Visualizza la versione completa : integratori dopo introduzione coralli
Fabinho04
20-02-2009, 21:50
salve a tutti.. ho un 75 lt da circa un anno e fin'ora ho avuto solo pesci e qualche molle. su suggerimento del mio negoziante uso da quando l'acquario è avviato settimanalmente integratori di magnesio, potassio iodato, oligoelementi e stronzio. non ho mai integrato calcio.
ho da qualche giorno aumentato rocce vive ed illuminazione e insieme a queste mi sono state regalate due talee di foliosa. x questo mi è venuto il dubbio sul calcio...ho comprato il test della askoll ma attualmente i valori sono ottimali intorno ai 430 mg/l...che devo fare? cominciare ad integrarlo o con due taleuzze non c'è bisogno non dovrebbe calare + di tanto? o se si..come?
infine ho letto da qualche parte che c'è legame tra calcio e magnesio ma non ho capito bene...me lo sieghereste? :)) o magari un link..
grazie delle risp. fabio
Fabinho04
20-02-2009, 21:50
salve a tutti.. ho un 75 lt da circa un anno e fin'ora ho avuto solo pesci e qualche molle. su suggerimento del mio negoziante uso da quando l'acquario è avviato settimanalmente integratori di magnesio, potassio iodato, oligoelementi e stronzio. non ho mai integrato calcio.
ho da qualche giorno aumentato rocce vive ed illuminazione e insieme a queste mi sono state regalate due talee di foliosa. x questo mi è venuto il dubbio sul calcio...ho comprato il test della askoll ma attualmente i valori sono ottimali intorno ai 430 mg/l...che devo fare? cominciare ad integrarlo o con due taleuzze non c'è bisogno non dovrebbe calare + di tanto? o se si..come?
infine ho letto da qualche parte che c'è legame tra calcio e magnesio ma non ho capito bene...me lo sieghereste? :)) o magari un link..
grazie delle risp. fabio
Fabinho04, 2 talee sono poche, comunque per reintegrare puoi usare Kent A+B , però prima cerca di capire il consumo della tua vasca....
Fabinho04, 2 talee sono poche, comunque per reintegrare puoi usare Kent A+B , però prima cerca di capire il consumo della tua vasca....
come dice agente, la prima cosa che devi fare è capire quando calcio consuma la tua vasca ogni settimana. fatto ciò lo reintegri la quantita che ti serve con il kent.
come dice agente, la prima cosa che devi fare è capire quando calcio consuma la tua vasca ogni settimana. fatto ciò lo reintegri la quantita che ti serve con il kent.
Fabinho04, quoto in totoagente25, ewollad, #22
Fabinho04, quoto in totoagente25, ewollad, #22
Fabinho04
20-02-2009, 23:09
ok quindi aspetto di vedere se e quanto "consuma"...ma il kent non ha un dosaggio giornaliero? o il dosaggio è in base al consumo?
e poi il kentA+B serve solo x il calcio? il resto continuo a somministrarlo?
Fabinho04
20-02-2009, 23:09
ok quindi aspetto di vedere se e quanto "consuma"...ma il kent non ha un dosaggio giornaliero? o il dosaggio è in base al consumo?
e poi il kentA+B serve solo x il calcio? il resto continuo a somministrarlo?
ok quindi aspetto di vedere se e quanto "consuma"...ma il kent non ha un dosaggio giornaliero? o il dosaggio è in base al consumo?
e poi il kentA+B serve solo x il calcio? il resto continuo a somministrarlo? il kent a + b serve x stabilizzare calcio kh e magnesio ;-)
ok quindi aspetto di vedere se e quanto "consuma"...ma il kent non ha un dosaggio giornaliero? o il dosaggio è in base al consumo?
e poi il kentA+B serve solo x il calcio? il resto continuo a somministrarlo? il kent a + b serve x stabilizzare calcio kh e magnesio ;-)
Fabinho04
20-02-2009, 23:50
x il dosaggio? dipende dal consumo?
inoltre ha controindicazioni questo tipo di integrazione? ho letto che può alterare la composizione dell'acqua ma che c'erano prodotti che evitavano il problema: il kent è uno di questi?
Fabinho04
20-02-2009, 23:50
x il dosaggio? dipende dal consumo?
inoltre ha controindicazioni questo tipo di integrazione? ho letto che può alterare la composizione dell'acqua ma che c'erano prodotti che evitavano il problema: il kent è uno di questi?
x il dosaggio? dipende dal consumo?
inoltre ha controindicazioni questo tipo di integrazione? ho letto che può alterare la composizione dell'acqua ma che c'erano prodotti che evitavano il problema: il kent è uno di questi? il dosaggio lo devi trovare in base al tuo fabbisogno ;-)
x il dosaggio? dipende dal consumo?
inoltre ha controindicazioni questo tipo di integrazione? ho letto che può alterare la composizione dell'acqua ma che c'erano prodotti che evitavano il problema: il kent è uno di questi? il dosaggio lo devi trovare in base al tuo fabbisogno ;-)
Fabinho04
21-02-2009, 00:32
ok. ho visto che questo prodotto c'è in due formati: 237 e 472 ml. cambia soltanto la quantità o anche la concentrazione? (xchè nella confezione piccola c'è scritto x mini acquari con pochi invertebrati e vorrei capire se è solo x la quantità..)
Fabinho04
21-02-2009, 00:32
ok. ho visto che questo prodotto c'è in due formati: 237 e 472 ml. cambia soltanto la quantità o anche la concentrazione? (xchè nella confezione piccola c'è scritto x mini acquari con pochi invertebrati e vorrei capire se è solo x la quantità..)
82franky82
21-02-2009, 12:11
cambia solo la quantità
82franky82
21-02-2009, 12:11
cambia solo la quantità
Fabinho04, sono flaconi di diverso formato ma il prodotto all'interno è uguale, logicamente quello piu grosso è anhce più conveniente
Fabinho04, sono flaconi di diverso formato ma il prodotto all'interno è uguale, logicamente quello piu grosso è anhce più conveniente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |