Visualizza la versione completa : che fertilizzanti usate?
Parsifal
26-03-2005, 00:10
Linea dupla
pmdd, compo orchidee con ferro e potassio aggiunti.
prima ADA adesso compo orchidee e compo ferro liquido
Dennerle (S7,E15,V30,TR7,Pflanzengold7)
e sto cominciando a fare esperimenti con la linea di fertilizzanti crypto in una vaschetta ;-)
ciauz
Phil
PinnaGialla
26-03-2005, 17:16
Pmdd, compo orchidee e ferro chelato compo
Sto pasticciando con TMG integrato con ferro, potassio, magnesio e nitrati.....
Dannerle ma sto iniziando con il pmdd
NPS Messina
27-03-2005, 21:37
Linea completa di fertilizzazione NPS :-))
linea Seachem (micro,macro e ferro)
Massimo Suardi
28-03-2005, 20:59
seachem...e aggiungo che da quando ho provato i dosaggi consigliati nel protocollo italiano, tutte le sere vedo le bolle in vasca...
anche se noto qualche alghettina, ma poche poche, che pulisco manualmente...ma proprio poche... -11
Dennerle.
Appena li finisco vorrei provare il pmdd.
NPS Messina
30-03-2005, 22:39
seachem...e aggiungo che da quando ho provato i dosaggi consigliati nel protocollo italiano, tutte le sere vedo le bolle in vasca...
anche se noto qualche alghettina, ma poche poche, che pulisco manualmente...ma proprio poche...
Infatti.....
anche io ho il tuo stesso piccolo problema.....
sono filamentose che rimuovo con un bastoncino.
seachem...e aggiungo che da quando ho provato i dosaggi consigliati nel protocollo italiano, tutte le sere vedo le bolle in vasca...
anche se noto qualche alghettina, ma poche poche, che pulisco manualmente...ma proprio poche...
Infatti.....
anche io ho il tuo stesso piccolo problema.....
sono filamentose che rimuovo con un bastoncino.
se preima eravate in due a balllare l'alli galli (e ad avere le aghe) .... ora siamo in tre a ballare la tarantella ... :-D :-D :-D :-D :-D
a parte gli scherzi io non posso lamentarmi ...le mie sono solo sulle foglie + in alto e proprio sotto i neon e rispetto a quelle che avevo nelle prime 2 settimane ora non sono niente, le mie sono corte...forse le caridine la notte passano con il rasoio.
Settimana prossima provo a mettere anche un pò di fosfati e nitrati secondo la toria di tom barr...vedremo se spariscono.
pmdd
pmdd
pmdd
Credo che tu abbia chiarito il concetto........
X chi non avesse capito uso pmdd....
ps non riesco a cancellare i messaggi
NPS Messina
01-04-2005, 22:52
Ci penso io a cancellare il superfluo ;-)
comunque le filamentose anche io le vedo solo a galla.
thelastvice
02-04-2005, 01:44
Azoo e torba
NPS Messina
07-04-2005, 00:19
linea anubias
Ti sei trovato bene da Alessandro... ;-)
si, mi sn trovato bene, mi rispetta, cm mi rispetta anke giovanni... l'altro giorno sn andato da giovanni ed ho preso le larve d zanzara surgelate... :-))
Terrytop
08-04-2005, 14:40
pmdd
TetraPlant FloraPride fertilizzante liquido
kent solo 2??
-20
siamo io e mario? :-)) ;-)
Cleo2003
10-04-2005, 20:10
UH??? -05 Simo.. mi tradisci dennerle ??? ora ho proprio letto di tutto... tra un pò leggerò che si mangia le caridine in insalata e preferisce i cory... #24
Io dennerle :-) E15,V30 e Pflanzengold. Poi TR7 (finchè lo finisco.. nn si trova più) e S7 che cmq nn son fertilizzanti.
cleo dennerle l ho lasciata da un paio di mesi cmq è stata una tra le marche con cui mi sono più trovato bene ;-)
Cleo2003
13-04-2005, 12:09
#24 nn ti davano più la percentuale eh ? ..capisco.. :-))
kent solo 2??
-20
siamo io e mario? :-)) ;-)
No in 3! ;-)
ciao! :-))
Quardate le foto e vedrete che foresta. Con questo voglio solo dire che i fertilizzanti devono essere buoni e credo nn dipenda da una marca in particolare
Ciao a tutti
Scap
albatros53
15-04-2005, 23:26
#17 io uso elos, ma ho visto dalla grafica che è poco usato, forse perchè costa troppo?
dove posso trovare indicazioni sull'uso del fertilizzante compo? #19
elos costa troppoe e ura troppo poco ;-)
.....
dove posso trovare indicazioni sull'uso del fertilizzante compo? #19
Parte prima (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=788)
Parte Seconda (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2352)
;-)
fai da te (oddio, "da te" un paio di ..... grazie compo!)
Bene, c'è ancora un anonimo che usa Kent ... :-D :-D :-D :-D
Quarto, salta fuori che ci organizziamo un pokerino, tanto al 99% mi sa che t'ses co tì 'd Turin ... criccu !!! #19
per i kentiani vorrei sapere da quelli che usano il phos come si trovano,io che lo devo dosare una volta a settimana mi trovo abbastanza male preferisco usare il clistere fleet ;-)
ciao simo... io non lo uso il phos plus... perchè i pescetti cari scagazzano da paura! :-D :-D
Cmq io mi sto trovando abbastanza bene con gli altri prodotti... tu???
ciao! :-))
barbapeo
26-04-2005, 23:51
pmdd, compo orchidee con ferro e potassio aggiunti
Io ho comprato questa prodotto in un laboratorio scientifico, è stato testato parecchio, ed è imminete la sua uscita in commercio.
mi trovo molto soddisfatto, economico e un toccasana anche x chi non ha il pollice pinnuto verde. http://www.acquariofilia.biz/allegati/kyro_copia_957.jpg
ahahaah troppo FORTE!!!!!!!!
gas sei fantastico! :-D :-D :-D
NPS Messina
26-04-2005, 23:59
[quote:aabda71cbb="crypto"]ahahaah troppo FORTE!!!!!!!!
gas sei fantastico! :-D :-D :-D[/quote:aabda71cbb]
se permettete posto il mio ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nps_weblogo_klein_290.gif
Io sono passato ad ADA, vedremo come va.........
albatros53
27-04-2005, 00:29
#07 Ciao ragazzi, ho deciso passo alla linea compo e così sono andato in agraria per acquistare il tutto e già mi sono trovato davanti ad un rebus : Il commerciante quando ho chiesto il compo per orchidee e compo ferro, mi ha chiesto se volevo il chelato di ferro oppure il solfato di ferro in polvere. IO sono andato in palla e non ho acquistato niente. Stasera rileggendo sul sito ho l'idee più chiare e domani acquisterò il tutto. Vorrei farvi una domanda se possibile, ma IL SOLFATO DI FERRO IN POLVERE viene usato in acquario, c'è chi lo usa?. Che prodotto è il pmdd. Scusate l'ignoranza ma per imparare bisogna chiedere prima di fare una cappellata, Noooooooooooooooo. #19
solfato di ferro no, meglio il ferro chelato.
leggi bene tutto, perche' le informazioni non mancano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |