, 13:10
complimenti veramente bellissima.... girettando su ebay ho visto questa http://cgi.ebay.it/2-AQUARIUM-LED-LIGHT-TUBE#198-SUPER-BRIGHT-LED_W0QQitemZ230327470641QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item230327470641&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8
che ne dici ???
LukeLuke
02-03-2009, 13:10
complimenti veramente bellissima.... girettando su ebay ho visto questa http://cgi.ebay.it/2-AQUARIUM-LED-LIGHT-TUBE#198-SUPER-BRIGHT-LED_W0QQitemZ230327470641QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item230327470641&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8
che ne dici ???
LASCIA STARE SON DIODI LED USATI COMUNEMENTE NIENTE A CHE FARE CON I CREE PER DAVIDE 56 COSA SON STI OLED?
LASCIA STARE SON DIODI LED USATI COMUNEMENTE NIENTE A CHE FARE CON I CREE PER DAVIDE 56 COSA SON STI OLED?
LASCIA STARE SON DIODI LED USATI COMUNEMENTE NIENTE A CHE FARE CON I CREE PER DAVIDE 56 COSA SON STI OLED?
LASCIA STARE SON DIODI LED USATI COMUNEMENTE NIENTE A CHE FARE CON I CREE PER DAVIDE 56 COSA SON STI OLED?
kurtzisa
03-03-2009, 15:36
oddio ma perchè continuate a postare quei led? sono la cosa più orrida che esiste in commercio... su E-bay poi...
Oled, ne senti tanto parlare, tanto can-can... nessuno che dice che sono solo ed escuisivamente usati per segnalazioni o altro, non servono per illuminare.
kurtzisa
03-03-2009, 15:36
oddio ma perchè continuate a postare quei led? sono la cosa più orrida che esiste in commercio... su E-bay poi...
Oled, ne senti tanto parlare, tanto can-can... nessuno che dice che sono solo ed escuisivamente usati per segnalazioni o altro, non servono per illuminare.
davide56
03-03-2009, 22:16
l'OLed è un prototipo frutto della ricerca Olla-Philips.Secondo loro quando saranno commercializzati non ci sarà più bisogno delle lampadine.In pratica dovrebbero essere delle piastre che si illuminano.Per fare la luce bianca usano tre piastre,blu verde rossa,sovrapposte.
davide56
03-03-2009, 22:16
l'OLed è un prototipo frutto della ricerca Olla-Philips.Secondo loro quando saranno commercializzati non ci sarà più bisogno delle lampadine.In pratica dovrebbero essere delle piastre che si illuminano.Per fare la luce bianca usano tre piastre,blu verde rossa,sovrapposte.
ne ho vista una in catalogo osram, mi sa. corrisponde alle descrizioni...
ne ho vista una in catalogo osram, mi sa. corrisponde alle descrizioni...
LukeLuke
04-03-2009, 10:20
oddio ma perchè continuate a postare quei led? sono la cosa più orrida che esiste in commercio... su E-bay poi...
Oled, ne senti tanto parlare, tanto can-can... nessuno che dice che sono solo ed escuisivamente usati per segnalazioni o altro, non servono per illuminare.
scusate... era per capire se i led quelli normali potevano comunque andare ;)
Ciao
LukeLuke
04-03-2009, 10:20
oddio ma perchè continuate a postare quei led? sono la cosa più orrida che esiste in commercio... su E-bay poi...
Oled, ne senti tanto parlare, tanto can-can... nessuno che dice che sono solo ed escuisivamente usati per segnalazioni o altro, non servono per illuminare.
scusate... era per capire se i led quelli normali potevano comunque andare ;)
Ciao
andrea63
05-03-2009, 14:57
Con il permesso dei moderatori, vi informo su un paio di aspetti brevettuali:
_ Brevetto Orbital Technologies Inc. riguardante un Marine LED Lighting System and Method con numero di brevetto US 7,220,018 B2 approvato il 22 maggio 2007 è valido SOLO all'interno degli Stati Uniti. Non ha nessuna validità in Europa e nel resto del mondo.
_ Brevetto LED Smart Inc. Edmonton (CA) riguardante un LED Lighting System con numero di brevetto US 7,307,391 B2 approvato il 11 dicembre 2007 riguardante la tecnica realizzativa di una barra a LED, SGRETOLA letteralmente la domanda di brevetto LIMULUS depositata in data 16 maggio 2008 (e non ancora approvata) avente gli stessi contenuti tecnici del brevetto americano e quindi in pieno conflitto di anteriorità.
Questo giusto per fare un pò di chiarezza e per evitare che gli amministratori del forum (in tutta buona fede) si sentano in dovere di bannare o cancellare topic riguardanti argomenti legati ad aspetti tecnici e realizzativi di illuminazione a LED dei nostri acquari, se sollecitati in questo senso da aziende del settore, come già avvenuto in un recente passato.
Saluto comunque Marco Rossetti per tutto quello che ha fatto e che continua a fare per rendere sempre + "libero" e indipendente questo forum.
Andrea
andrea63
05-03-2009, 14:57
Con il permesso dei moderatori, vi informo su un paio di aspetti brevettuali:
_ Brevetto Orbital Technologies Inc. riguardante un Marine LED Lighting System and Method con numero di brevetto US 7,220,018 B2 approvato il 22 maggio 2007 è valido SOLO all'interno degli Stati Uniti. Non ha nessuna validità in Europa e nel resto del mondo.
_ Brevetto LED Smart Inc. Edmonton (CA) riguardante un LED Lighting System con numero di brevetto US 7,307,391 B2 approvato il 11 dicembre 2007 riguardante la tecnica realizzativa di una barra a LED, SGRETOLA letteralmente la domanda di brevetto LIMULUS depositata in data 16 maggio 2008 (e non ancora approvata) avente gli stessi contenuti tecnici del brevetto americano e quindi in pieno conflitto di anteriorità.
Questo giusto per fare un pò di chiarezza e per evitare che gli amministratori del forum (in tutta buona fede) si sentano in dovere di bannare o cancellare topic riguardanti argomenti legati ad aspetti tecnici e realizzativi di illuminazione a LED dei nostri acquari, se sollecitati in questo senso da aziende del settore, come già avvenuto in un recente passato.
Saluto comunque Marco Rossetti per tutto quello che ha fatto e che continua a fare per rendere sempre + "libero" e indipendente questo forum.
Andrea
Ciao a tutti, prima di postare ho fatto il giro di tutto il forum, sono 3 giorni che leggo di LED, plafoniere e tutto ciò che ne comprende..
Ora ho veramente bisogno di qualche chiarimento, suggerimento e aiuto da parte vostra, e sono sicuro che cmq le mie domande aiuteranno anche altre persone nei miei panni:
Premetto che sono un elettrico e non elettronico e non conosco appieno i LED.
Mi è venuta una voglia pazzesca di fare una plafoniera per un'acquario che misurerà 160X40X60, e l'illuminazione a LED mi attira molto, Sò che hanno prezzi molto alti, ma sò anche che indiscutibilmente si avrà un risparmio notevole nel tempo.
Ho visto dei bei FAI DA TE in questo sito, di gente che sperimenta LED, ma solo per piccole vasche, io la VOGLIO fare GRANDE!! #23
Ora posto le mie domande:
I led bianchi, devono essere da 10000k o da 6500k? -05
Quanto deve essere l'angolo massimo?
Ci sono altre misure da tener conto nei LED bianchi oltre il colore e l'angolo?
I LED BLU... ma sono SOLO blu? cioè... serve solo il colore? (470nm)
Meglio i LED singoli oppure gruppi di 3 ?(modello come quelli nella sez FAI DA TE.. bellissima!)
Infine, o almeno mi sembra, Bastano solo questi 2 tipo di LED? (tralasciando una eventuale LUNARE...)
La mia idea sarebbe di dividere la plafoniera in 4 linee, per simulare alba e tramonto..
Se mai inizierò a farla posterò Foto della lavorazione, con prezzi e riscontri..
Intanto saluto e spero in qualche aiuto.
:-)
Ciao a tutti, prima di postare ho fatto il giro di tutto il forum, sono 3 giorni che leggo di LED, plafoniere e tutto ciò che ne comprende..
Ora ho veramente bisogno di qualche chiarimento, suggerimento e aiuto da parte vostra, e sono sicuro che cmq le mie domande aiuteranno anche altre persone nei miei panni:
Premetto che sono un elettrico e non elettronico e non conosco appieno i LED.
Mi è venuta una voglia pazzesca di fare una plafoniera per un'acquario che misurerà 160X40X60, e l'illuminazione a LED mi attira molto, Sò che hanno prezzi molto alti, ma sò anche che indiscutibilmente si avrà un risparmio notevole nel tempo.
Ho visto dei bei FAI DA TE in questo sito, di gente che sperimenta LED, ma solo per piccole vasche, io la VOGLIO fare GRANDE!! #23
Ora posto le mie domande:
I led bianchi, devono essere da 10000k o da 6500k? -05
Quanto deve essere l'angolo massimo?
Ci sono altre misure da tener conto nei LED bianchi oltre il colore e l'angolo?
I LED BLU... ma sono SOLO blu? cioè... serve solo il colore? (470nm)
Meglio i LED singoli oppure gruppi di 3 ?(modello come quelli nella sez FAI DA TE.. bellissima!)
Infine, o almeno mi sembra, Bastano solo questi 2 tipo di LED? (tralasciando una eventuale LUNARE...)
La mia idea sarebbe di dividere la plafoniera in 4 linee, per simulare alba e tramonto..
Se mai inizierò a farla posterò Foto della lavorazione, con prezzi e riscontri..
Intanto saluto e spero in qualche aiuto.
:-)
robymar85
14-04-2009, 00:00
piacerebbe tanto anche a me che qualcuno rispondesse alla tua domanda... sono anche io in cerca.
robymar85
14-04-2009, 00:00
piacerebbe tanto anche a me che qualcuno rispondesse alla tua domanda... sono anche io in cerca.
1000k van bene se li trovi i blu servono per avere le fluorescenze i soliti attinici io uso dei ,5,5kelvin logiko servon piu led blu per tagliare il giallo se metti le lenti per quella misura di vaska ti servon allincirca 200 led bella botta!!!! se nn le usi kon 100 vai poi dipende da cosa allevi sotto io le acropore riesko a mantenerle ma nn a far tirar fuori al max i colori prendi almeno i led da 100 lmw i miei son da 85 poi è tutto da provare imbokka a lupo
1000k van bene se li trovi i blu servono per avere le fluorescenze i soliti attinici io uso dei ,5,5kelvin logiko servon piu led blu per tagliare il giallo se metti le lenti per quella misura di vaska ti servon allincirca 200 led bella botta!!!! se nn le usi kon 100 vai poi dipende da cosa allevi sotto io le acropore riesko a mantenerle ma nn a far tirar fuori al max i colori prendi almeno i led da 100 lmw i miei son da 85 poi è tutto da provare imbokka a lupo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |